Jimmy Choo lancia le sue prime sneakers per l’inverno 2010-2011

 Chi non ha mai visto almeno una puntata della mitica serie Sex and the City? Chi non ha mai desiderato di fare shopping tra le strade di New York con Carrie e le sue pazze e disinibite amiche? Ma soprattutto chi non ha mai immaginato di acquistare un paio delle mitiche scarpe Jimmy Choo? Sandali altissimi, dorati, argentati, con gli swarovski, alla schiava, insomma scarpe assolutamente ultrafemminili che ogni donna con un minimo di gusto per la moda vorrebbe avere nel guardaroba.

E se invece ti dicessi che per l’autunno inverno 2010-2011 Jimmy Choo ci proporrà una vera sorpresa per noi fashion addicted, una collezione di scarpe sportive, delle sneakers iper trendy che sicuramente faranno breccia nell’armadio di tutte noi (tasche permettendo).

Spettacoli Roma 2010, l’8 marzo con Teresa De Sio

Da oggi cominciamo Best Way To Make An Ex Want You Back a dare uno sguardo alle iniziative della Capitale in concomitanza con la Festa della donna. Per questo oggi vi segnaliamo un modo alternativo di trascorrere questa ricorrenza assistendo ad un concerto. In scena la cantautrice Teresa De Sio in un’esibizione allestita per l’occasione presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

La cantautrice napoletana, sorella dell’attrice Giuliana De Sio, che esordice nel lontano 1976 con un altro fratello d’arte Giuliano Bennato, ha deciso di intraprendere il percorso della pagina scritta pubblicando proprio in questi giorni il suo primo romanzo Metti il diavolo a ballare ambientato nel Salento, e il concerto per la Festa della donna sarà l’occasione per presentarlo al pubblico.

Sistorante, il ristorante a Prati

Cercate un posto dove andare a mangiare, passare una splendida serata gustare dell’ottima cucina e conversare amabilmente, in un’ambiente accogliente, soft ma deciso, con la musica (e il suo volume) giusti? La risposta è il Sistorante a Roma, nel cuore del quartiere Prati.

Il locale ricrea l’ambiente di una corte, con balconcini e finestre incastrati nei muri, le indicazioni dei vari rioni della Capitale, come il Monti, e il bucato appeso. Un ambiente decisamente delizioso. Entrate qui e vi accoglie una bella e simpatica figliola dai capelli scuri e lunghissimi. Che vi chiede, semplicemente, prima di tutto se avete prenotato (sempre meglio farlo, in effetti). E poi, subito dopo: “Posso offrirvi un prosecco?”. Naturalmente.

Denny Rose, la nuova collezione è a Roma

 Eccoci ancora a presentare le nuove collezioni primavera estate 2010, oggi parliamo di un marchio amatissimo dalle ragazze: Denny Rose. Lo stile di questo marchio è inconfondibile, fresco, sbarazzino, alla continua ricerca di capi particolari e ricercati. Quest’anno la moda richiama gli amatissimi e odiatissimi anni ’80, un pò sulle righe e punkettari, tendenza che si rispecchia molto nelle t-shirt, bianche o nere e dal look molto vintage.

Concerti Roma 2010: domani J-Ax allo Spazio Atlantico

Visto il successo del suo Illegale Tour 2010 e il tutto esaurito della tappa romana del 27 febbraio, il rapper J-Ax raddoppia con una replica nella Capitale il 28 febbraio 2010.

J-Ax all’anagrafe Alessandro Aleotti, fratello maggiore di Luca Aleotti alias Grido dei Gemelli Diversi, prosegue il suo progetto solista iniziato nel 2006 con il disco Di sana pianta, 100.000 copie e disco di platino seguito dal premio Best Italian Act all’MTV Europe Music Awards 2007 con il singolo Ti amo o ti ammazzo.

Roberto Cavalli, la donna in tutta la sua femminilità

 Quando ero più giovane, magra  e soprattutto con un budget a disposizione solo per me adoravo andare in giro per il centro di Roma alla ricerca di capi particolari, soprattutto quando avevo bisogno di un abito da sera diverso da sfoggiare al matrimonio di una delle mie amiche. Sistematicamente facevo tutto il giro di Via del Corso, Via Frattina, Piazza di Spagna & co per poi capitare sempre dentro lo stesso negozio: Roberto Cavalli. Molti pensano che Roberto Cavalli possa essere solo stampe animalier e stili eccentrici ma non è così, negli anni ho saputo apprezzare il lato più soft e meno aggressivo dello stilista fiorentino.

Le Casette di campagna, un ristorante-parco per Pasqua a Roma

 Come dice il proverbio Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi.  Quest’anno la Pasqua cade il 4 aprile e oggi volevo consigliarvi un ristorante a Roma dove poter fare il pranzo del giorno di Pasqua o Pasquetta, di solito in queste giornate è piacevole riunirsi e godersi i primi caldi raggi di sole primaverile, per questo ho pensato di suggerirvi un ristorante dove potrete andare anche con i bambini perché ci sono spazi all’aperto, prati e animazione.

Musical Roma 2010, Grease al Teatro Quirino fino al 28 febbraio

Tutti conoscono almeno la versione cinematografica del musical Grease con la coppia John travolta/Olivia Newton John, un vero cult che riproponeva una versione colorata e frizzante dei magnifici e nostalgici anni ’50 americani, con tanto di bulli, pupe e rock’n’roll.

Se volete rivivere le emozioni provate sul grande schermo, con un allestimento di grandissimo successo e notevole fattura, fino al 28 febbraio il Teatro Quirino di Roma ospita la versione tutta italiana di questo musical con un allestimento a cura della Compagnia della Rancia, che dal lontano 1997 con le sue mille repliche si conferma come il più longevo musical itinerante italiano.

Fabrizio De Andrè dal 24 febbraio in mostra all’Ara Pacis

Dal 24 Febbraio presso il museo dell’Ara Pacis potrete visitare una mostra interattiva che vi permetterà di entrare letteralmente nel mondo di Fabrizio De Andrè, la musica come percorso e forma d’arte nonchè espressione di libero pensiero in libere emozioni, questo rappresenta  il pensiero di uno dei maggiori rappresentanti della muscia d’autore italiana, a settant’anni dalla sua nascita e a 11 dalla sua morte in uno dei musei più suggestivi della Capitale fa tappa la mostra dedicata al cantautore genovese

Il visitatore si troverà ad affrontare un vero e proprio percorso interattivo in cinque tappe e ad interagire con una serie di supporti multimediali che creeranno una serie di suggestioni visive e sonore, un percorso che racconterà frammenti di vita, musica e pensieri accompagnati dai più grandi successi di De Andrè, a cui si aggiungeranno interviste, videoclip e concerti. Di sala in sala si attraverserà  non solo virtualmente, ma anche fisicamente un mondo di poesia in note ricreato attraverso un colorato e suggestivo caleidoscopio musicale, che si trasformerà in una biografia in divenire viva e vitale che culminerà nell’ultima tappa con il lato più intimo e privato dell’artista con toccanti testimonianze di familiari e amici.

Movida notturna in Centro, proseguono i controlli

Roma città dalle mille contraddizioni, dalle meraviglie uniche ma dalla gestione delicata e complessa. Nelle periferie, ma anche nel centro storico, che fa i conti ogni giorno con turisti, locali, regole e sicurezza da assicurare. I controlli della Polizia municipale contro illeciti e violazioni connesse alla ‘movida notturna’ nel Centro Storico vanno avanti, anche perchè questa amministrazione della tematica ne ha fatto, almeno nelle intenzioni, uno dei suoi cavalli di battaglia.

Condivisibile o meno, sarà utile essere aggiornatoi sul bilancio delle operazioni – concentrate dai vigili del I Gruppo a Trastevere, Testaccio, Esquilino nonché nelle strade limitrofe a via del Corso. Che è questo: è stato arrestato un parcheggiatore abusivo di turco, e sono stati fermati e identificati di altri 12 posteggiatori multati perché privi della necessaria autorizzazione. Un piccolo colpo a quella che è la situazione, nota a tutti, dei parcheggi. Ma magari per qualcuno è un inizio.

Cinema Roma 2010, Bolognini e Alba Rohrwacher al Cinema Trevi

Per gli appassionati di cinema oggi vi segnaliamo due interessanti niziative dedicate al regista Mauro Bolognini e all’attrice Alba Rohrwacher, il primo regista di  piccoli classci come Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi e Arrangiatevi! con Totò e Peppino de Filippo, la seconda stella in escalation attualmente nelle sale con L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, trionfatore all’ultimo Festiavl del Cinema di Roma e al Festival di Berlino con l’ultimo lavoro di Sivio Soldini Cosa voglio di più.

Al cinema Trevi sito in Vicolo del Puttarello 25, sino al 24 febbraio potrete vedere, in occasione della presentazione di una monografia dedicata al cineasta, una selezione della filmografia di Mauro Bolognini, mentre il 23 alle ore 21.00 la Cineteca Nazionale-Cinema Trevi organizzerà una breve rassegna dedicata alla Rohrwacher con la proiezione di alcuni film tra cui Mio fratello è figlio unico e Il papà di Giovanna, abbinati ad un’incontro con l’attrice.

Dopo il salto la programmazione dedicata a Bolognini con titoli, date ed orari.

Ippokrates, la cucina greca a Roma

La cucina greca è una valida alternativa alla tipica cucina etnica orientale o un’altra gustosa rappresentanza della cucina mediterranea, che oltre ad essere leggera nel senso più intrigante del termine, punta su sapori delicati e piatti ricchi di colore e profumi.

la cucina greca, al contrario di quella italiana, non punta sui primi piatti, ma li rimpiazza con una serie di sfiziosi  antipasti che preparano il palato al piatto forte che è rappresentato da carne rossa e pesce, solitamente cotti alla piastra e accompagnati da insalate e formaggi tipici, immancabile il dolce a fine pasto e l’onnipresente olio d’oliva condimento principe.

Mostre Roma 2010: Machina al Museo della Civiltà Romana

Fino al 5 aprile la Capitale ospita  una mostra molto particolare che ha nella valenza didattico-scientifica  uno dei suoi punti di forza, stiamo parlando della mostra Machina-Tecnologia dell’Antica Roma presso il Museo della civiltà Romana. Una serie di reperti archelogici, ricostruzioni e una ricca  documentazione fotografica a testimoniare e documentare  il livello tecnico-scientifico a cui era giunta l’Antica Roma.

Un intrigante escursus in 11 tappe che svelerà al pubblico i segreti di una tecnologia soprendente che testimonia quanto le macchine abbiano contribuito alla gestione, costruzione ed evoluzione di un impero tanto vasto quanto potente ed avanzato. I macchinari esposti sono stati ricostruiti dall’artigiano fiorentino Gabriele Niccolai sulla base di reperti archeologici e testimonianze.

Sora Margherita, un angolo di gusto e tradizione

Si chiama Sora Margherita. Ed è certamente un posto unico e caratteristico a Roma: un’osteria di altri tempi. Da fuori, non sembra neppure una trattoria. Il locale è piccolo e rustico, e per questo è sempre meglio prenotare se volete venire qui a mangiare. E’ talmente piccino (questa la sua caratteristica) che sembra di entrare a casa di qualcuno, venendo qui.

Sora Margherita è così. Il posto giusto per venire a gustare ottimi piatti romaneschi. Insomma, venite qui per provare i veri carciofi alla giudia. Sapori che ricorderete per tutta la vita. I turisti lo adorano (se lo riescono a trovare) e lo sponsorizzano in giro per il mondo. I romani lo amano, e in effetti proprio non potrebbe essere altrimenti. Qui, in un angolo tipico e splendido del Ghetto di Roma, a piazza delle Cinque Scole, troverete Sora Margherita e la sua unicità.