Risciò per le vie della Capitale: Roma come Pechino

Roma non è Pechino (evidentemente). Ma i risciò sono i risciò. Puliti, ecologici, aiuterebbero innegabilmente nella lotta al “sempreverde” problema dello smog nelle grandi città. Problema sentito particolarmente anche nella Capitale. Se condiamo anche il tutto con un po’ di sapore d’Oriente, e immaginiamo di non perderci più in mobilità tra mezzi meno romantici come il taxi, la metro e l’autobus… Ed è già realtà, tra Trastevere, Villa Borghese e il centro storico di Roma. Un caratteristico risciò.

E a guidarlo ci saranno degli ex – detenuti, oppure persone sottoposte a misure alternative. Un’iniziativa per la riabilitazione: i “conducenti” condurranno turisti provenienti da tutto il globo per le meravigliose vie della Città eterna, pedalando e magari anche fischiettando.

Negozi di Roma aperti ad agosto

 Best Way To Get Over A Ex Boyfriend lt=”” width=”500″ height=”341″ />

Per chi, come me, rimarrà a Roma ad agosto per ragioni di lavoro (o economiche, come si sa), il Corriere ha preparato un articolo dove vengono elencati i negozi dei vari quartieri di Roma che resteranno aperti. Perché tanti sono i negozi che chiuderanno tra qualche dì. La pagina locale di Corriere.it fornisce proprio per questo due interessanti servizi.

Uno sui negozi aperti nei giorni festivi: cliccando sul banner aperture straordinarie, in alto a destra sulla home di roma.corriere.it, compare una mappa stradale multimediale di Roma, con l’elenco dei negozi aperti nel giorno festivo più vicino in ordine di tempo alla data della ricerca.

iPhone 4, attesa negli Apple Store di Roma

Tutti pronti per l’iPhone 4? La nuova, attesissima mania degli Apple addicted – ma, ovviamente, non solo – sta per concretizzarsi e diventare realtà. E gli Apple Store italiani, compreso quelli di Roma, sono pronti ad accogliere la sfida. Tanto che, proprio in occasione dell’atteso lancio dell’iPhone 4, nuovo gingillo di Steve Jobs al centro di furiose polemiche, i due punti vendita Apple Store italiani, a Roma e Milano Carugate, apriranno addirittura alle 7 del mattino del prossimo 30 luglio, data della verità e primo giorno di lancio di iPhone nel Belpaese.

L’apertura speciale è stata confermata con una comunicazione ufficiale presente sul sito web della catena Apple Retail per l’Italia. Il lancio dello smartphone è atteso in Italia con ansia e curiosità ormai da molti mesi.

Roma concerti 2010, il 30 luglio Shaggy live a Capannelle

Ancora un concerto da non  perdere all’ippodromo Capannelle nell’ambito dell’evento Rock in Roma 2010 che per tutta l’estate vedrà transitare nella Capitale star nazionali ed internazionali per coinvolgenti esibizioni live e memorabili reunion.

Il 30 luglio è il turno del cantante giamaicano Shaggy, all’anagrafe Orville Richard Burrell che deve il suo nome d’arte ai suoi amici d’infanzia che lo accomunavano al dinoccolato e magrissimo protagonista della serie di cartoon Scooby-doo. Shaggy dopo un periodo nelle forze armate si dedica a tempo pieno alla musica sfornando nel 1993 la sua prima hit Oh Carolina. Due anni dopo l’esplosione con il successo planetario di Boombastic tormentone presente nello score dello spot Levi’s. Gli ultimi lavori del cantante sono l’album di inediti del 2007 Intoxication e la raccolta del 2008 Best of Shaggy; The Boombastic Collection.

Dopo il salto info e biglietti, mentre se volete ascolatre un brano di Shaggy cliccate QUI.

Negozi II municipio aperti ad agosto

Quanti di voi rimarranno in città per agosto? O perché non riescono ad andare in vacanza, tra questioni economiche – la crisi “morde”, scrivono oggi – e lavoro che non permette, o perché hanno (saggiamente, diremmo) posticipato o anticipato le proprie ferie in altro periodo dell’anno. È sempre maggiore è quindi la quantità di gente cui capita la “sventura” (ma dipende dai punti di vista) di rimanere a Roma per il mese di agosto. Una Capitale che non sarà deserta neppure quest’anno per il mese più caldo.

Ed ecco perché il Comune di Roma si è attrezzato. Da tempo ci sono molte proposte, cose da fare, iniziative, concerti e appuntamenti dei generi più disparati. Così i turisti e i romani possono passare queste caldissime giornate d’estate. Non solo. C’è la questione dei negozi di Roma aperti. Il II municipio sta procedendo in una direzione precisa: mappare tutti i negozi della zona che resteranno aperti durante l’estate. Ha bandito, infatti, un avviso pubblico per gli esercenti che vogliano rendere nota l’apertura.

Orti urbani anche a Roma

 Sulla scia della Casa Bianca il sindaco Alemanno, in occassione dell’inagurazione del primo parco a orti urbani della Capitale, ha presentato alla città la sua “alternativa capitolina” all’orto biologico. Zucchine, peperoni, rapanelli, pomodori e quant’altro sbarcano così in Campidoglio. Prevista per il prossimo settembre la realizzazione di due orti urbani proprio in campidoglio, uno vero e proprio e un altro simbolico.

Moda, in arrivo grande evento a Roma nel 2011

Roma, si sa, non è solo la città eterna, ma è anche un tempio della moda, location e cornice suggestiva di sfilate senza tempo e di spettacoli di stile leggendari. Prendete Piazza di Spagna: dalla scalinata di Trinità dei Monti, quante di quelle volte sono scese modelle vestite da favola? E i negozi di Roma: regno del lusso e della bellezza, dello stile e di tutti gli ultimi trend che vale la pena conoscere, osservare, acquistare.

E allora sarà probabilmente proprio per questa serie di ragioni, e perché Roma è Roma, che il Comune della città ha annunciato che sta progettando di realizzare, per l’anno prossimo, un vero e proprio evento di moda televisivo. In collaborazione con la Rai, con cui l’amministrazione capitolina sta già collaborando da tempo. Per continuare a sognare di fronte ad abiti da sogno immersi in un teatro fantastico, che solo la Capitale sa e può offrire.

Roma in scena 2010: fino al 17 settembre la Capitale tra musica, teatro e danza

L’estate nella Capitale si rivela fonte inesauribile di intrattenimento e svago e a conferma di ciò vi segnaliamo che fino al 17 settembre gli spazi museali cittadini ospiteranno eventi che spazieranno da performance teatrali a spettacoli di danza a cui si aggiungeranno concerti, incontri e letture.

Tra gli eventi messi in scena per l’occasione vi segnaliamo la piece Ci posso offrire qualcosa? atto unico in memoria di Paolo Borsellino (Centrale Montemartini 20-22 luglio), la mostra Jazz e Philip Guston (museo Carlo Bilotti fino al 29 luglio) e l’evento Astrosummer 2010, fino al 31 agosto il planetario di Roma ospita concerti, conferenze e spettacoli astronomici.

Roma concerti 2010: il 21 luglio i Sigur Ros all’Auditorium Parco della Musica

Questo concerto potrebbe davvero essere l’evento clou di questa estate romana ricca di eventi musicali e concerti live, il 21 luglio presso lAuditorium Parco della Musica si esibirà live il cantante islandese Jonsi e la band dei Sigur Ros, un gruppo che sfoggia un sound assolutamente inimitabile, con un cantante che riesce ad utilizzare la voce come un vero e proprio strumento musicale dalle suggestive e virtuosistiche modulazioni.

L’evento capitolino sarà improntato allo spettacolo tout court con un vero e proprio allestimento teatrale dinamico e coinvolgente che sottolineerà con splendide trovate scenografiche ed escamotage visivi un repertorio davvero singolare ed immersivo che difficilmente potrete dimenticare una volta ascoltato. La musica dei Sigur Ros è stata più volte utilizzata in diverse trasmissioni televisive vedi la sigla d’apertura dell’ultimo Festival di Sanremo condotto da Antonella Clerici o come accompagnamento nella trasmissione di Italia Uno Mistero, ma anche in colonne sonore cinematografiche come nel recente Ragazzi miei dramma australiano con Clive Owen.

Dopo il salto info e prezzi dei biglietti, mentre se volete ascoltare un brano dei Sigur Ros cliccate QUI.

Eventi Roma 2010: dal 17 al 25 luglio Festa e Corsa de’ Noantri

Inizia oggi e si protrarrà fino al 25 luglio la Festa Rionale de Noantri, per l’occasione il quartiere Trastevere torna per un evento che ripercorre tradizione, leggenda e storia di uno dei quartieri che sono da sempre il cuore della città eterna, tra folclore e religione dopo il tradizionale concerto d’apertura della fanfara dei bersaglieri di Roma, domani si terrà l’evento podistico la Corsa de’ Noantri edizione 2010.

Giunta alla sesta edizione la Corsa de’ Noantri permetterà agli iscritti di percorrere i vicoli e le piazze più caratteristiche di Roma con un percorso che culminerà in cima al Gianicolo davanti al Fontanone, mentre gli eventi che caratterizzeranno la festa saranno di tipo religioso con due processioni ed iniziative tra cultura e spettacolo con spettacoli teatrali, cinema, concerti, incontri e dibattiti.

Cinema Roma 2010: consigli per il week-end

Visto che il week-end è entrato nel vivo oggi vi segnaliamo alcuni film che potrebbero avere qualche appeal in queste afose giornate estive da passare magari con gli amici, in dolce compagnia o con la famiglia al riparo dalla calura estiva godendo del refrigerio di una sala cinematografica e di un buon film.

Dopo il salto i nostri consigli che abbiamo preferito suddividere per specifici target, quindi troverete il film da vedere con tutta la famiglia, quelli da condividere in dolce compagnia, la pellicola d’autore e il film di genere da godersi magari con qualche amico.

Negozi aperti la domenica, un calendario per i municipi

La crisi, si sa, ha colpito anche i negozi di Roma. Sulla questione negozi aperti la domenica, il dibattito è aperto. L’ipotesi che avanza è quella di un calendario, con esercizi commerciali aperti a turno nel giorno festivo a seconda dei rioni di appartenenza. Il Campidoglio ci sta lavorando. Insomma, i negozi chiedono di potere avere più chance per vendere. Nei giorni scorsi si è tenuto un meeting iniziale fra l’assessorato e Federstrade, l’associazione che mette insieme tutte le vie dello shopping di Roma e provincia e di cui vi abbiamo già parlato.

La proposta è chiara: negozi aperti a turno la domenica.

Arene di Roma 2010: il grande cinema sotto le stelle


Certamente uno degli appuntamenti imprescindibili per chi ama coniugare la passione per il cinema con l’estate sono i numerosi cinema all’aperto che con l’approssimarsi della bella stagione offrono agli spettatori il grande schermo con l’appeal del cinema fruito sotto le stelle e una programmazione che non ha nulla da invidiare alle grandi multisala, senza dimenticare rassegne e retrospettive ad hoc per i cinefili più esigenti.

Di questo e molto di più si occupa l’associazione culturale PAN ARS, un gruppo di operatori culturali riunitisi allo scopo di promuovere eventi e spettacoli che spaziano dal balletto a rassegne teatrali e cinematografiche ed è proprio in relazione a queste ultime che ogni anno nella Capitale e dintorni vengono allestite arene in cui si proiettano film in prima visione.

Dopo il salto info, contatti e prezzi dei biglietti.

Gattinoni, l’alta moda a Roma

 Sempre nel corso della kermesse Altaroma, ha fatto tanto parlare di sè la singolare sfilata della maison Gattinoni nella splendida cornice del Casino dell’Aurora di Palazzo Pallavicini, in pieno centro cittadino. Tra i capi della collezione per il prossimo autunno/inverno la maison d’alta moda capitolina ha presentato l’originale “abito-stampa”, che ha chiuso la sfilata. Un abito da sposa con impresse scritte da quotidiano e bavaglio sulla bocca, disegnato dallo stilista Guillermo Mariotto per protestare contro le limitazioni della libertà di stampa previste dalla “legge bavaglio”.