Stivali da pioggia a Roma, cercateli in questi Nike Store

 

 

Stivali da pioggia a Roma nei Nike Store. Finita la stagione del vestirsi a strati, il colosso made in usa adesso sta proponendo una serie di articoli per l’inverno inoltrato che vanno dalla scarpa media allo scarpone.

I costi? vediamone alcuni. La Lunar, scarpa appunto considerata ‘media’, costa 130 euro ed è un ottimo compromesso tra la scarpa causal e quella con l’esigenza di mantenere coperta anche la caviglia. L’intersuola chiamata Lunarion, poi, offre adeguato comfort per l’ammortizzazione. Insomma: il piede oltreché al sicuro dal freddo è anche al riparo da movimenti bruschi. Il 6.0 Force 1, invece, è stato progetttato per le discese sulle piste e costa 250 euro.

Nike store a Roma, ci si veste ancora a strati

 

 

Nei Nike Store a Roma arriva la moda a strati, con piumini, bluse e gilet che si intervallano sul nostro corpo a ripararci dai repentini cambi di temperatura. Caldo e poi fresco di botto? Salto di calore che lascia ben presto spazio all’umidità?

Nike ha soluzione ai vostri problemi. date un’occhiata negli store riportati qui sotto per quel che riguarda l’autunno. Ma anche l’inverno: che pare stia per arrivare a partire dalla prossima settimana.

I 5 migliori scarpini da calcio Nike a Roma

Ai vostri Europei di tutte le settimane quando giocate con gli amici, scegliete Nike a Roma. Ben cinque gli scarpini che vogliamo consigliarvi quest’oggi. In realtà ve ne sarebbero molti di più, che la scelta qui è davvero ardua.

Pensate che a seconda del terreno di gioco, o, addirittura, dell’erba che si calca (seconda o terza generazione) la Nike ha in serbo uno scarpino differente dall’altro. Chiariamo subito un concetto: quelli che presentiamo in rapida successione non constano sotto gli 80 o 100 euro. Se vi girano, allora, lasciate stare. Se volete qualcosa sotto le offerte non mancano certo. Ottimi articoli, ci mancherebbe pure. D’altronde una scarpa di marca per il gioco del calcio (o calcetto) e che sia ottima, alla fine la trovate anche spendendo 50 euro. Ben sapete dove comprarla e quali siano i pregi. Però, qui si scrive di eccellenza. Di scarpini calzati da Balotelli o da Ibrahimovic, oppure da Messi. Fate vobis.

Punti vendita Nike a Roma, ecco dove sono le nuove Free Run

Punti vendita Nike Roma, scopriamo dove sono le migliori Free Run da ragazzo. Che partono da 80 euro in su, garantendo un ottimo equilibrio e stabilità. Dove? Ma nei Nike store a Roma, naturalmente.

Dalla Stazione Termini fino a quello recentemente aperto in Via Cola di Rienzo, passando per Via del Corso ed i numerosi centro commerciali presso cui sono stati allestiti. Non potete proprio sbagliarvi: peraltro alla voce Nike lavora con noi, ancora adesso potete tentare di insinuarvi sottoponendo la vostra candidatura.

Nei Nike store a Roma i pantaloni elasticizzati per lei

Nike store a Roma, oggi analizziamo tutti i pantaloni sportivi che possono essere acquistati ed in base alla corporatura. Robusta, segalina, o via di mezzo che sia, tutti e tutte debbono sentirsi a proprio agio mentre si fatica o si sta comodi.

Ecco: il colosso made in Usa ha elaborato, per lei, una serie di pantaloni training ad elevata vestibilità. Training aderente, larga, comoda e molto altro. Il tutto da prezzi che possono anche partire dai 35 o 40 all’insu. L’importante è che con un minimo di 30 euo di spesa voi abbiate il meglio che possiate trovare in circolazione.

Nike store Roma, i 10 migliori scarpini ma quanto costano

 

 

 

Alla Nike Store a Roma arrivano i 10 migliori scarpini per giocare al calcio. Sono aerei, mica roba solo da infilarsi ai piedi e basta. Davvero mezzi per ‘viaggiare’ sulla fascia, o al centro dell’area. Oppure per sgusciare in mezzo agli avversari. I Vapor incutono  timore solo a guardarli. Eppure..

Eppure anche per i prezzi è lo stesso. Quando vi infiliamo il piede dentro proviamo sul serio una sensazione comfortevole. Abbinata a potenza, scatto e rapidità, poi, notiamo la minor fatica spesa quando scendiamo in campo. E’ innegabile. Però, da bloggers ci permettiamo di sollevare una semplice questione: come mai questi costi? Prendiamo l’esempio del Mercurial Vapor III Superfly. Una bomba, per carità. Però per portarselo a casa si debbono spendere qualcosa come 249 euro. Non sono un po’ tantitni? Clima da recessione a parte, non è un po’ troppo spendere le vecchie 500mila lire per un paio di scarpini da calcio?