Natale, il Codacons propone il Black Saturday

Natale sta arrivando, si sa e si vede anche, ed è già grande il fermento nei negozi di tutta Italia. Anche nei negozi di Roma. Ma la crisi imperversa ancora, e sono i consumi a pagare. I nostri regali, i nostri pranzi e le nostre cene delle feste natalizie, ancora una volta, saranno meno splendenti e opulenti di un tempo.Lo prevede, lo si è detto in questi giorni, il Codacons, che ha parlato esplicitamente ieri di una diminuzione nei consumi appunto in occasione del Natale 2010. La spesa procapite non supererà i 200 euro.

E allora ecco la proposta dell’associazione dei consumatori: un Black Saturday. Ovvero l’istituzione di un intero giorno di sconti prima delle festività natalizie, proprio come accade negli Stati Uniti. Anche in Italia, anche a Roma, il sabato prima del 25 dicembre.

Little Big Town a Roma

Little Big Town sbarca a Roma. Si tratta, nientepopodimeno, del negozio di giocattoli più grande d’Italia. Un luogo da sogno per grandi e piccini. Dove i vostri bimbi potranno perdersi tra i meandri delle loro fantasie e dei giochi più belli e colorati. Già, perchè sbarca a Roma Little Big Town. Gli occhi viaggeranno tra un giocattolo e l’altro, nel più divertente imbarazzo della scelta. Insomma, il luogo perfetto per i vostri bimbi e per i regali di Natale. Il regno di Babbo Natale, che indubbiamente riceverà uno spropositato numero di fantomatiche letterine con su l’indicazione proprio di un giocattolo, un sogno, visto da Little Big Town.

E allora appuntamento al prossimo 27 novembre, giorno dell’inaugurazione di Little Big Town a Roma, proprio il negozio di giocattoli più grande d’Italia.

Roma, la protesta degli studenti

Oggi Roma ha vissuto una giornata di tensione altissima, con tutte le strade del centro bloccate o rallentate per la grande protesta degli studenti universitari e della scuola. In rivolta contro il ddl Gelmini, oggi in discussione alla Camera e che potrebbe passare nei prossimi giorni al netto di calcoli politici – è uno dei pezzi dell’infinito puzzle dell’attuale crisi di governo e del “gioco” tra esecutivo berlusconiano e finiani in rivolta.

Una giornata di tensioni, con l’assalto al Senato e tanti momenti di scontri. Gli studenti hanno tentato più di un blitz nelle strade del centro, cercando di raggiungere i “palazzi del potere”. Palazzo Grazioli, residenza di Silvio Berlusconi, in testa.

Trentannidisegno all’Ara Pacis di Roma

Marchi di impresa, loghi, “linguaggi” di marca, architetture, prodotti veri e propri, caratteri tipografici, pubblicazioni, proposti tutti nella loro veste di opere di design. Si tratta della narrazione di Inarea Identity and Design Network, tra le principali realtà del design italiano.

Da mercoledì prossimo, 24 novembre, a domenica 12 dicembre 2010 potrete godervi, al Museo dell’Ara Pacis di Roma, Trentannidisegno, la mostra che, attraverso la testimonianza di Antonio Romano, offre al visitatore il meglio delle opere dello studio di design.

Roma-Bayern Monaco. Fan Zone a Villa Borghese

In vista della partitona di Champions League tra la Roma e il Bayern Monaco prevista per martedì prossimo alle ore 20.45 allo stadio Olimpico della Capitale, a Villa Borghese ci sarà anche l’allestimento di una vera e propria fan zone per i tifosi ospiti tedeschi che arriveranno nella Città Eterna in occasione della gara di Champions. Un appuntamento attesissimo. E qui potete leggere la cronaca dell’andata, andata male per la squadra capitolina e per la quale ora si è alla ricerca di riscatto.

Si tratta di un’area dove i tifosi tedeschi potranno intrattenersi fino all’apertura dei varchi dello stadio. Mangiare e rifocillarsi, godendo dell’accoglienza romana, anche culinaria. Presso la fan-zone in piazza delle Canestre all’interno di Villa Borghese, infatti, i supporters del Bayern potranno degustare – a partire dalle ore 17,00 di martedì – piatti tipici romani e italiani come i rigatoni all’amatriciana e la pasta al pesto. E vivere al meglio l’attesa dell’appuntamento con lo sport della serata.

Gap, nel 2011 anche a Roma

Ve lo avevamo già anticipato. Ora la data di sbarco di Gap in Italia è finalmente arrivata. Aspettando Roma, nel frattempo è la volta di Milano. E’ tempo di novità, è proprio tempo di Gap in Italia. Gli amici lombardi – e non – saranno certamente pronti per l’appuntamento di domani con la grande apertura di Gap a Milano. Da Gap è tutto pronto. Per gli amici romani, invece, l’attesa si prolunga ancora un po’: il loro turno ci sarà, ma sarà nel 2011.

Nel frattempo diamo una sbirciatina al negozio milanese. Ha una superficie di 3.369 metri quadrati. per voi a disposizione ben tre piani dove potrete trovare tutte le collezioni Gap. Quindi Gap, GapKids, baby gap, Gap Body e Gap Maternity. Ci sarà anche la riedizione del Premium denim 1969: una certezza in termini di comodità, vestibilità, rifiniture e la massima cura dei dettagli. Tanta qualità, insomma, e come sapete i prezzi sono certo affrontabili.

Amazon sbarca in Italia

Ormai è ufficiale. Vi sarete accorti di cartelloni un po’ misteriori in quel di Roma – e anche di Milano – carichi di novità annunciate. E’ la campagna pubblicitaria di Amazon in Italia. Mistero? Affatto, perché la notizia c’è già. Ed è di quelle epocali: il più grande rivenditore su Internet a livello internazionale arriva finalmente ancche nel nostro paese. L’appuntamento, imperdibile per chi è appassionato di questo servizio (e sono tantissimi) e per chi certamente si appassionerà, è per la prossima settimana.

Parrebbe trattarsi di molto più di un’indiscrezione clamorosa. Gli slogan dei cartelloni pubblicitari anche a Roma suonano così: “Puntiamo sull’Italia”. Ma anche “Non è il solito pacco”. E gli osservatori più attenti vedono proprio Amazon in quel logo con la bocca che sorride.

Assassin’s Creed domani nei negozi di Roma

Assassin’s Creed sta arrivando. E’ giunta l’ora, anche a Roma finalmente. E molti di voi già lo sanno, trepidanti per l’attesa. Il grande momento è arrivato: ad un anno dall’ultimo capitolo della saga, è in arrivo domani, 18 novembre, Brotherhood: ancora una volta per tutti voi e per i neofiti uno scontro epocale tra assassini e templari. E porta con sè una grande novità, rispetto alle fortunate saghe precedenti: la modalità per giocare online in multiplayer.

Esordio quindi domani in tutti i negozi europei, e anche a Roma, Assassin’s Creed: Brotherhood. Un appuntamento attesissimo. Sopra trovate il trailer di lancio del fortunato gioco della Ubisoft.

La Bottega Bordi festeggia i suoi 100 anni con una mostra: “I mestieri di Roma”.

100 anni, tondi tondi. Un buon compleanno per la Bottega d’arte Bordi. E per festeggiare al meglio, una bella mostra dal titolo “I mestieri di Roma”. Si tratta di un’esposizione che ha al centro tutti gli amanti dell’arte e pittori professionisti messi assieme dalla volontà e la voglia di salvare quegli antichi mestieri che fanno la storia della Capitale.

L’esposizione è stata promossa dall’Associazione Negozi Storici e da Monti Tv, la tv del centro storico di Roma, ed è patrocinata dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, ma anche dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale e dall’Associazione Commercianti Fercoverin della Confcommercio. Il fine è quello di portare avanti un’operazione di sensibilizzazione per tutelare tutti quei negozi storici che pian piano stanno purtroppo sparendo dalla città eterna.

Negozi di Roma a Natale, gli orari di apertura e il ricorso al Tar

Natale è quasi arrivato, si sa. Tempo di negozi aperti, di luci e di regali. Un comunicato del Centro per i Diritti del Cittadino (CODICI), lo ricorda: perché mancano meno di 20 giorni all’inizio del periodo frenetico che sancisce l’avvio degli acquisti da parte della maggior parte dei romani. Buona parte dei negozi faranno l’orario continuato, altri lavoreranno anche di domenica, altri ancora rimarranno aperti nei giorni festivi. Ma chi decide degli orari e dei giorni di apertura e chiusura dei negozi? È l’esercente che li stabilisce o è il Comune a determinarli?.

Lo spiega Ivano Giacomelli, segretario nazionale del CODICI, che annuncia di fare ricorso al Tar. Dopo il salto.

Museo della Liberazione, 12mila euro dal Campidoglio

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha autorizzato l’erogazione di un contributo urgente di 12mila euro come finanziamento a favore del Museo storico della Liberazione di via Tasso. Il provvedimento si è reso necessario per scongiurare il rischio di commissariamento e chiusura dell’ente. Nei prossimi giorni il Sindaco incontrerà il presidente Antonio Parisella per fare il punto sulla situazione del Museo che rappresenta un riferimento fondamentale per la storia e la memoria della città di Roma.

I debiti, si sa, sono tanti. Ma da qui si pensa di ricominciare. 12mila euro come inizio necessario per scongiurare il rischio di commissariamento e chiusura dell’ente.

Zara a Largo Chigi

Continua l’avanzata di Zara in quel di Roma. Dopo l’enorme successo – indubbio e noto ai più – dei punti vendita, famosissimi e amati da subito, della Galleria Alberto Sordi e di via del Corso, ora arriva anche Largo Chigi. Esatto: lì dove c’è stata per anni la Rinascente, ora sbarcherà Zara. Ci avrete fatto caso, al fatto che la Rinascente non fosse più lì e ai lavori in corso proprio accanto alla Galleria Alberto Sordi, nell’edificio occupato da sempre appunto dalla Rinascente.

E allora i romani avranno finalmente un nuovo punto vendita per Zara. Per erdersi tra un cappottino di stile e un abito, che sia elegante o radical chic. Scarpe e accessori, cinture e sciarpe.

Derby all’Olimpico, Roma-Lazio 2 a 0

Il derby, si sa, è andato. Con profondo rammarico dei laziali e con la gioia dei tifosi della Roma. All’evento hanno assistito 50mila spettatori, di cui 30mila laziali e 20mila romanisti. I bianco-celesti e giallo-rossi sono stati corretti,sottolinea la Questura di Roma. A questo si sono uniti i controlli pianificati ed attuati dalle Forze dell’Ordine ha consentito la piena vivibilità di un incontro di calcio carico di significati sportivi e culturali per la città di Roma. Il risultato è noto a tutti: la Lazio sconfitta dalla Roma per 2 a 0.

Nel corso della giornata sono state denunciate 9 persone di cui una in stato d’arresto. Di seguito la cronaca.

Oggi il derby Lazio-Roma

Oggi grande attesa per il derby Lazio-Roma. E, al fine di garantire la massima fruibilità dello stadio Olimpico della Capitale, la vendita dei biglietti per l’attesissimo match è prevista fino alle ore 15.00 di oggi. E si registra, naturalmente, il tutto esaurito. E sono state potenziate dalla Questura le bonifiche nell’area dello stadio. Appuntamento con il derby per oggi.

E ieri, infatti, intorno a mezzogiorno si è tenuto, presso la Questura di Roma, un ulteriore Tavolo Tecnico per fare il punto sulle misure organizzative pianificate per la gestione della sicurezza del derby della Capitale. Alla presenza di tutti i Funzionari della Questura che saranno impiegati nei servizi, e di tutti i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine così come degli enti chiamati a contribuire alla gestione dell’evento, sono stati infatti discusse le ultime informazioni acquisite e a disposizione.