Libri usati e antichi a Roma? Esistono delle librerie, più o meno conosciute, che fanno proprio al caso di chi vuole acquistare tomi rari e di un certo valore. Scopriamole insieme.
Dove acquistare libri usati e antichi
Se ti trovi a Roma e vuoi scoprire dove acquistare libri usati e antichi, la città eterna offre una ricca rete di librerie, botteghe storiche e bancarelle davvero speciali. Non parliamo di meri punti vendita. Essi sono considerabili dei veri e presidi culturali, dove ogni libro ha una sua storia e aspetta di vivere una propria vita.
Tra i nomi più rilevanti dove è possibile comprare libri usati e antichi vi è senza dubbio l’Antica Libreria Cascianelli, dietro Piazza Navona. Fondata nel 1909, conserva intatti i suoi arredi originari in legno e vetrine a vetro soffiato offrendo ai visitatori un’esperienza incredibile. Non solo volumi importanti ma anche un’atmosfera davvero unica.
Altro rivenditore che merita attenzione è la Libreria Antiquaria Giulio Cesare, in Viale Giulio Cesare. Questa libreria si occupa abitualmente dell’acquisto e della vendita di libri antichi e usati, e prende in carico intere biblioteche o volumi isolati, offrendo anche servizi di valutazione e ritiro.
All’ centro storico, la Libreria Antiquaria Ex Libris è perfetta per chi è alla ricerca di testi d’epoca. Essa sorge a pochi passi dalla Fontana di Trevi in Via dell’Umiltà ed è specializzata in libri stampati prima del Novecento e in edizioni rare. Un posto davvero immancabile per chi è collezionista.
Realtà incredibili sotto diversi punti di vista
Una volta era possibile trovare questa tipologia di libri presso la Libreria Antiquaria Rappaport, fondata nel 1906. Si occupava
di libri pregiati fino al tardo Ottocento, coprendo temi come letteratura italiana, arte, scienze, architettura, mappe e stampe. Interessante come possedesse anche un archivio online da consultare.
Infine, ma non per importanza, dobbiamo segnalarvi quelle librerie che in zona prati si dedicano a questa tipologia di opera come la Libreria Arcobaleno su Via Emilio Faà di Bruno. Questa è conosciuta per il vasto assortimento che spazia dai libri antichi a quelli moderni e offre anche il servizio di ritiro a domicilio per chi ha molti volumi.
È importante, quando si cercano libri usati e antichi, tenere conto dell’importanza delle bancarelle che vendono questo tipo di prodotto. Spesso e volentieri ci si imbatte in delle vere e proprie chicche regalate ai rivenditori da persone che nello svuotare la propria casa non si rendono conto del valore di ciò che hanno tra le mani.
Facendo la fortuna, ignara, di chi vende ma ancor più di chi acquista questi libri.