Librerie a Roma, dove comprare libri nuovi e usati

Le librerie a Roma sono davvero molto numerose e per lo più divise tra Mondadori e Feltrinelli. Ampissima dunque la scelta per coloro che vogliono acquistare un libro, magari per fare un regalo apprezzato. Le librerie a Roma si trovano in centro ma anche le zone più secondarie sono coperte.

Roma e le vecchie librerie: Croce c’è dal 1945

 Siete a Roma e avete la passione per le vecchie librerie? La Libreria Croce è una di queste. E’ situata nel centro storico, tra piazza Navona e Campo de’ Fiori, e fu fondata nel 1945 da Remo Croce per divenire ben presto un importante centro culturale della capitale. Al suo interno si avverte una forte identità culturale, ancora lontana dalle omologazioni. Identità culturale sì ma non arretratezza! Negli anni, infatti, anche la Libreria Croce si è tenuta al passo coi tempi, non è rimasta caparbiamente e sterilmente attaccata al passato. Eccone le prove…

Più libri Più liberi 2010: fiera della piccola editoria


Al Palazzo dei Congressi dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre 2010, torna la nona edizione di Più Libri Più Liberi, fiera della piccola e media editoria. L’obiettivo degli organizzatori è quello di mettere in contatto un pubblico quanto più vasto possibile con la realtà delle medie e piccole case editrici, che trovano in questa fiera uno spazio per far conoscere al meglio la propria produzione, spesso ‘oscurata’ da quella delle case editrici più grandi e famose. Il pubblico risponde con entusiasmo anche perché, accanto all’esposizione di oltre 50mila titoli, la fiera, organizzata dall’AIE, Associazione Italiana Editori, propone un programma culturale ricco di convegni, incontri, presentazioni e performance.

Libreria Mangiaparole: il caffè letterario di Roma

Oggi vogliamo segnalarvi Mangiaparole una libreria molto particolare che offre, oltre ad un vasto catalogo di titoli, un vero progetto culturale in costante evoluzione che abbraccia la lettura e l’arte in una serie di intriganti digressioni che comprendono gare di poesia, una serie di interessanti corsi tematici come fotografia, grafologia e sceneggiatura, nonchè un’iniziativa davvero molto importante che riguarda una serie di seminari gratuiti di orientamento al lavoro.

Per quanto riguarda il catalogo titoli la libreria Mangiaparole offre una scelta alquanto variegata che spazia dall’ultimo best seller in testa alle classifiche all’usato di qualità, senza dimenticare le rarità per collezionisti e l’editoria indipendente. Tra i servizi extra la consegna a domicilio per ordini di una certà entità e l’utilissimo servizio SMS che avvisa la clientela dell’arrivo della merce in preordine.

Libreria Cesaretti, più di cento anni di storia a Roma

 Camminare al centro di Roma si può e si deve. E’ ancora un lusso e un privilegio che è possibile e doveroso, nonché meraviglioso concedersi. Una fortuna che i romani hanno, e che i turisti di tutto il mondo agognano quando vengono a fare visita nella città più bella del mondo. Camminare, esplorare, scoprire e respirare il centro storico della Città Eterna è un’esperienza da vivere. Almeno una volta nella vita. Oppure molte volte, perché non basta mai.

E un privilegio raro e ancora possibile è, in quelle passeggiate di relax e di scoperta, di stupore e d’allegria, trovare una libreria piena zeppa di libri antichi. A Roma è possibile, per fortuna. E quella libreria si chiama Libreria Cesaretti al Collegio Romano.