Animazione e feste per bambini: gli indirizzi a Roma

 E’ il compleanno di tuo figlio e vuoi organizzare una festa per lui e i suoi piccoli amici? Vuoi stupirlo con un party a tema o con un’animazione su misura per i suoi gusti? A Roma puoi trovare tutto quello che cerchi, clown, palloncini, teatrini, personaggi Disney, maghi e truccatori. Se poi vuoi anche trovare una location per la tua festa hai solo l’imbarazzo della scelta.

Dopo una ricerca ho selezionato per te le organizzazioni migliori che promettono al tuo bambino di trascorrere un giorno che non dimenticherà facilmente.

Tutto quello che volete a soli cinquanta centesimi

Se potessi avere 1000 lire al mese, così cantava Gilberto Mazzi nel 1939. Oggi sarebbe più appropriato intonare un motivo del tipo Se potessi avere mille euro al mese dato che con le vecchie mille lire, che corrispondono a cinquanta centesimi con il cambio in euro, non si può comprare niente, neanche la felicità. Ma ne siete proprio sicuri?

C’è una catena di negozi in città che si fanno chiamare tutto mille, convertitisi in tutto a cinquanta centesimi. Un’illusione ottica di un’insegna menzognera tradita dal prezzo dei prodotti esposti sugli scaffali interni, che il consumatore ingenuo noterà una volta addentrato in questo sogno effimero perché di prodotti che costano solo cinquanta centesimi, in realtà, ce ne sono pochissimi.

Il modellismo: ecco i migliori indirizzi a Roma

 Il modellismo è una passione che nasce da piccoli e che poi ti resta nel cuore, è un modo per conservare lo spirito da bambino che ognuno custodisce segretamente dentro di sé. Modellismo statico e modellismo dinamico, aerei, treni, macchine e soldatini, una volta entrati in questa passione uscirne sarà davvero impossibile.

A Roma non è difficile coltivare l’amore per il modellismo infatti sono numerosi i negozi dedicati a questa passione, vediamone alcuni:

Elymania si trova a Monteverde Nuovo e tratta la vendita di prodotti di modellismo statico e dinamico oltre che accessori e kit di montaggio, e modellismo da competizione. I prodotti in cui il centro è specializzato sono sicuramente gli elicotteri, ma tra i tanti prodotti troviamo anche aeromodelli, aerei con motore a scoppio e motore elettrico, Aeromatic – Schizo 3D, Ultimate 170, Ultimate 170 LIGHT 3D, X-Ray , ARC, FK, Extra 300 MAXI Patty Wagstaff , GreatPlanes, Hype, JR-models solo per citare i modelli più importanti. Tra gli altri prodotti troviamo ancora automodelli, barche, batterie e caricabatterie per modellismo, elicotteri, fusoliere e cappottini, giostre, giroscopi, gomme e cerchi, kit combo, miscele e lubrificanti, moto, pale e palini di coda, stabilizzatori, ricambi per modellini (ed elicotteri in particolare), robot, e moltissimo altro ancora.
Elymania è in viale di Donna Olimpia, 67 tel: 06.535160

Piazza Vittorio, una passeggiata nel mercato della multiculturalità

C’era una volta il mercato di piazza Vittorio, a Roma. Uno degli angoli più caratteristici di Roma, in pieno centro, a due passi dalla stazione Termini, a tre da piazza San Giovanni in Laterano. Piazza Vittorio è il vero cuore di Roma. Tra Stazione, mercato e università. E oggi è testimonianza vivente – a tratti esasperata – di un Paese che sta cambiando. Ecco perché non ha vie di mezzo: o la si ama o la si odia, con paura. Piazza Vittorio è uno dei mercati – principalmente agroalimentare – più famosi della Capitale. Oggi la piazza e le sue viuzze sono cambiate. Continuano ad essere caratteristici, e per alcuni assolutamente unici. Unici e diversi dai tempi passati.

Anche il mercato, prima al centro della piazza intorno al giardino centrale, non è più dov’era un tempo: oggi è stato trasferito in Via Giolitti, in una struttura allestita di locali idonei di cui si è occupata, dopo polemiche, progetti, tentativi, compromessi, l’amministrazione comunale pochi anni fa.

Brandy&Melville, l’alternativa al vestire comune

Durante una delle mie passeggiate esplorative per le grandi vie commerciali della capitale, ho scoperto un negozio, all’apparenza quasi nascosto, al quale si accede da una piccola porta esterna. Nessuna vetrina invita all’entrata attraversata immediatamente da una scalinata che conduce al piano inferiore. Scoprirlo è stato una gioia. Sono in Via Cola di Rienzo. Solo in seguito ho scoperto che si tratta di una catena di negozi presente a Roma in diversi punti della città che portano il nome di Brandy&Melville.

Stanze labirintiche che si intrecciano e sfociano l’una nell’altra occupate da grandi tavoli dove sono sistemate t-shirt dalle citazioni varie accanto a pantaloni, camicie, magliette. Se non mi trovi cercami in un sogno, I Love Myself e la tipica icona dei Rolling Stones sono alcune delle stampe che potrete tatuarvi addosso. Un angolo centrale espone dei meravigliosi vestiti da sera. Ne provo uno per voi. Il suo colore è blu scuro, è lungo fino al ginocchio e mostra un nastrino di seta in vita da allacciare. Sembra il tipico vestitino delle damigelle gemelle dei matrimoni americani. In una sola parola, questo vestito è bellissimo ma decido di riportarlo al suo posto e di nasconderlo ingenuamente tra mille altri capi nel caso decidessi di tornare a prenderlo.

Capoboi, sapori di Sardegna a Roma

 Ho passato tutte le mie vacanze di bambina nella magnifica isola della Sardegna ad assaporare tutte le delizie che questa terra ricca di tradizione racchiude in sé. Ogni volta che si tornava a Roma portavamo via sempre qualche leccornia in modo da prolungare la vacanza in città e di portare un pò di quella magia con noi.

A Roma a pochi passi dal mitico Piper in una traversa di via Tagliamento si trova Capoboi un ristorante che io adoro e nel quale la Sardegna rivive in tavola grazie alle sapienti mani di una famiglia proveniente da quella terra.

Via Sannio, abbigliamento low cost a Roma

Via Sannio a Roma è una certezza, un must, una tappa obbligata. Per romani, romane, studenti fuori sede, ragazzi delle superiori, casalinghe ma anche giovani alla ricerca di abiti a poco prezzo, usati e non. Ma anche griffati e non (è alta, qui, la presenza di abbigliamento anche contraffatto, assolutamente fedele all’originale).

Fare acquisti qui è un’esperienza da fare almeno una volta: al mercato di Via Sannio, enorme e fatto di tante vie e viuzze piene di bancarelle, shopping e risparmio, a cercare bene e ad avere moltissima pazienza, possono andare di pari passo.

Lindt, la prelibatezza del cioccolato svizzero

Comprate un cioccolatino Lindt, scartatelo e avvicinatelo alle labbra. Ora mordetelo con dolcezza e ditemi cosa provate. Piacere, gusto, sorpresa o avete perso le parole? Ho assaggiato per voi, e anche per me, le praline tonde incartate con della carta rossa, non potete sbagliarvi. Ne sono rimasta estasiata. Subito dopo, ne ho comprati degli altri da portare a casa.

La storia del cioccolato Lindt risale al lontano 1845 ed è ambientata in una piccola pasticceria di Zurigo. David Sprüngli-Schwarz e suo figlio, Rudolf Sprüngli-Ammann, decisero di lanciarsi, per gioco, nella produzione del cioccolato aprendo una piccola fabbrica. In Italia sono i fratelli Bulgheroni ad iniziare, su licenza della Lindt, la produzione del famoso cioccolato svizzero. Siamo nel 1993. In seguito l’azienda madre acquisterà la Bulgheroni rinominandola Lindt & Sprüngli Spa.

Pineider, non chiamatela carta

 Da quando Francesco Pineider aprì nel 1774 a Firenze il suo primo negozio in Piazza della Signoria, Pineider è il punto di riferimento per coloro che amano lo stile, l’esclusività e la tradizione italiana. Da allora, infatti, Pineider produce artigianalmente carte pregiate, stampa a mano a rilievo secondo la vera tradizione fiorentina, articoli in pregiata pelle, strumenti da scrittura e raffinati coordinati per il matrimonio. Pineider oggi come allora è orgogliosa di essere un’azienda unicamente italiana, che produce esclusivamente in Italia con materiali di primissima qualità.

Questa presentazione di Pineider viene dal sito dell’azienda e rappresenta in poche parole l’essenza di questo marchio storico. A Roma Pineider si trova in Centro precisamente in Via due Macelli, indirizzo che è un punto di riferimento di eleganza, raffinatezza e prestigio.

La locanda degli Spiriti Allegri

A Roma c’è una via. Una via che si chiama Via dei Cessati Spiriti. Un nome certo bizzarro. E ai meno distratti sarà capitato di domandarsi perché. C’è una leggenda che racconta la storia di quella via. E un racconto che comincia così:
Tutte le notti, in giro per Roma, c’ è una comitiva composta da alcuni morti ben affiatati fra loro. Anche se nessuno è mai riuscito a incontrarli, quelli si spostano da un quartiere all’altro, viaggiano e fanno addirittura calcoli per il futuro. Nell’ordine, il gruppo è formato da un servo della gleba purtroppo invisibile, un bersagliere di Porta Pia, un capitano pilota di bombardiere americano della seconda guerra mondiale, un partigiano delle formazioni “Giustizia e Libertà” e, per finire, da un feto mai venuto al mondo.
Quella comitiva si riunisce proprio a Via dei Cessati Spiriti.

Per i vivi, invece, c’è la Locanda dei Spiriti Allegri.

Swatch, l’orologio intramontabile

Compivo 12 anni quando ho ricevuto in regalo, per il mio compleanno, un orologio Swatch. Lo ricordo benissimo, aveva la cinghietta blu sormontata da forme astratte di diversi colori. Lo conservo ancora in un cassetto, nella mia stanza. Sono passati quindici anni da quel giorno e gli orologi Swatch contano ancora il tempo degli italiani con il loro look originale.

Si teorizza che il nome sia nato come contrazione delle parole Swiss, svizzero, e Watch, orologio. Un’ipotesi resa tuttavia vana dal suo fondatore Nicolas Hayek, che ha esplicitato la contrazione del nome in Second, secondo, e Watch per indicare un nuovo modello di orologio casual, colorato, divertente e soprattutto economico. La nascita dell’azienda si posiziona infatti in un periodo di grande crisi economica per il settore dell’orologeria.

Sky, intrattenimento allo stato puro

 Avete mai provato a passeggiare per le vie di Roma con il naso all’insù? Ormai i tetti e i balconi della città sono invasi dalle antenne paraboliche degli abbonati Sky. Ci sarà un motivo per questo successo? Sicuramente si. Prima di tutto la televisone cosiddetta generalista offre dei palinsesti poveri e noiosi, di contro Sky vi offre invece intrattenimento a 360 grandi. Informazione, cinema, sport, musica, cartoni animati, le migliori serie televisive americane, il calcio, i documentari e molto altro ancora.

Con Sky la televisione on demand entra nel futuro, la piattaforma infatti offre anche la possibilità di attivare Sky HD l’abbonamento con il quale potete sfruttare al meglio le potenzialità del vostro TV HD Ready oppure Full HD e entrare in un’altra dimensione dell’intrattenimento: colori più vivi, intensi e brillanti per cogliere ogni sfumatura possibile; una nitidezza di particolari mai vista, immagine talmente realistiche da proiettarti dentro ai film e una qualtà audio insuperabile.

Un Bacio Perugina, cosa vuoi dirmi?

Scartare un Bacio Perugina è sempre un’emozione, non solo per il sapore del cioccolato fondente con un ripieno di gianduia e granella croccante di noccioline che schiude con una nocciolina intera in cima, ma soprattutto per il messaggio che ogni cioccolatino reca con sé. Perché, come suggerisce lo spot pubblicitario, se devi dire qualcosa a qualcuno: Dillo con un bacio, un bacio Perugina.

La Perugina è un’azienda del gruppo Nestlè specializzata nella produzione di cioccolato. La leggenda narra che i Baci, inizialmente chiamati Cazzotto per la loro forma irregolare, furono creati da Luisa Spagnoli, moglie di uno dei fondatori dell’azienda, per il suo giovane amante. Luisa scriveva brevi messaggi d’amore e li avvolgeva attorno ai cioccolatini per inviarli all’oggetto del suo amore. Questa dolce idea è rimasta per sempre ancorata al cioccolatino e ha reso celebre la Perugina come messaggero d’amore. I cioccolatini portano sempre con loro un messaggio d’amore scritto in diverse lingue, nascosto tra la cioccolata e l’involucro argentato, che rappresenta uno dei regali più dolci e una delle strade più semplici per arrivare dritto al cuore di colui che vogliamo conquistare.

Liu Jo, il total look al femminile

 In questi giorni Roma è stata “invasa” dalla nuova campagna pubblicitaria Liu Jo, il marchio del total look che pone la femminiltà in primissimo piano. Nouvelle soiree, bohemienne deluxe e chic en ville: questi sono i tre temi della nuova collezione autunno inverno 2009/2010 di Liu Jo.

Uno sguardo agli anni 80 per coglierne spunti, tendenze e ambienti poi rivisitati in una estetica in perenne equilibrio tra il maschile e il femminile. Applicazioni extra-chic su tessuti “poveri”, capi maschili interpretati all’insegna della femminilità. Giacche lunghe, spalle leggermente imbottite, gilet da indossare insieme al denim glitterato, tute: i capi proposti per questo tema si prestano ad un uso informale e quotidiano ma, allo stesso tempo, diventano spunto per creare outfit dall’inconsueto sapore chic.