Cherubini, la musica a Roma

La musica e la sua magia a Roma? La trovate da Cherubini. Questo negozio di musica sulla trafficata e vivacissima via Tiburtina è a dir poco storico. 1500 metri quadri di esposizione dove perdersi letteralmente tra strumenti musicali, accessori per la musica, tecnologia e strumentazione. Qui ci si perde, tra i tanti reparti specializzati. E con uno staff a disposizione in verità molto preparato, che sa rispondere ai vari gradi di esigenze. A partire da quelle dei semplici appassionati per finire tranquillamente a quelle di musicisti professionisti.

E dunque, se decidete di acquistare un qualsiasi strumento musicale, o un qualche accessorio, è qui che troverete la risposta. Tastiere, strumenti a fiato, pianoforti, liuteria, illuminotecnica, editoria musicale, chitarre, bassi, home teatre, alta fedeltà, amplificatori per chitarra, chitarre elettriche, chitarre acustiche, chitarre folk, effetti, sintonizzatori hi-fi, home e pro recording: c’è veramente di tutto, anche semplici lettori mp3 per i comuni mortali.

Acqua & Sapone, l’insegna del pulito

Sei una maniaca dell’igiene? Adori passeggiare tra corsie stracolme di profumi, smalti e ombretti? Ti incanti davanti ai prodotti per la casa e non sai mai scegliere?  Allora Acqua & Sapone è l’indirizzo giusto per te. Acqua e Sapone è una catena di negozi, nata nel 1992, presente su tutto il territorio italiano con 500 punti vendita. Quando si entra in un negozio Acqua & Sapone vieni colpito innanzitutto dalla pulizia e dall’ordine con cui gli articoli sono esposti, i prezzi sono messi in bella vista e il personale è disponibile.

Il segreto del successo di questo marchio è nella convenienza dei prezzi e nell’immenso assortimento dei prodotti in vendita. Passeggiando tra le corsie si trovano ogni genere di prodotti: detersivi, articoli per la casa, profumeria, giocattoli, articoli per l’infanzia, calze, pantofole, prodotti per capelli, stoviglieria in plastica, ogni tipo di contenitore e molto altro ancora.

Galleria Alberto Sordi, uno spazio di shopping in memoria dell’attore romano

In principio si chiamava Galleria Colonna. Era il lontano 1914. Oggi si chiama Galleria Alberto Sordi, restaurata e rinominata nel 2003 in ricordo del grande attore romano, morto proprio quell’anno.

Collocata in Piazza Colonna, nelle strette vicinanze di Palazzo Montecitorio, coniuga la storia e la cultura del centro storico con l’ozio moderno dello shopping. Un ritrovo commerciale nel centro di Roma che ospita marche di abbigliamento delle più note etichette italiane ed internazionali, negozi dedicati alla casa, alla cultura e al tempo libero. Un autentico centro commerciale su una delle strade più famose della città. La comodità di entrare dalle porte del centro senza dover rinunciare ad una passeggiata nel centro storico e senza la necessità stressante di dover utilizzare la macchina per raggiungere la periferia densa di ipermercati è un lusso da non sottovalutare.

Tad Concept Store, lo shopping multisensoriale

 Immagina uno shop di 1000 mq che ricorda una casa privata, nei ritmi e nei colori. Dove non c’è frenesia, regna la calma e dove tutto è concepito all’insegna dell’easy life. Non è un sogno è Tad Concept Store. Un luogo che non può essere definito solo come negozio, Tad è un modo di vivere, una scelta a 360 gradi. Entrare in questo spazio significa perdersi nel mondo dei cinque sensi e affrontare un’esperienza multisensoriale. Odori d’oriente, proposte d’arte, abiti unici, musica ricercata e non solo: potrete rilassarvi nell’area beauty o trascorre un pò di tempo nel caffè ristorante.

Da TAD nulla può essere definito comune, ogni pezzo ha una storia e un’ idea forte alle spalle. Una volta entrati potrete scegliere tra le varie aree in cui è diviso il negozio, TAD Casa, TAD Profumi, TAD Caffè, TAD Fashion, TAD Arte, TAD Fiori, TAD Lab, TAD Beauty and Hairstyling.

Sisley, un nuovo concetto di moda

Sisley è un marchio di abbigliamento uomo e donna che punta alla provocazione e al mostrarsi accattivante. Una moda dallo stile ricercato e dal gusto d’avanguardia, dove l’azienda punta a una clientela che ama apparire, evidenziando la propria eleganza e il piacere raffinato. La qualità di questi capi offrono dei prezzi che variano da modello a modello. Anche se vestite casual, nei negozi Sisley, troverete sicuramente qualcosa che colpisca la vostra attenzione.

Segue, la valigia che ti segue ovunque

Vivere viaggiando è un’avventura senza fine. Come compagno di trasferta abbiamo bisogno di qualcosa di veloce, di simpatico e di spazioso. Usando una sola parola, quello che ci serve è una valigia Segue. Una valigia che, come lo stesso nome lascia presupporre, ci seguirà ovunque nel mondo, senza lamentele e senza limite alcuno.

Giovane marchio di accessori moda, Segue ha iniziato il suo viaggio nel 2001 dalla stazione di Firenze. Figlia dell’ingegno curioso e originale della famiglia Zini, il biglietto pagato per il successo ha portato il marchio a girare l’Italia e l’Europa alla ricerca di nuovi mercati. Oggi sono oltre trecento i punti vendita del gruppo in Italia e ben 50 i paesi toccati durante la traversata mondiale. Un successo conquistato con simpatia e innovazione in un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Limoni, la bellezza a Roma

Limoni a Roma. Ovvero: profumerie a costi non elevati, disseminate per la città. Certo, l’azienda – la Limoni Spa – ha sede legale a Milano. Ma da anni, ormai, questa catena di profumerie spopola e pullula anche nella Capitale, in tutti i quartieri del centro e non.

Rispetto a tutta una serie di prodotti, Limoni è meno cara di altre profumerie. Per i profumi, in particolare, riescono però ad essere più competitive anche altre catene. Le profumerie Limoni offrono periodicamente delle offerte su alcuni prodotti. Ci sono sconti e offerte dedicati solo ai possessori della Experience Card, mentre altre promo sono rivolte a tutti i clienti. Naturalmente, come ogni carta fedeltà che si rispetti, la tessera fidelizza i clienti, grazie all’accumulo di punti che poi portano ad uno sconto una volta raggiunta una determinata soglia.

Globo, spazio alla convenienza

L’avventura di Globo inizia vendendo calzature da uomo, donna e bambino. 30 anni di esperienza e crescita e oggi vanta 41 punti vendita in tutta Italia. Con gli anni aumentano le dimensioni dei negozi, così come la vasta scelta della merce, includendo abbigliamento, accessori, pelletteria, valigeria e intimo sempre per uomo, donna e bambino e per tutte le occasioni, dai modelli più eleganti a quelli più sportivi. All’interno dei negozi potete anche trovare il reparto per casalinghi.

L’azienda distribuisce marchi noti, tra cui: Levi’s, Fonseca, Canguro, Melania, Primigi, Adidas, Reebok, Asics, Diadora, Invicta, Nike, Puma, Fila, Arena, Kappa, Liabel, Lepel, Lormar, Infiore, Omsa, Lee, Rifle, Wampum, Carrera, Gattinoni, Soprano, Vitamina e tanti altri.

Divani&Divani, perchè non tutti i divani sono uguali

La differenza tra una superficie dura e antipatica che vi fa male alla schiena ed una morbida di pelle che vi coccola mentre guardate la vostra soap-opera preferita in televisione, si sente nella sensazione naturale che può regalarvi il divano del vostro salotto. Perché è inutile negarlo, non tutti i divani sono uguali. Ci sono divani, e divani.

Pasquale Natuzzi, presidente e stilista, ha reso noto che circa 4000 persone nel mondo, scelgono ogni giorno un divano del gruppo Divani&Divani per arredare la propria casa. La qualità dei materiali usati per la realizzazione artigianale dei prodotti finali richiamano alla mente la tradizione e lo stile italiano che hanno reso la marca un leader internazionale nel campo della comodità e del relax che possono derivare dal possesso di un divano Natuzzi.

PepeNero, la Campania a Roma

PepeNero, ovvero: una proposta interessante per mangiare a Roma. In una zona, quella di Piazza Fiume, ad alta, anzi altissima densità di popolazione, soprattutto quella degli uffici e dei loro abitanti. Una popolazione sempre di corsa, impegnata, concitata, ma che a volte, in pausa pranzo, sa anche, ancora, coccolarsi.

Lo staff è composto da ragazzi giovani, sorridenti, alla mano e simpatici. E il ristorante è da provare: per staccare, ma anche per appuntamenti di business o per semplice, sacrosanto relax.

La Taverna del Grano, antichi sapori

Tre cose solamente mi so ‘n grado, le quali posso non men fornire: ciò è la donna, la taverna e ‘l dado; queste mi fanno ‘l cuor lieto sentire, con questa citazione di Cecco Angiolieri si presenta al pubblico il ristorante La Taverna del Grano, sito nelle vicinanze di Porta Furba Quadraro.

La storia di questo ristorante nasce dalle pietre di un’antica stazione di posta dove avveniva il cambio dei cavalli e il ristoro. Prende il nome dal Monte del Grano, visibile dalla veranda della stessa Taverna, al quale si può accedere normalmente con visite guidate della Sovrintendenza delle Belle Arti. Costruito su due piani, la zona ristorante pizzeria all’entrata e una zona pub al piano sottostante, questo luogo si è meritato la scrittura di parole di lode e gaudio. La scala a chiocciola di pietra che porta al piano pub ricorda un’antica grotta circolare a forma di cisterna nella quale sono stati intagliati tavoli di diverse dimensioni disposti in maniera circolare intorno ad un corridoio centrale. Lo stile rimanda al medioevo e ricorda un antico ambiente romano come ricordano anche le targhe e le scritte in latino attaccate sui muri. Un luogo antico, conservato al riparo da sguardi indiscreti che custodisce gli abitanti del sabato sera e li intrattiene con delizie di dolci particolari e deliziosi.

Alberta Ferretti, la moda a Roma

La moda a Roma? Banale dirlo, ma è via Condotti. Qui ci si può perdere tra le griffe, i loro showroom, a due passi da piazza di Spagna, sognando la scalinata e le sue sfilate. Qui potrete trovare tutto quello che una donna romantica e sognatrice può immaginare per le sue giornate e per le sue serate. Qui potrete trovare Alberta Ferretti.

Alberta Ferretti è tutto questo e molto altro: bellezza, fascino e seduzione tra colori decisi e delicati, pizzi e trasparenze, abiti e non solo. Uno stile elegante che non scade mai nella volgarità. A volte forse un po’ troppo sobrio e quasi monotono, anche se è piuttosto sempre possibile trovare ciò che si cerca.

Cesare Paciotti, calzature e non solo

Cesare Paciotti è diventato sinonimo di alta moda, avendo anche un marchio accattivante e riconoscibilissimo. La spada è il simbolo di lotta e anche di forza, e il designer Cesare Paciotti fin dagli inizi della sua carriera imprenditoriale, ha lanciato una sfida al mercato delle calzature, fondendo stile e arte ai suoi modelli di scarpe. Lo stilista oggi vanta boutique in tutto il mondo e collaborazioni con Versarce, Cesare Gigli, Dolce & Gabbana e Roberto Cavalli. L’azienda offre anche accessori, da cinture, occhiali, borse, orologi, gioielli e altro, nonchè abbigliamento uomo e donna.