Fast food Roma, da Spizzico pizza e non solo

Fast food Roma,  ogni giorno le specialità della tradizione italiana offerte in un fast food. Questo è Spizzico. Ingredienti di qualità e ricette sfiziose per offrirti il meglio dei piatti nostrani da consumare mentre passeggi per negozi o comodamente seduto in uno dei tani locali Spizzico di Roma. Spizzico si è rinnovato per offrirti gustose prelibatezze che vanno oltre la pizza, come la pasta al forno, le focacce farcite, i filoncini per non parlare dei dolci. Avrai l’imbarazzo della scelta. I locali Spizzico di Roma ti offrono tutta la genuinità dei prodotti italiani secondo ricette classiche per darti solo il meglio.

Ma passiamo al menù. Oltre le pizze, in tutte le varianti e per tutti i gusti, Spizzico vi offre per la sezione focacce farcite, una specialità che tutti amano: cotto, mozzarella e pomodoro. Semplice e gustosa, da assaggiare subito. A chi ama i sapori più intensi consigliamo quella provola e speck, profumata e sfiziosa. Infine, per i palati sopraffini, crudo, robiola e rucola. Fragrante fuori, ma dal cuore morbido. Ma non fermiamoci qui. La grande novità di Spizzico per voi è il primo piatto per eccellenza in Italia: le lasagne. In versione classica, al ragù, proprio come la domenica dalla mamma, o con pomodorini e mozzarella una variante gustosa che tutti amano, bimbi compresi. Infine, per gli audaci, le lasagne al pesto, dal gusto intenso e caparbio. Da provare!

Ristoranti Spizzico, la pizza fast food a Roma

Oltre a Mc Donald’s e Big Burger è sicuramente la catena di ristoranti Spizzico uno dei punti di riferimento per il fast food nella Capitale, Spizzico è una catena di fast food tutta italiana appartenente alla società Autogrill che ad oggi conta 200 punti vendita sparsi in tutto il mondo.

Grecia, Svizzera, Francia, Stati Uniti e naturalmente Italia, Spizzico mette al centro del proprio menù la pizza in una pratica versione fast food, piatto principe e golosa rappresentante della tradizione culinaria italiana, nonchè della dieta mediterranea, combinandola con bibite, snack e dessert vari. I menù in costante divenire alternano anche primi piatti, come pasta fredda e calda, qualche contaminazione etnica come l’esotico cous cous e le golose insalatone come la Sorrento e la Provolino.

L’hamburger alternativo di Burger King

Il primo Burger King costruito nella storia dei fast food si trova a Miami, in Florida, e ha compiuto 65 anni. Si chiamava inizialmente Insta Burger King e fu aperto da James McLamore e David Edgerton. L’inspirazione nacque loro da una visita al primo ristorante McDonald’s che trasmise loro l’idea del ricco potenziale che si nascondeva dietro quella grande catena di produzione.

L’ingresso in Italia avviene nel 1999. La grande catena è nota come ristorante di hamburger, patatine fritte, bibite, dessert. L’hamburger più famoso è chiamato Whopper, è preparato con carne cotta sulla griglia e può essere personalizzato con l’aggiunta di ingredienti a scelta. Le patatine fritte sono le classiche a bastoncino oppure tagliate a spicchi. C’è poi la Wrap, una piadina arrotolata riempita con pollo o carne. I più esigenti e affamati possono ordinare alla cassa un Big King XXL, la taglia suggerisce che si tratta di un panino enorme con un alto valore nutritivo. Per coloro che, al contrario, prestano attenzione alla dieta sono disponibili tre tipi di insalate: Garden, Caesar, Greca. Infine per dessert ci sono l’Hot Brownie, la ciambellina Donut e il gelato.