Carpisa a Roma vara la nuova collezione

 

 

 

Tra i negozi targati Carpisa a Roma, alcuni riportati qui sotto, potrete provare la nuova collezione primavera-estate 2012. Il brand nazionale che ha come testimonial il golfista Matteo Manassero, infatti, dall’armadio ha tirato fuori un sacco di idee.

Su tutte, segnaliamo quella per lei: ovvero la borsa in canapa con il fiocco a lato. Pratica, leggera e maneggevole, permette movimenti ampi e disinvolti quando siete in giro tra la gente. Al tempo stesso, però, è fashion e la si distingue subito da quella che potete comprare in un qualsiasi mercatino.

Tra le marche di abbigliamento a Roma in Via Del Corso

 

 

Un breve viaggio tra le marche di abbigliamento famose a Roma, proprio in quella Via del Corso lì, la vaia dello shopping per eccellenza. Quella che si riempie al sabato: fino quasi ad esplodere e che ti manda sul mini marciapiede per forza centrfuga. Che la ressa quasi ti espelle dal cammino in mezzo.

Dai: quante volte l’avete provato? Siete nel mezzo e poi tra tandem, gente, bici (benedette) ed autobus elettrici (benedetti) vi dovete mettere ai lati. Ecco:allora, una volta in mezzo alle vetrine, date un’occhiata ai grandi nomi che affollano la strada. Da Nuvolari ad Energie, passando per David Mayer fino a Refrigiwear.

Da Vaturi a Via del Corso Woolrich e Blauer ad un passo dai saldi

Vaturi Via del Corso, via alla nuova collezione casual. Con saldi in vista. Brand del calibro di Woolrich e Santoni, che spingono soprattutto il look solo all’apparenza sbarazzino. Tutto in pieno centro. Tutto nel cuore della città eterna. Sì, dai, dopo la terza auto blu a destra. Quella in doppia fila. Al civico 334.

Si scherza, ma fino ad un certo punto. Vaturi è u bel negozio, scriviamolo senza indugio, che da un lato offre le spalle alla suggetsiva Piazza di Pietra , ad un tiro di schioppo dal Pantheon. Dall’altro,invece, si getta sull avia che tira dritto verso Piazza Venezia. Oltre la Galleria Sordi. Oltre Largo Chigi.

Nara camicie a Roma, la lista dei negozi

Nara camicie a Roma, ecco qui sotto tutti quanto gli stores dove potete trovare le collezioni primavera-estate 2012. Un alista che parte dal centro ed arriva fino in periferia. Addirittura fino al centtro commerciale Porta di Roma.

La storia di Nara parte da lontano. Da quel 1984, ormai 28 anni fa, quando cioè Walter Annaratone decise che in Italia, ma intanto per cominciare a Milano, serviva un negozio che producesse camicie di qualità.

Per Hollister a Roma 3 nuovi arrivi primavera estate 2012

Sì, nei negozi Hollister a Roma ci sono 3 nuovi arrivi per tutto quello fa primavera-estate 2012. Nell’ordine: pantaloncini maglietta e felpa. Rispettivamente: mattina, pomeriggio e sera. Il brand made in Usa pensa ad ogni momento della giornata. Anche qui in città.

Dve? Da Roma Est a Cinecittà 2, passando per i negozi in via del Corso. Non è difficile: intanto, però, gustatevi la Malaga Beach, ovvero la polo a righe bianche e nere con fondo bianco e a manica corta. Da indossare, ovvio, tanto la mattina quanto, ad esempio la sera. Sì, quando la pelle si raggrinzisce se tira un po’ troppa aria.

Negozi Hollister a Roma con le Polo per uomo e donna

 

 

Negozi Hollister Roma, finalmente la nuova linea di polo e canotte per lui e lei. Attenzione: t shirt classiche, ma si vede subtio che i colori ed il taglio di maniche e baveri alla fine sanno di Hollister.

Quest’anno sarà proprio l’estate delle polo, semmai se ne fosse fatti a meno. Prendete questi 4 brands e fatevi due conti: Massimo Dutti, Hollister, Obj e Lacoste. Quattro nomi che spingono le loro nuove creazioni e che, nel caso del fashion style californiano di Hollister a Roma, tutto si coniuga in un clima di giovialità e di freshezza percettibile.

Negozi aperti a Roma il 25 aprile ed il Primo maggio

Negozi aperti a Roma il 25 aprile e Primo maggio, in linea teorica tutti con le serrande alzate, ma all’atto pratico andrà a finire che ci saranno alcune defezioni. Poche, crediamo, poiché nonostante la battaglia sindacale ingaggiata contro gli Enti preposti tuitto si risolverà con un nulla di fatto.

Da un lato mote delle sigle a facenti capo alla triplice (Cgil, Cisl e Uil) chiedono che non si lavori nei due giorni festivi che seguiranno: ovvero tanto il 25 aprile quanto il Primo maggio. Non ottenendo il plauso istituzionale che si auspicavano. D’altronde non è solo una querelle politica: la crisi è crisi e nera, i conti sono in rosso che più in rosso non si può e se il 25 aprile o il Primo maggio vi fossero più turisti o potenziali clienti, l’impresa ed i suoi titolari mai vorrebbero che l’occasione venisse sciupata.

Energie Roma in via del Corso ed altri negozi

Energie in via del Corso, così come molti altri negozi in centro ha cambiato vetrina e la gente si ferma di più. Lo abbiamo visto con i nostri occhi: proprio vero che cambiare aria (ed articoli) fa ricambio. Altroché.

Lo streetwear della capitale, il primo e storico negozio per abbigliamrnto urbano che poi hanno ricopiato in tanti, resiste nella storica via dello shopping nonostante la crisi. Ma soprattutto nonostante, apunto, in parecchi gi abbiano preso le misure. Scarpe basse, giacconi e t shirt sono l’occasione per integrarsi con la moda urbana.

Havaianas a Roma, niente flop con le nuove flip flop e le rain boot

 

 

Havaianas a Roma, altro altra corsa in via Belsiana 64. Il primo store di infradito, che aperto lo scorso giugno 2011 proprio dietro alla storica Via Condotti, è ancora lì con le sue novità e tendenze per questa primavera-estate.

Che, ad onor del vero, dopo il caldo nella prima parte di marzo ha lasciato sempre più spazio alla botta di  freddo il cui culmine lo stiamo proprio vivendo in queste ore. Week end freddini, nei quali infilare, appunto, le infradito, può non sembrarci un’idea intelligente.

Saldi Roma inverno 2012, Davide Cenci e la fila fuori

Saldi Roma inverno 2012, ad una boutique come quella di Davide Cenci in via del Campo Marzio non puoi aggiungere molto, se non che attendersi la fila fuori in tempi di ribassi è più che logico. Ecco perché, così come accadde tanto in estate quanto nello scorso inverno, anche per questo scorcio ddi 2012 si attende un sacco di gente in mezzo la strada quando il 5 gennaio si alzeranno le serrande.

D’altronde, il brand Cenci è da considerarsi davvero uno tra i più rinomati in tutta la città, se non nel restod el paese. Esagerazione? Made to measure o linea private label che sia, ai clienti esclusivi del brand vengon proposti capi di altissima qualità: giacche, cappotti, camicie, calzature ed acessori. Inoltre, anche set da viaggio, maglioni e gilet, promuovono il marchio in tutto il mondo.

Saldi 2012 Roma, Kiko al 50 per cento e senza trucchi

Saldi 2012 Roma, tutto il mono Kiko al 50 per cento. Make up Roma e Milano, il brand leader nel campo del trucco apre la stagione dei ribassi nella maniera migliore. Base lisciante che a a fortificare le unghie a 2,50 euro anziché 4,50. Si parte dal 40 per cento: un buon biglietto da visita, no?

Poi la crema solare protettiva a 3 euro. Certo, magari state per partire alla volta di posti esotici oppure volete solo riempire lo scaffale della vostra casa al mare in vista dell’estate che sarà. Chi lo sa? Oppure, meglio, siete in procinto di andare in settimana bianca e non volete scottarvi. Ecco: approfittate, allora, dei vantaggi proposti da Kiko. Il formato è mini, ma per pochi giorni è più che sufficiente. Come pure il bagnoschiuma cremoso a base di smeraldo e peonia, in vendita a 3 euro e 40. Altrimenti date un’occhiata alla crema nutriente, sempre avente per base gli stessi ingredienti del precedente. Costa 9 euro e 90. Dalle creme al lucidalabbra il passo è breve: il Gloss Stylo a 3 euro e 79 è un prezzo ottimo, da cogliere al volo.

I 100 presepi a Roma, con la Befana shopping e mostre in città

 

 

I 100 presepi a Roma suscitano una passione tra i cittadini davvero degna di nota. La mostra che ha luogo nelle splendide Sale del Bramante presso la Chiesa di Santa Maria del Popolo, dura fino all’8 gennaio. L’occasione. peraltro, è buona anche per fare shopping acquistando quegli elementi utili a comporre il vostro per il prossimo anno.

Una scena, quella della nascita, riproposta in ogni chiave. Ogni raffigurazione, provare per credere, nella fattispecie viene vista a seconda della regione italiana che la va ad interprestare. Dal napoletano, il principe tra i 100 migliori presepi a Roma, fino a quello, appunto, intitolato presepe Roma sparita. Passando per quello delle Marche, della Basilicata e così via. Una sorta di gara in nome di un evento sacro e mistico allo stesso tempo. Oltretutto sono presenti allestimenti provenienti da Asia ed America Latina. Ben 200 e più presepi che già in queste ore stanno richiamando l’attenzione di romani e turisti in genere, avvisati dalle apposite guide.