Voglia di Sardegna a Roma? La risposta è a Piazza Monte Gennaro, là dove comincia via della Bufalotta. L’Hostaria Mamutones è un posto molto caratteristico, famoso nella Capitale per la sua originalità, l’accoglienza, la qualità dell’offerta, i prezzi possibili e l’assoluta caratterizzazione degli “spettacoli” tutti sardi che allietano la clientela.
Senza Mamuthones non c’è carnevale, dicono i mamoiadini: si trarra della più importante manifestazione sarda, di cui i Mamuthones, insieme agli Issohadores, sono le maschere tipiche. I pastori e i contadini della Barbagia chiamano sos mamutones la maschera dei “mamutones” (o mamuthones). La loro comparsa porta festa, gioia ed è di buon auspicio. Così come è una festa la preparazione della mascherata. La cerimonia è solenne: una processione e una danza al tempo stesso.