I 10 migliori capi di H&M a Roma per l’autunno

 

I 10 nuovi arrivi al top per H&M donna a Roma? Seguiteci e li scoprirete. Certo: non tutti quanti dettagliatamente, ma per sommi..capi. E scusate tanto il gioco di parole. Il brand del fashion low cost con qualità accettabile, anche per questo inverno ha potato una ventata di aria nuova: creando parecchia fila all’ingresso.

Soprattutto per lei, infatti, giacche e maglioni girocollo attorno ai 40/50 uro di spesa. Poi abbiamo il top a 15 euro ed il pantalone a 39. Insomma: per la donna in città che veste H&M ci sono molte novità in arrivo. Ovviamente il concept delle linee proposte anche per questa stagione è piuttosto affusolato. la donna ch eveste H&M a Roma è impegnata e tiene alla linea così come al suo lavoro o alla propria attività dinamica. Che ne pensate? Non siete d’accordo? Allora peggio per voi.

Da H&M a Roma arriva il Modern Retrò

H&M a Roma, in tre stores tutto il nuovo per piccoli, medi e grandi. Bambini, bambine, uomini e donne. Ursula Wangander è una stilista che ha lavorato sule varie gardazioni di colore per gli abiti e in vista del'autunno/inverno 2012 il brand ha davvero affilato le armi.

Cappotti, blazer, poi camicie e papillon davvero interessanti e che allontanano dall'immaginario l'idea che il marchio si rivolga solo agli adolescenti. Inoltre si è lavorati sulla qualità ed il risultato finale uscito è di sicuro interesse. In questo senso, abbiamo notato nuovi tagli 'alla Zara', con virate 'fit' più urbane che tradizionali. Insomma: H&M vuole accaparrarsi una bella fetta di mercato: quella dei professionisti che cambiano gli abiti un giorno sì e l'altro pure.

H&M a Roma sognando Bechkam, ma diteci della qualità

 

 

H&M a Roma monopolizza i cartelloni girevoli sotto la metro e quelli tradizionali per strada mostrandoci un David Bechkam che, bonta sua, si tira giù quasi tutto e mandando in visibilio decine di ragazzine ma anche distinte signore. Il ragazzo ha quasi smesso di giocare al calcio e pensa al futuro. Il brand degli abiti avvitati ed alla moda, invece, conta i soldi al botteghino. David ci mostra l’intimo (ed oltre) in vendita a 14 euro e 90.

Ora la domanda è: vale la pena spendere 15 euro per un paio di slip di H&M? Il taglio è carino ed in effetti il richiamo del talento di fama mondiale è pressoché irresistibile. Ma siamo curiosi di sapere da voi se siete disposti a comprarli. La collezione completa bodywear impegna eccome. Ragazzi, il 38enne londinese si è allenato tutti i giorni della sua vita. Domenica inclusa. Il fisico regge e, bontà sua, è seriamente bello. Boxer e slip gli stanno a pennello e la fossetta laterale degli addominali emerge in tutta la sua linearità.

Compro due consonanti: H&M

Io adoro questo negozio. La prima volta che l’ho incontrato è stato molti anni fa a Londra. In quel momento mi ero istintivamente convinta che si trattasse di un nuovo marchio inglese, non ancora giunto in Italia. Nel 2003 finalmente quell’insegna dalle due lettere rosse in maiuscolo ha varcato il confine aprendo numerosi punti vendita nel bel paese. Ma le sue origini sono svedesi.

Il nome del brand costruito sulle due consonanti indica rispettivamente le iniziali di Hennes&Mauritz. Nato in Svezia nel lontano 1947 il marchio di moda giovane e low cost è cresciuto fino a contare oltre mille negozi in tutto il mondo. Al successo internazionale hanno contribuito le collaborazioni con grandi stilisti quali Karl Lagerfeld, Elio Fiorucci, Stella McCartney, Viktor&Rolf, Roberto Cavalli e Madonna.