Gommisti e demolitori a Roma

 

Gommisti e demolitori a Roma, ecco una serie di indirizzi che fanno al caso vostro. Avete appena forato la gomma e non sapete che pesci pigliare? Che ne pensate di farvi dare un’occhiata a quel pneumatico floscio da troppo tempo ? Se tutto questo non vi  lascia indifferenti, forse allora è il caso che portiate il vostro mezzo presso un’autofficina autorizzata a Roma. Un gommista che sia anche aperto il sabato.

 

Come lavare l’auto nera a Roma

 

Come lavare l’auto nera a Roma? Beh, oggi che è domenica ed almeno in teoria ci si dedica al nostro sport preferito per non sentirci mogli e fidanzate che ci assillano con richieste di ogni genere, possiamo prendere spunto da alcuni brand. Che mettono a disposizione prodotti solventi di ogni genere. Possiamo quindi iniziare con quelli di Norauto, che è una delle officine aperte la domeniche a Roma.

Fabbri ed infissi in alluminio a Roma

Fabbri ed infissi in alluminio a Roma, ecco un bel po’ di numeri di professionisti ai quali potervi rivolgere in caso di problema. Molti effettuano anche il pronto Intervento in orari complicati, basta che però si prenotino. Fabbri a Roma Nord? Eccovene qualcuno che fa al caso. Stavolta, per la maggior parte dei nomi abbiamo anche aggiunto la zona di appartenenza. Perciò, come potete leggere qui sotto, si va dalla zona di Torre Maura a Boccea.

Fori Imperiali pedonali a Roma, giovedì incontro decisivo

Fori Imperiali pedonalizzati a Roma, la questione sui negozi del centro prende corpo e per giovedì mattina alle 9,30 è convocato un incontro molto importante. Avrà luogo alle 9.30 presso la sede dall’assessorato Roma Produttiva e da un lato del tavolo ci saranno gli assessori capitolini Marta Leonori e Guido Improta. Dall’altro, invece, il presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi.

Bici elettriche pieghevoli Roma, qui Brompton elettrica

Bici elettriche pieghevoli a Roma, come ti trasformo una Brompton in un u motorino? Così: spendendo neppure 2mila euro. Un cifrone? E chi ve lo dice? Quanto paghereste uno scooter nuovo (ma, in proporzione, di prestigiosa marca equivalente) se doveste scegliere il mezzo per girare in città? E’ vero che per 2mila euro, o giù di lì, uno riteiene ancora di esitare se mollare lo scooter oppure no.

Commercio a Roma, sugli abusivi lo Stato aiuti i Vigili

 

Commercio ambulante a Roma, una lotta agli abuisivi per la quale la nuova Giunta Marino sta interpellando negozianti  e residenti, ma non se ne viene a capo. Nonostante la buona volontà, infatti, è notizia di queste ore che la battaglia non è da condursi contro uno o più di questi disgraziati, bensì contro un’organizzazione di criminalità organizzata ormai in auge da anni.

Biciclette pieghevoli a Roma, le ciclofficine dove riparate voi

 

Per le biciclette pieghevoli a Roma, segnaliamo il video che ha inviato Zio Bici e che narra delle gesta di un manipolo di fans delle due ruote, alla conquista dell’Argentario in Brompton. Una tra le migliori marche di bici pieghevoli e che si possono trovare a Roma proprio al negozio ciclofficina al Casilino in questione. Una marca il cui nome lo vediamno girare spesso lungo le strade capitoline, sempre invase dalle auto.

Cassa amica Auchan Roma, ecco come si fa

 

Cassa amica Auchan e Panorama a Roma, ve ne siete mai serviti? Vi piace evitare la fila soprattutto quando andate di fretta? Allora seguite le istruzioni della cassa amica all’interno dei supermercati in questione e vedrete che, alla fine, avrete risparmiato noiose attese in coda. Magari è domenica o, peggio, tipo le 7 di sera di un giorno infrasettimanale e siete usciti uscite dall’ufficio ma dovete per forza dare una riempita al frigo, che langue?

Biciclette pieghevoli a Roma, Strida chiusa in 3 secondi

Le biciclette pieghevoli a Roma stanno prendendo piede. Complice anche il ricambio politico in Campdigolio, con un primo cittadino che, almeno a parole, promette di pedonalizzare e ciclare la capitale in lungo e in largo. Anche con i fatti per quel che lo riguarda, visto che Ignazio Marino gira in bici fin dal primo giorno della sua elezione. Poco, beninteso, ancora troppo poco per parlare di Roma a misura di bici.

Idraulici aperti agosto a Roma

Idraulici aperti agosto a Roma, ecco – sotto – la lista dei professionisti che operano in città per tutto questo mese. Alla cui scadenza, vero, manca una settimana, ma che è noto come sia quello più a rischio perché si va tutti (o quasi) in vacanza. Problemi con il lavello o il rubinetto che perde? La caldaia si blocca e nella casa a Roma la doccia vi tocca farla fredda? Ecco le soluzioni che fanno per voi.

Vodafone Roma, goditi l’estate senza limiti

Vodafone Roma, continuano le offerte tra gli operatori per portare a casa più clienti possibili. Anche la Vodafone propone una soluzione interessante per chi volesse cambiare gestore o semplicemente attivare la Summer Smart 500 o la Vodafone Unlimited.

Una volta attivata la Summer Smart 500 potrete usare al meglio il vostro smartphone chiamando tutti, messaggiando e navigando senza problemi.

Farmacie e studi aperti a Roma in agosto

 

Farmacie e studi aperti a Roma in agosto, ecco di seguito un bell’elenco delle emergenze. Questo accade per via dell’accordo raggiunto anche ocn le varie associazioni di categoria nell’ambito dell’operazione ‘ AAA: artigiani e servizi aperti ad agosto”. Insomma, in città è vacanza ma i principali servizi garantiti noi ve li mostrtiamo proprio tutti. Laboratori di analisi e  studi dentistici, soprattutto. Dentista aperto a Roma in agosto? Leggete qui sotto.

Pensioni cani Roma, regalate una vacanza anche a Fido

Pensioni cani Roma, finalmente state per partire per le meritate vacanze ma se per qualsiasi ragione non potrete portare con voi il vostro adorato Fido, non preoccupatevi.

Nella capitale infatti sono tante le pensioni per cani con personale qualificato e ampi spazi all’aperto per far vivere anche al vostro cane le sue vacanze. Di seguito ecco qualche suggerimento con alcune delle migliori strutture per i nostri amici a quattro zampe.

Fori Imperiali pedonali, commercianti pensano a serrata

 

Fori Imperiali pedonali, arrivano i primi problemim per la Giunta Marino dopo il via libera al cambio di sensi ed ai lavori di parziale chiusura della storica strada che tutto il mondo ci invia. Infatti i commercianti (forse più degli stessi residenti) sono sul sentiero di guerra. Quelli di Via Merulana starebbero (condizonale dobbligo) pensando addirittura ad un giorno di chiusura simbolica (ma mica tanto) per dare il segnale di (s)gradimento verso questa nuova disciplina automobilistica varata all’Esquilino.