Di tanto in tanto Burger King lancia vantaggiose offerte ai suoi clienti che potranno così mangiare spendendo pochi euro. Per approfittare degli sconti lanciati dal colosso rivale di Mc Donald’s potrete sia sfruttare la app da scaricare sul cellulare che recarvi direttamente nei tanti fast food di Roma (ma anche di tutta Italia, ovviamente).
Burger King Roma
Burger King a Roma, risparmia con le app
Se ogni tanto vi piace mangiare da Burger King a Roma, sappiate che grazie alle app potrete risparmiare un bel po’ sul costo totale del vostro pasto. Scaricando sullo smartphone la speciale applicazione firmata Burger King avrete infatti l’occasione di comprare panini vari a costi decisamente più bassi. E’ questa una promozione lanciata da Burger King per premiare tutti i suoi clienti.
Burger King a Roma
Burger King o Mcdonald’s? Queste due catene sono entrambe famosissime e si portano dietro una clientela ben precisa. Difficile che non si abbiano preferenze per l’una o per l’altra insomma anche se più o meno si mangiano le stesse cose. Oggi ci vogliamo occupare di Burger King elencando i punti vendita di Roma.
Spizzico a Roma, via al lavora con noi
Anche da Spizzico a Roma centro ci si può ‘intrippare’ così come a Milano. Non ci credete? Guardate questo video qui sotto e che ritrae due clienti che dopo aver vagato per tutto il locale (a Milano) tipo Pac Man si incontrano e si incrociano le pizze l’uno di fronte all’altro. Accade a Roma tutti i giorni. Sì, proprio nello store che fà angolo tra Via del Corso e Via delle Convertite.
Burger King Roma apre anche a Castel Romano
Burger King a Roma, cresce la domanda per l’hamburger antagonista del Mc Donald’s. Dal centro alla periferia, infatti, aprono spesso e volentieri senza che neppure uno se ne accorga in particolare. Ecco che, allora, su internet la gente chiede e stra chiede. Del resto, se è vero che i Mc Donald’s a Roma sono tanti,. è altrettanto vero che la catena rivale negli ultimi tempi è intenzionata a dar da mangiare alle nuove generazioni romane ed italiane aprendo anch’essa pure in zone centrali.
L’hamburger alternativo di Burger King
Il primo Burger King costruito nella storia dei fast food si trova a Miami, in Florida, e ha compiuto 65 anni. Si chiamava inizialmente Insta Burger King e fu aperto da James McLamore e David Edgerton. L’inspirazione nacque loro da una visita al primo ristorante McDonald’s che trasmise loro l’idea del ricco potenziale che si nascondeva dietro quella grande catena di produzione.
L’ingresso in Italia avviene nel 1999. La grande catena è nota come ristorante di hamburger, patatine fritte, bibite, dessert. L’hamburger più famoso è chiamato Whopper, è preparato con carne cotta sulla griglia e può essere personalizzato con l’aggiunta di ingredienti a scelta. Le patatine fritte sono le classiche a bastoncino oppure tagliate a spicchi. C’è poi la Wrap, una piadina arrotolata riempita con pollo o carne. I più esigenti e affamati possono ordinare alla cassa un Big King XXL, la taglia suggerisce che si tratta di un panino enorme con un alto valore nutritivo. Per coloro che, al contrario, prestano attenzione alla dieta sono disponibili tre tipi di insalate: Garden, Caesar, Greca. Infine per dessert ci sono l’Hot Brownie, la ciambellina Donut e il gelato.