
L’afa è ormai approdata nella Capitale e intende rimanere a lungo, quindi si iniziano a cercare escamotage che possano in qualche modo lenire l’arsura, così cominciano i pellegrinaggi alle gelaterie di fiducia, le file presso rinfrescanti fontanelle che zampillano in giro per la città, e incursioni presso i chioschi che si trovano dislocati nei centri nevralgici della città, dove turisti e cittadini romani transitano in massa.
Uno dei chioschi tipici divenuti nel corso degli anni sempre più difficili da trovare sono quelli dedicati alla classica grattachecca romana, alimento rinfrescante a mezzavia tra il gelato e la bevanda, che ha nella sua estrema semplicità proprio la sua forza, al contrario della granita più vicina alla consistenza del sorbetto, la grattachecca unisce ghìaccio grattato manualmente da un unico blocco e sciroppi di vari gusti, anche se ormai quasi tutti i chioschi utilizzano ghiaccio fine tritato al posto della tradizionale lavorazione manuale.
Dopo il salto vi proponiamo una lista di chioschi che potrete trovare nella Capitale, se invece volete vedere uno dei chioschi romani che ancora preparano la grattachecca in maniera tradizionale cliccate QUI.