Assassin’s Creed domani nei negozi di Roma

Assassin’s Creed sta arrivando. E’ giunta l’ora, anche a Roma finalmente. E molti di voi già lo sanno, trepidanti per l’attesa. Il grande momento è arrivato: ad un anno dall’ultimo capitolo della saga, è in arrivo domani, 18 novembre, Brotherhood: ancora una volta per tutti voi e per i neofiti uno scontro epocale tra assassini e templari. E porta con sè una grande novità, rispetto alle fortunate saghe precedenti: la modalità per giocare online in multiplayer.

Esordio quindi domani in tutti i negozi europei, e anche a Roma, Assassin’s Creed: Brotherhood. Un appuntamento attesissimo. Sopra trovate il trailer di lancio del fortunato gioco della Ubisoft.

Aperta Prince, la grande area benessere del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa

Benessere per corpo e mente al nuovissimo Prince, duemila metri qaudri di move&mind al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa, esclusivo albergo circondato da un parco lussureggiante con piscina nel verde di Villa Borghese. Qui dodici stanze sono dedicate a trattamenti individuali multisensoriali. L’ambiente massaggi è un melting pot di tecniche in cui si alternano massaggio thailandese, shiatsu, svedese, ayurvedico ed altri ancora.

La Bottega Bordi festeggia i suoi 100 anni con una mostra: “I mestieri di Roma”.

100 anni, tondi tondi. Un buon compleanno per la Bottega d’arte Bordi. E per festeggiare al meglio, una bella mostra dal titolo “I mestieri di Roma”. Si tratta di un’esposizione che ha al centro tutti gli amanti dell’arte e pittori professionisti messi assieme dalla volontà e la voglia di salvare quegli antichi mestieri che fanno la storia della Capitale.

L’esposizione è stata promossa dall’Associazione Negozi Storici e da Monti Tv, la tv del centro storico di Roma, ed è patrocinata dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, ma anche dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale e dall’Associazione Commercianti Fercoverin della Confcommercio. Il fine è quello di portare avanti un’operazione di sensibilizzazione per tutelare tutti quei negozi storici che pian piano stanno purtroppo sparendo dalla città eterna.

Fabindia, il made in India a Roma

Fabindia è una catena di negozi nata a New Delhi da un’idea di John Bissell, un americano innamorato dell’India e delle sue tradizioni. John era anche un esperto di tessuti, oltre che un uomo avventuroso, e così negli anni Sessanta decise di dare l’avvio ad una piccola produzione tessile basata su di un sistema familiare ed esclusivamente artigianale. Avviò anche un paziente lavoro di recupero di antiche tecniche di tessitura, tintura e stampa sul tessuto. Oggi il suo progetto è portato avanti da Fabindia, che dà lavoro a 100.000 artigiani, sparsi per le varie regioni dell’India. Il negozio di Roma rappresenta il primo punto vendita fuori dell’India.

Pizzeria Il bosco degli elfi: in via Tuscolana tutta la magia della buona cucina

Se amate i locali che regalano oltre a buona cucina anche un’atmosfera particolarmente suggestiva, in via Tuscolana vi segnaliamo la pizzeria, birreria e spaghetteria Il bosco degli elfi, un locale molto particolare e difficlmente classificabile vista la cura con cui si è allestita la location e l’ambientazione per ricreare una sorta di effetto fiabesco amplificato da un’illuminazione studiata ad hoc, musica e possibilità di cenare a lume di candela.

Bisogna varcare la soglia di questo locale per rendersi conto della sua particolarità, dal canto nostro noi abbiamo provato a darvene un’idea con una galleria fotografica che troverete dopo il salto con alcuni scatti dei suggestivi interni di questa pizzeria che in realtà offre un menù decisamente variegato e oltre a due tipi di birra proposti alla spina, la Tennent’s e la Erdinger e altre svariate marche disponibili in bottiglia, propone un menù di primi e secondi piatti a cui si aggiungono panini, crepes, insalate, bruschette, dolci e fritti, isomma oltre 300 ghiotte proposte tra cui scegliere.

Checchino dal 1887 a Monte Testaccio

 Checchino se ne sta qui, a Monte Testaccio, dal 1887 a rappresentare oltre centoventi anni di “Romanità”. Non a caso fa parte dei Ristoranti del Buon Ricordo ed è stato insignito del titolo di Bottega Storica tutelata dal Comune di Roma. La storia di questo locale che ha praticamente inventato uno dei piatti principe della tradizione locale, la coda alla vaccinara, comincia, infatti, già nel lontano 1870, quando Lorenzo e Clorinda, trisavoli degli attuali proprietari, aprirono un’ osteria per la sola rivendita di vino e di piatti non cucinati…

Roma concerti 2010: il 20 dicembre Alessandra Amoroso in concerto

Il Natale si avvicina e tra i molti eventi in preparazione vi segnaliamo un concerto che vedrà il 20 dicembre la talentuosa Alessandra Amoroso, vincitrice nel 2009 del talent show Amici di Maria de Filippi, esibirsi live nella Capitale, una delle due date natalizie in programma. l’altra sarà a Milano il 22, vedrà la Amoroso regalare ai suoi fan un live presso il Pala Lottomatica.

La cantante Salentina nel 2009 dopo la vittoria ad Amici pubblica il suo primo Ep Stupida che diventa disco di platino, segue nel 2010 l’album Senza nuvole, ancora un triplo disco di platino e due tour a cui fanno seguito un secondo album Il mondo in un secondo ed un altro tour promozionale, è proprio questo secondo Lp che Alessandra amoroso sta promuovendo in questi giorni e che porterà sul palco romano del Pala Lottomatica.

Negozi di Roma a Natale, gli orari di apertura e il ricorso al Tar

Natale è quasi arrivato, si sa. Tempo di negozi aperti, di luci e di regali. Un comunicato del Centro per i Diritti del Cittadino (CODICI), lo ricorda: perché mancano meno di 20 giorni all’inizio del periodo frenetico che sancisce l’avvio degli acquisti da parte della maggior parte dei romani. Buona parte dei negozi faranno l’orario continuato, altri lavoreranno anche di domenica, altri ancora rimarranno aperti nei giorni festivi. Ma chi decide degli orari e dei giorni di apertura e chiusura dei negozi? È l’esercente che li stabilisce o è il Comune a determinarli?.

Lo spiega Ivano Giacomelli, segretario nazionale del CODICI, che annuncia di fare ricorso al Tar. Dopo il salto.

Enogastronomia Il Tagliere: degustazione e prodotti tipici al quartiere Aurelio

Oggi locale prescelto per la nostra visita virtuale l’enogastronomia Il Tagliere, un locale che nasce con l’intento di portare alla propria clientela i migliori sapori e profumi italiani, con ricercate prelibatezze che vanno dai formaggi stagionati, ai salumi tipici fino ai migliori vini, da poter accompagnare a suggestive degustazioni che potrete seguire, come in un percorso guidato tra tradizione e tipicità culinarie, nelle serate organizzate nel locale sito nel quartiere Aurelio.

Il Tagliere offre in un locale piccolo, ma accogliente una sala con otto tavolini dove poter consumare un pranzo, un aperitivo o solamente un dopocena con un menù di degustazioni studiate ad hoc con i prodotti rigorosamente stagionali che il locale propone, tra questi la lista di formaggi. punto di forza del menù, con squisitezze dai profumi intensi come il Castelmagno, la Vastedda del Belice, il Montebore, il Cacio Fiore della columella, gli affettati con il Culatello di Zibello e il salame di felino, senza dimenticare i dolci sapori come la cioccolata di Gobino e il miele Thun.

Ristorante La Maison de L’Entrecote: all’Ostiense un angolo di Parigi

Oggi per i locali della Capitale abbiamo selezionato per voi il ristorante Sarabanda-La Maison de L’Entrecote, location ideale per consumare una cena in un ambiente elegante ispirato alla Parigi cinematografica raccontata nei grandi classici da grande schermo, una volta varcata la soglia ed entrati nel locale vi ritroverete all’interno di un classico bistrot parigino con piccoli tavolini in legno, illuminazione a lume di candela, stampe d’epoca alle pareti e menù alla lavagna.

La Maison de L’Entrecote nasce dall’idea di due amici di vecchia data di riproporre in uno dei quartieri più frequentati e alla moda di Roma, l’atmosfera tipica di alcuni ristorantini tipici dei quartieri parigini con un menù studiato ad hoc per rivisitare con un gusto tutto italiano la raffinatezza e la creatività di alcuni sapori tipici della cucina d’oltralpe

Museo della Liberazione, 12mila euro dal Campidoglio

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha autorizzato l’erogazione di un contributo urgente di 12mila euro come finanziamento a favore del Museo storico della Liberazione di via Tasso. Il provvedimento si è reso necessario per scongiurare il rischio di commissariamento e chiusura dell’ente. Nei prossimi giorni il Sindaco incontrerà il presidente Antonio Parisella per fare il punto sulla situazione del Museo che rappresenta un riferimento fondamentale per la storia e la memoria della città di Roma.

I debiti, si sa, sono tanti. Ma da qui si pensa di ricominciare. 12mila euro come inizio necessario per scongiurare il rischio di commissariamento e chiusura dell’ente.

Veterinaria Vigna Murata: specialisti al servizio dei tuoi amici a 4 zampe

Oggi vogliamo occuparci di tutte quelle persone che possiedono un animale in casa ed hanno la consapevolezza dell’importanza di prendersene cura a 360 gradi, cura che prevede la parte più importante dell’essere proprietari responsabili rappresentata da una corretta profilassi veterinaria, abitudine che contribuisce alla salute e al benessere dei propri amici a quattro zampe.

A Roma in zona Vigna Murata potrete trovare  una struttura veterinaria con personale specializzato ed orari flessibili, a cui si aggiunge una competenza professionale che va oltre l’assistenza base, grazie a diversi specialisti che collaborano con la struttura e naturalmente un amore per gli animali che va oltre la professione stessa. che permette un’attenzione particolare rivolta verso i piccoli pazienti.

Sotterranei di Roma: visite guidate nella Capitale segreta

Quest’oggi vi vogliamo segnalare il Centro Ricerche Speleo Archeologiche Sotterranei di Roma, un’associazione senza scopo di lucro che si pone come principale obiettivo, la salvaguardia, la valorizzazzione e la divulgazione del patrimonio archeologico sotterraneo della città di Roma e dintorni, collaborando con le varie soprintendenze archeologiche, partecipando a progetti di studio ed iniziative di beneficienza.

Con Sotterranei di Roma si potrà partecipare a suggestive visite guidate che comprendono siti archeologici noti e meno noti della Capitale, tour con guide altamente specializzate che si trasformano in vere e proprie escursioni con un contatto reale con luoghi misteriosi e carichi di valore storico-culturale come la Piramide Cestia, i sotterranei di villa Doria Pamphili, il cimitero dei Sacconi Rossi sull’isola Tiberina , il Tempio delle Botteghe oscure e via discorrendo.

Zara a Largo Chigi

Continua l’avanzata di Zara in quel di Roma. Dopo l’enorme successo – indubbio e noto ai più – dei punti vendita, famosissimi e amati da subito, della Galleria Alberto Sordi e di via del Corso, ora arriva anche Largo Chigi. Esatto: lì dove c’è stata per anni la Rinascente, ora sbarcherà Zara. Ci avrete fatto caso, al fatto che la Rinascente non fosse più lì e ai lavori in corso proprio accanto alla Galleria Alberto Sordi, nell’edificio occupato da sempre appunto dalla Rinascente.

E allora i romani avranno finalmente un nuovo punto vendita per Zara. Per erdersi tra un cappottino di stile e un abito, che sia elegante o radical chic. Scarpe e accessori, cinture e sciarpe.