Tumore al seno, Race for the Cure a Roma

Anche quest’anno appuntamento con “Race for the Cure”, la mini-maratona organizzata dalla “Susan G. Komen” Italia per raccogliere fondi destinati alla prevenzione e alla ricerca contro il tumore al seno. Appuntamento per oggi a Roma.

La maratona edizione 2010 ha quattro tappe. Oggi nella Capitale, poi Bari, il 23 maggio, Bologna, il 26 settembre e, infine, Napoli, il 10 ottobre 2010. Una bella iniziativa, di sensibilizzazione e conoscenza, che mette insieme sport, divertimento, emozioni e impegno sociale.

Il Centro Servizi Mail Boxes a Roma, al servizio della tua comunicazione

Mail Boxes Etc. ha inaugurato nel 2007 il suo Centro Servizi a Roma. Come saprete, MBE è la maggiore rete italiana ma anche internazionale di punti vendita di negozi in franchising. Si occupa di servizi postali, comunicazione e supporto alle attività di aziende e ma anche di privati. Il numero dei Centri MBE presenti nel Lazio è arrivato a più di 46 store.

E’ possibile recarsi qui se avete esigenze di spedizioni con Corriere Espresso, imballaggio, gestione di documenti, domiciliazione e gestione corrispondenza, invio e ricezione fax, noleggio postazione computer-Internet, prodotti per l’ufficio e  anche per i servizi di Western Union – Money Transfer, per spedire e ricevere in poco tempo denaro contante in Italia e in tutto il mondo.

Hafez Sapori Orientali, sapore di Iran a Roma

 Vivere in una grande città come Roma dà la possibilità di affacciarsi, comunque, nel mondo, per dare uno sguardo ai suoi sapori, ad esempio. Attraverso la cucina e la cultura culinaria passa, infatti – pensate, banalmente, alla cucina italiana – la storia di un popolo e tutte le sue infinite sfumature.

E se girare il mondo è meraviglioso, è possibile rimanere in contatto con il globo e le sue meraviglie, insieme a tutto quello che ci può insegnare, anche andando alla scoperta della cucina etnica a Roma. Non con mero cipiglio di curiosità, o col fare del turista distratto. No, attraverso i sapori è possibile scoprire gli altri mondi. Come da Hafez Sapori Orientali, in zona Batteria Nomentana a Roma. Visitate poi il website di HafezMarket, molto interessante perché potete trovare alcune ricette della cucina persiana, per sperimentarvi e mettervi alla prova, e anche un utile piccolo dizionario che vi riassume i principali termini culinari. La società è nata nel 2005.

Stignani Illuminazione, la luce del design a Roma

Vi avevamo già dato in passato, un po’ di tempo fa, alcune informazioni e una sorta di excursus nel magico mondo dell’illuminazione, dell’illuminotecnica e del design a Roma. Oggi andiamo a conoscere da vicino Stignani Illuminazione. Storia lunga, lunghissima, presenza di vecchia data sul mercato e anche nella Capitale (era il lontano 1956 e Stignani nasceva la prima tappa del percorso a Milano per iniziativa di Dante Haupt. Il trasferimento delle attività a Roma avviene nel 1960).

Già nel 1975 l’azienda era assolutamente protagonista di un primato: quello di aprire uno dei primi showroom di illuminotecnica a Roma. Tanti i marchi del design italiano, e non solo, che da sempre trovate qui. Valenti, Martinelli, Stilnovo e I Guzzini, solo per fare alcuni nomi. Una storia e una progettualità, quella di Stignani Illuminazione, che da sempre ha trovato espressione in tanti settori della vita quotidiana e dell’esistenza urbana: case, alberghi, uffici, musei, gallerie d’arte, illuminazione esterna di piazze e centri urbani e anche illuminazione nautica. 

Deichmann Calzature, moda e convenienza a Roma

L’azienda familiare Deichmann ha una lunga storia. Ha visto la luce più di 90 anni fa grazie all’iniziativa di Heinrich Deichmann. Si tratta oggi del maggiore dettagliante di calzature a livello europeo. Qui troverete convenienza, un’attenzione particolare al trend e allo stile, e anche alla qualità dei prodotti, naturalmente.

Sempre interessanti le collezioni donna, uomo, bambino, e l’ampia scelta di calzature sportive che potrete trovare qui. Da Deichmann sarà possibile scoprire che le calzature trendy e di qualità non costano necessariamente uno sproposito. E soprattutto la qualità è molto interessante, perché ogni prodotto viene controllato e monitorato, con una particolare attenzione ai materiali utilizzati e alla loro genuinità.

GameStop Italia, chiedi al tuo Personal gamer

Eravate rimasti al Personal Trainer, vero? E invece ora esiste anche il “Personal Gamer”. L’idea è di GameStop Italia, filiale della multinazionale statunitense leader mondiale, che ha deciso da un po’ di tempo di offrire ai suoi clienti un servizio inedito. Nei 39 Street Store italiani della catena, infatti, tutti i clienti – fanatici o alle prime armi non importa – possono usufruire di un servizio in più, rappresentato da una persona in carne ed ossa, il Personal Gamer.

Il Personal Gamer è un’idea innovativa, in esclusiva negli Street Store GameStop. Un esperto prima di tutto, ma anche un appassionato, uno “smanettone”, come direbbero a Roma, un punto di riferimento. L’intento è quello di arrivare a creare, naturalmente, una community di videogiocatori e di semplici appassionati che “satelliti” e faccia riferimento ad ogni negozio GameStop.

Circolo della spesa, comprare a Roma è facile e veloce

Stanchi di fare la fila? Esasperati dal perdere ore per pagare la vostra spesa alla cassa? Anche a Roma, si sa, andare a fare acquisti è diventata una vera e propria prova di sopravvivenza. Dati i ritmi frenetici e il fatto che spesso quei due minuti per andare a fare la spesa per casa coincidono con i due minuti di buona parte della popolazione romana. Facendo diventare i supermercati dei veri e propri campi di battaglia.

La risposta, allora, potrebbe essere – e lo è sempre più per molti romani – Il circolo della spesa. La soluzione ideale per tutti coloro che non ne possono più di dover cercare un parcheggio per ore, che non hanno tempo o voglia.

Draquila, il nuovi film di Sabina Guzzanti a Roma

Venerdì Draquila – L’Italia che trema, il documentario di ‎97 minuti‎‎ di Sabina Guzzanti girato all’Aquila è uscito nelle sale di Roma. Dato il clamore che il film ha già fatto, portando con sé strascichi, polemiche, botta e risposta istituzionali. Pensiamo dunque di farvi cosa gradita nell’indicarvi in questo post gli orari di programmazione nelle principali sale della Capitale.

Dopo il salto. E buona visione! Anzi, se dopo la visione volete dirci cosa ne pensate dell’intera vicenda, dell’opera di Sabina Guzzanti e di tutte le polemiche annesse e connesse, venite pure qui a lasciare i vostri commenti.

Ovs Industry a Roma

Non sembra conoscere crisi Ovs Industry, che negli ultimi mesi ha ampliato la sua rete: 16 nuovi store in tutta Italia. Per Roma, ci sono ben 1500 metri quadri in più. Per perdersi nel regno del fast fashion per donna, uomo e bambino. 1500 metri quadri che corrispondono alle due ultime location, quella di Roma Primavera e quella di Casal Bertone a Roma.

Ovs Industry ha un primato in Italia: è la prima azienda per quota di mercato nel settore dell’abbigliamento. E’ ora in corso il processo di conversione dei negozi Upim, portato dall’acquisizione conclusa negli ultimi tempi della catena da parte di Gruppo Coin.

NaraCamicie, stile e semplicità a Roma

NaraCamicie è una catena in franchising che propone per voi, come dedurrete dal nome, camicie. Camicie a non finire, di ogni genere, colore, stile, per ogni occasione. E ad un buon prezzo. L’avventura nasce nel 1984 grazie ad un imprenditore milanese, Walter Annaratone, che parte dalla sua storia e dalla sua famiglia, dalla lunga esperienza nel commercio al dettaglio. E’ lui che ha l’idea di una catena specializzata in camicie. Mario Pellegrino, stilista e titolare della ”Passaggio Obbligato” ed Enzo Pellettieri, titolare della ”Camiceria E & G”, sono stati poi due imprenditori, si uniscono al progetto e con Annaratone danno tutti vita a NaraCamicie.

Da NaraCamicie troverete qualità ma anche ricercatezza e innovazione dello stile e dell’immagine. Dal primo primo negozio in via Montenapoleone a Milano del 1984, il brand ha decisamente fatto strada. Ora è in tutta Italia e nel mondo, con una distribuzione capillare di 450 punti di distribuzione in tutto il mondo, 300 circa in Italia e 150 all’estero. Dopo il salto, ecco dove trovare NaraCamicie a Roma.

Pedalando, per scegliere la vostra bici a Roma

E’ primavera. Sì, è vero, a volte piove, e altre volte ci si mettono le nuvole. Non è mancata neppure la grandine. Ma è primavera, e lo vediamo dal nostro abbigliamento, ormai decisamente alleggerito e tanto più colorato. Ecco allora che certamente vi sarà venuta l’idea di andare a fare una passeggiata, magari in bicicletta, in uno dei tanti parchi di Roma, dalla celeberrima Villa Borghese ai parchi meno conosciuti, a volte non sufficientemente curati ma importanti delle periferie capitoline.

E allora: siete alla ricerca di una nuova bicicletta, o dell’attrezzatura giusta, anche se non sempre l’Urbe è il luogo ideale per i ciclisti? (Anzi: il consiglio è sempre quello di essere il più attenti e prudenti possibile). Troverete un’ampia scelta e grande competenza da Pedalando, vicino alla stazione della metro di Cipro.

FederStrade, dalla parte dei negozi di Roma

Ne parlavano ieri gli amici di Modalizer. E la notizia è di sicuro interesse anche nel nostro mondo, quello dei Negozi di Roma. Si tratta di una nuova iniziativa: FederStradeRoma e Provincia. E’ un’associazione, cui hanno aderito le associazioni di strada più importanti e centinaia di piccoli commercianti.

Aderiscono le più famose e principali vie commerciali di Roma: tra le altre, Viale Marconi, Via Tuscolana, Via Boccea, Via Frattina, Via Ugo Ojetti, Viale Libia, Via Ottaviano, Viale Europa. Il fine è quello di tutelare il commercio, fatto spesso di tutti quei piccoli protagonisti che rappresentano il tessuto produttivo italiano e della Capitale. Affinché i commercianti stessi delle realtà imprenditoriali più o meno piccole dell’Urbe possano portare avanti le proprie esistenze e le proprie esigenze in prima fila. Una risposta alla grande distribuzione dalla parte, perché no, della tradizione.

Alemanno firma il “Patto dei sindaci” europei

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, parteciperà oggi, 4 maggio, a Bruxelles alla cerimonia della firma del “patto dei Sindaci”: un patto tra tutte le città d’Europa che hanno aderito agli accordi per la sostenibilità energetica e ambientale.

Oggi alle 13 è prevista la conferenza stampa congiunta di Jerzy Buzek, presidente del Parlamento Ue, Josè Manuel Barroso, presidente della Commissione Europea, Günter Oettinger, Commissario Europeo per l’Energia, Josè Luis Rodrigues Zapatero, primo ministro di Spagna e presidente di turno del Consiglio Europeo, Ramon Luis Valcarcel Siso, vice presidente del Comitato delle Regioni, Sten Nordin, sindaco di Stoccolma, e Gianni Alemanno, alla sala stampa del Palazzo del Parlamento Europeo. Mentre alle 14, nell’emiciclo del Parlamento, il presidente Jerzy Buzek aprirà ufficialmente la cerimonia, con gli interventi dei Sindaci europei e la firma del Patto. Alemanno parlerà da programma intorno alle 15.

Foro Italico, a giugno il Festival del fitness

Appuntamento con il benessere e il fitness anche a Roma, a giugno. Dal 10 al 13 giugno prossimo, infatti, il Foro Italico ospiterà la manifestazione più cool e trendy, con ben 40mila metri quadrati di tempio della forma fisica: il Festival del Fitness. Che accoglieranno tutti: appassionati, curiosi, romani e turisti.

Tutti al Foro Italico, dunque, dal 10 al 13 giugno, per un appuntamento che è molto cresciuto in questi anni. Un’occasione che ha portato il fitness ad essere a Roma di moda, ad attirare gente, a incuriosire per la sua forte carica di benessere e possibilità di sfogo e di forma fisica. Si tratta di un format nato a Rimini, dove è cresciuto e diventato famoso, per poi passare a Firenze e sbarcare nel 2009 nell’Urbe.