Ciuri Ciuri: un angolo di Sicilia nella Capitale

Se volete assaporare le dolcezze tipiche della Sicilia, a Roma trovate la pasticceria gelateria Ciuri Ciuri che nel cuore della Capitale vi riserva un angolo di paradiso fatto di golosità tipiche che vanno dalle torte al gelato artigianale, passando per tutta una serie di classici come la Cassata o il cannolo siciliano, senza dimenticare i profumi e le  suggestioni dei dolcetti di mandorle di Avola, l’intensità del cioccolato di Modica o la tipica frutta martorana a base di marzapane.

Naturalmente oltre alle specialità appena elencate,  per chi ama coniugare dolce e salato, Ciuri Ciuri vi propone anche un menù con arancine e prodotti di rosticceria, nonchè primi piatti tipici come bucatini con le sarde e aneletti ala siciliana che potrete gustare tutti i giorni a partire dalla 12.00.

Ducati Caffè, il locale con la passione per le due ruote

 Se sei un appassionato di moto c’è un locale a Roma che devi assolutamente visitare, il Ducati Caffè, un concept restaurant e lounge bar all’insegna delle due ruote, situato in uno splendido angolo tra Largo Argentina e Via delle Botteghe Oscure, questo locale è davvero un posto che non si può non visitare. La cosa più affascinante del Ducati Caffè sono le moto attaccate al muro come quadri, scintillanti, affascinanti e perfette nella loro forma, l’ambiente del locale è molto di classe, essenziale con giochi di luce, musica di sottofondo e spesso anche musica live.

Il Ducati Caffè è bar, enogastronomia, merchandising e abbigliamento un autentico mix di componenti che hanno come unico comune denominatore la passione per le moto e il talento e la creatività italiana. C’è chi arriva qui solo per un caffè oppure per un aperitivo e chi invece si ferma a sfogliare un giornale oppure a navigare in internet wi-fi.

Caffè Sant’Eustachio, il caffè a Roma

 Il caffè è un rito tutto italiano che si consuma quotidianamente diverse volte al giorno, c’è chi lo ama ristretto, chi lo prende senza zucchero, chi lo esige al vetro ma ogni ogni caso tutti lo vivono come un momento di pausa irrinunciabile. A Roma in centro, situato alle spalle del Pantheon  e di fronte al Senato della Repubblica, c’è Sant’Eustachio Il Caffè una torrefazione che prepara in assoluto il miglior caffè della Capitale, un luogo conosciuto e frequentato da gente di tutto il mondo, da politici, attori e personalità di spicco provenienti dai quattro angoli del globo. Dal 1938 ad oggi Sant’Eustachio Il Caffè viene preparato sempre allo stesso modo, tostato a legna e preparato in una miscela unica e segreta dal sapore inconfondibile.

Marinari, dolcezze romane

Voglia di dolcezza? Il Natale 2009 è alle porte, e parlare di golosità e dolcezze diventa sempre più vicino. E allora tutti alla Pasticceria Marinari. Una vera e propria istituzione a Roma, luogo di bontà e leccornie per tutti i palati, soprattutto quelli più golosi.

L’attività “viene al mondo” nell’ormai lontano 1950. E nasce in quello che allora era un quartiere di nuova urbanizzazione, poi diventato uno degli angoli più residenziali della Capitale, a due passi dal centro: il Trieste-Salario. I “creatori” sono Oriano e Sara Marinari.

Babington, profumo di Londra a Roma

 C’è un luogo a Roma che è senza tempo, un posto che racchiude al suo interno una tradizione centenaria che rimanda direttamente alla vecchia e cara Londra. Vi sto parlando di Babington la sala da té più famosa di Roma che si trova in un magnifico palazzo settecentesco costruito accanto alla scalinata di Trinità dei Monti.

La storia di questo posto magico inizia nel 1893 quando Isabel Cargill e Anna Maria Babington, due signorine inglesi di buona famiglia arrivarono a Roma con 100 sterline in tasca e con il desiderio di aprire una attività commerciale nella Capitale. Desideravano aprire una sala da tè e di lettura per la comunità anglosassone, quando ancora questo prezioso ingrediente poteva essere acquistato solo in farmacia.

New Age Cafè, la vita notturna a piazza Fiume

New Age Cafè, ovvero: se siete alla ricerca, a Roma, di un luogo dove rilassarvi, oppure prendere un ottimo caffè, o anche fare colazione, pranzare approfittando della pausa al lavoro, fare un abbondante aperitivo e bere e chiaccherare e stare insieme fino a notte fonda, quel posto è il New Age Café. Un American Bar a due piani nella centralissima piazza Fiume, in zona Salaria, a due passi da Porta Pia. D’estate e d’inverno ci sono anche i tavolini all’esterno. Gli interni, invece, sono arredati in legno, proprio in perfetto stile american bar.

Qui potrete gustare molti tipi di birra e di cocktails: i barman sono bravi, simpatici, sopravvivono al caos degli aperitivi, e vi faranno anche cocktail su misura a seconda delle vostre esigenze e dei vostri gusti.

Caffè della Pace, l’arte a due passi da piazza Navona

Il Caffè della Pace di Roma è un punto di ritrovo storico della Capitale. Noto ai più e veramente molto famoso, tra l’altro. E’ fin dalla fine dell’Ottocento che questo è il punto di incontro di musicisti, artisti e cineasti. Il caffè esiste da allora: lo testimoniano alcune incisioni di artisti come Piranesi e altri. Artisti che già da allora frequentavano e dipingevano questo caffè.

Paolo Villaggio, ad esempio, è sempre stato un frequente visitatore di questo locale. Così come Mario Monicelli. E’ pieno di vip e politici che sorseggiano drink e fanno l’aperitivo. Il luogo è meraviglioso: intimo e circondato da una cornice unica, a due passi da piazza Navona. L’arredo è molto caratteristico, in perfetto stile liberty, molto elegante e originale.