Multisala Adriano, il luogo che ospitò i Beatles

 A Roma la domenica sera c’è un rito che si svolge in Piazza Cavour, decine e decini di ragazzi si riuniscono per andare a vedere le grandi prime cinematografiche alla Multisala Adriano. Questo luogo storico della nostra città è divenuto un fenomeno di costume vero e proprio e spesso capita di incontrarvi gente di spettacolo, registi e attori. Il cinema Adriano è stato inaugurato nel 1898 ed ospitava al suo interno opere liriche, spettacoli, balletti e tutto ciò che potesse ruotare intorno a questo mondo ma un evento ha decretato l’entrata di questo spazio nella storia, infatti nel giugno del 1965 sono sbarcati all’Adriano tra un bagno di folla i Beatles, un evento che Roma non dimenticherà facilmente.

Ma questa tradizione del cinema Adriano di ospitare grandi eventi è rimasta immutata nel tempo ed infatti spesso la multisala è teatro di grandi prime cinematografiche internazionali e nazionali, serate che ospitano star di primissimo nome e un red carpet degno di Hollywood.

Brandy&Melville, l’alternativa al vestire comune

Durante una delle mie passeggiate esplorative per le grandi vie commerciali della capitale, ho scoperto un negozio, all’apparenza quasi nascosto, al quale si accede da una piccola porta esterna. Nessuna vetrina invita all’entrata attraversata immediatamente da una scalinata che conduce al piano inferiore. Scoprirlo è stato una gioia. Sono in Via Cola di Rienzo. Solo in seguito ho scoperto che si tratta di una catena di negozi presente a Roma in diversi punti della città che portano il nome di Brandy&Melville.

Stanze labirintiche che si intrecciano e sfociano l’una nell’altra occupate da grandi tavoli dove sono sistemate t-shirt dalle citazioni varie accanto a pantaloni, camicie, magliette. Se non mi trovi cercami in un sogno, I Love Myself e la tipica icona dei Rolling Stones sono alcune delle stampe che potrete tatuarvi addosso. Un angolo centrale espone dei meravigliosi vestiti da sera. Ne provo uno per voi. Il suo colore è blu scuro, è lungo fino al ginocchio e mostra un nastrino di seta in vita da allacciare. Sembra il tipico vestitino delle damigelle gemelle dei matrimoni americani. In una sola parola, questo vestito è bellissimo ma decido di riportarlo al suo posto e di nasconderlo ingenuamente tra mille altri capi nel caso decidessi di tornare a prenderlo.

Vanni, l’arcipelago del gusto

 E’ domenica a Roma e la città si stringe intorno allo stadio olimpico dove si svolge il derby capitolino. Per molti tifosi passare da Vanni prima della partita è un gesto scaramantico, una tradizione difficile da abbandonare. E allora passando di qui si possono incontrare tifosi anonimi e personaggi famosi con al collo la sciarpa della squadra del cuore. Un caffè magari accompagnato da un Vannino (un piccolo delizioso gelato snack in tassimi gusti diversi), un pronostico prepartita e via allo stadio.

Vanni è anche questo, ma non solo questo. Sarà che si trova in una zona strategica di Roma dove sono disseminati numerosi teatri e soprattutto una delle sedi RAI ma Vanni è un vero punto di riferimento per la nostra città. Vanni è ristorazione a 360 gradi: infatti qui in via Col di Lana potrete trovare il bar, la pasticceria e la caffetteria con il primo corner della capitale dedicato all’American Frozen Yogurt. Potrete scegliere di mangiare all’Arcipelago, la tavola calda aperta tutti i giorni dove la scelta delle pietanze è davvero infinita e si sforna la pizza anche a pranzo. E per i più pigri c’è anche il servizio take away.

Castroni, il profumo del caffè a Roma

Castroni è a Roma dal lontanissimo anno 1932. In quei tempi, Umberto, ovvero colui che ha cominciato allora quest’avventura, decise di acquistare il negozio a Via Cola di Rienzo, da cui tutto è cominciato. Qui il resto della storia del Gruppo Castroni, che arriva fino ai giorni nostri, nonché agli attuali nove punti vendita a Roma.

E la Torrefazione Castroni è una vera istituzione nella Capitale, conosciuta dai più. Chi non ci è capitato almeno una volta? Comprare il caffè da Castroni è, per i romani, da veri buongustai. E l’offerta è di estrema qualità e varietà.

Arrivano gli Hunter, colorati stivali da pioggia

 L’anno scorso a Roma nelle giornate di pioggia sono comparsi ai piedi della maniache della moda degli stivali in gomma che poi ho scoperto chiamarsi Hunter. Come tutte le mode metropolitane si è diffusa rapidamente e ha conquistato tutte. Persino i bambini ora portano gli Hunter. E non solo quando piove. Certo se pensate che questi stivali siano una novità, non ne conoscete la storia, infatti nascono in Scozia come calzatura ideale per pescatori e cacciatori e solo in seguito sono stati adottati dalla moda e divenuti fenomeno globale.

Oltre manica infatti persino la Regina Elisabetta indossa il modello verde da anni, ma è stata senza dubbio Kate Moss a sdoganare questo marchio presentandosi al festival di Glastonbury con gli Hunter imbrattati di fango. Da quel momento il marchio Hunter è diventato trendy quanto un paio di stivali Manolo Blahnik.

Centro estetico, il vostro trattamento di bellezza a Roma

Non sapete cosa indossare? Fate fatica a chiudere la cerniera dei vostri vecchi jeans? Vi sentite stanche e stressate? Non mettete a rischio la vostra salute, cautelatevi e rilassatevi.

Vivere in una grande metropoli non è semplice per la salute del nostro corpo. Per sentirsi sani e belli è necessario fermarsi e pensare a se stessi. Concedersi un dolce trattamento di benessere e di bellezza è la strada più semplice per distendere la tensione e ringiovanire. D’altra parte come ben sappiamo, sentirsi giovani e sani è un piacere insostituibile. Guardarsi allo specchio, scattare una fotografia e sentirsi a proprio agio tra le persone che ci circondano è un dolce piacere a cui nessuno può rinunciare. La televisione, con i suoi spot televisivi e le sue veline in primo piano, ce lo ricorda in ogni momento ma sentirsi belli non è un bisogno indispensabile di adattamento sociale, è semplicemente una soddisfazione personale da regalarci attraverso le dolci coccole di esperti del settore.

La Cantina Tirolese, l’Austria è servita

Se potessi descrivervi questo ristorante usando solamente due parole vi direi: è squisito. Se potessi aggiungere altro, vi direi: assolutamente da provare.

Il ristorante La Cantina Tirolese si trova dal 1971 in prossimità della Basilica San Pietro e prepara ogni giorno delle squisite cene sulla base delle migliori ricette della tradizione austriaca. Per non rischiare di perdervi il piacere di mangiare in questo luogo fuori dai canoni romani, vi consiglio la prenotazione anticipata. Per un evento speciale, una festa di compleanno, un anniversario o semplicemente per portare a cena fuori la ragazza dei vostri sogni, parcheggiate in Via Vitelleschi, non ve ne pentirete.

Dateci un taglio con Jean Louis David

Si è conquistato la sua popolarità negli anni sessanta e da allora è divenuto un nome noto della scena internazionale. In Europa è presente con ben mille saloni, dei quali 300 residenti in Italia. Jean Louis David si è costruito il suo impero utilizzando un design moderno basato su materiali come il legno per offrire uno spazio di accoglienza del cliente caldo e friendly. L’immagine visiva della marca trova pertanto spazio nelle vene di un’atmosfera di eleganza e raffinatezza. Ogni salone del gruppo si identifica con il suo gemello, distante ma identico.

Tagli diversi, incredibili, particolari. Se amate inventare il vostro look a seconda del vostro umore o del momento di vita che state attraversando, inventatevi un nuovo taglio di capelli con il parrucchiere che ha fatto dell’innovazione la sua filosofia. Quando tagliare i capelli, colorarli e personalizzarli sul viso diviene un’arte. Non solo. Jean Louis David segue la moda. Tagli al passo con i tempi, moderni e più o meno stravaganti, chiome selvagge, acconciature dritte e sobrie, colori naturali o personalizzabili. Il vostro parrucchiere di fiducia saprà consigliarvi le ultime tendenze a seconda della stagione e dei vostri desideri.

La moda eclettica di Calvin Klein

Calvin Klein è il noto marchio americano che da sempre mette in scena modelli dai tratti androgini che invitano ad indossare il loro abbigliamento. Un mito per molti giovani che si rispecchiano in quel tipo di moda. Ma un modello androgino non è forse un falso modello di imitazione per un giovane? Modelle troppo magre come la tanto chiacchierata Kate Moss sono state a lungo testimonial del marchio trasmettendo un’idea di corpo che sarebbe assolutamente sbagliato adorare. Eppure Calvin Klein piace. Anch’io non sono immune al fascino dello stile proposto. Ma attenzione a non idolatrare i suoi modelli.

Calvin Klein rappresenta un’icona del sogno americano che dona splendore, con stile metropolitano, alla nascita di una nicchia eccentrica e di grande fascino. Vestire non deve tramutarsi infatti in un semplice compito quotidiano da svolgere con indifferenza e passività ma è importante oltre che piacevole, come molti di voi sapranno, personalizzare il proprio look, essere esigenti e scegliere i particolari che ci aiuteranno a farci notare nella massa. Calvin Klein vi aiuta in questa attività e vi regala un aspetto alla moda ed esteticamente vincente.