Caffè Roma, arabica o Ginseng il gusto è da Castroni

Caffè Roma, se cercate uno dei migliori caffè della capitale non potete non fare un salto in una delle Torrefazioni Castroni di Roma. Un gruppo che da anni ha portato avanti il gusto e la tradizione del caffè, proposto in tutte le sue forme.

Macinato o in grani, lungo americano o semplicemente decaffeinato, forte “espresso” o con la vecchia “moka”, il Caffè Castroni rappresenta ormai un classico, per tutti i romani ma anche per i turisti che vogliono assaggiare l’aroma inconfondibile del vero caffè.

Uova di Pasqua Roma, Castroni, cioccolata da gustare

 

Uova di Pasqua Roma, le Feste si avvicinano e se avete una gran voglia di dolci oppure volete acquistare qualcosa di davvero tipico per la Pasqua, entrate in uno dei negozi castroni di Roma. Qui troverete tante leccornie per soddisfare i gusti di grandi e piccini.

Come l’Uovo Decorato Castroni “Vecchia Pasqua“. Il classico Uovo Decorato come si faceva una volta. Realizzato con cioccolato al latte o fondente presenta decori di cioccolato e zucchero fatti esclusivamente a mano da Maestri Pasticceri.

Festa del papà a Roma, le migliori pasticcerie in centro

 Festa del papà a Roma, ecco le migliori pasticcerie al centro. A cominciare da quella Nonna Vincenza che la trovate tanto in via dell’Archetto a Ponte Sisto, quanto in Piazza Montecitorio. Specialità siciliane che balzano nei piani alti della nostra classifica tra i negozi di Roma specializzati in dolci. Ecco che poi si fà sotto Giolitti, con i suoi gelati proprio dietro il Pantheon.

Castroni Roma, per la festa del papà scegli il dolce giusto

 

Castroni Roma, una Festa del Papà che si rispetti deve portare dolci regali a tutti i papà, fidanzati e mariti. Quale occasione migliore per entrare in uno dei negozi Castroni di Roma.

Tante idee buone, sfiziose e genuine che provengono da ogni parte del mondo per stupire il vostro papà preferito e coccolarlo di dolci leccornie.

Cioccolatini San Valentino a Roma, ecco dove sono i più buoni

Cioccolatini per San Valentino a Roma, dove fare riferimento ed andare quindi a ocpo sicuro? Noi abbiamo almeno 3 suggerimenti da darvi. Quali? Scopritelo assieme a noi. In città senz'altro vi consigliamo il Venchi Store in Via Frattina, oppure Edoné alla Galleria Sordi. Ma il clou, permettecelo, è rappresentato dall'offerta fuori dal comune da parte di tutti i punti vendita di Castroni a Roma oppure dei Lindt store.

La Befana 2013 non va solo a Piazza Navona, ma anche da Castroni e Venchi

 

La Befana 2013 a Piazza Navona non è la sola a portare doni e dolci a grandi e piccini. Qui in città non c’è che l’imbarazzo della scelta e e noi, oggi, vogliamo suggerivi almeno 3 nomi famosi presso cui la notte del 5 gennaio prossimo, la vecchina passerà a rifornirsi. Il primo è uno dei numerosi punti vendita di Castroni a Roma, le cui vetrine sono spesso oggetto di discussione da parte di turisti e romani.

Dolci Roma, da Castroni specialità da tutto il mondo

Dolci Roma, la Befana si avvicina con i suoi regali e le sue prelibatezze zuccherate. Se quest’anno volete stupire i vostri piccoli o gli amici con prodotti di prima qualità, fate un salto nelle pasticcerie Castroni di Roma e troverete un mare di idee tutte da gustare.

Dalle classiche caramelle, al cioccolato disponibile in tavoletta al latte o fondente in confezione personalizzata Castroni, fino all’intramontabile cioccolato svizzero.

La migliore cioccolata calda a Roma, ecco dove

 

Cioccolata calda a Roma? Fate un salto da Grom o da Said. La prima è una delle gelaterie più famose della città. la seconda, invece, in pratica ricalca la fabbrica di Willy Wonka (do you know Johnny Depp?) e per questo vi consigliamo davvero di andare a dare un’occhiata. Ed una..sorsata. Ora, però, facciamo un passo indietro, please. Grom fà uno dei gelati più buoni, forse, di tutta Italia.

Specialità gastronomiche Roma, da Castroni sapori da tutto il mondo

Specialità gastronomiche Roma, nelle serate calcistiche di Euro 2012 non c’è niente di meglio che invitare gli amici a cena e godersi la partita tutti insieme davanti alla tv per tifare gli azzurri.  Bisogna però essere preparati per offrire una cena gustosa e veloce. Per questo vi consigliamo Castroni per scegliere le migliori specialità.

Iniziamo con il necessario per un Happy Hour il vero pre-partita da gustare fino in fondo scambiandosi idee e pareri sulle formazioni, selle tattiche e sui possibili cambi. Potrete gustare delle ottime Chippy al gusto Barbecue oppure Chili&formaggio (€1,20 la confezione). Sono perfette ad ogni ora e fragranti al punto giusto. Potrete proseguire con il Cocktail Giapponese – Snack Japan (€3,00), uno snack aromatizzato a base di riso ed arachidi che porta il retrogusto di luoghi lontani. Davvero sfizioso. 

Pasticcerie Castroni Roma, 80 anni di gusto unico

Pasticcerie Castroni Roma, stanchi delle solite cene fuori? Siete decisi a preparare gustosi piatti per tutti i vostri amici, ma non sapete dove reperire gli ingredienti per le ricette etniche che avete in mente? Il posto giusto per voi, l’unico in grado di fornire prodotti sempre nuovi in tutta Roma è Castroni. I negozi Castroni sono dislocati nei luoghi più suggestivi della capitale e sono alla portata di tutti, turisti e cittadini romani. Chiunque, insomma, voglia, per una volta, provare nuovi sapori dal mondo. E quest’anno c’è una novità in più. La catena di negozi Castroni, infatti, festeggia i suoi primi 80 anni di carriera ed importazione di prodotti gastronomici d’eccezione. Il caffé è sicuramente una delle caratteristiche più apprezzate da tutti quelli che entrano da Castroni.

Macinato o in grani potrete scegliere tra una vasta gamma di miscele: quella delicata,  o la famiglia, la robusta, la bar,la  jamaica blue mountain, o la pacamara gigante del Salvador, il caffé americano e il decaffeinato. Ce n’è per tutti i gusti quindi! Per quanto riguarda i prodotti del made in Italy, vi consigliamo di almeno un paio di tipi di pasta tra i molti in catalogo. Ai mille sapori, al nero di seppia, pasta di semola di grano duro di Gragnano, Pasta Cocco, pasta all’uovo La Campofilone, insomma, per i vostri primi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Se invece vi sentite più esterofili, siete stanchi della pasta e volete optare per una cena etnica, dovete solo chiedere e sarete accontentati.

Castroni via Flaminia, cenone di capodanno prelibato

Castroni via Flaminia,  ancora indecisi sul menù da preparare per il cenone di San Silvestro? La notte più festeggiata dell’anno merita qualcosa di speciale. Per questo vi consigliamo di fare un salto nel negozio Castroni di Via Flaminia 28/32 a Roma. Una fucina di idee per quel che riguarda cibo e dintorni. Da Castroni in Via Flaminia a Roma potrete trovare salse e prodotti adatti alla preparazione di antipasti eccellenti come la Salsa tartufata ‘Giuliano Tartufi’, perfetta per le bruschette oppure i Pomodori secchi ‘Fiocchi’, ideali se accompagnati con il pane, o i Funghi porcini secchi confezionati direttamente in negozio, profumati ed adatti a qualsiasi salsa.

Se siete amanti del tartufo, siete nel posto giusto. Qui infatti troverete Olio extra vergine di oliva aromatizzato al tartufo bianco, Crema di funghi porcini e tartufo bianco, e Specialità a base di parmigiano e tartufo. Una vera ghiottoneria per tutti palati, anche quelli più sofisticati. Oppure condimenti per i vostri contorni come l’olio extravergine d’oliva ‘Contrada Crisci’, oppure l’aceto balsamico di Modena ‘Del Borgo’ etichetta gialla, per rendere anche una semplice insalata un’esperienza di sapori. Due però sono gli elementi che sulla tavola del cenone di Capodanno non possono proprio mancare: la pasta e un ottimo spumante per brindare l’arrivo dell”anno nuovo.

Pasticcerie a Roma, i sapori dal mondo hanno il gusto di Castroni

Pasticcerie a Roma,  l’inverno si avvicina e voi siete stanchi della solita minestra? Entrate in uno dei negozi Castroni di Roma e assaporerete un gusto nuovo. Famoso per la tostatura del caffé, la catena di negozi, negli ultimi tempi, si è specializzata in prodotti culinari provenienti da tutto il mondo. Un angolo esotico e folkloristico al centro della nostra città. Entrando in uno dei tanti negozi Castroni di Roma avrete solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la scelta del menù del vostro pranzo con le amiche o di quello della cenetta romantica che volevate organizzare da tempo. Potrete, infatti, prediligere un percorso messicano un po’ piccante con tortillas, nachos, tacos, guacamole, frijoles, chiles jalapeños, chiles serranos, chipotle, maseca e birre, tutto originale e proveniente dal paese sudamericano più popolato del mondo.

Oppure, se preferite il pesce, dedicarvi al Giappone acquistando basi per sushi, salsa di soja, alghe nori, mizkan (condimento sushi), mishiki, wasabi, pickled ginger. Se invece non volete lasciare la cara Europa, potete pensare ad una cena tipicamente tedesca con crauti al vino bianco o rosso, filetti di aringhe affumicate e Wurstel, leggermente affumicati. Il vostro debole sono i dolci, Castroni vi aspetta per fornirvi di tutti gli ingredienti per preparare torte e biscotti con ricette che vengono da lontano.

Centro di Roma, l’intramontabile Castroni a Via Cola di Rienzo che regge l’urto ad ogni tendenza

Centro di Roma, Castroni fa senz’altro al caso vostro. A Boccea, ma soprattutto a Via Cola di Rienzo, passando per Parioli. Tutto a vostra disposizione per degustare e gustare crema di caffè come di rado l’avete assaggiata, poi spezie, the pregiati e cioccolate uniche. Per non accennare a confetti, caramelle, biscotti ed ogni dolce possibile per ogni festa che si rispetti e che si conosca.

A Pasqua volete l’uovo buono e anche dalla confezione elegante e raffinata allo stesso tempo? Castroni. Punto. A Natale punterete su confezioni particolari di dolci ed altre ricercatezze di stagione? Castroni.  Dal pepe lungo dell’Indonesia al sale blu dell’Iran: tutto l’alfabeto della gastronomia a Roma è racchiuso qui: tra gli storici scaffali di questo che definire negozio appare da subito riduttivo. Altroché: questa, signori cari, è la boutique del gusto e dell’unicità. Le varie guida specializzate del settore lo etichettano come una Disneyland dei sapori e bene fanno. Da quest’anno, poi le botteghe sono salite perfino ad undici. Con ben due aperture al centro di Roma ed una, così come si accennava ad inizio articolo, ai Parioli. Il signor Umberto aprì il primo spaccio nel 1932 e da allora così fino ai nostri giorni, di acqua sotto i ponti ne è passata. Così come i chicchi di caffè nei suoi raffinati barattoli sopra i banconi.

Lasciati tentare, a Roma solo da Castroni assaporate il Paradiso!

Castroni Roma, un mondo perfetto! Il paradiso del palato, del gusto e della naturalezza…in un viaggio culinario tra spezie europee e  orientali, centinaia di miscele di té e caffé, salse esotiche e delicatessen internazionali.

Uscite dalla grigia routine cittadina e concedendovi un’esperienza culinaria che aricchirà i momenti più belli delle vostre giornate. Cibi e spezie presenti nei negozi Castroni provengono infatti da più di trenta Paesi dei cinque Continenti. Dalle specialità del nostro Bel Paese, alle prelibatezze d’Europa… fino alle ricercatezze d’oltre oceano, da Castroni troverete gli ingredienti giusti e i prodotti più unici al mondo.