Entrare da Ikea regala la stessa emozione di chi si appresta incuriosito a varcare le soglie di un labirinto dal sentiero ben tracciato, ignaro delle mille occasioni che i suoi occhi si troveranno davanti strada facendo. Fare acquisti diviene una vera e propria esperienza che inizia dentro le mura domestiche sfogliando il catalogo del gruppo e continua all’interno dell’edificio attraverso una serie di indicazioni e mappe che seguono il cliente nella traversata all’acquisto fino al ritorno a casa, dove il buon risparmiatore si dedicherà al montaggio dei suoi mobili.
Ikea è una multinazionale svedese specializzata nella vendita di articoli e mobili per la casa di qualità media a prezzi convenienti. Il nome bizzarro del gruppo è un acronimo in ricordo del suo fondatore Ingvar Kamprad, da cui le prime lettere IK, seguite dalla E di Elmtaryd, dal nome del villaggio dove Ingvar nacque, e infine la A di Agunnaryd, località dove visse. Era il 1943 quando Ingvar fondò l’azienda. Ikea disegna i suoi prodotti e li confeziona in pacchi piatti permettendo così un notevole risparmio sui costi del trasporto e un contenimento sui costi di assemblaggio. Un concetto perfetto se unito alla filosofia di vendita di prodotti a prezzi economici.