Con l’incombere nazionale della crisi economica è diventato sempre più difficile per molti giovani laureati riuscire a trovare un lavoro che si ponga sullo stesso piano delle loro aspettative personali. Spesso ci si deve accontentare di quello che si trova, altre volte si è costretti a trasferirsi in altre città o all’estero.
Le agenzie per il lavoro hanno il compito di facilitare la ricerca incessante di un datore di lavoro, rendendo visibili le migliori richieste sul mercato e permettendo in tal modo un contatto diretto con le aziende in cerca di personale. Le offerte riguardano i campi più disparati, a seconda della formazione del singolo. Inutile nascondere la realtà di molti neolaureati che si trovano a dover dire di si al ruolo del centralinista. La richiesta di personale addetto al call center è infatti ricercata in ogni settore. Il contratto a tempo indeterminato sembra essere andato in pensione preventivamente sostituito da mille altri modelli con cui molti hanno iniziato a familiarizzare. In assenza di altro è buona norma accettare tutto.