Tutto è cominciato con la commercializzazione di pietre preziose e piume di struzzo. Era il 1890. In seguito, grazie all’intraprendenza dell’allora giovane Alberto Bolaffi, è nata la passione per il commercio filatelico. Oggi l’attività storica della famiglia Bolaffi opera con passione nel mondo del collezionismo, sposando il motto la storia è un oggetto da collezione. Operando sia in Italia che all’estero, gli oggetti preziosi di cui si nutre sono considerati infatti testimonianze dirette della storia dell’uomo.
Dal Penny Black agli originali dei paesi di tutto il mondo, i francobolli sono per i collezionisti una preziosa testimonianza di quello che eravamo e di quello che siamo oggi, in un continuum temporale di comunicazione da non dimenticare. Altro oggetto, altro culto: le monete. Come i francobolli, anche le monete sono l’espressione economica di un popolo che si è evoluto. Infine ma non meno attraente risulta l’ampia raccolta di manifesti. Storici poster pubblicitari sollecitano all’acquisto di beni materiali divenendo al contempo cronisti di un periodo storico. Tra questi anche poster cinematografici di bellezza indiscussa per la pellicola alla quale si riferiscono, che rappresentano fantastiche rievocazioni da appendere al muro.