Libreria del viaggiatore: cultura, viaggi e fantasia

Se amate il connubio letteratura e viaggi, al centro di Roma potrete trovare la libreria che fa al caso vostro,  stiamo parlando della Libreria del viaggiatore sita in via del Pellegrino 78 a pochi passi da Campo de’ fiori, questo angolo ricco di atmosfera e cordialità nasce dall’idea di tre amici amanti del viaggio come esperienza reale e  immaginifica, un’idea che si è materializzata in un punto d’ncontro per appassionati che circondati da carte geografiche che tappezzano le pareti e oltre 10.000 titoli tra cui scegliere, si avventurano tra scaffali e copertine alla ricerca della meta ideale da raggiungere.

La libreria del viaggiatore nasce nel 1991 iniziando con un catalogo di classici d’avventura per evolversi ed assumere la connoatzione odierna con libri di storia, fotografia, guide e mappe turistiche. Dai tre soci iniziali oggi sono due  i proprietari, che hanno proseguito un percorso imprendiatoriale alternativo, non basato sui grandi numeri, ma sulla clientela affezionata ed un fascia di lettori di nicchia che cercano un ambiente intimo in cui calarsi alla ricerca di qualche chicca davvero introvabile.

Strategia e tattica, il modellismo a Roma

Tutti i giochi che giocate. Un motto importante e accattivante per Strategia e Tattica, a Roma indubbiamente uno dei negozi da quasi trent’anni punto di riferimento per il mondo dei giochi. Non solo della Capitale, ma di tutta Italia. Giochi di società, di ruolo e di simulazione, soldatini da collezione e da Wargame, family games e articoli di modellismo per Wargame. Ma anche una sezione interamente dedicata ai giochi di carte collezionabili: tutto questo e molto altro, dal lontano 1983.

Per gli appassionati di modellismo, questo è il posto giusto, tra libri fantasy, modellini, fantascienza e molto altro.

Pirelli Tyre: la sicurezza si fa strada

Parlare della Pirelli significa affrontare una società quotata in borsa che può vantare una serie di partecipazioni e società collaterali davvero impressionante, quindi per iniziare ci occuperemo delle sue origini e del suo prodotto più rappresentativo, il pneumatico.

La Pirelli nasce a Milano nel 1872 fondata dall’ingegner Giovanni Battista Pirelli e si occupa in origine di prodotti in gomma, per poi passare ai pneumatici nel 1901, segue un intenso partneraggio sportivo che la vede vittoriosa in svariate competizioni, tra le quali i gran premi di Formula 1, Rally, Superbike e la storica Millemiglia.

I saldi invernali 2010 del Fashion District Valmontone Outlet di Roma

 Vi abbiamo già parlato dei saldi invernali 2010 del Castel Romano Designer Outlet e del Soratte Outlet potevamo tralasciare il Fashion District Valmontone Outlet? Questo outlet che si trova a circa 40 kilometri dal centro di Roma, ha riscosso un notevole successo sin da quando è stato inaugurato e si prevede che diventerà ancora più importante quando fra due anni verrà aperto il mega parco di divertimenti Rainbow MagicLand. Ma torniamo ai saldi autunno-inverno 2009/2010, sconti fino al 70% verranno applicati sui già convenientissimi prezzi outlet e i negozi sono già stati saccheggiati dai fashion addicted amanti degli affari!

Enoteca-Bistrot Uve e Forme: il vino a 360°

Approcciare il vino in tutte le sue forme e abbinamenti in un ambiente confortevole ed elegante, questo propone l’Enoteca-Bistrot Uve e Forme, il connubio enoteca con oltre 300 etichette, la maggior parte delle quali disponibili al bicchiere, e bistrot, un locale che conserva l’intimità tipica di locali tradizionali pur essendo nel bel mezzo della Capitale, due sale per 4o coperti con il tipico arredamento di  scaffalature in legno per il vino e bancone per la mescita riservato ad aperitivi e buffet.

Peculiarità di questo locale sono gli eventi speciali con una sequela di degustazioni ad hoc e l’iniziativa A cena con il produttore, in cui prestigiose aziende vinicole si raccontano attraverso sapori e profumi e presentano i loro prodotto narrandone storia e tradizione legate alle loro origini con delle immersive degustazioni guidate.

Metrophoto, la passione per la fotografia a Roma

Metrophoto a Roma, in via delle Medaglie d’Oro, è un negozio di fotografia che può vantare oltre 30 anni di esperienza al vostro servizio. Qui potrete trovare certamente le migliori marche in commercio, e tutto quello che può servire per chi ama la fotografia e per chi di essa ne ha fatto la propria professione.

Qui da Metrophoto troverete macchine fotografiche di tutti i tipi ma anche, naturalmente, gli accessori, e la possibilità di scegliere un usato garantito e tante occasioni e permute.

Gancia, tradizione di famiglia

E’ proprio dallo champagne francese e dallo studio delle sue tecniche di produzione e lavorazione che nel lontano 1829 Carlo Gancia cominciò a pensare ad importare ed adattare il metodo francese alle uve moscato tipiche della zone italiane, per produrre nel 1850 il primo spumante italiano e diventare così depositario e autore delle regole ufficiali del primo metodo classico italiano utilizzato tuttora dalle principale aziende vinicole italiane.

Gancia è un azienda che porta sulle tavole di tutto il mondo il marchio made in Italy grazie ad una particolare attenzione non solo per la qualità delle materie prime, ma anche per il lato promozionale e commerciale del proprio marchio, che dagli spumanti sino ai vini da tavola, passando per le specialità tipiche come il Barolo chinato, la tradizione del Barolo miscelata a spezie orientali ed erbe o la grappa classica dal profumo fruttato e vinoso, possiede  il carisma e lo stile tipico dei prodotti DOC degni rappersentanti di un identità culturale forte e radicata nel territorio.

Ristorante Grazia Deledda, specialità sarde a Roma

Il ristorante Grazia Deledda a Montesacro, a Roma, è il posto ideale dove andare alla scoperta (naturalmente) delle specialità sarde. Con una selezione e un’offerta accurata di ottimo pesce fresco, ma anche di pesce crudo per chi lo ama. Sapore di terra sarda, insomma. E sapore di mare prima di tutto.

L’ambiente è semplice, caloroso e molto accogliente. Qui potrete trovare tutti i giorni – il ristorante, infatti, è sempre aperto – pesce fresco servito sulla vostra tavola con ricette sempre nuove e gustore, speciali ma assolutamente semplici e legate alla qualità ma soprattutto alla tradizione. Sarda e del mare.

Ristorante Sushisen, l’arte della cucina made in Japan

La cucina orientale ha in questi anni conquistato molti estimatori ed è diventata una consuetudine nella Capitale, in particolare l’arte culinaria made in Japan che fa dello stile e della ricercatezza nella presentazione dei cibi una vera e propria arte.

Negli anni ai pochi locali esclusivi si sono aggiunte una serie di attività che hanno miscelato la tradizione e l’atmosfera che sono parte imprescindibile di questa cucina, con prezzi accessibili e la praticità del take away, ristoranti come il Sushisen dove anche chi non è avvezzo a questo tipo di sapori, può avventurarsi e sperimentare in piena libertà puntando su certezze come la qualità delle materie prime, cortesia e una professionalità di alto profilo, con una spesa media a persona che va dai 15 ai 35 euro.

I saldi invernali all’Outlet Soratte, fino al 12 febbraio!

Dal 2 gennaio è scontato seguire la moda. Così recita la pubblicità dell’outlet di Soratte, che potete trovare in questi giorni su tanti bus Atac a Roma. E allora, dopo l’outlet di Castel Romano, anche quello di Soratte, a nord della Capitale, può essere una meta ambita per lo shopping più o meno sfrenato in occasione dei saldi.

I saldi invernali in tutti i negozi dell’Outlet sono qui imperdibili, con sconti che vanno dal 30% fino al 70% sui prezzi già scontati di sempre. Per approfittare, avete tempo fino al 12 febbraio 2010. Non indugiate, dunque: via alla caccia delle migliori marche a prezzi favolosi, tra divertimento, eleganza, sorpresa a Soratte Outlet Shopping.

Scarpe Hogan a Roma durante i saldi invernali 2010

 Eccoci di nuovo a parlare dei saldi invernali 2010 a Roma. Ci sono alcuni articoli che aspettiamo affannosamente che vengano scontati e sono quei prodotti di marca che normalmente costano un occhio della testa, oggi ti parlerò dei saldi sulle scarpe Hogan, l’ultima moda in fatto di calzature comode e trendy. Normalmente un paio di Hogan, sia esso da uomo o da donna, costa un prezzo che varia dai 220 ai 300 euro, non poco penserete. In realtà solo chi le ha già provate ha potuto apprezzare la praticità, la comodità e l’indistruttibilità delle Hogan.

Solitamente durante i saldi le scarpe Hogan vengono scontate di circa il 20%, se si è particolarmente fortunati si possono trovare alcuni negozi che applicano percentuali del 30%, mentre nel caso si parli di nuovi modelli lo sconto può scendere al 10%.

Adidas presenta la collezione Star wars

E’ vero che siamo in pieno periodo dei saldi invernali 2010, però se in giro c’è qualcuno sempre alla ricerca di novità e di qualcosa di veramente speciale, credo proprio di aver trovato qualcosa di estremamente pazzesco. Si parte da una domanda (retorica, naturalmente): chi non conosce la saga di Star Wars? E chi non ha collezionato qualche oggetto riferito ad almeno uno dei personaggi di Guerre Stellari?

E se invece fosse venuto finalmente il momento di poter indossare il vostro film preferito? Hai capito bene, perché proprio in questi giorni potrai iniziare a trovare negli Adidas Store le Adidas Originals per Star Wars collezione Primavera/Estate 2010.

Sportswear FILA: lo sport da indossare

L’abbigliamento sportivo made in Italy ha in FILA una sorta di rivoluzione tradizionale del concept stesso del vestire sportivo, sembra una contraddizione in termini in realtà queste due parole tradizione e rivoluzione miscelate ad un pizzico di anticonformismo hanno portato questo marchio d’abbigliamento ad affermarsi in ambito sportivo sin dal 1973, grazie ad una intrigante connotazione modaiola, nel senso più elegante e intelligente del termine, senza tralasciare confort e praticità che dell’abbigliamento sportivo sono sinonimi.

Come qualsiasi blasonato brand sportivo che si rispetti anche FILA ai suoi esordi ha usufruito di un carismatico testimonial, il nome di Bjorn Borg sembrò all’epoca l’ideale, e  di uno sport rappresentativo come il tennis che si è trasformato in breve tempo in una imponente vetrina internazionale per una linea di vestiario che univa il sentirsi sportivo con l’idea di eleganza e coordinati, colore e sobrietà, sport e moda.