L’arte circense e la giocoleria degli artisti di strada hanno da sempre avuto un gran fascino su grandi e piccini, anche in questi ultimi anni in cui la tecnologia e l’entertainment di ultima generazione hanno tolto un pò di magia all’infanzia, pur non riuscendo a sradicarne del tutto il lato più fiabesco e tradizionale che resiste a prescindere dallo scorrere del tempo e dall’avvicendarsi delle mode.
A Roma dal 2001 l’unione della compagnia scuola di arte di strada e circo l’Orma del Leone, e dell’Associazione Sportiva e Culturale Ramise ha dato vita alla scuola Circo Maximo nata non solo per perpetrare l’insegnamento della tradizione circense, ma anche per applicarne i principi con veri e propri corsi che approccino un discorso pedagogico attraverso l’utilizzo di strumenti e tecniche d’insegnamento proprie del circo, come la giocoleria, il trapezio, il trucco di scena ed i costumi, che diventano così parte integrante di un metodo di sviluppo fisico e morale del bambino.