La crisi dei negozi a Roma è evidente. E il centro storico sta soffrendo della situazione se possibile anche più che in periferia: una “malattia” che ha colpito con particolare irruenza via del Corso, via Nazionale e Via Frattina tra le altre.

La crisi dei negozi a Roma è evidente. E il centro storico sta soffrendo della situazione se possibile anche più che in periferia: una “malattia” che ha colpito con particolare irruenza via del Corso, via Nazionale e Via Frattina tra le altre.

Notti bianche si o no? Monteverde, noto quartiere di Roma, o meglio il suo municipio di riferimento ha deciso di affrontare in un certo modo il rilancio della sua attività commerciale: sfruttare le ore notturne. Anche grazie al fatto che si avvicina sempre di più la bella stagione.

Starbucks apre a Castel Romano, in provincia di Roma, portando di fatto agli amanti dello shopping della Capitale la possibilità di godere del frappuccino e di altre gustose leccornie quando decidono di spostarsi per fare affari presso il noto centro commerciale.

Dove mangiare vegano a Roma? Questo approccio all’alimentazione, sia per motivi di salute che etici ha preso sempre più piede in Italia. Ma tralasciando i ristoranti che nella loro offerta inseriscono piatti specifici, dove andare se si vuole un menu completo senza carne e derivati animali?


Gommisti aperti sabato pomeriggio a Roma, se siete senza speranza leggete qua. Che in caso di emergenza la soluzione ve l’abbiamo trovata noi. Taddei Gomme e Norauto, infatti, rappresentano senza meno il meglio di quello che siamo risuciti a reperire per quel che attiene le aperture in determinati giorni della settimana. Non ultima quella legata ai weekend.
I saldi invernali inizieranno il 5 gennaio: sono pronti i negozi di Roma? La risposta è ovviamente affermativa: gli anni passati in pandemia hanno aiutato i commercianti della Capitale ad adattarsi a determinati ritmi ed esigenze, anche oggi che il Lazio è entrato nuovamente in zona gialla.

Roma è stata scelta per un pop up store in onore di David Bowie, il duca bianco della musica internazionale. Si tratta senza dubbio di un’occasione unica per tutti i fan che sono alla ricerca di dischi e merchandising dell’artista, soprattutto perché sarà aperto solo per 14 giorni. È il terzo negozio temporaneo dell’arista aperto a livello globale.

Non c’è niente da fare, anche il Disney Store di Roma come tutti gli altri negozi italiani del marchio non è recuperabile: la scelta presa dall’azienda è quella di dare spazio all’e-commerce, favorendo in questo modo un approccio diverso all’acquisto. Lo stupore dei lavoratori è grande dato che i conti non sono mai stati in rosso.

Arriva anche a Roma il flagship store “Callipo 1913“, segnando lo sbarco di questo brand produttore di tonno con un negozio boutique per la prima volta all’esterno dei confini calabresi dopo il successo degli store monomarca già aperti a Cosenza e Reggio Calabria.

Poke House apre ancora a Roma, sottolineando con la sua rinnovata presenza come la sua formula alimentare di gusto e approccio al cliente sia azzeccata anche per una società multiculturale e particolare come quella che caratterizza la Capitale.

Chiude Franchi, la storica gastronomia di Prati, e Roma perde un importante tassello della sua storia commerciale: la chiusura è avvenuta a luglio, lasciando una forte amarezza nei cittadini della zona che vivevano questo importante negozio di prossimità come una istituzione decennale alla quale non avrebbero mai voluto rinunciare.

Mediaworld ha aperto a Roma lo scorso 15 luglio Il primo negozio Smart della sua catena nella Città Eterna, tra il quartiere Appio Claudio e Cinecittà e più nello specifico in via Tuscolana 1252: L’attività di Mediaworld presente nella capitale cresce ancora e lo fa in modo diverso dal passato.

Primark è pronto a fare il tris a Roma dopo l’apertura nel novembre del 2020 presso il nuovo centro commerciale Maximo e l’apertura del secondo il primo giugno a Roma Est: ha già fatto sapere infatti di essere intenzionata ad aprire un terzo negozio entro i prossimi 24 mesi.

Rinascente investe ancora su Roma nel sessantesimo anniversario dall’apertura del suo primo negozio a piazza Fiume, facendo partire importanti lavori di ristrutturazione che porteranno la catena entro l’agosto del 2023 a riaffermare la sua forza nella Capitale per ciò che riguarda il suo settore di riferimento.
