Mercedes-Benz, uno stile inconfondibile

Non sono molti i marchi automobilstici che hanno raggiunto la connotazione di status symbol, se escludiamo le fuoriserie come Ferrari e Lamborghini, i must classici come Jaguar e Rolls Royce, la Mercedes dalle sue origini che risalgono ai primi del ‘900, è divenuta negli anni un marchio trasversale che ha saputo conquistarsi diverse fette di mercato e diversi target di clientela, mai tralasciando tre principi fondamentali che fanno della fabbrica tedesca una certezza: eleganza, sicurezza e affidabilità.

Che si punti alla classe infinita e all’attraente design sfoggiato dai modelli coupè, passando per la potenza dei SUV Classe M, sino alla sportività estrema della nuova AMG, o che si preferisca l’affidabilità di un station wagon Classe C o la sicurezza della regina del mercato, la richiestissima Classe A che coniuga la praticità della city-car allo spazio intelligente degli interni, una volta provata una Mercedes difficilmente si potrà tornare indietro e nel caso ritrovarne le medesime caratteristiche su cui spicca il confort come parola d’ordine e concetto imprescindibile.

Breil, il marchio intoccabile

Don’ t touch my breil, così recitava la modella protagonista dello spot televisivo del brand divenuto celebre per l’originale semplicità delle sue creazioni. Le collezioni di orologi e di gioielli hanno conquistato i desideri delle giovani generazioni in pochissimo tempo divenendo le più richieste dal mercato degli appassionati di stile.

Il marchio appartiene al più grande produttore italiano di orologi. Oggi viene indossato da ragazzi attenti alla moda come simbolo di status e di eleganza. Nato a Milano nel 1939 gli orologi del brand si sono sempre distinti grazie all’originale diversità del design. La creazione dei primi orologi con cinturino a bottone, gli orologi in gomma profumata e il primo orologio al quarzo sono solo alcuni esempi di un brand che ha sposato l’innovazione come filosofia di successo.

Tutto quello che volete a soli cinquanta centesimi

Se potessi avere 1000 lire al mese, così cantava Gilberto Mazzi nel 1939. Oggi sarebbe più appropriato intonare un motivo del tipo Se potessi avere mille euro al mese dato che con le vecchie mille lire, che corrispondono a cinquanta centesimi con il cambio in euro, non si può comprare niente, neanche la felicità. Ma ne siete proprio sicuri?

C’è una catena di negozi in città che si fanno chiamare tutto mille, convertitisi in tutto a cinquanta centesimi. Un’illusione ottica di un’insegna menzognera tradita dal prezzo dei prodotti esposti sugli scaffali interni, che il consumatore ingenuo noterà una volta addentrato in questo sogno effimero perché di prodotti che costano solo cinquanta centesimi, in realtà, ce ne sono pochissimi.

Via Sannio, abbigliamento low cost a Roma

Via Sannio a Roma è una certezza, un must, una tappa obbligata. Per romani, romane, studenti fuori sede, ragazzi delle superiori, casalinghe ma anche giovani alla ricerca di abiti a poco prezzo, usati e non. Ma anche griffati e non (è alta, qui, la presenza di abbigliamento anche contraffatto, assolutamente fedele all’originale).

Fare acquisti qui è un’esperienza da fare almeno una volta: al mercato di Via Sannio, enorme e fatto di tante vie e viuzze piene di bancarelle, shopping e risparmio, a cercare bene e ad avere moltissima pazienza, possono andare di pari passo.

La locanda degli Spiriti Allegri

A Roma c’è una via. Una via che si chiama Via dei Cessati Spiriti. Un nome certo bizzarro. E ai meno distratti sarà capitato di domandarsi perché. C’è una leggenda che racconta la storia di quella via. E un racconto che comincia così:
Tutte le notti, in giro per Roma, c’ è una comitiva composta da alcuni morti ben affiatati fra loro. Anche se nessuno è mai riuscito a incontrarli, quelli si spostano da un quartiere all’altro, viaggiano e fanno addirittura calcoli per il futuro. Nell’ordine, il gruppo è formato da un servo della gleba purtroppo invisibile, un bersagliere di Porta Pia, un capitano pilota di bombardiere americano della seconda guerra mondiale, un partigiano delle formazioni “Giustizia e Libertà” e, per finire, da un feto mai venuto al mondo.
Quella comitiva si riunisce proprio a Via dei Cessati Spiriti.

Per i vivi, invece, c’è la Locanda dei Spiriti Allegri.

Sisley, un nuovo concetto di moda

Sisley è un marchio di abbigliamento uomo e donna che punta alla provocazione e al mostrarsi accattivante. Una moda dallo stile ricercato e dal gusto d’avanguardia, dove l’azienda punta a una clientela che ama apparire, evidenziando la propria eleganza e il piacere raffinato. La qualità di questi capi offrono dei prezzi che variano da modello a modello. Anche se vestite casual, nei negozi Sisley, troverete sicuramente qualcosa che colpisca la vostra attenzione.

Asilo nido, un alternativa affidabile

L’asilo nido è il luogo più sicuro nonché il più divertente dove lasciare il vostro bambino. Affidarlo alle mani di persone attente e affettuose è l’unica soluzione per eliminare l’ansia del consegnare il nostro piccolo ad un estraneo. Rendere questo estraneo una figura familiare e di fiducia è il compito degli operatori che lavorano con passione all’interno di un asilo nido.

Ma cosa starà facendo il nostro bambino mentre noi siamo in ufficio? Ogni asilo nido progetta diverse attività didattiche e ludiche per aiutare la crescita intellettiva e stimolare la nascita di rapporti relazionali e affettivi tra i piccoli alunni. Il gioco è considerato, in ogni caso, la strada più semplice e divertente per attirare la curiosità e favorire la partecipazione dinamica alle diverse attività proposte.

Foppapedretti, l’arte di lavorare il legno

Tutte le grandi marche prendono vita da una grande passione. Quella di Foppapedretti nasce da quella del suo fondatore, Ezio e dalla sua passione per il legno. Un laboratorio artigianale, la soffitta della sua casa di Bergamo e gli scarti della falegnameria di suo zio, danno vita all’animato mondo dei giocattoli di legno costruiti artificialmente. Da questa attività nasce nel 1945 la Fabbrica di giocattoli dei Fratelli Foppapedretti.

L’esordio commerciale del brand avverrà proprio nel settore della produzione di giocattoli per bambino diversificando in seguito l’offerta in articoli per la prima infanzia: seggioloni, lettini, fasciatoi, arredi per cameretta, mobili per giardino, oggetti per la casa. Idee originali e rivoluzionarie come l’asse da stiro Asso e le scale ad uso domestico diventano ricercati utensili amati dalle casalinghe. La qualità dei materiali usati, la funzionalità e la praticità nell’utilizzo, il design caratteristico, l’attenzione alla sicurezza hanno reso la Foppapedretti una realtà unica nel mondo nel settore del made in Italy.

Negozi Mondadori, un libro per ogni esigenza

Cercate un libro? Un contenuto particolare? Il vostro scrittore preferito? Nei Negozi Mondadori ogni vostro desiderio sarà esaudito. L’azienda Mondadori è sinonimo della più grande casa editrice italiana, dove ogni anno si sfornano vecchi e nuovi scrittori di best seller. I negozi hanno una vasta scelta di argomenti, da poesia, narrativa, saggistica, arte, romanzi e tanto altro. Al loro interno si promuovono anche presentazioni letterarie, dove i lettori hanno modo di conoscere il loro scrittore preferito e avere un contatto diretto e dal vivo.

Mondadori è sviluppata in Librerie e Multicenter in tutta la penisola italiana. Nei Multicenter vi sono anche reparti di oggettistica, vendita di dvd, cd musicali, informatica, telefonia, postazioni di Internet Point e l’isola Caffè, per abbinare il buon gusto del bere a quello di leggere. E per gli amanti della “Mela”, l’Apple Shop catturerà sicuramente la vostra attenzione. Le anteprime letterarie e gli sconti promozionali sono all’ordine del giorno nel circuito Mondadori, che ama cullare e coccolare ogni cliente, dando sempre qualità a prezzi convenienti. Sono richiedibili in cassa i” buoni di acquisto”, che vi permetteranno di accedere a offerte vantaggiose.

Il gelato a Roma? E’ San Crispino

Il gelato a Roma? La disputa è su quale sia il migliore, dato che per i romani e per i turisti – italiani o stranieri che siano – il gelato è una vera e propria passione. E l’italica popolazione ama ricordare che è una specialità esclusiva. Ma insomma qual è il miglior gelato di Roma? Tra i punti più amati c’è sicuramente il Gelato di San Crispino.

La gelateria è stata al centro dell’attenzione di recensioni in ogni angolo del mondo, e dell’attenzione gastronomica internazionale: quella del Telegraph, del Guardian e del New York Times, oltre agli italiani Corriere e Sole 24ore.

Optissimo, la scelta giusta per chi vuole guardarci meglio

Gli occhi sono lo specchio dell’anima ma molte persone, per poter guardare in profondità, hanno bisogno di indossare due lenti in più. L’uso degli occhiali da vista è sempre più diffuso tanto che la scelta dell’occhiale giusto per il nostro viso e l’acquisto dell’ultimo modello visto in uno spot pubblicitario è diventato una moda.

L’azienda Randazzo è nata a Palermo nel 1880 con un’attività commerciale specializzata nel settore della fotografia e sviluppatasi successivamente in prodotti di ottica. Il successo competitivo e la professionalità sul mercato hanno dato vita nel 1995 alla catena di negozi Optissimo. Nel 2004 si espande ancora nell’acquisizione della catena Ottica Romani. Una crescita imponente che si serve di passione ed esperienza per rispondere con intelligenza alle esigenze dei clienti, ognuno con una loro storia e un loro particolare punto di vista.

Giotto, il negozio delle mille marche

I negozi del Centro Giotto sono specializzati nella vendita di prodotti di elettronica. Con la loro presenza costante nel nostro paese da oltre cinquanta anni, sono uno dei più grandi centri di distribuzione nel campo dell’informatica, della telefonia e degli elettrodomestici.

Il primo negozio ad aprire le porte alla clientela, su uno spazio di circa 1400 mq, fu un grande megastore di Roma che aprì nel 1985 grazie all’abilità commerciale della famiglia Coiante. Da quel momento lo sviluppo della catena segnò tutto il territorio. Ogni punto vendita copre una superficie enorme divisa da spazi espositivi organizzati in modo da presentarsi nella loro migliore luce al pubblico.

È tempo di Game, Stop

Alzi la mano chi non possiede a casa un Xbox o una Playstation. Alzi la mano chi non si è mai appassionato ad un gioco. Sono tantissimi e dei motivi più vari: simulazioni di battaglie, guerre contro gli zombie o i più teneri derivati dei cartoni. Entrare in un solo negozio e scegliere il gioco che meglio si adatta alla vostra personalità è possibile. Il negozio si chiama GameStop.

Considerato il più grande rivenditore di videogiochi del mondo, il gruppo ha sede a Grapevine, in Texas, e conta circa quattro mila punti vendita dislocati in tutto il mondo. Solo nel nostro paese risplende nella massa con una presenza capillare sul territorio divenendo in poco tempo la più grande nonché la più nota catena di videogames presente in Italia. Sul web è presente con un magazine Game Informer e con due e-shop del gruppo GameStop e EBgames.

Cts, il vostro viaggio inizia da qui

Cts è l’Associazione che fa viaggiare i giovani. La sua attività parte nel 1974 quando un gruppo di studenti universitari idearono il fenomeno del turismo studentesco. Da allora di strada ne è stata attraversata e l’Associazione ha ottenuto numerosi riconoscimenti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero dell’Interno come Ente con finalità assistenziali e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare come Associazione Nazionale di Protezione Ambientale. Le sue maggiori finalità sono sempre state infatti quelle di diffondere la conoscenza, la salvaguardia e la tutela degli ambienti naturali attraverso la pratica del viaggio.

Come suggerisce lo stesso nome che slegato dalle lettere iniziali si legge Centro Turistico Studentesco, il principale target sono i giovani. La tessera Cts permette di usufruire di numerosi vantaggi come sconti per lo shopping, per la partecipazione ad eventi culturali, per attività sportive e di benessere, per musei, teatri, cinema. Esiste anche la Cts Mastercard, una carta di credito gratuita. La ISIC Card invece è la Carta Internazionale dello Studente. Lanciata nel 1968 e patrocinata dall’UNESCO, è un documento che attesta lo status di studente con il diritto di numerose agevolazioni presso luoghi di cultura, trasporti ferroviari, alberghi, negozi, sia in Italia che all’estero. All’iniziativa hanno aderito ben 116 nazioni.