
Saldi Roma 2011, i bimbi belli li veste La Cicogna



Saldi occhiali Roma, l’occhiale da sole per l’estate lo trovi da Salmoiraghi & Vigano che per l’occasione mette in saldo le collezioni delle migliori marche. Sconti dal 30 al 50% che vi permetteranno di avere il top degli occhiali da sole a prezzi molto competitivi. L’occhiale, si sa, ormai è diventato parte integrante del nostro modo di essere e di vestire, un vero e proprio accessorio indispensabile per ogni occasione. Per dar risposta alla vostra esigenza di gusto, Salmoiraghi & Viganò ha ideato i modelli della collezione da sole e da vista Eklè, veri e propri gioielli preziosi e sofisticati, per le donne che vogliono sentirsi alla moda senza perdere mai sensualità e raffinatezza.
Per lui invece, che è sempre alla ricerca del confort e della praticità, consigliamo la collezione Luca Alberti, realizzata con materiali ricercati capaci di garantire la massima libertà e vestibilità a chi li indossa. I modelli sono classici e di design, dall’inconfondibile stile trandy. Alle geometrie più sofisticate si ispira invece l’originalissima collezione Romeo Gigli che punta sul dinamismo e sulla leggerezza delle sue aste che regalano a chi indossa i suoi modelli un grande senso di libertà.

Scooter Roma, in sella ad uno Scarabeo la città si vive meglio, no? Ecco che allora, con l’arrivo della bella stagione, vengono proposte alcuni aggiornamenti del due ruote più famoso a Roma di questi tempi. Tante novità soprattutto per la gamma 150/200 i.e. A tal punto che ormai sta diventando quasi insostituibile per i tragitti casa- lavoro ma anche per le gite fuori porta.Offerte Roma: date un’occhiata.
E’ infatti sempre meno raro mettersi in auto su di una grande arteria, tipo Aurelia, Cassia e vedere che i giovani d’oggi ci vanno addirittura al mare. Estate Roma: con oo Scarabeo fa anzitutto meno caldo. Poi si è più trendy poiché la linea fila che è una bellezza. Alcuni aficionados sui forum lo paragonano a quello che per i 40enni di oggi era il Sì della Piaggio. Pur, chiaro, con le dovute proporzioni. Quest’ultimo, bontà sua, andava a pedali, mentre questo qui, grazie a Dio, no.



Saldi donna 2011, non siete ancora partite per le vacanze ma la voglia d’estate, di mare, di viaggio è già fortissima. Per questo, non aspettate! Entrate in uno dei tanti negozi Desigual di Roma e troverete l’estate stampata sui tanti modelli di vestiti, freschi e giovanili ora in saldo solo per voi. Contro il grigiore della città e il conformismo dell’ufficio niente è meglio di un modello Desigual. Camminare con l’allegria e il brio della Spagna stampata addosso. Sentirsi come una creazione di Dalì in carne ed ossa, uguale a nessun altra. Ogni capo Desigual, infatti, è uguale solo a se stesso, proprio per la particolare tecnica di realizzazione, quasi tutti sono decorati a mano, e per i tessuti accostati, tra i più disparati e colorati in reperibili in commercio. I negozi Desigual di Roma vi aspettano con i mille sconti che sono un’occasione d’oro per portare a casa uno dei tanti capi del marchio spagnolo. I vestiti, sia mini che lunghissimi, rigorosamente dai colori accesi, sono pensati per la donna che vuole farsi notare, ma con brio. Il modello Wuelo Pa Rep, per esempio, in viscosa e cotone, lungo alle caviglie è perfetto per una festa estiva in riva al mare.



Roma saldi, questa domenica, ma per chi può anche negli altri giorni delal settimana, perché non spostarvi per alcune decine di chilometri fino al’Outle Soratte? Lo sapete o no che lì gli sconti sono davvero vantaggiosi? Outlet più saldi uguale vantaggio, no?
Comunque: abbigliamento uomo, donna e bambino; linee sportive; intimo, calzature, casa e design. Tutto questo ed anche altro all’outlet sull’autostrada. Quindi, i marchi: Doppelganger, Bialetti, Cinti, Combo, Douglas, Geox, Goldenpoint, Idea Bellezza, Lindt, Navigare, Nike Factory, Parah, Pompea, Puma, Rodrigo, Sartoria Rossi e tanti altri che non possiamo menzionare per motivi di spazio. Ma vi assicuriamo che ce ne sono una marea. Inoltre, a tutti questi nomi se ne affiancano altri a seguito delle nuove aperture, tra le quali vi segnaliamo Datch, Ivy Oxford, L’Arcolaio e la Trattoria Vecchia Quercia.


Saldi Roma, prendete i ribaddi Zara donna. Una marea. Certo, alcuni obiettano che questa ‘prima botta’ di ribassi, in realtà, altro non è che una carezza e che bisognerà comunque attendere alcui giorni. Tuttavia, il brand spagnolo ha già giocato al ribasso.
Soprattutto per l’inverno che è stato, la mantella con cappuccio donna da 79 a 59 euro. O, perché no (?) il cappotto jaquard studio da 139 a 99 euro. Ribassi, forti o lievi laseremmo a voi il giudizio, per capi che non tramontano. Checché ne dicano i soloni dello style . Offerte Roma: certo, si potrà obiettare che facendosi un primo giro a zonzo per le vetrine della città non è che si siano trovate tutte queste occasioni. Tuttavia, così come in questo caso, invitiamo comunque a ‘ficcare il naso’ nei negozi, sui banconi o tra gli scaffali per sezionare taglia e prezzo. A nostro avviso il bello è anche questo: dari da fare, attivarsi, per centrare l’affare nel mare delle offerte.

Roma store, che estate da Cisalfa!
In ogni punto vendita, da San Giovanni a Boccea, fino a Monte Cervialto a Talenti, via alla promozione intitolata, non a caso, Summertime.
In soldoni, anzi, soldini visto che per l’occasione stiamo scrivendo di risparmio, uno spazio dedicato a tutto quello che si può fare quando si tratta dell’argomento Estate Roma.

Saldi Roma, da ieri via alla stagione dei ribassi in tutta la città. Ad onor del vero, di promozioni ed offerte sotto costo ce ne erano già di numerose ancora prima dello scoccare della fatidica data. Gli stessi negozianti e commessi della capitale, infatti, a molti clienti avevano già fatto intuire come di tutto questo scontare si sarebbero avuti i primi segnaloi già ore e giorni prima di quello previsto su scala nazionale.
Insomma: da ieri, almeno in via del tutto ufficiale, in ogni angolo del Paese i negozianti praticano gli sconti. Figurarsi da noi, dove le file ci sono e sono previste in aumento soprattotto in queste ore. Chiaro: l’impatto, almeno mediatico, rispetto a quelli invernali è minore. Il tutto per varire ragioni. In primis il fatto che molta gente, piaccia o no, il weekend sta nelle case al mare. Poi non è che vi sia una ricorrenza straordinaria come il Natale, la Befana o perlomeno vi siano date indicative da sottolineare con un dono da fare a tutti i costi. Dunque, sotto costo ed in teoria sotto tono. Però, c’è sempre l’incognita.