Musical Roma 2010, Grease al Teatro Quirino fino al 28 febbraio

Tutti conoscono almeno la versione cinematografica del musical Grease con la coppia John travolta/Olivia Newton John, un vero cult che riproponeva una versione colorata e frizzante dei magnifici e nostalgici anni ’50 americani, con tanto di bulli, pupe e rock’n’roll.

Se volete rivivere le emozioni provate sul grande schermo, con un allestimento di grandissimo successo e notevole fattura, fino al 28 febbraio il Teatro Quirino di Roma ospita la versione tutta italiana di questo musical con un allestimento a cura della Compagnia della Rancia, che dal lontano 1997 con le sue mille repliche si conferma come il più longevo musical itinerante italiano.

Cinema Roma 2010, Bolognini e Alba Rohrwacher al Cinema Trevi

Per gli appassionati di cinema oggi vi segnaliamo due interessanti niziative dedicate al regista Mauro Bolognini e all’attrice Alba Rohrwacher, il primo regista di  piccoli classci come Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi e Arrangiatevi! con Totò e Peppino de Filippo, la seconda stella in escalation attualmente nelle sale con L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, trionfatore all’ultimo Festiavl del Cinema di Roma e al Festival di Berlino con l’ultimo lavoro di Sivio Soldini Cosa voglio di più.

Al cinema Trevi sito in Vicolo del Puttarello 25, sino al 24 febbraio potrete vedere, in occasione della presentazione di una monografia dedicata al cineasta, una selezione della filmografia di Mauro Bolognini, mentre il 23 alle ore 21.00 la Cineteca Nazionale-Cinema Trevi organizzerà una breve rassegna dedicata alla Rohrwacher con la proiezione di alcuni film tra cui Mio fratello è figlio unico e Il papà di Giovanna, abbinati ad un’incontro con l’attrice.

Dopo il salto la programmazione dedicata a Bolognini con titoli, date ed orari.

Ippokrates, la cucina greca a Roma

La cucina greca è una valida alternativa alla tipica cucina etnica orientale o un’altra gustosa rappresentanza della cucina mediterranea, che oltre ad essere leggera nel senso più intrigante del termine, punta su sapori delicati e piatti ricchi di colore e profumi.

la cucina greca, al contrario di quella italiana, non punta sui primi piatti, ma li rimpiazza con una serie di sfiziosi  antipasti che preparano il palato al piatto forte che è rappresentato da carne rossa e pesce, solitamente cotti alla piastra e accompagnati da insalate e formaggi tipici, immancabile il dolce a fine pasto e l’onnipresente olio d’oliva condimento principe.

Stanchi dell’outlet? Erboso, il primo inlet italiano a Roma

 Sei una patita degli outlet? Ami comprare a prezzi scontatissimi e vantarti con le tue amiche degli affari appena fatti? E se oggi ti consigliassi qualcosa che è meglio di un outlet? Allora preparati a scoprire la nuova frontiera dello shopping, a San Cesareo vicino Roma c’è Erboso il primo Inlet di grandi marche in Italia. Ma vediamo cosa significa Inlet, direttamente dal sito di Erboso:

Inlet è un nuovo concept dello shopping di qualità, griffato e scontato fino al 70%. Contrariamente all’Outlet le collezioni non sono delle stagione precedente con eventuali difetti di produzione, il capo Inlet è il prodotto di una ricerca stilistica attuata con un’anticipazione costante tra le migliori marche e firme dell’abbigliamento maschile e femminile, una ricerca che porta a lavorare sempre con una stagione di anticipo. Siamo sempre stati un passo avanti nel settore dello shopping, i primi a portare in Italia il concetto di Stock House e poi di Outlet. Oggi è Inlet, un luogo dove finalmente clienti informati su prodotti e prezzi soddisfano il loro desiderio di anticipare il trend a costi contenuti.

Sora Margherita, un angolo di gusto e tradizione

Si chiama Sora Margherita. Ed è certamente un posto unico e caratteristico a Roma: un’osteria di altri tempi. Da fuori, non sembra neppure una trattoria. Il locale è piccolo e rustico, e per questo è sempre meglio prenotare se volete venire qui a mangiare. E’ talmente piccino (questa la sua caratteristica) che sembra di entrare a casa di qualcuno, venendo qui.

Sora Margherita è così. Il posto giusto per venire a gustare ottimi piatti romaneschi. Insomma, venite qui per provare i veri carciofi alla giudia. Sapori che ricorderete per tutta la vita. I turisti lo adorano (se lo riescono a trovare) e lo sponsorizzano in giro per il mondo. I romani lo amano, e in effetti proprio non potrebbe essere altrimenti. Qui, in un angolo tipico e splendido del Ghetto di Roma, a piazza delle Cinque Scole, troverete Sora Margherita e la sua unicità.

Big Blu, la fiera del mare a Roma

 Non so voi mai io adoro il mare e ancora di più le barche, la bella sensazione che si prova navigando con il vento tra i capelli e lo sguardo che si perde all’orizzonte. Per questo motivo non mancherò il quarto appuntamento con Big Blu Roma Sea Expo, la manifestazione nautica che quest’anno si aprirà sabato 20 febbraio e si chiuderà domenica 28 febbraio. Anno dopo anno il grande show del mare si è ampliato e in questa edizione potremo godere di uno spettacolo unico con anteprime e novità riguardanti barche a motore, barche a vela, i gommoni e la pesca sportiva.

Time-Riders, il gioco di ruolo dal vivo a Roma

Iniziamo spiegando cosa è a grandi linee il gioco di ruolo o GDR che dir si vcglia, solitamente è la ricostruzione di un mondo immaginario narrato da un Master o appunto un narratore che  interagisce con una  serie di personaggi che verrano interpretati dai giocatori, i quali dovranno affrontare una partita o sessione di gioco, che solitamente consiste in svariate missioni da portare a termine.

Ogni giocatore ha la facoltà di costruire il proprio personaggio, farlo suo donandogli caratteristiche peculiari, diciamo che si crea un vero e proprio Avatar, altra peculiarità del gioco di ruolo e che ad ogni sessione di gioco equivale un’evoluzione o un’involuzione del proprio alter ego che in continua crescita acquisisce poteri magici, armi più potenti e speciali abilità.

Tanto pé magnà, trattoria alla Garbatella

Tanto pè cantà, dice la canzone, perché me sento un friccico ner core. Tanto pé sognà, perché ner petto me ce naschi ‘n fiore. Fiore de lillà, che m’ariporti verso er primo amore… che sospirava le canzoni mie
e m’aritontoniva de bucie
. Tanto pè magnà, invece, è la sintesi di un messaggio altrettanto sentito dai romani ma non solo. E Tanto pé magnà è un localetto, carino, accogliente, un po’ rustico (al punto giusto, come la “lazialità” sa fare) di Roma. Una trattoria dove andare, mangiare bene e spendere davvero poco.

Anche la collocazione della trattoria parla di Roma e del suo essere borgata e al tempo stesso Capitale. Tanto pè magnà, infatti, si trova alla Garbatella, a via Giustino de Jacobis.

Mongolia Barbecue: la cucina mongola a Roma

La cucina mongola al contrario di quella cinese, giapponese e indiana è la meno conosciuta,  dai sapori e dalle suggestioni aromatiche che ripropongono alcune delle pietanze tipiche della cucina cinese, naturalmente con alcune variazioni sul tema, intriganti condimenti e colori tipici della tradizione mongola.

Per gustare questa intrigante cucina, a Roma c’è il ristorante Mongolia Barbecue in zona Parioli, il locale presenta alcune  caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile, tra queste un provvidenziale e conveniente menù a prezzo fisso, stiamo parlando di cifre che variano dai 10 ai 20 euro a persona.

Quasar Elite: il Laser Game a Roma

Molti di voi conosceranno il Softair, bene esiste una versione Hi-tech e giocata indoor di questa simulazione di combattimento e scontri a fuoco conosciuta come Laser Tag o Laser Game, versione giocata in apposite arene utilizzando attrezzature ad hoc come Phaser,  replica antiurto e dal look futuristico di un’arma da fuoco con puntatore laser, ed un corpetto speciale, anche questo dotato di appositi sensori che reagiranno con luci e suoni ai fasci luminosi emanati appunto dai Phaser.

Una volta indossati i corpetti e divisi in squadre i giocatori si affronteranno in labirintiche arene appositamente concepite per simulare un campo di battaglia, ogni giocatore colpito dovrà lasciare il campo di gioco, naturalmente scopo finale è raggiungere e conquistare la base avversaria evitando di venir colpiti.

Media World volantino offerte valide sino al 7 marzo

Eccoci pronti ad aggiornarvi sulle promozioni ed offerte più interessanti che la catena Media World, vero e proprio colosso dell’elettronica, ci propone riguardo il mese in corso, che in questo particolare caso si prolungheranno sino alla prima settimana di marzo.

Dopo il salto vi proporremo una selezioni di prodotti che vanno dall’informatica alla telefonia non dimenticando i televisori di ultima generazione, il pezzo forte delle promozioni Media World. Naturalmente se volete approfondire con informazioni dettagliate in coda al volantino un apposito link e i punti vendita.

I Bistecconi, ristorante a San Giovanni

Qui su NegozidiRoma.com amiamo Roma. Città dalle infinite meraviglie e dai luoghi, anche nascosti, da scoprire. Una città da vivere: ed è per questo che siamo sempre alla ricerca di posti giusti e accoglienti, diversi e simpatici dove andare a mangiare a Roma. Oggi, ad esempio, è la volta del ristorante I Bistecconi, a poca distanza da San Giovanni.

E’ a poca distanza dalla basilica di San Giovanni in Laterano nella Capitale. Un posto a modo, dove la buona cucina si accompagna ad una spesa non necessariamente eccessiva. Un dettaglio che non può che essere interessante, di questi tempi.

Alexander McQueen, morto un genio della moda

 Il mondo delle passerelle in questi giorni è in subbuglio per la morte del noto stilista Alexander McQueen, simbolo di ciò che significa genio e sregolatezza nella moda, un’artista che ha sempre saputo osare e ha volte anche scandalizzare. Nell’era dei social network, la notizia della morte è rimbalzata da una parte all’altra del globo attraverso Twitter e Facebook arrivando alle sfilate di New York ai vertici di PPr il gruppo che controlla il marchio McQueen fino ad arrivare alle fashioniste amanti dei suoi abiti e ai VIP che lo conoscevano.