Cisalfa Roma, sci per tutti a costi ok

Cisalfa Roma, lo sci è uno dei capisaldi con i quali lo storico brand leader nel mercato sportivo si ripropone al grande pubblico. A livello di attrezzature tecniche e per principianti, vi vogliamo segnalare le tante offerte in arrivo: tra queste, il Safine Prestige della Tecno Pro. A 169 euro e 90 centesimi avrete un modello ‘all around’ per donna, senza attacchi e con un raggio di curva pari a 12 metri.

Certo, salendo di livello non possiamo glissare sugli Atomic. Celebre Brand il cui slang già richiama alla mente potenza e dinamismo, si presenta agli amanti del settore con i suoi Rage Gs. Si possono acquistare completi di attacchi XTo 10 sport, tutto al prezzo finale di 349 euro. Questi, alla fine, ci segnalano come in effetti siano stati gli sci che la gente ha visto di più. Li ha notati, se li è provati e ci ha lasciato il cuore. Alcune persone, per precisa scelta li hanno già acquistati. Altri ci stanno pesnando su e nel frattempo stanno scegliendo qualcosa anche per i figli. Ma sempre di elevata fattura.

Sciare Roma, da Cisalfa l’abbigliamento giusto

 

 

Sciare Roma, ormai ci siamo: le piste si innevano, anche solo in maniera artificiale, tute e salopette si tirano giù dagli armadi e dai soppalchi. Tutti pronti, insomma, verso le mete agognate. Skipass e libertà: ecco il giusto motto. Però, chiaro, serve anche l’abbigliamento giusto. Cisalfa, in questo, offre davvero il meglio di sé.

A cominciare dal micropile in poliestere al 100 per cento. Colori nero, bianco, rosso, blu e verde, al costo di 9 euro e 95  potrete scegliere il modello da uomo a collo alto e zip lupetto. Quindi la salopette Goldwin Auth, che fa parte addirittura della linea Racing, ovvero di quella Svezia che sul bianco delle piste non vede mai nero. Si crea una silhouette davvero gradevole anche solo al vedersi. In vita i milleuno accorgimenti fanno in modo di tenervi stabili anche in condizioni estreme. Anche i pantaloni, poi, sono stati concepiti per rendere al meglio in occasioni difficili. Tutti sagomati e con tessuto stretch all’interno e all’esterno.  Comfort ok e fascia lombare pronta a sostenervi nei piegamenti. Certo, il costo è di 299 euro, ma davvero li vale tutti. Belli anche i pantaloni della Colmar, modello Western. Cje non è un jeans per andare a cavallo, quanto, piuttosto, una concezione di sciare a Roma molto interessante.

Roma corre con Decathlon anche in inverno

Roma corre pure d’inverno, quando fa freddo. O, come sta accedendo proprio in questi giorni, quando c’è quell’arietta che, pur non ghiacciata, ci pizzica la punta del naso, impedendoci di muoverci con normalità al primo impatto con l’esterno. Ecco: è lì che agisce la maglia Isolate Essential messa a punto da Kalenji per Decathlon. Una maglia running anche in condizioni proibitive, grazie alla comodità dei propri tessuti in Stratermic, ad elevata dispersione di freddo. Pensate: non costa neppure 10 euro ed è tra i primi prodotti preferiti dai clienti del brand transalpino. La trovano davvero comoda per via della componente elastane che agevola il correre a Roma. Merito anche del collo a cerniera che favorisce la più ampia ventilazione. Dunque niente più sudori freddi: ora ci si muove in libertà.

Lo stesso accade anche con l’altro favorito: il sottomuta sportiva della Kipsta. E’ una undershirt da 17 euro che indossata, appunto, sotto una maglietta può davvero agevolare la fase di riscaldamento iniziale.Trattenendo a sé il calore per tutta la durata della prestazione. In rete i commenti dell’utenza non lasciano dubbi: è infatti opinione comune che tra i negozi sport a Roma, quello che vende questo prodotto qui ha dei punti di vantaggio in dote. Tutti ne parlano bene. C’è addidirittura chi lo ha provato in arrampicata sul Monte Vettore, a contatto con neve e ghiaccio e poi ha scritto che si asciuga in quattro e quattrotto. Permettendo allo stesso tempo una corretta traspirazione e movimenti leggeri.L’assenza di cuciture, in questo, agevola non poco. Ideato per chi pratica attivià sportive a livello regolare, almeno due volte a settimana, nonché per chi predilige, invece, i giochi di squadra.

Mini Roma, l’offerta per Halloween che non la rende zucca

Mini Roma, bello il connubio promozionale che vediamo questi giorni in città per veicolare la Cooper più famosa. Tranquili che a mezzanotte non diventerà una zucca, recita il claim. Ecco, il paragone tra la fiaba di Cenerentola e la realtà regge: l’auto è carina e non serve certo che lo aggiungiamo noi, poiché la linea è intramontabile e la conoscono ovunque. Perfino in Cina. L’hanno riprodotta in ogni formato.

Semmai, l’offerta di questo mese che si chiude con Halloween è da diffondere. La Mini parte da 13mila e 990 euro, con tre anni di assicurazione incendio e furto. In alternativa, si possono accendere rateizzazioni da 198 euro al mese. Per la Mini Free, ad esempio, il rateo prevede un anticipo di 2mila e ottantacinque euro, con altre 35 rate mensili, appunto, all’importo indicato. Funziiona anche il concetto del More Less Money, ovvero più Mini e meno danaro. Infatti c’è il discorso della manutenzione Mini Service Inclusive L a 5 anni o 50mila chilometri a 250 euro fino al 31 dicembre di quest’anno.Molto interessanti anche i consumi: su ciclo misto da 3,8 a 7,1 e forti riduzioni dell’emissione di Co2.

Dove trovare il tutto? In ben tre posti: il concessionario Mini Roma è in via Salaria, a Via Prenestina e lungo Via Appia Nuova. Qui sotto vi siamo anche i numeri civici, così non sbagliate. La volete, eh? D’altronde è una linea che davvero non ha quasi eguali. E’ datata, ma grazie alle continue operazioni di restyling risulta ancora adesso attuale. Anzi di più.

Pattini a Roma, da Free Move l’evasione dal quotidiano

 

 

 

Pattini a Roma, mai come ora Free Move all’Acqua Bullicante sta godendo di visibilità. Proprio in quetsi giorni, l’urban shop di Gianluca De Cristofaro è stato ripreso da alcuni quotidiani romani e nazionali che da lui ne hanno tratto spunto per descrivere il dilagante fenomeno romano dei pattinatori notturni. Proprio così: gente, soprattutto adulta (sia chiaro) che di notte “si dà la punta” in una zona tenuta segreta fino all’ultimo e poi getta cuore e rotelle oltre l’ostacolo, sgambando di qua e di là nelle vie della città. Attirando curiosità tra i passanti.

Inlane skate, bikes e skateboard, fanno della gente normale, dei ‘robots’ come li definisce il De Cristofaro sulla vetrina on line del suo shop, ebbene fanno di questi persone vive, non ‘ingrigite’ dalla quotridianità. Dalla routine. Ecco qualè il mezzo d’espressione non conforme e dunque di rottura all’interno di una città globalizzata come la nostra, che mantiene sì individualità, ma che si sta sempre più omologando a quelle del resto d’Europa. Lo skate, le rotelle, i pattini, insomma, rendono vivi chi li indossa, chi li utolizza e chi percorre la città diffondendo senso dello sport e del tempo libero.Anche temerarietà per chi non fa parte di questo mondo.

Lazio Style a Roma, tutto il mondo della tua Lazio

Lazio Style a Roma, il bianco e l’azzurro. La S.S. Lazio, la prima squadra della capitale e la polisportiva più grande d’Europa. Se sei un tifoso biancoceleste non puoi fare a meno di fare un salto in uno dei Lazio Style di Roma. Troverete tutte le maglie della stagione 2011-2012, dalla prima interamente celeste e ispirata ad una casacca storica del 1943 con scollo a V bianco e orli delle maniche bianchi con un pantalone più scuro, alle divise per le trasferte: bianca, la seconda e blu navy la terza.  Su entrambe troviamo un elegante doppio inserto oro e celeste, con lo stemma Puma quasi sulla spalla destra. La terza, inoltre, ha anche uno sfondo speciale a righe trasversali.

L’official store della S.S. Lazio, naturalmente, funziona anche da biglietteria per le partite di campionato e Coppa a partire da cinque ore prima del fischio d’inizio. Oltre a questo servizio, troverete moltissimi gadget del mondo Lazio: dalle T-shirt per il tempo libero, alle polo, fino alle felpe e ai giacconi più pesanti ideati per l’inverno. Non mancano poi le tute per lui, lei e per i bambini ai quali inoltre sono dedicati una serie di prodotti molto molto sfiziosi. E se avete in mente di fare un regalo ma non volete rischiare di prendere un capo da indossare, nei Lazio Style troverete tanti prodotti per la casa e per la persona tutti rigorosamente firmati S.S. Lazio.

Concessionari Roma, all’Arval Usato Certo

 

Concessionari Roma, quando comprate la macchina usata prestate mille attenzioni e vivete nel terrore di prendere la fregatura? Da oggi, allora, provate l’Outle Usato Arval. E’ in Via Nomentana, a Montesacro e vi propone una serie innumerevoli di auto con la provenienza certa. A tal punto da ribattezzare questo modo di vendere Usato Certo! Una ripetizione, ma la compravendita si chiama così.

Arval, che fa parte del noto Gruppo francese Bnp Paribas, è leade, come saprete, nel campo del noleggio a lungo termine. Trasformarsi in concessionario Roma non è roba di tutti i giorni e soprattutto in una grande città del Centro, bisogna stare molto attenti alla filiera dell’auto da comprare. Ecco perché Arval mette in campo tutta la sua storia ed esperienza, facendo leva proprio sul concetto di provenienza. Addirittura rilasciano una carta di indentità del veicolo con ogni informazione, compreso il chilometraggio, i tagliandi effettuati (sì, pure quelli!) e tutto quella che rientra e nella normale manutenzione effettuata nel corso delgli anni di vita del mezzo.  Inoltre, elemento davvero non di secondo piano e chi vive a Roma lo sa bene, il veicolo venduto è quasi sempre appartenuto ad un unico conducente. Maggiore sicurezza e poi maggiore qualità. Poi c’è tutta la rete Arval: quello stuol0 di gommisti (oltre mille a disposizione) e la compagnia assicuratrice che viaggia parallela al mondo del noleggio. Infine la garanzia: si può estendere fino a 24 mesi.

Fiera di Roma, dal Festival del fumetto ai negozi a tema

 

 

 

Fiera di Roma, il Romics incominciato ier e che si conclude il 2 ottobre è l’occasione per fare il punto delle ricadute commerciali nel campo del fumetto. Dalle scuole specializzate fino agli stores dislocati in città. Se siamo giunti all’undicesima edizione e per giunta in uno spazio espositivo così rande come quello nei pressi di Parco Leonardo,  una spiegazione deve pur esserci.

Intanto, ci sono i Re di Romics, tra i quali Francesco Artibani, Lorenzo Bartoli e Stefano Caselli. Nomi che ai più, forse, diranno poco ma che ai cultori della materia suoneranno come oracoli da venerare. O quasi. Quindi, nel menu ci saranno vignette sul ring e nell’area Pro gli editori che giudicgeranno i vostri fumetti, individuando, in alcuni casi, interessanti ricadute economiche, oltreché artistiche.

Concessionari Roma, ecco dov’è finita la vostra Kia per la città

 

 

 

Concessionari Roma, la Kia è sempre più piccola, a livello di consumi, nonché sempre più vantaggiosa. La Picanto, per esempio, in questi giorni si sta offrendo in due versioni, in particolare: una Shock, ergo grintosa, l’altra chic. Entrambe sono davero l’ideale per farvi decidere di abbandonare, una volta per tutte, la vostra monovolume o il vecchio che consuma in maniera esagerata.

Magari vi stavate pensando da tempo: “basta, non riesco più a parcheggiarla in città e con i costi che ha raggiunto la ‘verde’. quest’auto non mi conviene più'”. Ecco, allora in questi giorni o nel weekend che verrà, perché non vi fate un giro presso uno dei concessionari a Roma di cui vi riportiamo il relatvo indirizzo a fondo pagina? I nomi si riferiscono unicamente, sia ben chiaro, alla rete ufficiale di distributori Kia nella capitale. Vi consigliamo di provarla qui, tenendo conto di quanto segue: garanzia sette anni o 150mila chilometri, nonché consumo a ciclo combinato (lx100 km) da 4,2 a 4,4. Con emissioni di Co2 più che contenute.

Concessionarie Roma, weekend con Nissan Micra in esposizione

Concessionarie Roma, in esposizione oggi e domani, sabato 24 e domenica 25 settembre, la Nissan Dig-S supercharged: ovvero la nemica numero uno dei benzinai visti i consumi parchi. Qualche numero prima di darvi ulteriori informaizoni: 98 cavalli, fino a 27 km con un litro e gamma a partire da 8.950 euro. Insomma: cliché minimal e molto interesse suscitato.

La potrete trovare da Autogiapponese a Settebagni, Mirauto in via Prenestina, Numero Sette (Gruppo Cresci) anche nella nuova sede in via della pIneta Sacchetti all’Aurelio, quindi ad Ostia e Fiumicino da Regie Auto. Certo, poi vi scriviamo anche le vie, tranquilli. Intanto, però, fatevi un’idea annotandovi i quartieri o le zone in generale dove potrete provarla, o comunque raccogliere info adeguate.

Ferrari Store Roma, un pit stop vincente

Ferrari Store Roma, avete mai provato l’emozione Ferrari? Un mito, uno stile inconfondibile, un passione unica che tutto i mondo ci invidia. Nel centro di Roma, tra una passeggiata e un caffè vi consigliamo di fare almeno un salto nello store Ferrari che si trova in via Tomacelli 147, a due passi da Piazza di Spagna e da via del Corso. Un pit stop che, siamo sicuri, non vi lascerà indifferenti. Tre piani di pura passione con proposte che spaziano dai capi di abbigliamento ai gadget, per arrivare ai modellini fino a sconfinare nelle rarità memorabilia autografate da Alonso e Massa, ma anche veri e propri  pezzi unici delle rosse che hanno fatto la storia della formula uno.

Nello shop Ferrari di Roma avrete grande scelta per soddisfare il vostro desiderio di collezione e di stile.  I tre piani del negozio sapranno accontentare ogni vostra richiesta.  In quello d’ingresso, troverete la risposta alla vostra passione di tifoso grazie ai numerosissimi oggetti per tifosi: cappellini, magliette, tute, giacconi, cravatte, orologi e prodotti di pelletteria. Troverete anche sciarpe, guanti e foulard a prezzi alla portata di tutti. Se poi siete amanti del lusso, siete capitati nel posto giusto. Il piano meno uno, invece, è dedicato ai bambini con innumerevoli giochi, libri e prodotti dedicati.

Roma sport, ginnastica si scrive con la Dabliu

 

 

 

Roma sport, sempre in forma con la professionalità e lo stile Dabliu. Il franchising dello star bene lo trovate un po’ ovunque: addirittura lungo la Via Tiburtina, fernata metro B Rebibbia, guisto per citare una posizione che pur essendo in periferia la si può raggiungere davvero in un batter d’occhio grazie al collegamento in sotteranea.

Ad ogni modo, adesso che riprende la stagione del sudore e della fatica, della voglia di mettersi in riga già per l’anno che sarà, o più semplicemente per affrontare al meglio la ripresa del lavoro, perché non fate una scappata presso uno dei punti dislocati in città? La catena è così suddivisa: Fitness Center, Sport Center, Top Circuit e Fitness Suite. Andiamo con ordine: per il primo, il fitness a Roma, prendiamo ad esmepio il Barberini, in via Nicola da Tolentino. Tra le novità che ci sono per la stagione entrante, l’ingresso nuovo con la Fitness-Suite e Pilates. Nuovi macchinari cardio della Technogym e nuovi spogliatoi, più ampi e comfortevoli. Quindi troverete sala pesi, spinning, aerobica, pilates, sauna, thermarium, idromassaggio e  bagno turco. Quindi analizziamo gli Sport Center: tra le novità il Trx, il Funcional Training, il Reggaeton, la Kick Boxing e tipologie di abbonamenti che si adattano all’esigenza specifica.

Auto Roma, da Samocar la Maserati griffata Fendi

Auto Roma, più che di macchina possiamo senz’altro accennare ad un salone di moda del quale si può usufruire ad un tiro di schioppo: la Samocar a Villa Borghese, concessionario ufficiale by Maserati a Roma, è o sarà comunque pregevole locatione per il nuovo modello Gran cabrio. Un mix tra eleganza, prestigio e potenza, grazie all’unione dell’autentico Made in Italy.

Dal Salone dell’auto a Francoforte a Via Pinciana, oppure in via Smerillo svincolo via Tiburtina, il passo è davvero breve. Addirittura i critici menzionano la sartorialità, quasi si trattasse di un abito. Certo, non si può negare che sfili: tra gli accessori i 19″ di Trident Design, oppure il poggiatesta che rivela il logo-tridente ricamato a mano (!) come nell’a’utentica tradizione di Fendi. Il cambio che ha l’impugnatura in cuoio romano, identico a quello che è stato utlizzato per la collezione Selleria della fendi. Infine la verniciatura color Fiamma Fendi in triplo stato cangiante. Particolari cromie che variano al sole lasciando, a chi osserva l’auto, la sensazione che tutto muti a seconda dell’intensità luminosa che impatta. Insomma: non un mezzo e neppure soltanto style, permetteteci: ma un qualcosa di pulsante e che rende viva la materia. Conferendo ad essa un’anima distinta e riconoscibile da chi vi si imbatte.