Mancano pochi giorni a San Valentino e oggi voglio proporti qualche ristorante speciale dove festeggiare con la tua dolce metà. Roma è certamente una città che si presta al romanticismo ma ci sono alcuni posti che regalano panorami mozzafiato ed emozioni sia per il cuore che per il palato. In particolare voglio consigliarti i roof garden della Capitale dove l’atmosfera è quella delle favole e il servizio è curato nei minimi dettagli. Il più bello secondo me è il roof garden “Les Etoiles”, che si trova all’ultimo piano dell’Hotel Atlante Star un luogo dove veramente ogni tuo senso sarà soddisfatto, una cucina raffinatissima servita davanti ad un panorama da mille e una notte, la cupola di San Pietro sarà lì a tenervi compagnia ed essere testime della vostra cena romantica. Cambiamo zona e cambiamo panorama, una cena di San Valentino con vista sui fori imperiali sarà il piatto forte che ti verrà servito al ristorante dell’Hotel Forum, l’antica Roma sarà una cornice fantastica per te e la tua lei.
Zone di Roma
Gli Skunk Anansie a Roma il 15 luglio
Sempre fantastici, sempre imperdibili. Tornano a Roma giovedì 15 luglio gli Skunk Anansie. Skin e i suoi saranno all’Ippodromo delle Capanelle. Gli Skunk Anansie in Italia raccolgono sempre un grande successo: a novembre a Milano il concerto è stato imperdibile, e ora anche Roma promette faville.
Li conoscete: questa rock band inglese ha scalato tutte le classifiche di vendita internazionali. Sono “quasi maggiorenni”: il gruppo, infatti, si è formato nel 1994. Quattro anni dopo, nel 1998, passano alla Virgin e pubblicano il loro terzo album: Post Orgasmic Chill, del 1999. Si tratta di uno dei loro lavori più noti, grazie anche all’indubbio successo dello splendido singolo Secretly, romantico e tormentato canto d’amore “narrato” dalal voce unica di Skin. Dopo la notizia della loro partecipazione all’Heineken Jammin Festival 2010 il prossimo 6 luglio, i fan (romani e italiani) della band di Skin non possono perderli al Roma In Rock 2010, il 15 luglio all’Ippodromo delle Capannelle. Save the date!
Carnevale 2010, Roma a tempo di Sambamarea
Se amate i ritmi brasiliani e la coinvolgente euforia della samba, Febberio e il carnevale romano faranno da cornice alle esibizioni itineranti della banda Sambamarea specializzata in batucada brasiliana, sottostile della samba con influenze africane tutto all’insegna del ritmo delle percussioni.
Sambamarea è un progetto in continua evoluzione sempre pronta ad assorbire nuovi elementi e farne virtù musicale, questa orchestra condotta da Nicola Caravaggio si esibisce in continuo movimento, attraverso strade e quartieri, coinvolgendo spettatori e passanti che si ritrovano a danzare al ritmo travolgente di vari stili che comprendono anche digressioni del samba tradizionale in generi come il reggae e il funky.
Dopo il salto alcune delle date e dei luoghi in cui potrete assistere agli spettacoli dell’orchestra Sambamarea.
Burberry, look british a Roma
Lo stile e la classe di solito fanno riferimento all’Inghilterra, e chi meglio di Burberry rispecchia un gusto che ha saputo coniugare un’identità ormai sedimentata nel tempo con il gusto fashion e moderno dei nostri giorni. Il classico motivo di Burberry, il check, non passa mai di moda come anche il suo tipico trench, un segno distintivo di eleganza e sobrietà per chi lo indossa.
San Valentino 2010: una serata romantica nel cuore della Capitale
Visto che ci approssimiamo a San Valentino e urge pianificare una bella serata all’insegna del romanticismo, e perchè no anche della buona cucina, ecco per voi alcuni suggestivi ristoranti romani dove passare una bella serata.
Organizzarsi in anticipo è il segreto per una serata riuscita, e cosa c’è di meglio di una piccola guida a cinque location ideali che vanno dal ristorante classico all’elegante albergo con musica, animazione e possibilità di pernottare per un San valentino che si prolunga sino all’alba.
Dopo il salto cinque locali che per il 14 febbraio otganizzano una serata speciale, con menù e location allestiti ad hoc per aiutarvi a trascorrere un San Valentino da ricordare.
Capodanno cinese, appuntamento il 14 febbraio
Il 14 febbraio, a Roma, non è solo San Valentino. Già, perché è ancora capodanno, anche se la parola, a febbraio ormai iniziato, sembra superata per il momento. E’ capodanno, ma non per gli occidentali. Si avvicina, infatti, l’appuntamento con il capodanno cinese.
A Roma il capodanno cinese è una grande, colorata, aperta festa. Soprattutto dalle parti di piazza Vittorio, ormai da tempo costellate esclusivamente da negozi e negozietti cinesi, sempre molto simili tra loro. Le vie dell’Esquilino sono tra le più popolose della Capitale. E tutta la zona nei pressi della stazione Termini è popolata da stranieri da ogni dove, a fronte di una forte riduzione di presenza di residenti ma anche di negozi italiani.
A San Valentino regala le chiavi di Tiffany
Manca davvero poco a San Valentino e tu non sai ancora cosa regalare alla tua dolce metà, vuoi stupirla con qualcosa di emozionante, vuoi fare colpo con un regalo dal nome altisonante dalla inconfondibile confezione verde acqua? Allora mano al tuo portafogli perché si va in Via del Babuino da Tiffany & co. Nel 2009 il gioielliere americano consacrato dall’omonimo film,ha lanciato una nuova linea di ciondoli che già hanno spopolato oltreoceano e che ora stanno mietendo vittime tra le appasionate del marchio: le chiavi.
MOMIX in Bothanica: a Roma da 2 al 28 febbraio
Per chi non li conoscesse i MOMIX sono una compagnia di illusionisti-ballerini guidata dal coreografo e danzatore americano Moses Pendelton, la compagnia MOMIX è famosa in tutto il mondo per la peculiarità delle loro esibizioni che consistono in surreali coreografie che mixano danza moderna e mimo con strumenti ottici che creano suggestive illusioni visive e giochi d’ombra che amplificano l’immersiva atmosfera in cui si esibiscono i ballerini.
Da 2 al 28 febbraio 2010 la compagnia MOMIX è a Roma e si esibisce durante la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Olimpico, presentando l’ultimo allestimento creato da Moses MOMIX in Bothanica, spettacolo che omaggia la passione dell’estroso coreografo americano per la natura con un suggestivo allestimento in due parti, Winter-Spring (inverno/estate) e Summer Fall (la fine dell’estate) con un fil rouge musical-sonoro ispirato alle Quattro stagioni di Vivaldi.
Saldi 2010: da Ikea promozioni e sconti fino al 14 febbraio
Visto che siamo in periodo di saldi, sconti e promozioni varie oggi vi riportiamo tutte le offerte promosse da Ikea valide sino al 14 febbraio e naturalmente sino ad esaurimento scorte. le proposte vanno dall’arredamento sino agli accessori e all’oggettistica per la casa e bisogna dire che c’è ne davero per tutti i gusti.
Dopo il salto vi proponiamo un volantino con le migliori offerte, valide sempre nel periodo indicato e visto che anche l’occhio vuole la sua parte, in coda al post una galleria fotografica con una selezioni di tre offertissime di cui potrete vedere le immagini.
Romanina, così chic, così saldi
Vi eravate distratti forse? Avevate allentano la presa? No, perché è ancora tempo di saldi a Roma, anche se per poco ormai. Anche al centro commerciale la Romanina, dove avete ancora tempo fino al 12 febbraio. Affrettatevi dunque, perché anche negli ultimi giorni è possibile trovare delle ottime offerte ed occasioni per i vostri acquisti.
Così chic, così saldi è il motto, molto efficace, degli acquisti di questi tempi alla Romanina. Uno shopping pensato per i vostri desideri ma anche per le vostre tasche.
Museo Explora: dal 6 febbraio letture animate e libri parlanti
Il Museo dei bambini Explora tra le sue molte iniziative presenta anche un ciclo di letture interattive dedicato ai più piccini che sabato 6 febbraio esordirà con un ospite d’eccezione, l’autore del libro Osvaldo e i cacciatori Andrea Angiolino. Il famoso scrittore e autore di libri-gioco come 101 giochi con carta e matita, presenterà insieme all’illustratrice Valeria de Caterini Il Mischiastorie, Osvaldo e i cacciatori, un vero e proprio laboratorio creativo che miscelerà lettura tradizionale ad animazione interattiva, che coinvolgerà i bambini nel dare vita alle storie narrate.
Il Mischiastorie è il nuovo libro di Angiolino composto da 32 carte che servono a dirigere lo sviluppo del racconto verso diversi finali e diversi percorsi, che saranno i bambini stessi a scegliere e a seguire, raccontando e animando in prima persona il racconto in divenire, sino ad uno dei moltelplici e possibili finali, così da diventare un sorta di racconto dagli infiniti snodi narrativi e mondi da popolare con personaggi sempre nuovi, e una volta terminato il racconto i bambini saranno invitati ad inventare nuovi episodi, disegnando nuovi personaggi, stimolando così la fantasia dei piccoli lettori in erba.
Zara, stile e convenienza nel cuore di Roma
Zara, semplicemente: e non c’è bisogno di aggiungere altro. Lo conoscete tutti, e soprattutto tutte, vero? Zara è il negozio monomarca di abbigliamento, che offre capi originali, semplici e sempre indossabili, assolutamente trendy. Un punto di riferimento per le fashion victim e per chi più ordinariamente cerca l’ispirazione per il proprio outfit. Grande offerta di moda donna, uomo, bambino, accessori e cosmetici. E soprattutto un rapporto tra la qualità dell’abbigliamento e il prezzo che, di questi tempi, non può che essere apprezzabile, assicurando sempre la dovuta eleganza.
Zara è un brand che viene dalla Spagna e che in Italia è arrivato dopo aver spopolato all’estero – a Londra, ad esempio, ma anche altrove, grazie ad una formula evidentemente consolidata e vincente. In Italia ci sono 21 punti vendita. E a Roma? Molti già lo sanno. Dopo il salto rinfreschiamoci comunque le idee su dove trovare Zara nella Capitale.
Louis Vuitton, a Roma la classe del monogramma LV
In questi giorni vi ho parlato di grandi marchi come Gucci e Fendi, oggi invece è la volta di un grande nome francese, Louis Vuitton il cui monogramma è diventato un marchio distintivo nel mondo della moda, un marchio che per anni è stato fedele al suo stile classico e che solo negli ultimi anni si è fatto coinvolgere in uno stile più eccentrico anche grazie alla direzione creativa dello stilista Marc Jacobs.
Prima di presentarti una delle linee di borse creata per la nuova collezione primavera-estate 2010 un pò di storia del marchio, che ormai ha ben 157 anni. Era il 1853 e il giovane Vuitton inizia a lavorare come apprendista presso uno dei tanti fabbricanti di bauli da viaggio dell’epoca. La maestria con cui Louis faceva il suo lavoro lo porto in pochi anni ad essere conosciuto in tutta Europa e di creare nel 1857 il celebre baule Vuitton, elegante, pratico, impermeabile e resistente. Nel 1888 il figlio di Louis, George fa si che Vui tton diventi “marque déposée”, nel 1896 le borse Vuitton si rivestono del tessuto con la stampa Monogram tutt’ora esistente e tutte le dive la vogliono. Passano gli anni e Vuitton si afferma a livello mondiale, fino a che non arriva lo stilista americano Marc Jacobs che stravolge totalmente le regole della maison.
White Lies: al Piper di Roma il 18 febbraio
Per chi ama il sound inglese e in special modo segue l’alternative rock e le etichette indipendenti, non può mancare il 18 febbraio prossimo al concerto dei White Lies al Piper di Roma. L’occasione è davvero imperdibile perchè sono solo due le date italiane della band inglese che con l’album d’esordio To lose my life, che ha debuttato il 19 gennaio 2009, ha scalato la classifica inglese toccandone il vertice.
Se amate band come The Cure o Joy Division potrete ritrovarne frammenti e suggestioni nei White Lies miscelate ad alcune sonorità e richiami dark che pescano a piene mani dagli anni’80, malinconie goth e sound muscolare per un gruppo che già in Italia vanta molti fan, e il cui singolo è già una hit radiofonica.