In via Madonna dei Monti 95, vicino vicolo delle Carrette, traversa piuttosto nascosta di via Cavour, quasi all’incrocio con via dei Fori Imperiali, a Roma, c’è un localino non caro che prepara un’ottima pizza col, forno a legna. Si chiama Le carrette, in omaggio alla strada. Il locale, che è pizzeria ma anche ristorante, ha un aspetto rustico con interni, tavoli e sedie in legno, caldo e accogliente ma soprattutto sforna pizze gustose e fragranti. Non alte, come quelle alla napoletana, ma nemmeno sottilissime come un velo, come quelle alla romana…
Befana 2011, tutti i centri commerciali aperti a Roma il 6 gennaio
Visto che il 6 gennaio ormai è alle porte vediamo di darvi qualche indicazione su dove poter fare shopping il giorno dell’Epifania segnalandovi i Centri Commerciali della Capitale che faranno un’apposita apertura straordinaria.
Per dovere di completezza oltre alla lista dei Centri Comnerciali troverete anche alcuni negozi legati alla grande distibuzione che approfitteranno del giorno di festa infrasettimanale per restare aperti come alcuni punti vendita Trony, Saturn e Mediaworld, l’immancabile IKEA, Bricofer e Leroy Merlin per il bricolage, a cui si aggiungono negozi di abbigliamento, ipermercati e i punti vendita Coin e La Rinascente.
Dopo il salto trovate l’elenco completo da cui sono esclusi gli outlet di Castel Romano, Valmontone e Soratte, che comunque vi segnaliamo il 6 gennaio avranno la loro apertura straordinaria.
Saldi Roma 2011, manca poco al via ma è polemica sui consumi
Saldi Roma 2011, si parte tra le polemiche.
Come se non bastasse il bailamme sulle date nel lazio, in Campania, in Lombardia e via discorrendo, continuano a girare previsioni su chi e su quanto si spenderà nei negozi di Roma.
Le vie dello shopping sono già affollate di gente che non aspetta altro che trovare l’occasione. Peraltro, già sono state multate due boutiques romane che praticavano forti ribassi assai prima della fatidica data del 6 gennaio.
Comunque, a partire dal 2 di questo mese, sono partiti in diverse regioni del sud Italia i saldi invernali. I commercianti danno inizio con largo anticipo ai consueti sconti stagionali in risposta all’incalzante crisi economica che spinge le famiglie italiane a tirare la cinghia.
Secondo le previsioni di Confcommercio, le famiglie del nostro Paese spenderanno mediamente 400 euro in prodotti di abbigliamento e accessori, per una spesa complessiva di 6,2 miliardi di euro. Renato Borghi, il presidente di Ferdermoda-Confcommercio esprime un parere positivo su questo inizio di saldi: “Anche quest’anno, la coda della crisi si è resa evidente per il settore della moda con un andamento della stagione autunno-inverno certamente non brillante. Di conseguenza, gli stock di invenduto dei negozi sono alti e l’offerta per i ‘saldisti’ molto ampia e gli sconti interessanti”.
Saldi Roma 2011, arrestati ladri di profumi in Centro
Sicurezza negozi Roma, è sempre allerta. Ora più che mai.. con i saldi alle porte.
I carabinieri del nucleo radiomobile hanno infatti arrestato un 40enne georgiano per aver rubato profumi dentro un supermercato a Piazza Maggiore.
L’umo finito in manette era stato visto aggirarsi attorno gli scaffali e poi sorpreso (un classico) a staccare le placche antitaccheggio poste su ogni articolo in modo da far suonare l’allarme qualora si varcasse l’uscita senza passare allo scanner della cassa.
Uno stratagemma, quello delle placche antitaccheggio, che si ata rivelando sempre più importante nel campo della lotta alla microcriminalità a Roma.
L’intervento dei militari, dunque, ha permesso di bloccare il 40enne e di recuperare i profumi.
Lo stesso è toccato ad una pregiudicata romena di 23 anni, senza fissa dimora, che è stata sorpresa dai Carabinieri della stazione Trionfale a Piazzale Clodio subito dop aver rubato numerosi cosmetici. Il tutto per una somma pari ad 800 euro.
Vale la pena sottolineare come, anche in questo caso, l’intervento tempestivo da parte delle Forze dell’Ordine ha scongiurato il peggio. Ovvero, che onesti negozianti ci rimettessero quasi mille euro di merce per via di un furto.
Befana 2011: il circo di Moira Orfei al Centro Commerciale Porta di Roma
Meno due giorni all’Epifania e proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle iniziative capitoline che come ogni anno sono tantissime e molto variegate con il consueto e d’obbligo occhio di riguardo per i più piccini.
Oggi vi proponiamo un 6 gennaio all’insegna del circo con uno spettacolo che ha debuttato lo scorso 18 dicembre e che fino al 23 gennaio, Epifania compresa, replicherà presso il Centro Commerciale Porta di Roma.
Si tratta dello show Il bacio del leone che vede in palcoscenico la regina del circo Moira Orfei, il figlio Stefano domatore di leoni e l ‘attrice Brigitta Boccoli, diretti da Cinzia Berni che è anche autrice dei testi dello spettacolo che racconterà una storia d’amore in forma di fiaba, come già avvenuto nel precedente show Una tigre per amore.
Saldi Roma 2011, allarme elettrodomestici poco…ambientalisti
Saldi Roma 2011, bene l’abbigliamento ma puntare agli elettrodomestici resterà sempre un buon affare. Anche se la maggior parte di questi, purtroppo, non rispetteranno per nulla o quasi la nuova
Saldi Roma 2011, dal Comune via libera all’open day il giorno della Befana
Saldi invernali a Roma, il giorno dell’Epifania tutti aperti all’impazzata!
L’assessore alle Attivita’ Produttive del Comune di Roma, Davide Bordoni, ha infatti già firmato la deroga alla chiusura dei negozi prevista dall’ordinanza comunale. “A gennaio 2010 avevamo adottato lo stesso provvedimento dopo aver accolto le richieste delle associazioni di categoria – ha spiegato Bordoni – e quest’anno abbiamo deciso con largo anticipo di concedere nuovamente la deroga, permettendo agli esercenti di valutare la possibilità di tenere alzate le saracinesche, dal momento che la festa della Befana coincide con l’inizio dei saldi invernali”.
El Pueblo: ristorante messicano a Roma
Si chiama El Pueblo. Cosa può essere se non un locale messicano. Per la precisione è un ristorante e si trova in via De Vecchi Pieralice ai numeri 34 e 36, una traversa dell’Aurelia, all’altezza di via Gregorio VII, in pratica ad una sola fermata di metro da San Pietro. Il ristorante si articola in due ambienti: una sala superiore dove sembra di cenare all’interno di un tempio maya e una sala inferiore, che invece riproduce un ambiente caraibico.
Epifania 2011 a Roma: aspettando la Befana in libreria
Proseguiamo gli eventi dedicati all’Epifania 2011 col riportarvi i vari appuntamenti per i più piccini che vengono organizzati nella Capitale e stavolta vi proponiamo un laboratorio creativo organizzato il prossimo 5 gennaio presso la libreria Il Maggiolino Cantastorie.
Il Maggiolino Cantastorie è una libreria sita in zona Gianicolense dedicata interamente ai bambini dai 0 ai 12 anni dove si possono trovare primi libri tattili, sonori, pop-up, fiabe tridimensionali, filastrocche, libri da leggere e colorare. Romanzi fantasy e classici per ragazzi, libri di storia, cucina, arte e di esperimenti per giovani lettori. Inoltre tanti giochi di legno, mais, carta e stoffa, senza dimenticare i servizi offerti alla clientela come un comodo baby-parking, merende, letture e laboratori.
Saldi invernali a Roma, Confesercenti prevede sconti fino al 50 per cento
Saldi Roma 2011, italiani ( e romani) hanno più o meno chiuso il portafogli pur di comprare all’inizio del nuovo anno. O meglio: è quanto valso per 6 italiani su 10, secondo cui gli acquisti importanti si effettuano a regime di sottocosto.
Questo lo scenario delle vendite di capi di abbigliamento secondo le stime Fismo – Confesercenti. “Da un’indagine effettuata dalla nostra Associazione – osserva il Presidente della Fismo, Roberto Manzoni – abbiamo rilevato che, dopo un novembre assolutamente deludente, il mese di dicembre ha evidenziato una piccola ripresa e, solo in prossimita’ del Natale, l’interesse dei consumatori e’ stato decisamente migliore“.
Il consuntivo su dicembre della Fismo rivela che si e’ registrato un calo delle vendite di circa il 10% rispetto al 2009 con un andamento piu’ sfavorevole nelle regioni del Centro Sud e qualche segnale di inversione di tendenza al Nord.
Saldi Roma 2011, ecco perché nessuno sa come andranno
Saldi 2011 a Roma, ma insomma: quanto si spenderà?
Tutte le previsoni su quanto le famiglie destineranno al periodo delle vendite al ribasso sta lasciando non pochi dubbi riguardo l’effettiva autorevolezza.
Secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, infatti, solo il 45% delle famiglie, pari a 10 milioni e 800 mila, acquisterà a saldo in tutto il Paese. E a Roma? Come andrà? Noi crediamo bene. D’altronde sono proprio le capitali a far da traino a dati e statistiche varie. Nel senso che, com’è noto, nelle metropoli quali, appunto, Roma o Milano, la moltitudine prevista a partire dalla data del 6 gennaio (giorno di avvio dei saldi nelle relative città) è logico che farà impennare i dati relativi all’afflusso.
Spazio ai bambini alla Pizzeria Il Secchio e L’Olivaro di Roma
Si avvicina l’Epifania, la festa più attesa dell’anno dai più piccoli. Una buona occasione per portare al ristorante tutta la famiglia avendo cura di sceglierne uno che abbia un occhio di riguardo per i bambini. E’ il caso, a Roma, di Il Secchio e l’Olivaro Pizzeria Bruschetteria Forno a Legno, come si legge sulla sua insegna in via Portuense numero 962.
Epifania 2011: la Befana al Centro Commerciale RomaEst
Salutato il nuovo anno ed espressi tutti i buoni propositi del caso si torna al tran tran quotidiano o quasi visto che ancora qualche giorno ci separa dall’Epifania, che se per i più piccini rappresenta un bis delle regalie natalizie con un surplus di dolciumi e giocattoli, per i più grandicelli reduci da cenoni e veglioni vari vale il detto Epifania…tutte le feste si porta via e con non poca malinconia aggiungiamo noi.
Augurandovi un felice anno nuovo vediamo di occuparci oggi proprio dei più piccini che attendono ansiosi il 6 gennaio che vedrà, come già accaduto per il collega Babbo Natale, la nottambula vecchina dalle scarpe rotte visitare svariati centri commerciali della Capitale come il Centro Commerciale RomaEst che per l’occasione moltiplica gli appuntamenti partendo con Arriva la Befana!, laboratorio creativo in cui piccoli visitatori il 3, 4 e 5 gennaio al 2° piano del centro commerciale, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, potranno costruirsi la propria calza tutta da riempire e creare divertenti decorazioni a tema.
Saldi invernali a Roma, il decalogo anti fregature dell’Adiconsum
Saldi invernali a Roma, ecco le regole diramate dall’Adiconsum per comprare, sotto ribasso, in tutta (o quasi) sicurezza.
Pietro Giordano, segreterario generale dell’associazione consumatori più importante del nostro Paese, da un lato invita i clienti ad attenersi a qualche indicazione per non rimanere fregato. Dall’altro, invece, invita Confcommercio e Confesercenti ad “aprire un tavolo con tutte le Associazioni dei Consumatori rappresentative per liberalizzare progressivamente il commercio a tutela dei consumatori. Attaccando chi incomincia a fare saldi ben prima delle date concordate.
“Confcommercio e Confesercenti sanno benissimo – dice Giordano – che i commercianti effettuano sconti durante tutto l’anno, arrivando ad inventare anche la ”stagione sommersa dei pre-saldi”. Insomma: basta con regole antiche e con modi “sotterranei” di far sapere al cliente affezionato che può comprarsi il capo ben prima del via ufficiale.
“Sull’oggetto in saldo deve essere sempre riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale – spiega Giordano -. Inoltre è meglio diffidare di quei negozi che espongono cartelli con sconti esagerati e fare riferimento a negozi già conosciuti per acquistare la merce in saldo: sconti superiori al 50-60% nascondono spesso merce non proprio nuova. Inoltre bisogna fare attenzione all’eventuale presenza di merce venduta a prezzo pieno insieme alla merce in sconto e confrontare i prezzi con quelli di altri negozi, magari annotando il prezzo di un capo o della merce a cui si e’ interessati”. Per l’Adiconsum è anche bene verificare che il prodotto offerto in vetrina sia lo stesso che verrà presentato in negozio.
CAPITOLO PAGAMENTI
“Nel periodo dei saldi i negozianti che normalmente li accettano con bancomat o carte di credito ed espongono il relativo logo, sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici”. Diffidare, infine, dei capi di abbigliamento “che possono essere solo guardati e non provati, anche se è a discrezione del commerciante consentire o meno di fare provare la merce.