L’estate secondo Moncler a Roma

I 3 colpi di Moncler per l’estate?Bealieu, Le Havre e Corse. Sì, lo shopping a Roma del brand famoso, molto, per quel che riguarda i piumini ed i berretti, passa per scarpe e sandali. Sneaker in pelle, suola bianca, gomma laterale e molto altro.

Tutto quello che state cercando nella vostra estate griffata qui l’avete trovato. Si possono spendere 230 euro per un paio di scarpe basse, ed all’apparenza sbarazzine? La risposta è ‘sì’. Se funzionano, se sono in effetti comode e molto carine. Ecco che allora anche le infradito con la pelle, che costano 210 euro, hanno un loro perché. Attenzione: queste non le butterete né l’anno prossimo né quelli seguenti. Fatevi un po’0 due conti di quanto andrete a risparmiare in prospettiva e, forse, avrete trovato la vostra convenienza. Teorema esagerato? Noi pensiamo di no.

Per i saldi a Roma possibili liberalizzazioni

Saldi a Roma, si liberalizza o no? Nessun pezzo politico nel nostro blog, puntando solo ad informare su questo o quel brand e tendenze varie. Però, in effetti, quanto sta accadendo in queste ore attorno al dibattito sullo specifico tema riteniamo ci riguardi molto da vicino. Dunque parliamone un attimo.

I fatti: dal 7 luglio via ai saldi estivi, che si affiancano a quelli invernali nel corso dell’anno e gli unici previsti dalla legge. Che in base alla legge deroga 33, salterebbero e lascerebbero in auge solo questi ultimi. Dunque, eliminando la data dei saldi estivi, anche solo in prova, si toglierebbe freno a mano nel rapporto tra commerciante e cliente. Insomma: nessuna data prevista, nel corso  dell’estate, per andare a comprare spendendo (in teoria) meno. Una strada che si sta pensando di percorrere.

North Face Roma contro Moncler nella lotta al freddo

 

North Face Roma fa ‘guerra’ con Moncler a colpi di piuma nella lotta contro il freddo. Bel duello, poiché entrambi battono molti altri sugli scaffali. La fase saldi Roma inverno 2012 si è aperta da giorni ed attorno ai giacconi per ripararsi dalle intemperie c’è fibrillazione. Altro che flop delle vendite a basso costo.

Chi cederà, di costo, per primo? Chi sarà soggetto alla seconda tornata di sconti che attende la città intera? Un sacco di persone, viste con i nostri occhi, si è messa diligentemente in fila fuori ai negozi per poi uscire con poche buste piene. Molti hanno rimirato, osservato e comparato. Si sono fatti due conti ed in questo periodo di crisi hanno schiuso e basta i portafogli. Però tanto l’uno quanto l’altro un minimo di opportunità la offrono. Solo per lei North Face propone ben 3 soluzioni una meglio dell’altra: l’Artic parka, il Metropolis Parka ed il Classic Nuptse Jacket. Due lunghi, i primi, uno corto nonché piumino, il terzo.

Saldi Roma inverno 2012 con Moncler che ferma il freddo

 

 

Saldi Roma inverno 2012 con Moncler, che nella battaglia dei piumini e della lotta al freddo, a Piazza di Spagna così come all’aeroporto Leonardo da Vinci sta creando la fila fuori. Lo abbiamo visto noi con i nostri occhi: pure se assieme a Church’s si possono permettere il lusso di non esporre neppure un prezzo fuori in vetrina, la gente è in fila per ore. Al freddo!!

Di colpo sono diventati tutti scemi, oppure dietro questo c’è un motivo ben preciso? Perché dedine di persone fanno la coda aspettando di avanzare di 1 metro ogni 6 minuti se non sanno neppure cosa compreranno o comunque ne ignorano l’eventuale sconto?Forse perché la marca non ha affatto bisogno di presentazioni? Forse poiché nel segmento è leader dalla notte dei tempi (quando Dio creò l’oca e soprattutto le sue piume) e la voglia di spendere ma tenersi un capo superpregiato oltreché intramontabile spinge alla ressa?

Saldi Roma inverno 2012, da Moncler trionfa il peso piuma

Saldi Roma inverno 2012, da Moncler il freddo sconfitto dal minuscolo peso piuma. Altro che giri di parole, qui Davide batte davvero Golia. Sì perché non c’è nulla di meglio dell’autentica penna d’oca contro umidità e gelo. L’inverno, anche qui in città, lascia con raffreddori, starnuti e reumatismi del caso? Ecco: con i ribassi non soffrirete più tutto questo e vi costerà pure parecchio meno. Pensateci su.

Lana chevron e laqué arancio: questi sono i tratti salienti di un prodotto noto in tutto il mondo e che dal lontano 1952, ovvero da sessant’anni a questa parte, si è man mano diffuso. Ricordate gli anni Ottanta? I mitici anni Ottanta? Ebbene, a seconda del piumino che si indossava allora, purtroppo o per fortuna, si venica etichettati in una certa maniera. La scala suonava più o meno così: Dolomite (in genere rosso), Ciesse (in genere blu con varianti di grigio), Millet (blu e grigio) quindi, sulla vetta, Moncler. Questi, nel giro di un paio di anni di quel mitico decennio, passò dallo stile romboidale a quello lucido. Per primo, assieme al Millet, che poi scomparve o comunque perse abbrivio pur intervallandosi tra il nazional popolare e l’elitario.