Barilla: a tavola con gli italiani

Dove cè Barilla c’è casa, come dimenticare questo slogan che ha accompagnato un’intera generazione e che rispecchia in pieno intenti e qualità dei prodotti di questa azienda che dal 1877 siede a tavola con gli italiani, e che nel corso degli anni si è evoluta in una moderna e competitiva azienda non solo nel settore alimentare nazionale, ma valicando i confini nazionali, puntando decisa al mercato internazionale e arrivando ad imporsi come leader mondiale nel mercato della pasta.

Date ai consumatori ciò che dareste ai vostri figli, questo era il motto di Pietro Barilla il padre di questo marchio, che aveva ben compreso che per entrare  nelle case degli italiani e conquistarne le  tavole non poteva che affidarsi ad un brand familiare in cui tutti potessero riconoscere principi come tradizione, gusto e affidabilità delle materie prime, unite alla sacralità del pasto e della tradizione culinaria italiana, senza scordare mai i principi che fanno della dieta mediterranea un vanto nel mondo.

Piccoli grandi numeri calzature, saldi a Roma

Saldi che passione. E scarpe che passione. Soprattutto in tempi di saldi, come in questo periodo. Ed ecco allora per voi un negozio di Roma specializzato nella vendita di calzature per uomo e donna. In questi giorni, fino al 12 febbraio, qui da Piccoli Grandi Numeri Calzature sulla Casilina, saldi fino al 50%. E allora tuffatevi in questa vasta offerta di scarpe di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Dalla vera pelle al cuoio, passando per calzature comode o eleganti. Oltre alle scarpe, qui potrete trovare anche accessori, borse, vari articoli di pelletteria, cinture e molto altro ancora. Il negozio è a Roma da più di trent’anni, offrendovi competenza e professinalità per ogni vostra esigenza.

Antica Erboristeria Romana: la tradizione del benessere

L’arboristeria è una vera e propria arte che ha radici nell’antichità e si sviluppa in simbiosi con la natura, un connubio che grazie all’efficacia di principi attivi presenti nelle cosiddette erbe officinali, uniti all’arte pratica del miscelare e dosare le materie prime  fornite da erbe, spezie e piante medicinali, è tutt’oggi un punto di riferimento per la cura di malanni, la purificazione dell’organismo e il raggiungimento di un benessere fisico attraverso rimedi completamente naturali.

A Roma un’antichissima erboristeria segue questi basilari insegnamenti dal lontano 1752, l’Antica Erboristeria Romana rilevata dal 1948 dalla famiglia Ospici, ha nel corso degli anni aggiunto al vastissimo assortimento di erbe anche una varietà davvero impressionante di tè, oltre 40, provenienti da Cina, Sri Lanka e India, non dimenticando delle specialità come i rarissimi tè bianchi cinesi o i suggestivi tè aromatizzati, a cui si aggiungono ben 20 varietà di miele.

Libreria del viaggiatore: cultura, viaggi e fantasia

Se amate il connubio letteratura e viaggi, al centro di Roma potrete trovare la libreria che fa al caso vostro,  stiamo parlando della Libreria del viaggiatore sita in via del Pellegrino 78 a pochi passi da Campo de’ fiori, questo angolo ricco di atmosfera e cordialità nasce dall’idea di tre amici amanti del viaggio come esperienza reale e  immaginifica, un’idea che si è materializzata in un punto d’ncontro per appassionati che circondati da carte geografiche che tappezzano le pareti e oltre 10.000 titoli tra cui scegliere, si avventurano tra scaffali e copertine alla ricerca della meta ideale da raggiungere.

La libreria del viaggiatore nasce nel 1991 iniziando con un catalogo di classici d’avventura per evolversi ed assumere la connoatzione odierna con libri di storia, fotografia, guide e mappe turistiche. Dai tre soci iniziali oggi sono due  i proprietari, che hanno proseguito un percorso imprendiatoriale alternativo, non basato sui grandi numeri, ma sulla clientela affezionata ed un fascia di lettori di nicchia che cercano un ambiente intimo in cui calarsi alla ricerca di qualche chicca davvero introvabile.

Strategia e tattica, il modellismo a Roma

Tutti i giochi che giocate. Un motto importante e accattivante per Strategia e Tattica, a Roma indubbiamente uno dei negozi da quasi trent’anni punto di riferimento per il mondo dei giochi. Non solo della Capitale, ma di tutta Italia. Giochi di società, di ruolo e di simulazione, soldatini da collezione e da Wargame, family games e articoli di modellismo per Wargame. Ma anche una sezione interamente dedicata ai giochi di carte collezionabili: tutto questo e molto altro, dal lontano 1983.

Per gli appassionati di modellismo, questo è il posto giusto, tra libri fantasy, modellini, fantascienza e molto altro.

Gran Carnevale Romano 2010, colori e divertimento sulla Tiburtina

E’ vero, le feste di Natale sono passate da poco, ma è già tempo di guardare lontano. Di pensare ai prossimi appuntamenti nella Capitale. E la prossima tappa è il Carnevale. Torna, infatti, sulla Tiburtina il Gran Carnevale romano.

L’edizione 2010, ormai l’ottava della manifestazione, si svolgerà il 14 febbraio su via Tiburtina appunto, tra via di Portonaccio e Casal Bruciato. Una grande manifestazione popolare, dicono gli organizzatori, che sta ridando alla Capitale l’orgoglio di riprendersi una festache nel 1700 e nel 1800 era famosa in tutta Europa!

Enoteca-Bistrot Uve e Forme: il vino a 360°

Approcciare il vino in tutte le sue forme e abbinamenti in un ambiente confortevole ed elegante, questo propone l’Enoteca-Bistrot Uve e Forme, il connubio enoteca con oltre 300 etichette, la maggior parte delle quali disponibili al bicchiere, e bistrot, un locale che conserva l’intimità tipica di locali tradizionali pur essendo nel bel mezzo della Capitale, due sale per 4o coperti con il tipico arredamento di  scaffalature in legno per il vino e bancone per la mescita riservato ad aperitivi e buffet.

Peculiarità di questo locale sono gli eventi speciali con una sequela di degustazioni ad hoc e l’iniziativa A cena con il produttore, in cui prestigiose aziende vinicole si raccontano attraverso sapori e profumi e presentano i loro prodotto narrandone storia e tradizione legate alle loro origini con delle immersive degustazioni guidate.

Metrophoto, la passione per la fotografia a Roma

Metrophoto a Roma, in via delle Medaglie d’Oro, è un negozio di fotografia che può vantare oltre 30 anni di esperienza al vostro servizio. Qui potrete trovare certamente le migliori marche in commercio, e tutto quello che può servire per chi ama la fotografia e per chi di essa ne ha fatto la propria professione.

Qui da Metrophoto troverete macchine fotografiche di tutti i tipi ma anche, naturalmente, gli accessori, e la possibilità di scegliere un usato garantito e tante occasioni e permute.

Ristorante Grazia Deledda, specialità sarde a Roma

Il ristorante Grazia Deledda a Montesacro, a Roma, è il posto ideale dove andare alla scoperta (naturalmente) delle specialità sarde. Con una selezione e un’offerta accurata di ottimo pesce fresco, ma anche di pesce crudo per chi lo ama. Sapore di terra sarda, insomma. E sapore di mare prima di tutto.

L’ambiente è semplice, caloroso e molto accogliente. Qui potrete trovare tutti i giorni – il ristorante, infatti, è sempre aperto – pesce fresco servito sulla vostra tavola con ricette sempre nuove e gustore, speciali ma assolutamente semplici e legate alla qualità ma soprattutto alla tradizione. Sarda e del mare.

Ristorante Sushisen, l’arte della cucina made in Japan

La cucina orientale ha in questi anni conquistato molti estimatori ed è diventata una consuetudine nella Capitale, in particolare l’arte culinaria made in Japan che fa dello stile e della ricercatezza nella presentazione dei cibi una vera e propria arte.

Negli anni ai pochi locali esclusivi si sono aggiunte una serie di attività che hanno miscelato la tradizione e l’atmosfera che sono parte imprescindibile di questa cucina, con prezzi accessibili e la praticità del take away, ristoranti come il Sushisen dove anche chi non è avvezzo a questo tipo di sapori, può avventurarsi e sperimentare in piena libertà puntando su certezze come la qualità delle materie prime, cortesia e una professionalità di alto profilo, con una spesa media a persona che va dai 15 ai 35 euro.

Scarpe Hogan a Roma durante i saldi invernali 2010

 Eccoci di nuovo a parlare dei saldi invernali 2010 a Roma. Ci sono alcuni articoli che aspettiamo affannosamente che vengano scontati e sono quei prodotti di marca che normalmente costano un occhio della testa, oggi ti parlerò dei saldi sulle scarpe Hogan, l’ultima moda in fatto di calzature comode e trendy. Normalmente un paio di Hogan, sia esso da uomo o da donna, costa un prezzo che varia dai 220 ai 300 euro, non poco penserete. In realtà solo chi le ha già provate ha potuto apprezzare la praticità, la comodità e l’indistruttibilità delle Hogan.

Solitamente durante i saldi le scarpe Hogan vengono scontate di circa il 20%, se si è particolarmente fortunati si possono trovare alcuni negozi che applicano percentuali del 30%, mentre nel caso si parli di nuovi modelli lo sconto può scendere al 10%.

Adidas presenta la collezione Star wars

E’ vero che siamo in pieno periodo dei saldi invernali 2010, però se in giro c’è qualcuno sempre alla ricerca di novità e di qualcosa di veramente speciale, credo proprio di aver trovato qualcosa di estremamente pazzesco. Si parte da una domanda (retorica, naturalmente): chi non conosce la saga di Star Wars? E chi non ha collezionato qualche oggetto riferito ad almeno uno dei personaggi di Guerre Stellari?

E se invece fosse venuto finalmente il momento di poter indossare il vostro film preferito? Hai capito bene, perché proprio in questi giorni potrai iniziare a trovare negli Adidas Store le Adidas Originals per Star Wars collezione Primavera/Estate 2010.

Gibot, lo stile sulla Nomentana

Tempo di saldi, tempo di shopping. La frenesia, crisi permettendo, è assolutamente cominciata. Anche a Roma, naturalmente. E allora, perchè non fare un salto da Gibot, sulla Nomentana? Qui troverete un’ampia e interessante scelta tra il classico e l’elegante, con stili diversi, aggiornati e originali, per scoprire gli ultimi trend di moda, tra grandi firme e ersonale sempre disponibile e competente.

Gibot è certamente, a Roma, da ormai 50 anni un vero e proprio punto di riferimento fashion. Per le fashion victim ma anche per chi è semplicemente attento agli ultimi trend. Qui troverete abbigliamento sia per uomo che per donna. Tuffatevi tra giacche, giacconi, maglie, camicie, cappotti, pantaloni, ma anche accessori, cravatte, scarpe e cinture.

Ristorante L’Archeologia: Storia, tradizione e cucina

Nel suggestivo parco archeologico dell’Appia Antica, all’ombra di un glicine di oltre trecento anni, sullo sfondo di  un imponente rudere di una tomba romana sorge il ristorante L’Archeologia dove cultura, storia e cucina tradizionale si miscelano trasportandovi in una suggestiva isola di profumi, sapori e atmosfere che faranno la felicità di chi ama gustare della buona cucina in un immersivo ambiente intriso di storia e cultura, e decisamente fuori dal comune.

Inaugurato intorno al 1890, il complesso funerario all’interno del ristorante risale al primo secolo dopo cristo. il sepolcro ipogeo su cui poggia oggi è invece adibito a cantina, il tutto incorniciato dalle meraviglie paesaggistiche dell’Appia Antica, patrimonio archeologico di inestimabile valore e rara bellezza.