La Guida dei Ristoranti di Roma 2010-2011 di Repubblica

La notizia è naturalmente riportata dal sito Repubblica.it. In edicola troverete la nuova Guida dei Ristoranti di Roma 2010-2011 di Repubblica. Costa 12,90 euro e si acquista insieme al quotidiano. Una edizione rivista e ampliata, con tante proposte in più, una ricchezza di informazioni inedita e tanto da sfogliare e gustare.

Più di 3000 recensioni, con più di 570 novità. Tante le proposte presenti: ristoranti, pizzerie, botteghe del gusto, enoteche, locali notturni, pub, negozi gourmet e ristoranti etnici. Tutto quello che potete trovare a Roma per passare una splendida serata.

Roma concerti 2010: annullato il tributo a Michael Jackson

Grossa delusione per i fan italiani di Michael Jackson, ma anche per i fan della buona musica, è confermata la notizia che il concerto/tributo alla popstar recentemente scomparsa organizzato per il 25 giugno allo Stadio Olimpico è stato cancellato.

La causa di questa repentina cancellazione sarebbe da attribuirsi alla scarsità di biglietti venduti in prevendita, circa 3500, un numero non sufficiente a coprire i costi di un evento del genere che prevedeva oltre ad alcuni artisti italiani ingaggiati per l’occasione, anche un numero minimo di spettatori rischiesti che possano permettere a questi artisti di esibirsi, numero chiaramente non raggiunto.

L’altra Piadineria, a Roma il gusto della tradizione è in franchise

L’altra Piadineria è una catena di punti vendita in franchise nata con l’intento di portare il gusto e la tradizione della piadina romagnola in tutta Italia, grazie ad una sinergia nata tra l’azienda toscana di Paolo Malfassi, il gruppo Sammontana e la Pasticceria Leonardo s.r.l. che fornisce agli affiliati l’impasto base con i tradizionali ingredienti che hanno fatto della piadina un alimento capace di accogliere qualsiasi fracitura, donandogli la genuinità e la tradizione richieste dal ricercato slow-food senza dimenticare la  praticità di una ristorazione veloce capace di coniugare cibo sano e praticità con i ritmi frenetici imposti dall’odierno quotidiano.

I locali L’altra piadineria offrono un ambiente confortevole e personale disponibile, la farcitura è a discrezione del cliente dopo  una cottura della base d’impasto a cui si aggiunge una prima farcitura di formaggi. Tra le specialità pronte offerte dai punti vendita i ghiotti rotoloni con mozzarella, cotto, lattuga e pomodoro, per chi ama i gusti decisi i saporiti con salame, scamorza e rucola e per chi invece preferisce la tradizione i classici con crudo, mozzarella e lattuga.

Dopo il salto indirizzo del punto vendita, mentre se volete guardare un video promozionale dell’azienda cliccate QUI.

Ludovisi, l’hotel 4 stelle a Roma

Tutte le strade portano a Roma. E se siete turisti alla ricerca del posto giusto per trascorrere alcuni meravigliosi giorni nella Capitale, l’hotel Ludovisi potrebbe decisamente fare al caso vostro. Un hotel 4 stelle a Roma, con la possibilità e la comodità di prenotare on-line.

Un hotel di stile, che si trova a pochi passi da Piazza di Spagna e dalla storica Via Veneto, location di tempi andati e mai dimenticati. E a poca distanza da Villa Borghese e dal suo verde meraviglioso e rigoglioso, meta preferita e assai amata da romani e non. Che si deliziano distesi sul prato, a leggere e a rilassarsi in un posto unico al mondo. Ecco: Villa Borghese è proprio qui, alle spalle del Ludovisi.

Centri estivi Roma: al Bioparco Vacanze natura 2010

Le vacanze si avvicinano, e visto che la scuola, a parte gli imminenti esami di terza media, è ormai un pensiero rimandato a settembre, oggi ci occupiamo di un’iniziativa organizzata dall’Associazione Il flauto magico che vede riaprire le iscrizioni per i campi estivi al Bioparco di Roma, che anche quest’anno proporrà una serie di attività in cui i bambini potranno interagire all’interno di apposite zone, oltre naturalmente alla possibilità di un contatto quotidiano con gli animali ospitati nella struttura.

il centro estivo si rivolge a bambini dai 4 ai 12 anni ed avrà uno svolgimento quotidiano (8.30-16,30) a partire dal 14 giugno, la frequenza è settimanale, ma si possono prenotare in anticipo anche presenze quotidiane, i piccoli ospiti saranno coinvolti in svariate attivita che spaziano dal ludico al didattico, tra queste visite alla fattoria degli animali e interazione manuale nell’orto didattico.

Librerie Mondadori Roma: volantino promozioni giugno 2010

Eccoci al consueto appuntamento con il volantino delle offerte mensili delle librerie Mondadori, anche questo mese si prolungano ulteriormente le promozioni sui grandi best seller Piemme che fruiranno fino al 30 giugno di uno sconto del 30%, stesso sconto, ma validità fino al 14 agosto su tutto il catalogo Sperling Paperback e ancora un 30% su tutti gli Elefanti Garzanti, in questo caso promozione con scadenza al 15 luglio.

Quale periodo migliore dell’estate per viaggi e itinerari turistici, e le librerie Mondadori in perfetta sintonia con il bisogno di aggiornarsi e informarsi propone un 15% di sconto su guide, atlanti e carte touring e per i titoli dedicati ai ragazzi, 30% fino al 15 luglio su alcune collane come Storia da ridere, Vita al college e Tenebrosa Tenebrax.

Il Palazzo del Freddo: le meraviglie di Fassi a Roma

Pensavo ad un luogo tipico e storico di Roma per un nuovo post oggi. Pensavo all’estate, al fatto che finalmente la bella stagione è realtà e meraviglia in una città come Roma. Una città in cui si ha il privilegio di vivere. Una città che si ama dal profondo, una città che si ama nonostante tutto e proprio per quel tutto. Gioie e dolori hanno sempre avuto nell’Urbe il loro teatro perfetto. A volte tragicamente, a volte meravigliosamente. Roma è la Capitale dove gli angoli nascosti sono immensi. Roma è la città dove ancora trovare luoghi con una storia secolare. Anche i negozi.

E allora mi sono stupita, perché su questo blog non c’è ancora un post sul Palazzo del Freddo. La gelateria Fassi, proprio lei. L’ho conosciuta nei primi anni qui a Roma.

Jaku Toys/Star Shop: a Roma il made in Japan formato gadget & cosplay

Se siete appassionati e cultori di oggettistica made in Japan e action figures che rappresentano il vostro manga o anime preferito, un vero e proprio angolo di Giappone in formato gadget e all’insegna del merchandise più colorato, curioso e intrigante vi aspetta presso le sedi della catena Star Shop di Roma dove troverete tutta la linea Jaku Toys.

Jaku Toys propone un vastissimo catalogo  che comprende la maggior parte della produzione proveniente dal Sol levante per quanto concerne oggettistica e merchandise legati ai personaggi anime e manga più amati e collezionati di sempre come Death Note, Naruto e One Piece, ma anche gadget caratteristici come i Gashapon, mini-statuine in PVC ultradettagliate raffiguranti must dell’animazione giapponese e dei videogames come Dragonball e Final Fantasy.

Negozi cinesi a Roma, assemblea all’Esquilino

Roma, si sa, è un tripudio di negozi di genere sempre diverso e variegatissimo. Nella Capitale, naturalmente, potete trovare davvero di tutto. Ogni quartiere ha le proprie caratteristiche e specificità: alcuni con una vocazione più spiccata per lo shopping, altri per i servizi e così via. E poi c’è un quartiere, in pieno centro, rinomatamente caratterizzato e inconfondibile: la Chinatown romana. Il quartiere è l’Esquilino, accanto a Termini, con piazza Vittorio come cuore pulsante.

Camminare all’Esquilino vuol dire perdersi tra negozi rigorosamente cinesi – sono davvero rari i punti vendita non asiatici sopravvissuti alla “presa di Pechino” – di vestiti, scarpe, accessori, ma anche alimentari, prodotti per la casa e cianfrusaglie di ogni genere e sorta.

A Palazzo delle Esposizioni la mostra di Amnesty “La camera scura”

E’ stata inaugurata il 7 giugno e ha aperto al pubblico l’8, al Palazzo delle Esposizioni, la mostra fotografica di Amnesty International “La camera scura”. 13 attrici e attori contro la pena di morte nel mondo. Eccoli: Luca Argentero, Giulia Bevilacqua, Carolina Crescentini, Sabrina Impacciatore, Peppino Mazzotta, Giulia Michelini, Ana Caterina Morariu, Filippo Nigro, Lara Okwe, Vittorio Emanuele Propizio, Primo Reggiani, Dino Santoro e Gianmarco Tognazzi.

Le fotografie sono di Angelo Di Pietro e la direzione artistica di Mario Vaglio. L’ingresso alla mostra è libero. Sarà aperta dall’8 al 20 giugno: ci sono ancora una decina di giorni, quindi, per non perdervi questa occasione.

Chioschi di Roma: la tradizione della Grattachecca romana

L’afa è ormai approdata nella Capitale e intende rimanere a lungo, quindi si iniziano a cercare escamotage che possano in qualche modo lenire l’arsura, così cominciano i pellegrinaggi alle gelaterie di fiducia, le file presso rinfrescanti fontanelle che zampillano in giro per la città, e incursioni  presso i chioschi che si trovano dislocati nei centri nevralgici della città, dove turisti e cittadini romani transitano in massa.

Uno dei chioschi tipici divenuti nel corso degli anni sempre più difficili da trovare sono quelli dedicati alla classica grattachecca romana, alimento rinfrescante a mezzavia tra il gelato e la bevanda, che ha nella sua estrema semplicità proprio la sua forza, al contrario della granita più vicina alla consistenza del sorbetto, la grattachecca unisce ghìaccio grattato manualmente da un unico blocco e sciroppi di vari gusti, anche se ormai quasi tutti i chioschi utilizzano ghiaccio fine tritato al posto della tradizionale  lavorazione manuale.

Dopo il salto vi proponiamo una lista di chioschi che potrete trovare nella Capitale, se invece volete vedere uno dei chioschi romani che ancora preparano la grattachecca in maniera tradizionale cliccate QUI.

Roma eventi 2010: Una voce per l’Iran, il 12 giugno mostra e concerto

Il 12 giugno di un anno fa si svolgevano in Iran le elezioni presidenziali che portarono ad un risultato che fece insorgere gran parte del paese, iniziano così le manifestazioni di piazza e le iniziative promosse dal Movimento Verde che discute contro il risultato elettorale, di contro la reazione/ritorsione del goverrno che soffoca con la violenza ogni iniziativa ed inizia un’opera di censura che impedisce ogni libera e democratica forma di protesta.

Il bisogno impellente di portare all’attenzione dei media e del mondo intero quello che sta accadendo in Iran ha portato alla mobilitazione globale di molte associazioni umanitarie tra cui Amnesty International, United 4 Iran e Iran Human Rights che hanno organizzato una serie di manifestazioni, che dal 12 al 20 giugno promuoveranno una serie di  rassegne ed eventi culturali con lo scopo di portare a conoscenza dell’opinione pubblica la difficile situazione iraniana.

iPad, consegna in 7-10 giorni anche a Roma

Lo abbiamo anticipato più volte. Annunciato, atteso, posticipato e finalmente lanciato. Ora è realtà, ma è anche caos. L’iPad-mania è letteralmente esplosa. Tanto che è del tutto necessario armarsi di molta pazienza per inseguire il proprio sogno-feticcio ipertecnologico targato Apple.

Ed ecco allora che l’azienda Apple, che fino a qualche giorno fa prevedeva tempi di consegna generici per giugno, si è trovata a dover comunicare di preciso i giorni necessari per recapitare l’iPad a casa vostra. Lo ha fatto, come sempre, su Apple Store. L’attesa prevista va dai 7 ai 10 giorni. E, soprattutto, sarà più semplice trovare l’iPad anche nei negozi di Roma e d’Italia. Apple sembra essere andata incontro alla grande domanda del mercato.

Abbigliamento Goth: Kestrano! a Roma l’alternativa che fa tendenza

Il Goth conosciuto in Italia anche come Dark è ormai un vero e proprio stile di vita per molti ragazzi, non si tratta solo di indossare l’abito o l’accessorio subito riconoscibile, ma è diventato nel corso di un trentennio, le origini sono da ricercarsi nel movimento post-punk inglese dei primi anni’80, un vero e proprio approccio al vivere quotidiano che vive di influenze che provengono da musica, cinema e letteratura e che hanno radici molto profonde e ricercate. influenze e stili che hanno dato vita ad una sequela di movimenti alternativi e paralleli che vivono di vita e propria, ma che condividono un unico punto di riferimento, le suggestioni dello stile gotico.

Quindi per poter comprendere a fondo questo complesso movimento e le sue tendenze non bastano certo poche righe, ma ci vorrebbe un’intero saggio tanto è complesso il riflesso di questo trend sul mondo giovanile. per questo come cinema, musica e letteratura hanno i loro punti di riferimento per quanto riguarda gli acquisti, anche l’abbigliamento ha il suo, a Roma sono diversi i negozi che si sono specializzati in abbigliamento ed accessori Goth e sono quasi tutti in attività da molti anni a dimostrare che qui non si tratta certo della solita moda passeggera dell’ultimo minuto.