Centri Commerciali a Roma, a Bufalotta è sempre tempo di occasioni

Centri Commerciali a Roma, ovvero come respingere la cappa di calore e allo stesso tempo comprare dando un’occhiata a quanto ben di Dio mettono a disposizone le decine e decine di marchi presenti nei centinaia di metri quadri della singola struttura.Prendete il centro commerciale Porte di Roma, per esempio. Sta alla Bufalotta, all’uscita apposita del Grande Raccordo Anulare e non ha davvero nulla da invidiare (casomai è il contrario) ai centri di altri Paesi europei.

Pratico, con i suoi centinaia di parcheggi sotterranei e tutti segnalati da led rossi (se avete sfortuna che è occupato) o verdi (se liberi), oppure blu se si tratta di disabili. Per non parlare delle segnalazioni: ogni insegna vi dice quale direzione utile prendere tanto per entrare a piedi dopo che avete pacrcheggiato la vostra auto, tanto per uscire con la stessa quando avete fatto spesa. Infatti noterete come sull’asfalto vi sia un supplemento di riga verde da intendersi quale sentiero da seguire per l’uscita consigliata. Non è affatto male come idea e noi che l’abbiamo provata e riprovata ve lo diciamo. Funziona. Eccome. In un attimo vi porterà fino in superficie.

Bar Roma, in via Frattina il cappuccino prima dello shopping

Bar Roma, qui al Frattina non c’è il solito caffè né il solito tran tran. C’è aria esclusiva ed inclusiva allo stesso tempo. In più, il fascino di Piazza di Spagna e delle vie del Centro storico di Roma completano il quadro. Negli anni Cinquanta, proprio nel bel mezzo di questi tavolini sedeveno nientemeno che Renato Guttuso e Roberto Rossellini. Mica sconosciuti. Come a dire: il caffè letterario, artistico, della città, le nervature intellettive della capitale d’Italia di diramavamo anche, non solo, da qui in poi.

Tra il chiarore dell evetrine perfino ai nostri giorni pare che quest’atmosfera non si disperda. Si può avevrtire ancora adesso. E’ vero che c’è un via vai di turisti che manco sull ametropolitana di Roma in questio giorni se ne vedono così tanti, però la ricercatezza, il design e l’aria sono uniche. Qui in Via Frattina, come come nella maggior parte delle vie attigue, si respira un qualcosa di particolare.

A cominciare dalle ciambelle tuffate nel cappuccino. Che di prima mattina danno il sapore ed il vigore necessari ad affrontare la giornata nel modo giusto. ma anche a ritemprarsi, a metà strada, se siete in cammino come turisti o per ricaricare le batterie se siete professionisti che fanno una sosta ‘toccata e fuga’. Che ci vuole? Entrare, ordinate, consumate e poi via di nuovo verso la vostra febbrile vita di tutti i giorni. Molte  le proposte per il pranzo: dal panino farcito ai piatti di gastronomia.

Design Roma, il Complemento Oggetto che non manca mai

Design Roma, questa la parola d’ordine pronunciata da Complemento Oggetto. Che non sta per un gioco di parole sulle lezioni di grammatica, anche se spesso a Roma come in altre città ve ne sarebbe davvero bisogno, quanto, piuttosto, per complementi d’arredo. Ossia, un qualcosa che complenta, dunque supporta, quello che già esiste.

Mai un nome calza meglio. Infatti, teglie in silicone, bicchieri e vassoi in policarbonato, oppure la colleizone particolare di cavatappi Screwpull, rappresentanto proprio quanto di meglio o di più ricercato possiate pensare di trovare di questi tempi. Cucine a Roma: da Complementi Oggetto, che si trova al quartiere africano, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Siatene certi.

Laurentina Roma, Siderlazio attacca la corrente al reparto

Laurentina Roma, da oggi a Siderlazio via anche al comparto elettricità. Lasciate casa senza essere passati un attimo lungo la Via Laurentina, al km 24 all’altezza di Pomezia? Rassicuratevi di avere tutti gli utensili sottomano per la vostra acasa qui o al mare. Oppure, ovvio, in montagna. Ebbene: da Siderlazio, azienda leader per le nuove tecniche di edilizia industrializzata, troverete proprio tutto.

A cominciare proprio dal reparto elettrico, ma anche quello termoidraulico. Qui, lo sappiamo bene a tal punto che ci abbiamo fatto anche una sezione di banner appositi alla destra del blog, l’argomento è molto delicato. Caldaie Roma: se si rompe qualcosa sono mazzate ovunque: in particolare quando di ha a che fare con caldaie, tubi e raccordi, i costi salgono alle stelle. Ecco: da queste parti, magari assistititi dal vostro amico intenditore e che nei week end si diletta a risolvere problemi per voi, a prima vista, insormontabili, potrete limitare i danni.

Hotel a Roma, con il Gruppo Una a 5 minuti da tutto

Hotel a Roma, proprio in questi giori il Gruppo Una sta ringraziando tutti coloro che “sono andati a letto” utilizzando le strutture della holding leader nel campo della ricezione alberghiera. Noi, dunque, cogliamo l’occasione per vedere di che si tratta, ‘spulciando’ l’hotel a Via Giovanni Amendola. Che si trova in pieno centro di Roma e garantisce comfort, relax e praticitià.

Non potrebbe essere altrimenti, considerat ala sua ubicazione. Adf un tiro di schiopoo da Piazza di Spagna, dalle grandi attrazioni culturali e storiche della nostra città, offre agile e facile riparo a tutti quelli che rispondono ‘sì’ alla domanda: viaggio Roma? Ovvio, nel dettaglio magari lo sip uò anche non conoscere. Ma per questo ci siamo noi. L’hotel si sviluppa su sei piani ed ha uno stile architettonico imperniato su di una forte personalità. La cosa che colpisce è la vicinanza a..tutto! A cinque minuti dalla fermata della linea di metro B Colosseo/Fori Imperiali e a 20 minuti dalla Fontana di Trevi.

Bar a Roma, un sorso di Francia al Reame del Gusto all’Eur

Bar a Roma, le leccornie tipiche dell’Alsazia come il fois gras, le specialità da gourmet della Contesse du Barry oppure i tè da collezione della linea ‘The O Dor’. Questo e molto altro al Reame del Gusto, in zona Eur Roma. Proprio dovete andarci, perché ha tutto quello che un ricercatore vorrebbe trovare. Abbiamo sorvolato sullo champagne, ma qui guide ed amici segnalano qualità ottima.

Certo, si respira la Francia e a qualcuno potrebbe subito saltare la mosca al naso. Ma, buon Dio, siamo o non siamo cugini? Siamo o non siamo in grado di aprire le nostre menti (e bocche) per assaggiare, per porci in ascolto di questi aromi? Di questi saporti d’Oltralpe? Secondo noi sì, lo siamo. Prendete la Sophie Charlotte Gachet,collezionista instancabile di profumi, aromi e sapori. Lei si è calata subito nella parte e non ha lesinato quanto ad impegno e a primizie fatte arrivare da ogni dove.

Scooter Roma, le offerte per lo Scarabeo che piace a tutta la città

Scooter Roma, in sella ad uno Scarabeo la città si vive meglio, no? Ecco che allora, con l’arrivo della bella stagione, vengono proposte alcuni aggiornamenti del due ruote più famoso a Roma di questi tempi. Tante novità soprattutto per la gamma 150/200 i.e. A tal punto che ormai sta diventando quasi insostituibile per i tragitti casa- lavoro ma anche per le gite fuori porta.Offerte Roma: date un’occhiata.

E’ infatti sempre meno raro mettersi in auto su di una grande arteria, tipo Aurelia, Cassia e vedere che i giovani d’oggi ci vanno addirittura al mare. Estate Roma: con oo Scarabeo fa anzitutto meno caldo. Poi si è più trendy poiché la linea fila che è una bellezza. Alcuni aficionados sui forum lo paragonano a quello che per i 40enni di oggi era il Sì della Piaggio. Pur, chiaro, con le dovute proporzioni. Quest’ultimo, bontà sua, andava a pedali, mentre questo qui, grazie a Dio, no.

Pasta Roma, al Pomarius solo qualità da vendere

Pasta Roma, fate una scappata a Monteverde, al Pomarius. Si tratta di una autentica bottega del gusto dove troverete i prodotti delle migliori marche. Questa, poi, è artigianale e sentirete che roba. Tutto, ad onor del vero, pare proprio provenire da una bottega gustosa, fatta di saporri che si spandono lungo i locali di via Paolucci. Due fratelli alla costante ricerca di materie prime certificate, con frutta e verdura di stagione, nonché tutto quello che fa gastronomia a Roma. Insomma: un banco enorme e con continui ricambi dove la prola d’ordine è: primizia. Luigi ed Andrea Scorrano puntano dunque solo e soltanto sulla qualità. Del resto sono quindici anni che conducono attività in questo campo e se sono ancora in piedi forse, allora,  lo debbono anche a questa strategia di volare un po’ più in alto di altri.

Certo, le marche costano e si pagano. Chiaro che si rischia un po’, soprattutto di questi tempi dove si sta molto, ma molto attenti al corretto rapporto qualit/prezzo. Però, il cliente o il curioso che si affaccia da queste parti, qualcosa, alla fine, la compra sempre. Olio e frutta che provengono dai terreni attorno a Trevignano e dal Salento. Con legumi originari dalla Francia, dalla quale, a suo tempo, vennero diffusi un po’ in tutta Europa. Ogni cosa viene coltivata rispettando appieno i dettami dell’agricoltura biodinamica. Misticanza, tarassaco fresco con cui si possono preparare deliziose zuppe oppure ricche insalate: questi sono, alla fine, gli elementi in più che contraddistinguono la bottega a Monteverde da un comune banco di frutta al mercato.

Bed & Breakfast Roma, Casa di Lia a due passi da tutto

Bed & Breakfast Roma, volete fare due passi comodi comodi in Villa Borghese e poi tornare a casa impiegandoci una manciata di minuti, magari in u appartamento con affaccio perfino sul biondo (una volta) Tevere? Casa di Lia è la vostra casa. Si trova a Lungotevere Flaminio, al Centro di Roma, in una delle zone più belle e signorili della città. Oppure, magari, avete appena acquistato dei biglietti per vedere un concerto all’Auditorium, solo che avete l’incubo del mezzo pubblico che la sera, a Roma, non è proprio il massimo della vita utilizzare. Ecco, la vicinanza a Casa di Lia è sorprendente e vi permetterà, particolare tutt’altro che indifferente, di muovervi come meglio crederete nel corso del vostro tanto atteso viaggio a Roma.
Davvero molti, insomma, gli svaghi offerti da un bed and breakfast a Roma che sta proprio a due passi da tutto. La struttura è gestita da Lia Sterlini, all’interno di un complesso residenziale com parco privato. Un angolo di verde e pace che si trasforma nella vostra casa romana. Uno spazio pronto ad osiptare perfino gli animali. Anche questo, se permettete, non è un dettaglio. Anzi: indica senz’altro che molto, a Roma, sta cambiando a livello dei servizi offerti alla clientela. Intercettarla non è cosa facile, si sa, ma se poi si fa di tutto per mandarla addirittura via…

Mangiare a Roma, a Piazza del Popolo il Bolognese che parla il nostro dialetto

Mangiare a Roma, alla fine non dite che non consocete il Bolognese in Piazza del Popolo perché sareste assai poco credibili. Ma dai! Quello dei vip, quello che quando andate verso Via del Corso da Via Cola di Rienzo, dopo il ponte, vi girate appena passate la curva del muro che cinge la splendida piazza. Proprio di fronte alla storica Chiesa degli Artisti, il ristovip famoso in città vi attende per una visita.

Non solo stranieri, ma anche molti romani, infatti, transitano da questeparti. Un salotto all’aria aperta, soprattutto per l’estate a Roma. Davvero  suggestivo, ovvio, lo scorcio offerto da queste parti. Vista su Piazza del Popolo, passaggio verso Piazza Augusto Imperatore, Via del Babuino e Via del Corso. Tutta Roma ai vostri piedi. Un viavai di parazzi e fotografi d’ogni genere e testata che si alternano attorno ai tavoli all’aperto. In un attimo vi sembrerà di essere proiettati all’indietro nel tempo, quando impazzava la Dolce Vita che da Via Veneto si espandeva fin qui. Il locale è sempre di proprietà di Alfredo Tomaselli ed in sala trovate lo storico direttore Antonello Del Rio. In canina di regìa lo chef Eziano Regina che fa arrivare ai vostri tavoli salumi pregiati, carpaccio di manzo, pane burro ed alici di primissima qualità e carpaccio di salmone fresco. Anche se, vale la pena sottolineare come da queste parti il piatto prediletto, quello davvero imperdibile, sia rappresentato dalla storica tagliatella al ragù bolognese.

Caffè a Roma, con o senza zucchero da Sciascia in Prati è storico

Caffè a Roma, da considerarsi, magari, perfino un tempio?Si chiama Sciascia dal 1922 e sta in Prati, in via degli Scipioni. C’è chi sostiene che non passarci sarebbe un delitto, un peccato grave. Noi non la facciamo così tragica, ma vi consigliamo comunque di andarci a bere qualcosa. Fino a dodici anni fa il locale era solo una torrefazione. Vi si lavorava e produceva il caffè, certo, ma non si apriva al pubblico.

Pensate: in una zona così densa di uffici, di elegante e non sguaiata movida mancava, pur essendo presente dai lontani Anni Venti, un caffè del genere. Bene: è accaduto, allora, che Adolfo Sciascia, nipote del fondatore siciliano di questio locale, se ne sia preso l’incarico. Aprendo a tutti e conseguendo il giusto tributo.

La bevanda doc per migliaia di romani che viene servita in eleganti tazzine di fine porcellana. Preziose ceramiche che al di là del mero fattore estetico, conservano, trattengon, aroma e sapore autentici fino a far raggiungere, intatti,  il palato di chi lo ordina. Gusto esaltato, rispetto per il significato del termine caffè: questa la semplice ricetta del successo targato Sciascia. Il profumo appena entrai, poi, è avvolgente. L’arredo in legno e le antiche foto appese alle pareti del posto restituiscono il volto di una Roma quasi del tutto sparita.

Porte Roma sempre aperte con Omega Professional a Casal del Marmo

Porte Roma, da Omega Professional a Casal del Marmo, tra Cassia e Boccea, se ne fanno di tutti i tipi. A cominciare dai portoni. Per esempio, l’Iris lungo tre metri ed alto 2 e mezzo, viene neppure duemila euro. Posa in opera inclusa e fino al 31 luglio di quest’anno. Insomma: avete ancora numerosi giorni di tempo prima che l’offerta…si chiuda. Nel pezzo, inclusi motoriduttore a traino complrto di 2 telecomandi, luce di cortesia interna (illumina l’interno del box per tre minuti), una coppia di fotocellule, rilevatore ostacoli. Il tutto con pannelli in acciaiao coibentato antitaglio da 4,2 centimetri di spessore. Sicurezza ed isolamento termoacustico.

Da Omega troverete anche l’offerta di Cupis, un portone anche, se possibile, più rifinito del precedente. Posa in opera inclusa fino alla stessa data dell’Iris a 2.300 euro finali. Porte per garage, portoni civili, chiusure aziendali, porte tagliafuoco. Tutto, ma proporio tutto, nel campo dei serramenti a Roma. Provate l’innovativo portone Breda, la cui chiusura è resa possibile facendo correre i pannlli lungo il soffitto, provvedendo così a creare quel comfort a voi tanto caro.

Centri commerciali a Roma, con Urban Street Village sopravvivenza all’afa e divertimento assicurati

Centri commerciali a Roma, volete scampare alla morsa infernale del caldo di questi giorni e magari divertirvi al tempo stesso? Ecco la nostra ricetta. Prendete la macchina o l’autobus 38 ed andata a Porte di Roma, che lì troverete la soluzione ai vostri problemi. Starete al fresco e praticherete anche sport.

Al di là dei saldi di cui vi stiamo facendo debita nota quotidiana, infatti, ci sono anche numerose attrazioni fatte proprio apposta per voi che a Roma ci viete ogni giorno e che anch enel qeekend anziché mettervi in fila lungo le consolari e le autostrade laziali pensate solo a riposarvi. Ecco: in queste settimane, come frose molti di voi sapranno, c’è l’Urban Sport Vilage. Ovvero un’area urbana, appunto, dove poter in qualche maniera  ‘staccare la spina’ dalla routine di tutti i giorni.

Pub a Roma, Moody a Trastevere con un’idea rivoluzionaria

Pub a Roma, Moody a Trastevere per un’aria insolita, un’atmosfera che colpisce. Una movida che alletta. D’altronde il suo lancio in città avvenne in un contesto insolito: un concerto improvvisato tra la folla, quindi la provicazione delle statue bendate acconmpagnate dal claim “Che fine ha fatto ‘a cultura’? e quindi l’attack in zona Trastevere dove vennero realizzate opere d’arte con la spazzatura raccolta nel rione. Il tutto con sopra il messaggio: “Non rifiutiamo la cultura”. Insomma: le idee non mancarono e non mancano tuttora. Arte a portata di tutti. Arte democratica. Se poi questa cra condivisione, voglia di stare assieme, contagio e contaminazioni, meglio, no?

Ecco perché questo locale sta andando. Ecco il perché del suo attestarsi: musica, cinema, fotografia, formazione edivertimento sono alla base del successo qui in Vicolo del Bologna. Il tutto condito da aperitivi, calici, e cocktail. Aperitivo a Roma: Moodys  a Trastevere Roma è da tenere ben in considerazione. Ricordatevelo!