A Roma c’è una via. Una via che si chiama Via dei Cessati Spiriti. Un nome certo bizzarro. E ai meno distratti sarà capitato di domandarsi perché. C’è una leggenda che racconta la storia di quella via. E un racconto che comincia così:
Tutte le notti, in giro per Roma, c’ è una comitiva composta da alcuni morti ben affiatati fra loro. Anche se nessuno è mai riuscito a incontrarli, quelli si spostano da un quartiere all’altro, viaggiano e fanno addirittura calcoli per il futuro. Nell’ordine, il gruppo è formato da un servo della gleba purtroppo invisibile, un bersagliere di Porta Pia, un capitano pilota di bombardiere americano della seconda guerra mondiale, un partigiano delle formazioni “Giustizia e Libertà” e, per finire, da un feto mai venuto al mondo.
Quella comitiva si riunisce proprio a Via dei Cessati Spiriti.
Per i vivi, invece, c’è la Locanda dei Spiriti Allegri.