Da Block: per vivere l’hip hop a 360 gradi

Abbigliamento urbano, l’evoluzione delle metropoli, la contaminazione culturale ed etnica attraverso musica e cinema hanno prodotto nuove mode ed esplorato la creatività e l‘hip hop è il figlio illegittimo e ribelle di questo meltin-pot culturale che attraverso la musica esprime concetti universali come arte ed espressione urbana.

L’hip-hop nasce dal crogiuolo artistico delle comunità afro-americane e latino-americane di New York, che sia il semplice bisogno di affermare la propria esistenza o raccontare il disagio delle periferie suburbane, L’hip hop viene codificato attraverso un gergo, un abbigliamento e naturalmente un genere musicale.

Roma concerti 2010: Fiesta! presenta Eva Ayllon e i Los 4 “Cuatros”

Fiesta! compie sedici anni e con oltre sei milioni di visitatori all’attivo resta uno degli eventi più attesi e seguiti dell’estate romana, che anche quest’anno ha portato la migliore musica latino-americana e grandi esibizioni live all’Ippodromo delle Capannelle per far ballare e divertire la Capitale con un’offerta musicale straordinaria, senza calcolare i numerosi eventi collaterali, stand e ospiti che si aggiungono alla ricca programmazione.

Dopo il salto vi segnaliamo i concerti che chiuderanno il mese di luglio, ricordandovi che Fiesta! prosegue la sua serie di eventi e concerti fino al 15 agosto.

Terranova Roma, sconti dal 50 al 70%

Conoscete Terranova abbigliamento, vero? I punti vendita in franchising in Italia ma anche in tutto il resto del mondo sono un must per chi è alla ricerca, anche a Roma, di uno stile assolutamente trendy, originale, colorato e interessante. E in questo periodo Terranova, anche a Roma, ha messo in atto sconti e promozioni imperdibili. E’ possibile quindi acquistare a buon prezzo (e con più gusto!) i più bei capi di abbigliamento di Terranova.

E l’offerta è ghiotta, perché si parla di abbiagliamento alla moda su cui può essere applicato un interessante sconto che va dal 50 al 70%.

Risciò per le vie della Capitale: Roma come Pechino

Roma non è Pechino (evidentemente). Ma i risciò sono i risciò. Puliti, ecologici, aiuterebbero innegabilmente nella lotta al “sempreverde” problema dello smog nelle grandi città. Problema sentito particolarmente anche nella Capitale. Se condiamo anche il tutto con un po’ di sapore d’Oriente, e immaginiamo di non perderci più in mobilità tra mezzi meno romantici come il taxi, la metro e l’autobus… Ed è già realtà, tra Trastevere, Villa Borghese e il centro storico di Roma. Un caratteristico risciò.

E a guidarlo ci saranno degli ex – detenuti, oppure persone sottoposte a misure alternative. Un’iniziativa per la riabilitazione: i “conducenti” condurranno turisti provenienti da tutto il globo per le meravigliose vie della Città eterna, pedalando e magari anche fischiettando.

Arredamento e design a Roma

 Ai sempre più numerosi appassionanti di arredamento e design, Roma offre un’ampia posssibilità di scelta. Moltissimi sono i negozi specializzati e in crescita gli spazi espositivi. Anche sulla scia del successo che ormai da diversi anni ottiene l’evento più importante del panorama romano in fatto di arredamento e design: Il Moacasa, la fiera di arredo e design che si svolge presso la Nuova Fiera di Roma, organizzata dalla cooperativa Moa con la collaborazione della CNA, che ogni anno si tiene generalmente nel mese di maggio. La fiera, che dura 10 giorni, è aperta ad operatori del settore e semplici appassionati che troveranno tutto quello che ha a che fare con l’arredamento. Dalla scorsa edizione in occasione dell’evento fieristico è stato allestito anche uno spazio di 200 metri quadri riservato all’evento Artigiani/Designer, finalizzato a valorizzare il legame tra l’artigiano, forte del metodo costruttivo, e il designer, dotato di estro e fantasia e più all’avanguardia quanto ai metodi di progettazione.

Il concetto di arredamento non può più prescindere da quello di complementi di design. Ciascuno di noi si sarà regalato o avrà ricevuto in dono un oggetto di design per la propria casa. E sulla scia di una sempre maggiore democratizzazione del gusto e del bello, sempre più numerosi sono i negozi in cui poter osservare, scegliere e comparare oggetti, molto spesso made in Italy, di design.

Boggi Resort Collection a Roma con un monomarca

Arriva Boggi Resort Collection, con il suo primissimo monomarca italiano proprio a Roma. Un nuovo must, dunque, tra i negozi della Capitale, che apre in quel di via del Corso, presso la meravigliosa Galleria Alberto Sordi al numero 7.

Un’apertura che sancisce una nuova interessante puntata nell’ambito del dichiarato piano d’espansione retail di Boggi Milano, che ha appena, dedicato la nuova boutique interamente alla collezione Boggi Resort Collection. Il nuovo monomarca si trova a due passi da Boggi Formal, presso la Galleria Alberto Sordi ormai da già tre anni. Il totale di negozi Boggi Milano a Roma arriva quindi alla rispettabile cifra di sei punti vendita.  Dopo le ultime aperture di Milano, Saint Tropez, Cannes e Santa Margherita, Boggi proseguirà nel suo piano di espansione con nuovi punti vendita nelle maggiori città turistiche dello Stivale.

Materassi ortopedici per dormire meglio

Roma, una calda sera d’estate. E voi che pensate questa sera di andare a riposare le stanche membra dopo una giornata di intenso lavoro. E voi che pensate al meritato sonno, dopo l’attività fisica, ad esempio, o comunque dopo tutto quello che può essere accaduto in un giorno di ordinaria vita romana. Pensate che la scelta del materasso per il vostro sonno è non solo importante: è fondamentale.

Ecco perché tra i negozi di Roma è prezioso e utile sapere dove e a chi rivolgersi per il materasso giusto. Meglio se ortopedico. Come la Sanitaria Rosanna, che si occupa anche di produzione, riparazione e ausili per disabili, assistenza, ricambi e accessori.

Negozi di Roma aperti ad agosto

 Best Way To Get Over A Ex Boyfriend lt=”” width=”500″ height=”341″ />

Per chi, come me, rimarrà a Roma ad agosto per ragioni di lavoro (o economiche, come si sa), il Corriere ha preparato un articolo dove vengono elencati i negozi dei vari quartieri di Roma che resteranno aperti. Perché tanti sono i negozi che chiuderanno tra qualche dì. La pagina locale di Corriere.it fornisce proprio per questo due interessanti servizi.

Uno sui negozi aperti nei giorni festivi: cliccando sul banner aperture straordinarie, in alto a destra sulla home di roma.corriere.it, compare una mappa stradale multimediale di Roma, con l’elenco dei negozi aperti nel giorno festivo più vicino in ordine di tempo alla data della ricerca.

Materasso nuovo. Letto più comodo, vacanze più comode

 Se è da tempo che i vostri sonni non sono più comodi come dovrebbero essere e siete sempre più conviti che avreste bisogno di un giaciglio nuovo su cui adagiarvi in questo inizio di vacanze, è arrivato il momento di guardarsi intorno e scegliere il materasso nuovo più adatto alle vostre esigenze.

Il materasso nasce come un grande cuscino adagiato su una rete, su cui dormire o riposare. Il termine deriva dall’arabo مطرح e significa “gettare” e “posarsi su”. Furono i Crociati ad adottare il metodo arabo di dormire su di un cuscino poggiato direttamente sul terreno. Nel corso dei secoli questo oggeto che ha rivoluzionato il modo di dormire e riposare è stato imbottito di paglia, crine, lana di pecora o altri materiali morbidi e adatti a questo tipo di uso.

iPhone 4, attesa negli Apple Store di Roma

Tutti pronti per l’iPhone 4? La nuova, attesissima mania degli Apple addicted – ma, ovviamente, non solo – sta per concretizzarsi e diventare realtà. E gli Apple Store italiani, compreso quelli di Roma, sono pronti ad accogliere la sfida. Tanto che, proprio in occasione dell’atteso lancio dell’iPhone 4, nuovo gingillo di Steve Jobs al centro di furiose polemiche, i due punti vendita Apple Store italiani, a Roma e Milano Carugate, apriranno addirittura alle 7 del mattino del prossimo 30 luglio, data della verità e primo giorno di lancio di iPhone nel Belpaese.

L’apertura speciale è stata confermata con una comunicazione ufficiale presente sul sito web della catena Apple Retail per l’Italia. Il lancio dello smartphone è atteso in Italia con ansia e curiosità ormai da molti mesi.

GENTE Roma

 GENTE è uno degli store di lusso più glamour e trendy della Capitale. Grazie all’esperienza ormai trentennale degli ideatori della catena di negozi capitolina oggi a Roma i punti vendita sono sei, di cui uno riservato alla sezione outlet. Nelle boutique dal design minimalista troverete sia capi di abbigliamento che calzature ed accessori, da donna e da uomo.

Le collezioni selezionate dai direttori creativi del brand-store romano vanno dai più noti marchi di alta moda: Prada, Fendi, Missoni, Dolce&Gabbana, Marni, Karl Lagerfield, Tom Ford, Chloè, Stella McCartney, Givenchy, Paul Smith, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, DKNY, Balenciaga ad una selezione di stilisti emergenti: DSquared, Juicy Couture, Dries Van Noten, Neil Barrett, Tonello, Zanone, Alberto Biani, Alice San Diego, Anya Hindmarc, Cora De Adamich, JBrand, Luella, Parosh, Martin Margiela.

Roma concerti 2010, il 30 luglio Shaggy live a Capannelle

Ancora un concerto da non  perdere all’ippodromo Capannelle nell’ambito dell’evento Rock in Roma 2010 che per tutta l’estate vedrà transitare nella Capitale star nazionali ed internazionali per coinvolgenti esibizioni live e memorabili reunion.

Il 30 luglio è il turno del cantante giamaicano Shaggy, all’anagrafe Orville Richard Burrell che deve il suo nome d’arte ai suoi amici d’infanzia che lo accomunavano al dinoccolato e magrissimo protagonista della serie di cartoon Scooby-doo. Shaggy dopo un periodo nelle forze armate si dedica a tempo pieno alla musica sfornando nel 1993 la sua prima hit Oh Carolina. Due anni dopo l’esplosione con il successo planetario di Boombastic tormentone presente nello score dello spot Levi’s. Gli ultimi lavori del cantante sono l’album di inediti del 2007 Intoxication e la raccolta del 2008 Best of Shaggy; The Boombastic Collection.

Dopo il salto info e biglietti, mentre se volete ascolatre un brano di Shaggy cliccate QUI.

Lacoste a Roma

 La casa d’abbigliamento francese fondata nel 1933 da René Lacoste e dall’amico André Gillier, a cui si deve l’invenzione della polo con il coccodrillo cucito sul petto, è nell’immaginario collettivo ormai da diversi decenni simbolo degli sport esclusivi per eccellenza. Il tennis prima e più di recente il golf.

L’avventura del marchio del coccodrillo inizia con la creazione del “modello 1212”, la polo che il grande tennista Lacoste aveva iniziato a commercializzare alla fine degli anni ’20, periodo in cui dominava i palmares del tennis. La tradizione vuole che Lacoste, desideroso di creare un indumento sportivo, comodo e funzionale per i tennisti dell’epoca, partì da due indumenti chiave, la camicia e la t-shirt, all’epoca indossata soltanto come indumento di biancheria intima. Dalla geniale fusione di questi due capi nacque quella che venne definita “polo” e che conserva la praticità di una t-shirt a maniche corte, unita all’eleganza della camicia.

Negozi II municipio aperti ad agosto

Quanti di voi rimarranno in città per agosto? O perché non riescono ad andare in vacanza, tra questioni economiche – la crisi “morde”, scrivono oggi – e lavoro che non permette, o perché hanno (saggiamente, diremmo) posticipato o anticipato le proprie ferie in altro periodo dell’anno. È sempre maggiore è quindi la quantità di gente cui capita la “sventura” (ma dipende dai punti di vista) di rimanere a Roma per il mese di agosto. Una Capitale che non sarà deserta neppure quest’anno per il mese più caldo.

Ed ecco perché il Comune di Roma si è attrezzato. Da tempo ci sono molte proposte, cose da fare, iniziative, concerti e appuntamenti dei generi più disparati. Così i turisti e i romani possono passare queste caldissime giornate d’estate. Non solo. C’è la questione dei negozi di Roma aperti. Il II municipio sta procedendo in una direzione precisa: mappare tutti i negozi della zona che resteranno aperti durante l’estate. Ha bandito, infatti, un avviso pubblico per gli esercenti che vogliano rendere nota l’apertura.