Il ballo di Capodanno alla Maison

Nella penetrante atmosfera serale che incornicia la storia di Roma, un elegante salotto si erge ad ospitare il popolo della notte. Un piccolo privè di clienti fidelizzati vivono l’attimo sull’onda della piacevole atmosfera di sonorità musicali. Volete sapere qual è il nome di questo luogo distinto e contemporaneamente divino? Il suo nome è La Maison.

Divenuto popolare come la discoteca più elegante e chic della capitale, La Maison non è semplicemente un luogo dove trascorrere la notte in compagnia di vecchi amici e di buona musica internazionale, ma una tappa obbligata per quanti vogliono entrare a far parte di un pensiero contemporaneo che tocca il cuore della capitale.

La Taverna di Tom Bombadil a Roma

Conoscete la Taverna di Tom Bombadil a Roma?

Ehi dol! Bel dol! Suona un dong dillo!
Suona un dong! Salta ancor! Salice bal dillo!
Tom Bom, bel Tom, Tom Bombadillo!

Il canto di Tom Bombadil è dipinto sul moro di questo pub nel quartiere africano, decisamente particolare.

Chiudiamo fuori la notte! Non abbiate più paura, siete sotto il tetto di Tom Bombadil

Sotto il tetto di Tom Bombadil a Roma ci sarà Chicco ad accogliervi. E Cristina, bellissima e dagli occhi di ghiaccio. E tutto lo staff, simpatico e disponibile. Da Il Signore degli anelli a Roma, tra birra, panini gustosi, calendari e tazze della saga tolkieniana, libri, tanti, mappe, foto, poster. E un gigantesco Tom Bombadil dipinto sulla sua canzone.

Knit Cafè, fare la maglia e divertirsi a Roma

Knit Cafè a Roma? Assolutamente sì. Sguainano i ferri, sferuzzano nel vero senso della parola, insomma. A ritmo di musica, tutte insieme, chiaccherando, conversando amabilmente di attualità, gossip, politica, problemi di vita quotidiana, grandi questioni esistenziali, perché no. Confrontandosi, divertendosi, semplicemente rilassandosi. Un Knit Cafè permette tutto questo e molto altro.

In Italia le sferruzzatrici si ritrovano ormai nei locali e nei caffè. Lo sapevate? Sì, è vero, si potrebbe fare a casa. Si potrebbe? Sì certo, ma insieme è meglio. E non stiamo parlando di anziane signore, ma anche e soprattutto di giovani rampanti, che così si rilassano, creando qualcosa di assolutamente unico, e decisamente proprio. Golf, cappelli, sciarpe, centrini. Di tutto di più, insomma. E certo non si tratta di nostalgie e casalinghiti varie.

Rive Gauche, birra (e non solo) a San Lorenzo

La Rive Gauche! No, non stiamo parlando qui della famosa “riva sinistra” della Senna, a Parigi, quartiere intellettuale, artistico e bohémien, da sempre cuore pulsante della vita intellettuale e letteraria, universitaria e artistica della Ville Lumiere. No, qui parliamo del Rive Gauche di San Lorenzo, a Roma.

Un locale che è molto più di un pub, di una caffetteria e di un wine bar. E’ tutto questo, certo, e molto altro, al centro del quartiere universitario della Capitale.

Qube, la discoteca della capitale

Siete giovani, belli e ribelli? Amate ballare, cantare e scatenarvi nelle serate passate in discoteca con gli amici? Cercate la musica giusta che accompagni le vostre notti romane? Il Qube è la più grande discoteca di Roma, si disloca su più livelli e suona musica diversa a seconda della stanza dove scegliete di prendere dimora. Stanze grandi e altre più piccole offrono diversi spazi di intimità a seconda che voi siate in comitiva o in coppia.

Sita in Via Portonaccio, nel quartiere tiburtino, è conosciuta come una delle discoteche più famose delle notti della capitale ed è la scelta preferita di chi si organizza la serata sull’onda del verbo divertirsi. Il giovedì e il sabato i muri del locale si scatenano sulle note della musica di Radio Rock, il venerdì invece è la serata della Mucca Assassina. Nel 2010 la Mucca Assassina compie venti anni, una ricorrenza che prevede lunghi festeggiamenti, partiti lo scorso sei novembre. L’evento prevede la partecipazione dei migliori dj di tutto il mondo e si protrarrà per un anno intero. Spesso il programma della serata prevede anche degli spazi dedicati all’eterosessualità e all’omosessualità oppure alla musica etiopica e a quella funky.

Jonathan’s Angels, l’angelo della Capitale

Jonathan’s Angels a Roma è certo una leggenda. Il regno del kitch, e sicuramente un posto che ricorderete per la sua assoluta unicità. La particolarità, qui, è un qualcosa di unico, la cui fama è arrivata dappertutto nel mondo: è il bagno del locale. Per vederlo c’è sempre un gran fila. Sì, perché la toilette di Jonathan è una via di mezzo tra il regno delle favole, del kitch, un luogo tra il mistico e il pagano.

Jonathan’s Angels è uno dei più famosi locali di Roma, un punto di incontro storico per i motociclisti, amato dai romani e dai turisti. I muri, dipinti, addobbati e colorati, e i tavolini e le sedie del locale, dipinti a mano, qui, sono a loro volta unici. Tutto parte dal proprietario, un vero e proprio personaggio.