Leroy Merlin casa e fai da te contro il freddo

Leroy Merlin sta attuato una nuova serie di prodotti con il fine di giocare in anticipo con l’inverno, prodotti che permetteranno a tutti i clienti di preparasi all’ormai prossimo freddo. Nei punti vendita di Roma è possibile, dal 18 settembre 2013 al 13 ottobre 2013, approfittare di questi prodotti, che la compagnia francese sta offrendo, ed è anche possibile interagire con il personale per avere tutte le indicazioni utili che consentiranno a tutti gli utenti di avere una casa calda a consumi ridotti per il prossimo inverno.

Leroy Merlin tutte le offerte del momento

Il gruppo legato alla grande distribuzione francese, Leroy Merlin, sta lanciando nuove offerte per aiutare tutti i suoi clienti a scegliere i beni di cui più necessitano in previsione dell’autunno. Da

Castorama e Leroy Merlin il fai da te per eccellenza

La grande catena di distribuzione francese Castorama e Leroy Merlin continuano ad offrire tutti i materiali e le idee necessari agli amanti del fai da te. Grazie alla distribuzione di prodotti per il bricolage, per le decorazioni più diverse, per tutti i campi dell’edilizia, per il bagno e per il giardinaggio, Castorama e Leroy Merlin attirano ogni giorno, presso i propri negozi, tutti gli appassionati che amano dedicare il proprio tempo alla casa per renderla unica ed originale.

Festival Brasil a Roma presso l’Auditorium Roma

Un evento a Roma per far conoscere i ritmi della musica brasiliana a tutti i romani appassionati e a tutte le persone che ne sano poco e niente. Il non dell’evento è Festival Brasil, un evento imperdibile che avrà luogo all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Cinema, storia e resistenza con La Casa della memoria e della storia

A Trastevere, tra il 19 e il 21 settembre 2013, La Casa della Memoria e della Storia, sita in Via di San Francesco di Sales, 5 – 00165 Roma, celebra tre giorni di incontri e di video che hanno il fine di raccontare e di spiegare quelli che sono i principi della Democrazia italiana e dell’antifascismo.

Enrico Brignano in Rugantino

Torna la spettacolare arte a Roma di uno dei più bravi comici romani del momento: Enrico Brignano, attore comico, registra teatrale, conduttore televisivo italiano e regista. Un nuovo spettacolo che partirà dal mese di novembre dal nome: Enrico Brignano in Rugantino.

CineCittà si mostra

I più storici capolavori cinematografici italiani sono nati in quella che è la città di Roma e il suo spettacolare Cinecittà Studios, complesso di teatri di posa con un rilievo internazionale, metà ambita dalla cinematografia internazionale.

MAXXI il museo della creatività contemporanea

La storica città di Roma è decisamente una della città artistiche più belle di tutto il mondo. Di opere d’arte ce ne sono veramente molte da vedere e la problematica dei turisti più curiosi è che risulta decisamente difficile visitare una città così grande che offre veramente molto. Tra i diversi musei risale alla curiosità il Museo MAXXI.

Royal Art Cafè

Un ristorante che spunta nel pieno centro di Roma, diviso da un’area per la bella stagione e da un’altra area interna per i periodi più freddi. Il suo nome è Royal Art Cafè, un ristorante che affaccia sull’imponente Colosseo

33 Testaccio tra aperitivi e concerti live

A Monte Testaccio, in una delle parti più vitali della capitale, ci si ritrova coinvolti nel locale 33 Testaccio, un locale che attira moltissime persone sia per il suo punto strategico ma soprattutto per via delle sue caratteristiche.

Portobello road Roma il mercatino dall’usato al vintage

Durante la scorsa primavera è nata una nuova attività che sembra non guardare in faccia alla crisi. Il suo nome è Portobello road e tutti i curiosi che sono andati a visitarlo, o che vi sono capitati per caso, non sono riusciti a definirlo per via delle molteplici opportunità offerte.

Libri di scuola nuovi, usati e scontati a Lungotevere Oberdan

Da questa settimana il traffico di Roma tornerà a pieno regime. Questo per via della fine delle vacanze estive e soprattutto a fronte del nuovo anno scolastico 2013/2014. I romani sembrano essere abituati al traffico della capitale per il quale non c’è molto da fare. Ma con l’avvento del nuovo anno scolastico la città eterna offre a tutti i cittadini e non la possibilità di trovare libri nuovi e usati con prezzi notevolmente ridotti.