Profumerie di Roma, ecco dove trovarle/4

Nuova puntata della nostra avventura e del nostro viaggio attraverso le profumerie di Roma. Dopo il salto il quarto post della serie, con l’elenco delle profumerie della Capitale dove trovare la fragranza giusta per voi, per i vostri regali, per i vostri desideri.

Dopo il salto la quarta puntata. Qui la prima, la seconda e la terza. Buon viaggio!

Centro Commerciale Tor Vergata: volantino offerte Mediaworld gennaio 2011

Quest’oggi per lo spazio dedicato ai centri commerciali della Capitale vi proponiamo un volantino di offerte che riguardano il punto vendita Mediaworld sito nel Centro Commerciale Tor Vergata in viale Schiavonetti, aperto dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 20.00/Telefono: 06 -72573111

Dopo il salto trovate la lista completa delle promozioni, ma prima di lasciarvi al volantino vi ricordiamo che tutte le offerte elencate si intendono valide sino al 23 gennaio 2011.

Saldi Roma 2011, cresce la fiducia dei commercianti nonostante…

 I Want You Back Texts p>

Saldi Roma 2011, proprio sotto svendita cresce, al contrario, la fiducia dei negozianti. Lo recita un’inchiesta condotta dall’ISAE, secondo la quale, da dicembre, è tutto ok per il quarto mese consecutivo.

Mostrando particolare dinamicità, l’indicatore destagionalizzato sale infatti da 103,4 (in novembre) a 107,7, sui livelli massimi dal dicembre 2007. Rispetto alla scorsa rilevazione, l’inchiesta evidenzia un diffuso miglioramento nei giudizi e, in misura ancor più evidente, nelle aspettative sulle vendite; in nuovo ridimensionamento sono giudicate, inoltre, le giacenze di magazzino.

Saldi Roma 2011, perché le regole per comprare non sono mai abbastanza!

Saldi Roma 2011, ancora qualche regoletta per non rimediare le fregature.
Pochi ma significativi dettagli che vi permeteranno, magari, non di centrare l’affare del secolo, ma, se non altro, neppure di rimediare la…sòla!!!! Andare per vetrine, a Roma, deve essere piacevole. Non stressante.

Cambi

La possibilità di effettuare il cambio di un articolo acquistato durante i saldi (estivi o invernali) è lasciata alla discrezionalità del negoziante. Tuttavia, se il prodotto è danneggiato, difettoso o non conforme alla descrizione fornita, il cambio è obbligatorio, a patto che il consumatore denunci il difetto entro 60 giorni dall’acquisto. Nel caso in cui il cambio risulti impossibile, per esempio perché le taglie di quella maglietta sono esaurite, si può chiedere una riduzione del prezzo o la restituzione della somma pagata. Un consiglio: non accettate buoni acquisto, visto che, siccome si basano sul prezzo in saldo, al termine del periodo rischiano di veder diminuito il loro potere di acquisto;

Prova dei capi

Anche in questo caso non c’è obbligo per il negoziante. Se siete abituati a provare un capo prima di acquistarlo, per vedere come vi sta, valutate bene caso per caso: in particolare, se l’oggetto in questione è di una firma che conoscete bene e che normalmente vi veste bene come una seconda pelle, forse vale la pena rinunciare alla prova, per ottenere un prezzo ancora più conveniente;

Profumerie di Roma, ecco dove trovarle/3

Continua il nostro viaggio attraverso l’elenco di tutte le principali profumerie di Roma. Qui il primo post e quindi il primo appuntamento della serie, e invece qui trovate il secondo. Il viaggio è alla ricerca delle profumerie della Capitale, con un altro post utile per tutti, con l’elenco delle principali profumerie a Roma.

E sempre per approfittare dei saldi nei negozi di Roma, grazie anche a questo elenco concepito per voi, romani e non, proprio per andare alla scoperta delle offerte in corso, tra abiti accessori ma anche profumi.

Centro Commerciale I Granai: il 15 gennaio Flash mob “ecologico”

Il prossimo 15 Gennaio il centro commerciale romano I Granai diventerà temporanea location per un Flash mob, in gergo un repentino assembramento di persone in un luogo pubblico ad una data e ad un orario precedentemente comunicati di norma via internet o telefono cellulare, per mettere in atto un’azione collettiva di solito estemporanea ed estremamente insolita.

In questo particolare caso vista la tematica seria che punta alla sensibilizzazione al tema della protezione e preservazione dell’ambiente, l’iter consueto di comunicare data ed ora dell’evento a brevissimo tempo si è opportunamente ampliato affinchè si possa oltre a raggiungere il maggior numero di partecipanti possibile, curarne al contempo al meglio l’organizzazione e l’impatto visivo che come di consueto prevede una coreografia, rendendo così l’azione intrapresa più incisiva.

Saldi Roma 2011, arrestata rumena che rubava nella ressa da acquisti

Saldi Roma 2011,  ancora un arresto in flagraza di reato in merito all’operazione sicurezza all’interno di negozi e centri commerciali.
Proprio una 22enne romena è stata arrestata per furto aggravato dalla polizia mentre rubava capi di abbigliamento presso l’Outlet di Castel Romano. La donna ha utilizzato tecniche circensi. Si è nascosta nei camerini di un negozio di sport con alcune maglie, simulando di verificarne le misure, e ha poi tentato di uscire con una busta piena e una giacca griffata di colore viola, indossata sul soprabito. Un dipendendente ha riconosciuto la giacca grazie al colore sgargiante e ha chiamato il 113 segnalando l’accaduto.

Viene da aggiungere che se la romena non avesse optato per il colore vistoso, ripiegando, invece, su un qualcosa di più tenue, forse l’avrebbe addirittiura fatta franca. Comunque il furto è stato sventato e meglio così.

Saldi Roma 2011, occhio agli…occhiali falsi!

Saldi Roma 2011, occhio (è il caso di scrivere) all’ottico.
Quando andate nei negozi, magari quelli  del Centro storico, osservate i vostri begli occhiali desiderati da tempo e vi lamentate perché costano tropppo, behh.. allora leggete qui appresso cosa accade quando, invece, si prova a compare attraverso altri giri.
E’ il caso della maxi poperazione condotta dalla Guarda di Finanza di Bari, in collaborazione con quella di Roma e che ha portato a forulare accuse di esercizio abusivo della professione di ottico e frode in commercio nei confronti di 10 cittadini extracomunitari, tutti denunciati.

Il tutto  al termine di una vasta operazione di controlli in negozi che commercializzavano occhiali da vista, rilevando che tali prodotti non erano conformi alla normativa vigente, con effetti dannosi sulla salute dei consumatori.

Si tratta di occhiali da vista di tipo “premontato” aventi un valore diottrico di + 4,00, per i quali la legge prevede che la commercializzazione possa avvenire solo tramite soggetti aventi la qualifica o l’abilitazione di ottico. Meno male che si eseguono controlli, dunque.

L’operazione ha interessato la Provincia di Bari nonchè alcune attività a Roma e Napoli. Oltre alle 10 denunce, sono stati sequestrati circa 150 mila paia di occhiali.

Roma Sparita: ristorante trasteverino

 Nel pieno centro di Trastevere, cuore di Roma, il ristorante  Roma Sparita si affaccia nella splendida Piazza di Santa Cecilia lontano dal traffico e dal caos. Per la precisione è in Piazza di Santa Cecilia, 24. La gestione decennale della stessa famiglia proprietaria rende questo locale un luogo autentico dove poter assaporare le specialità della cucina romana e laziale. Il ristorante è chiuso domenica sera e lunedì e propone, tra le specialità: Tagliolini Cacio e Pepe e Coda alla Vaccinara… quindi la cucina più vera e genuina della vecchia Roma, quella che speriamo non sia del tutto sparita, appunto!

Profumerie di Roma, ecco dove trovarle/2

Oggi proseguiamo nel nostro viaggio alla scoperta delle profumerie della Capitale, con un altro post utile per tutti, con l’elenco delle principali profumerie a Roma. Nel frattempo state approfittando dei saldi nei negozi di Roma? Questo elenco vuole esservi utile anche per approfittare delle offerte in corso in questo periodo in tutti i punti vendita dell’Urbe, per lo shopping più gustoso di abiti ma anche di accessori e profumi appunto.

Domani la continuazione. Buona continuazione del viaggio! Dopo il salto.

Action figures a Roma: a Talenti c’è Sisco 78

Oggi ci rivolgiamo a tutti quegli appassionati di action figures che nella Capitale cercano un punto di riferimento dove poter trovare oggettistica, repliche di alto profilo, statue e action figures d’importazione difficilmente reperibili, oltre a poter disporre di un comodo servizio di prevendita per quanto concerne riproduzioni e figures non ancora in commercio, ma rilasciate in un numero di pezzi limitati tali da rendere indispensabile la prenotazione.

Il punto vendita Sisco 78, che dispone anche di un sito dove poter acquistare online, è  in via Jaspers 64 in zona Talenti/Casal De’ Pazzi, nel punto vendita potrete trovare una vastissima esposizione di action figures, busti, statue e repliche ispirate al mondo del cinema, degli anime giapponesi e dei fumetti, un vero paradiso per chi ama il collezionismo import e l’oggettistica dedicata al grande schermo, con arrivi mensili e un’intero reparto dedicato maschere, make-up e costumi di Halloween tutti di altissima qualità e soprattutto per tutte le tasche.

Saldi Roma 2011, la data del 6 gennaio è piaciuta ma solo nel Centro Storico

Saldi Roma 2011, per Federabbigliamento giusta la data unica.
Il fine settimana lungo dei saldi si è concluso e Federabbigliamento-Confcommercio gongolano.
“Bilancio positivo – dichiara Roberto Polidori, presidente di Federabbigliamento -. Il lungo week end di saldi si è concluso bene, facendo registrare un più tre per cento rispetto allo scorso anno, con punte addirittura del sette per cento nei negozi della zona del Tridente. Dati che testimoniano, ancora una volta, l’affetto dei romani verso le vendite a prezzi scontati”.
Per l’associazione dell’abbigliamento a Roma “le performances migliori le hanno fatte registrare i negozi del centro storico, che hanno anche approfittato della massiccia presenza di turisti arrivati a Roma proprio per i saldi. In sostanza, quindi, la scelta di far partire le vendite scontate in data unica per tutte le regioni è senza dubbio azzeccata e da ripetere”.

Saldi Roma 2011, un negozio su cento ha infranto le regole

Saldi Roma 2011, i vigili urbani passano a tappeto boutiques e negozi, scoprendo che comunque c’è stato chi hya fatto il furbo.  Oltre 530 gli esercizi controllati e sei le violazioni contestate, per lo più nella zona del Tridente.

Un bilancio che si presta a differenti interpretazioni.
Dal 6 gennaio, data di inizio delle vendite di fine stagione, spiega una nota del Campidoglio, gli agenti di Via dei Montecatini, su direttive dell’assessore alle attivita’ produttive Davide Bordoni e del Comandante del Corpo Angelo Giuliani, hanno provveduto ad incrementare i controlli, le verifiche ed i monitoraggi relativi alla correttezza dello svolgimento dei saldi nel cuore di Roma. In particolare, durante i 534 controlli, gli agenti hanno percorso le vie storicamente dedicate agli acquisti e visitato attività in via del Corso, piazza di Spagna, via Frattina, via di Propaganda, via della Vite, via Condotti, via Bocca di Leone, via del Babuino, via del Tritone, via Nazionale, via dei Serpenti, via Volturno e nelle zone di Testaccio e Monti.In pratica le vie dello shopping a Roma.