Negozi di tè a Roma

Se siete degli amanti del buon tè, e vi piace magari assaporare le più varie miscele di questa bevanda, al mattino al colazione come nel pomeriggio o in qualsiasi momento della

Tè Roma, a Vigna Stelluti accompagnatelo con questi dolci

 

 

 

 

 

 

 

Tè Roma, i pasticcini di Vigna Stelluti sono ottimi e vi addolciranno i vostri pomeriggi. Sia che degustiate la bevanda in qeustione, sia che ripieghiate su altro. E’ sempre l’ora giusta per i dolci a Roma. Qui, poi, la qualità è elevata. Anche per i gelati. Si va, infatti, da quello fresco alla frutta alla pratica miniporzione di torte prelibate e preparate con ingredienti semplici e selezionati dal maestro pasticcere.

Si guarda e bene ai piccoli dettagli ed ogni prodotto che esce sfornato da queste parti osserva questo rigido protocollo. Le materie prime sono realizzate con standard elevati e ve lo possiamo spiegare fino ad un certo punto. Dovete andare ed assaggiare, constatando voi stessi, non altri, se quello che scriviamo risponde al vero oppure no. Tra dolce e salato il secondo prende il sopravvento e si incominica con i supplì. Poi si arriva alle crocchette, alle mozzarelle incarrozza e agli arancini. Pasticceria Roma: della stessa casa anche ni croissant e perfino il mitico pane in cassetta (ah, immerso nella Nutella che perdizione!).

Tè Roma, da Babingtons’s un sorso british a Piazza di Spagna

 

 

 

 

 

Tè Roma, cercate squisitezze dolci a qualsiasi ora del giorno? Bevetevi un sorso di Reale Inghilterra al Babington’s in Piazza di Spagna. In una cornice ottocentesca, concepita proprio da Isabel Cargill e Anna Maria Babington per realizzare un circolo tutto tè e cultura inglese verso i connazionali a Roma, verrete subito conquistati dal fascino del posto e vi sentirete immersi nella storia.

Pensate che a distanza di oltre un secolo, l’attività è ancora gestita dalla famiglia Cargill e l’intento è sempre quello: servire il tè al’inglese oggi come allora, con a fianco prelibatezze dolci e salate note in tutto il mondo. Inoltre Babington’s significa anche store per un tea sets completo di ogni aroma possibile ed immaginabile. Fan del tè unitevi a questo delizioso locale incastonato dentro un affresco invidiatoci in ogni parte del pianeta: la scalinata di Trinità Dei Monti non ce l’ha nessuno. Ecco: il Babington’s si trova proprio lì sotto. Fate voi.

Bar Roma, a San Lorenzo il libro da bere

Bar Roma, Oggi vogliamo segnalarvi un luogo di ritrovo dove si mangia ed allo stesso tempo ci si accultura a ritmo bohèmien. Si chiama Bar A’ Book e sta, ma guarda un po’ (?) a San Lorenzo. In via dei Piceni, per la precisione. Nel cuore universitario di Roma, insomma, c’è anche spazio per l’evasione intellettuale. Nono solo doveri didattici, dunque,ma anche qualche svago. Di rango, però.

Il quartiere è quello boho-chic ed il bar pare proprio sia il gradevole connubio che lega la cultura bohèmien al trendy hippy tanto in voga attorno alla fine degli Anni Sessanta. Insomma: tanto per cambiare tirate indietro la leva dell amacchina del tempo in nome del retrò, però non forzate la mano e fermatevi giusto a qualche decennio addietro. Al centro del locale un maxi tavolo in legno grezzo, decine e decine di libri per bibliofili abbastanza esigenti: molti i titoli ricercati tra gli stessi studenti de La Sapienza.

Lasciati tentare, a Roma solo da Castroni assaporate il Paradiso!

Castroni Roma, un mondo perfetto! Il paradiso del palato, del gusto e della naturalezza…in un viaggio culinario tra spezie europee e  orientali, centinaia di miscele di té e caffé, salse esotiche e delicatessen internazionali.

Uscite dalla grigia routine cittadina e concedendovi un’esperienza culinaria che aricchirà i momenti più belli delle vostre giornate. Cibi e spezie presenti nei negozi Castroni provengono infatti da più di trenta Paesi dei cinque Continenti. Dalle specialità del nostro Bel Paese, alle prelibatezze d’Europa… fino alle ricercatezze d’oltre oceano, da Castroni troverete gli ingredienti giusti e i prodotti più unici al mondo.