Douglas a Roma è in crisi: la catena di profumerie rischia di dover chiudere ben 14 punti vendita, a dimostrazione che anche le catene internazionali, reputate generalmente più forti, non stanno superando indenni la pandemia di coronavirus.
JYSK apre al Da Vinci Village
Roma può contare su un nuovo punto vendita di JYSK presso il Da Vinci Village: un’apertura che senza dubbio farà piacere a tutti gli appassionati di arredamento e dello stile scandinavo. La catena è infatti conosciuta per l’offerta di mobili e oggetti per la casa di ispirazione nordica.
8 consigli per la routine di skincare
Vi sono alcuni rituali di bellezza indispensabili per la cura della pelle. Queste operazioni sono note anche con il termine di skincare, e sono essenziali per mantenere la superficie cutanea liscia, levigata e sana.
Continua a leggere per scoprire i nostri consigli in merito: quali sono i prodotti che non devono assolutamente mancare da questo punto di vista? Quali gli accorgimenti da seguire, e quali invece gli errori da evitare? Ti forniremo una piccola guida, per aiutarti a preservare la salute del tuo derma e ad avere un viso sempre giovane e luminoso!

Dove trovare i migliori oscilloscopi portatili Rs Components a Roma
L’oscilloscopio serve a visualizzare la traccia di un segnale elettrico su un grafico. E’ uno strumento di misura che permette di catturare, elaborare e riprodurre la forma dell’onda della tensione o della corrente nell’arco di un tempo determinato. Misurare una data grandezza è fondamentale per la buona riuscita di un lavoro. Con misurazioni precise a affidabili si possono risparmiare tempo e denaro nonché allungare la vita degli strumenti impiegati in un progetto.

Smart working e digitalizzazione
In piena emergenza pandemica lo smart working si è rivelato lo strumento rivoluzionario utile per conciliare le esigenze di lavoro e quella della vita privata. Nei mesi di lockdown e di continue restrizioni lo
Saldi, Roma e la zona arancione
Dal 17 gennaio il Lazio diventa una regione arancione e tutta la libertà della quale aveva goduto fino ad ora rispetto al resto d’Italia viene a mancare, almeno parzialmente. Diventa quindi necessario chiedersi, tra le altre cose: quale sarà l’effetto sull’andamento dei saldi?
Negozi di Roma, quali aperti durante le feste?
Quali negozi di Roma saranno aperti a Natale? Il dpcm che regolerà le nostre festività tentando di aiutarci a tenere bassi i contagi da Coronavirus è stato emesso e con esso tutte le norme da rispettare, tra le quali gli orari di apertura e chiusura dei negozi e dei ristoranti a seconda della giornata. Scopriamo insieme cosa cambia in questi giorni.
Dove posizionare l’albero di Natale
Con l’avvicinarsi delle feste di Natale crescono i preparativi per decorare ed abbellire la propria abitazione o il proprio locale commerciale con l’albero di Natale. Emblema della tradizione natalizia, l’albero di Natale da sempre
ImmobilApp: una vera rivoluzione digitale sul mercato immobiliare
Anche il mercato immobiliare è stato investito dalla digitalizzazione e dalla rivoluzione telematica, ma siamo davvero sicuri di essere davvero in grado di svolgere tutto autonomamente? Sono molti i privati
Maximo di Roma, inaugurazione il 27 novembre
I dati che ancora tengono per ciò che concerne l’impatto della pandemia di Coronavirus nel Lazio, pur spingendo il Governatore Nicola Zingaretti a decidere per una chiusura di tutti i negozi, supermercati compresi, dopo le 21, non ferma l’inaugurazione prevista per il 27 novembre del Maximo di Roma.
Coronavirus, prorogata ancora apertura scaglionata negozi
Prorogata fino al 30 novembre, per la quarta volta, l’ordinanza del sindaco di Roma che stabilisce l’apertura scaglionata dei negozi nella Capitale: una misura dettata post lockdown a causa della nuova crescita esponenziale dei contagi da coronavirus in città.
Scarpe&Scarpe chiude tre negozi a Roma
La crisi commerciale scatenata dalla pandemia di coronavirus e dal successivo lockdown è reale e lo sanno bene i proprietari della catena Scarpe& Scarpe che solo a Roma sono stati costretti a chiudere tre negozi su un totale di 11 chiusure in tutta Italia.
Saldi estivi flop anche a Roma, le cause
Anche a Roma, come nella maggior parte delle grandi città d’Italia, i saldi estivi sono stati un flop: e tra previsioni azzeccate e preoccupazioni montanti, quel che appare evidente è che per riprendersi il comparto del commercio ha bisogno di trovare una soluzione.
Chiudono negozi a via Frattina: è sofferenza tra commercianti di Roma
Era stato palese fin da subito che il lockdown obbligato per via della pandemia di Coronavirus avesse creato danni importanti al tessuto commerciale di Roma: non molti però forse si aspettavano che tra i colpiti vi potessero essere anche i negozi di via Frattina.