Carnevale Romano 2010, il programma

 Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il Carnevale Romano, seconda edizione della manifestazione promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione e Comitato per il Carnevale di Roma. Una grande festa per grandi e bambini che inizierà il 6 febbraio per terminare il 16 febbraio, un programma ricchissimo che si aprirà ufficialmente sabato prossimo con la Grande Sfilata che partirà da piazza del Popolo per proseguire su via del Corso, con protagonisti indiscussi i cavalli, un percorso che si snoderà sulle orme del tracciato della rinomata corsa dei berberi che per secoli, fino ai primi anni di Roma Capitale, ha caratterizzato il carnevale romano. Voce narrante della Grande Sfilata sarà un volto noto della nostra televisione, Paola Saluzzi.

Per questi dieci giorni di festeggiamenti le più belle piazze di Roma, piazza del Popolo, piazza di Spagna e piazza Navona, ospiteranno spettacoli d’animazione, rappresentazioni teatrali e giochi che coinvolgeranno passanti e turisti. Da giovedì 11 a martedì 16 febbraio Piazza del Popolo ospiterà il Villaggio della Cultura e della Tradizione, curato da Rodolfo Lorenzini per l’Accademia dell’Arte Equestre. L’area ospiterà stand, talk-show, dibattiti, incontri, spettacoli e presentazioni tesi a riscoprire e valorizzare il legame tra Roma, il cavallo ed il carnevale, in un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età.

Zara, stile e convenienza nel cuore di Roma

Zara, semplicemente: e non c’è bisogno di aggiungere altro. Lo conoscete tutti, e soprattutto tutte, vero? Zara è il negozio monomarca di abbigliamento, che offre capi originali, semplici e sempre indossabili, assolutamente trendy. Un punto di riferimento per le fashion victim e per chi più ordinariamente cerca l’ispirazione per il proprio outfit. Grande offerta di moda donna, uomo, bambino, accessori e cosmetici. E soprattutto un rapporto tra la qualità dell’abbigliamento e il prezzo che, di questi tempi, non può che essere apprezzabile, assicurando sempre la dovuta eleganza.

Zara è un brand che viene dalla Spagna e che in Italia è arrivato dopo aver spopolato all’estero – a Londra, ad esempio, ma anche altrove, grazie ad una formula evidentemente consolidata e vincente. In Italia ci sono 21 punti vendita. E a Roma? Molti già lo sanno. Dopo il salto rinfreschiamoci comunque le idee su dove trovare Zara nella Capitale.

Todis, offerte e promozioni febbraio 2010

Oggi vogliamo proporvi una guida alle promozioni di febbraio 2010 che riguardano i discount, questa volta ci occupiamo del Superdiscount Todis, di cui va sottolineato lo sviluppo capillare sul territorio, con moltissimi punti vendita che permettono a questa catena di piazzarsi nella top ten dei discount romani.

Superdiscount ribadisce l’identità peculiare di questa catena, che in questi ultimi anni si è messa in luce per una sempre più variegata scelta di prodotti, nonchè per offerte e promozioni sempre puntuali nell’andare incontro alle esigenze del cliente, per questo dopo il salto vi proponiamo il volantino offerte relativo a questo mese.

Louis Vuitton, a Roma la classe del monogramma LV

 In questi giorni vi ho parlato di grandi marchi come Gucci e Fendi, oggi invece è la volta di un grande nome francese, Louis Vuitton il cui monogramma è diventato un marchio distintivo nel mondo della moda, un marchio che per anni è stato fedele al suo stile classico e che solo negli ultimi anni si è fatto coinvolgere in uno stile più eccentrico anche grazie alla direzione creativa dello stilista Marc Jacobs.

Prima di presentarti una delle linee di borse creata per la nuova collezione primavera-estate 2010 un pò di storia del marchio, che ormai ha ben 157 anni. Era il 1853 e il giovane Vuitton inizia a lavorare come apprendista presso uno dei tanti fabbricanti di bauli da viaggio  dell’epoca. La maestria con cui Louis faceva il suo lavoro lo porto in pochi anni ad essere conosciuto in tutta Europa e di creare nel 1857 il celebre baule Vuitton, elegante, pratico, impermeabile e resistente. Nel 1888 il figlio di Louis, George fa si che Vui tton diventi “marque déposée”, nel 1896 le borse Vuitton si rivestono del tessuto con la stampa Monogram tutt’ora esistente e tutte le dive la vogliono. Passano gli anni e Vuitton si afferma  a livello mondiale, fino a che non arriva lo stilista americano Marc Jacobs che stravolge totalmente le regole della maison.

Roma, artisti alla Festa delle Giovani Eccellenze

Roma e i giovani talenti. La cultura, l’arte, e uno spirito giovanile che ha una gran voglia di venire a galla. Inaugurata ieri, martedì 2 febbraio 2010, alle ore 10,00, presso il Museo Canonica di Roma, GRA: “Giovani artisti a Roma”. Si tratta di una interessante mostra d’arte collettiva organizzata – e fortemente voluta – dall’Assessorato capitolino alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù, nell’ambito della nuova manifestazione “Festa delle Giovani Eccellenze di Roma”, in corso fino al giorno di San Valentino, il 14 febbraio. Un appuntamento concepito e dedicato, finalmente, ai giovani talenti della capitale.

Nella mostra verranno esposte le opere di alcuni dei giovani artisti che hanno partecipato alle manifestazioni “Adrenalina – L’arte emerge in nuove direzioni” e Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, promosse dall’assessorato alle Politiche Educative Scolastiche e volte ad incentivare il protagonismo giovanile nell’arte.

White Lies: al Piper di Roma il 18 febbraio

Per chi ama il sound inglese e in special modo segue l’alternative rock e le etichette indipendenti, non può mancare il 18 febbraio prossimo al concerto dei White Lies al Piper di Roma. L’occasione è davvero imperdibile perchè sono solo due le date italiane della band inglese che con l’album d’esordio To lose my life, che ha debuttato il 19 gennaio 2009, ha scalato la classifica inglese toccandone il vertice.

Se amate band come The Cure o Joy Division potrete ritrovarne frammenti e suggestioni nei White Lies miscelate ad alcune sonorità e richiami dark che pescano a piene mani dagli anni’80, malinconie goth e sound muscolare per un  gruppo che già in Italia vanta molti fan, e il cui singolo è già una hit radiofonica.

Zara collezione primavera-estate 2010, a Roma c’è aria di Spagna

 Fa un freddo davvero assurdo qui a Roma in questi giorni, allora ho pensato di scaldarci un pò pensando alle nuove collezioni primavera estate 2010. Fra le tante proposte ho scelto Zara, il marchio spagnolo che ormai è nel cuore di tutti i romani e che prepara nuove aperture a dir poco clamorose in città, sembra infatti che gli spagnoli sbarcheranno nell’ex palazzo della Rinascente in Piazza Colonna. Comunnque bando alle ciance, quali sono le sorprese e le novità delle nuove proposte Zara ? La donna del marchio sarà poledrica, eclettica e passerà da un look romantico ad uno stile anni 80 un pò like a virgin, dal country al serioso per una collezione che come al solito è in grado di soddisfare tutti i gusti. Mentre l’uomo ammicca di più ad uno stile classico con maglioncini molto british e pantaloni dalla gamba dritta, non manca però qualche capo più in stile Camden Town.

Roma, ecco il Piano del Colore

Ha un nome che è tutto un programma: “piano colore”. Un piano che è un auspicio. Perché Roma è bella e unica, già ricca di colori che la valorizzano e la rendono incontrastata. Non ha nulla del grigiore di altre grandi metropoli italiane. E per continuare a tenere Roma colorata, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera di indirizzo per il Piano del colore per la città storica.

Si tratta di un atto importante che prevede l’applicazione di agevolazioni per coloro che tinteggeranno le facciate e i tetti dei palazzi attenendosi al Piano colore. Il Piano sarà esteso a tutta l’area del centro storico e della città storica della Capitale, prevedendo l’esenzione fino all’80% del canone per l’occupazione per il suolo pubblico necessaria per il restauro delle facciate, purché l’intervento si concluda entro nove mesi dal rilascio dell’autorizzazione. Si tratta di un grande incentivo all’imprenditoria contestualmente all’attenzione per il decoro urbano

Il Pepeverde, l’Accademia di Alta Cucina a Roma

Oggi vogliamo segnalarvi una delle scuole di cucina più prestigiose cha ha sede proprio nella Capitale, l’Accademia  di Alta Cucina Il Pepeverde a pochi passi da piazza del Pantheon, la struttura è adibita a centro di consulenza enogastonomica e a scuola scuola di alta cucina che nel 2009 ha compiuto vent’anni di attività

La scuola propone diversi corsi suddivisi per  livelli, dai corsi di cucina base a quelli di approfondimento, passando per lezioni specifiche come pasticceria sino a stage professionali per cuochi.

Dopo il salto vi proponiamo i corsi che si svolgeranno a Febbraio 2010, ma prima vi ricordiamo che L’accademia di Alta Cucina Il Pepeverde è sita in via Santa Caterina da Siena 46, per informazioni, iscrizioni e prenotazioni rivolgersi allo 06 6790779

Fendi, borse e non solo

 Oggi parliamo di Fendi un marchio romano storico che è leader nel mondo della moda. Un nome che è famoso per le sue borse ma anche per il laboratorio di pellicceria, per il gigantesco palazzo negozio di Roma e per la linea di arredamento per la casa. Vediamo insieme direttamente dal sito Fendi, la storia del brand:

Taxi, tariffe Roma sotto standard italiani ed europei

Tempi di aumenti di tariffe del servizio taxi a Roma. La rivisitazione va verso l’aumento, verso l’alto. Il Comune potrebbe fare indietro dopo un’ipotesi in questo senso.

Il piano del Comune parla di un adeguamento della tariffa a prezzo fisso per le corse dal centro dell’Urbe verso l’aeroporto di Fiumicino, passando dagli attuali 40 euro a 45. Non solo: si pensa di unificare le tariffe 1 e 2, quindi corse urbane ed extraurbane. Semplicemente l’importo degli scatti cresce progressivamente con la durata della corsa. E poi nuove colonnine per chiamare le centrali taxi davanti agli alberghi. Ma nel frattempo arriva anche la notizia che le attuali tariffe capitoline, almeno per gli utenti, non sono poi così male.

16Games Point: il videogame in franchising

Oggi vi segnaliamo i punti vendita nella capitale della catena dedicata ai videogames 16Games Point, il videogame è il punto di partenza per ampliare il discorso passando dall’hardware e accessori per videogiocatori, sino alla vendita di gadget, action figures e Blu-ray.

I punti vendita 16Games Point vi offrono giochi per tutte le consolle e per PC, riparazione consolle con ritiro a domicilio, permuta di videogames usati, una rivista mensile con offerte e promozioni e supervalutazione dell’usato acquistato negli store ufficiali.

Dopo il salto vi proponiamo una galleria fotografica con immagini dei punti vendita 16Games Point, la rivista che potrete trovare nel sito ufficiale e negli store, ed una serie di promozioni per febbraio 2010.

Cilindro europeo e defender a Roma, stop ai ladri

 Oggi ho deciso di parlarvi di sicurezza a Roma, vi state chiedendo in che senso? Voglio spiegarvi cosa possiamo fare noi cittadini per rendere più sicure le nostre case e rendere più difficile la vita dei topi di appartamento. Vi parlo di questo argomento proprio perché la scorsa settimana la mia casa è stata messa sottosopra dai ladri che hanno preso tutto ciò a cui tenevo, e per forza di cose ho dovuto cambiare la serratura della mia porta blindata.

Bene diciamo che la sicurezza della porta la fa il cilindro e la serratura, oggi le vecchie serrature a doppia mappa sono state sostituite dal cilindro europeo, un prodotto più affidabile con una chiave molto meno ingrombrante. Ma anche tra i cilindri europei esistono diversi gradi di sicurezza, la cosa fondamentale è che le chiavi non siano duplicabili se non direttamente in azienda con un particolare codice identificativo e che il cilindro sia dotato di un defender, una borchia aggiuntiva che riduce notevolmente la possibilità di scasso. Su youtube infatti circolano diversi video su come i ladri riescono a scassinare in un paio di minuti un cilindro semplicemente manomettendolo con un tubo innocente. Guarda il video:

Dalla e De Gregori al Gran Teatro di Roma a maggio

Appuntamento a Roma dal 19 al 23 maggio. Sono passati ben 30 anni dall’album reso immortale da Ma come fanno i marinai. Lo ricordate? Si tratta di Banana Republic. Attuale, attualissimo oggi, in questo paese malconcio. E prossimamente i due grandi nomi che certo tutti conoscete, due pilastri della musica italiana come Francesco De Gregori e Lucio Dalla si esibiranno in una serie di concerti dal titolo Dalla De Gregori Duemiladieci Work in Progress Tour.

Una vera e propria reunion che appassionerà non solo i più grandi e nostalgici, ma anche tutti i nuovi fan e i veri intenditori. Anche a Roma. Francesco De Gregori e Lucio Dalla torneranno a suonare insieme anche nella Capitale. Alla quale dedicano addirittura quattro date. Un concerto da non perdere i più fortunati hanno potuto goderne un gustoso assaggio il 22 gennaio scorso a Nonantola, in provincia di Modena.