Osteria Koda: cucina mediterranea e tradizione romana nel cuore della Capitale

Se amate il pesce cucinato con tutti i crismi della tradizione mediterranea, ma non sapete rinunciare ai sapori forti e all’intensità della cucina tradizionale romana, nel cuore di Roma a due passi da Porta Pia trovate l’Osteria Koda dove verrete accolti in un ambiente elegante dai due chef e proprietari del locale Flavio e Pietro e dove  potrete ritrovare sapori dimenticati e scoprirne di nuovi e intensi, grazie alla cura e al mix di tradizione e creatività che contraddistingue il menù di questo locale.

Prodotti di stagione, materie prime ricercate e di qualità, pasta e dolci fatti in casa, tutto è mirato a creare un menù familiare e al contempo ricco di creative scoperte tutte da esplorare. Il locale è suddiviso in due parti, una sala principale da 80 coperti e due salette piu piccole ideali per romantiche cenette a due o pranzi di lavoro da consumarsi in assoluta riservatezza e tranquillità.

Ermanno Scervino Roma, quando il classico si fonde con l’urbano

Ermanno Scervino, ovvero come incrociare il taglio sartoriale classico con lo stile ‘urban’. Per noi che viviamo a Roma, chiaro, questo resta senz’altro uno dei primi criteri di selezione quando decidiamo di allargare i cordoni della nostra borsa.

Ecco, il brand fondato a Firenze nel 1997 dallo stilista Ermanno Daelli e dall’imprenditore Toni Scervino punta molto su questa alchimia. Facendo centro. Nel dettaglio, le collezioni pret-a-porter denominate, appunto, Ermanno Scervino, si contraddistinguono proprio per questo binomio classico-città e si dividono, a loro volta, nel segmento uomo e donna.

Poi abbiamo la linea junior, che strizza l’occhio a bambini e preadolescenti. Quindi la Scervino Street, sorta nel 2005 e più di rottura, poiché imperniata sulle tendenze del momento. Ma non solo.

Nel menu, infatti, troviamo anche l’underwear ed il beachwear. Si tratta della linea di biancheria intima e lingerie, lanciata con la collezione AI 08/09, seguita poi con la PE 2009 dalla linea Beachwear. Infine, spazio anche per gli occhiali da sole con la collezione di montature da sole e da vista Ermanno Scervino Eyewear, varata a sua volta nel 2008.

Space Invaders a Roma, la street art dove spari alla faccina sui muri della città

Space Invaders, ve lo ricordate? Chi ha più di di trent’anni certo che sì: schermo nero e la vostra navicella che, dal basso, spara a più non posso contro orde di alieni invasori tutti belli allineati e che scendono verso di voi ogni secondo che trascorre. L’unica salvezza sta nel muretto di protezione dietro al quale dovete rifuggiarvi per non farvi beccare. Provate a giocarci qui per un istante e, d’incanto, tornerete bambini.

Beh, per farla breve lo sapete che, da quest’estate, sulle facciate di molti palazzi a Roma sono comparsi proprio loro? Sì, ragazzi: le faccine (ora colorate, ma all’epoca del videogame era tutto in bianco e nero) degli invasori stanno scendendo sempre più verso terra. Non è uno scherzo, ma assoluta verità.

Geox Roma, la scarpa non dà ‘sòle’ ma le fa respirare

Geox, dalla prima suola in gomma alla ricerca della massima traspirabilità.

Per gli amanti della scarpa comoda e per coloro che odiano piedi maleodoranti, la notizia sembra di quelle buone: dopo quattro anni di ricerca, infatti, la Geox presenta il nuovo brevetto Net System, applicato ad una linea di calzature che permettono la fuoriuscita del suodre prodotto durante l’attività fisica. Il Net, in questo caso, rappresenta il concetto di ‘suola in rete’. Il che, tuttavia, non ha nulla a che vedere con internet, ma, più semplicemente, la suola è accoppiata ad una membrana impermeabile e capace, perciò, di garantire una supertraspirazione.

Eccolo, dunque, l’uovo di colombo fuoriuscito dalla casa del signor Mario Polegato. Quello che un giorno aveva i piedi così sudati, che per farli respirare fu costretto a bucarsi le suole di gomma con un coltello. Già, perché le cose andarono davvero così. Manco fosse la fiaba di Cappuccetto Rosso.

Nel corso di un viaggio a Reno, in Nevada, per promuovere i vini di famiglia a una conferenza del settore, Mario Moretti Polegato decide di fare una passeggiata. Solo che camminò talmente tanto da surriscaldarsi i piedi. Bucò la suola, poi tornò a casa e provò a tramutare l’emergenza in business. Con il successo seguente. Nato quindi negli anni Novanta, adesso il gruppo Geox opera nel settore della calzatura e in quello dell’abbigliamento, porta avanti la propria missione di innovazione, in particolare orientata ad individuare soluzioni tecnologiche in grado di garantire traspirabilità e impermeabilità.

CuoreBio, i negozi biologici a Roma

I negozi CuoreBio sono anche a Roma. E offrono solo prodotti con certificati biologici, che assicurano che non sono stati utilizzati, per quei prodotti, pesticidi e sostanze chimiche di sintesi. Si tratta quindi di prodotti coltivati rispettando l’ambiente, il benessere degli animali e delle persone. Quindi alimenti (latticini, frutta, verdura e molto altro), tanta gastronomia ma anche detersivi, cereali sfusi – quindi senza packaging – e tanto altro ancora.

Si tratta spesso, anche per i negozi CuoreBio di Roma e dintorni di cui dopo il salto troverete la lista completa e gli indirizzi per raggiungerli e trovare quello più comodo per voi, di veri e propri luoghi di riferimento anche dove fare la spesa di tutti i giorni. E acquistare prodotti dalla parte dell’abiente e della vostra salute. Qui i prodotti offerti sono “biologici per passione”.

Roma concerti 2010: il 21 ottobre Noa all’Auditorium Parco della musica

Il mese di ottobre offre ancora un live davvero imperdibile nella Capitale, il prossimo 21 ottobre l’Auditorium Parco della Musica ospiterà un concerto della cantante Noa, l’ammaliante voce dell’artista di origini israeliane ha da sempre cercato armonia e pace tra i popoli attraverso l’utilizzo della musica come linguaggio universale capace di superare barriere linguistiche e culturali.

La cantante nata a Tel Aviv si trasferisce a soli due anni con la famiglia in quel di New York dove il padre è docente universitario, poi a diciassette anni il ritorno alla terra d’origine dove riprenderà contatto con le sue radici e incontrerà l’uomo che sposerà e da cui avrà tre figli.

Ascoltare Noa dal vivo equivale ad un’esperienza unica e indimenticabile, la voce di questa artista e le molteplici influenze etniche nelle sue esecuzioni conquistano al primo ascolto, per chi non ha mai avuto l’occasione di ascoltare un live di questa cantante diventerebbe una prima volta da ricordare, per chi invece conosce i mille talenti e le sfumature della voce di Noa l’ennesima piacevole conferma.

Internet Chiama Italia 2010, appuntamento a Roma

Si parla di Tlc a Roma. Nuove tecnologie, nuove reti per una società della comunicazione e informazione che avanza a passo spedito. L’appuntamento è con Internet Chiama Italia 2010, per il 26 ottobre presso la Sala del Tempio di Adriano, a Piazza di Pietra. A due passi dal Pantheon, in pieno centro storico.

L’evento, assicurano gli organizzatori, è un luogo di incontro e di scambio e un’occasione unica per chi intende analizzare da vicino lo scenario attuale della Rete di accesso in fibra ottica (NGAN) nel nostro paese, legata all’evoluzione delle nuove tecnologie e della regolamentazione. Protagonisti i principali player e le aziende associate ad AIIP (l’associazione italiana internet provider). Dopo il salto troverete il programma della giornata, molto intensa sia per la sessione mattutina che per quella pomeridiana.

Lindo & Pinto: finalmente a Roma la lavanderia a domicilio

Oggi vi proponiamo una lavanderia, tintoria e stireria davvero particolare, non tanto per la qualità e la professionalità che proverete con mano, ma per la peculiarità del ritiro dei capi da lavare direttamente a domicilio con riconsegna entro 6 giorni dal ritiro e naturalmente l’opzione di un eventuale servizio espresso urgente.

Lindo & Pinto offre prezzi competitivi, lavaggio ad acqua e a secco, nessuna limitazione per le caratteristiche dei capi, che siano di grandi dimensioni come piumoni, tende, tappeti, particolarmente ostici come abiti da lavoro o delicati come abiti da sera e maglieria pregiata.

Ristorante Pizzeria Insomnia: al Portuense un locale a misura di cliente

Oggi per i locali della Capitale vi segnaliamo il ristorante e pizzeria Insomnia, un locale confortevole e concepito a misura di cliente dove si può gustare la cucina mediterranea nelle sue molteplici sfaccettature che pescano dalla modernità di una cucina al passo coi tempi e da una tradizione che è alla base di ogni piatto e che racconta di sapori e profumi legati alla tradizione culinaria della Città eterna.

Per quanto riguarda i piatti serviti il ristorante  mette a disposizione della clientela le migliori carni nazionali, pesce sempre fresco e pane e  dolci artigianali senza dimenticare una ricca carta dei vini, il locale di circa 70 mq è suddiviso in quattro sale ed è l’ideale per organizzare eventi come rinfreschi.

Invader a Roma con “Roma 2010 and other curiosities”

Invasori dello spazio o invasori di spazio? E’ il titolo di un pezzo sulla rivista inglese Wanted in Rome. “La domanda se siamo o meno soli nello spazio ha già una risposta”. Si parla di alieni, navicelle spaziali, invasioni a Roma. Dopo Parigi, Tokyo, Londra, New York, Los Angeles, Hong Kong, Istanbul e Kathmandu, arrivano anche a Roma gli Invaders.

Già, perché durante l’appena (sigh, sob) trascorsa estate romana vi sarete accorti, camminando per le vie della città, avrete notato agli angoli delle strade delle navicelle spaziali. Naturalmente non sono gli alieni. Sono gli Invaders.

Stefanel Roma, la maglia fila per il verso giusto

Come fece Carlo Stefanel ad affermarsi come un big partendo da un semplice maglificio del trevigiano negli anni Cinquanta? “Grazie ai soldi in un amico che non finirò mai di ringraziare”, è scritto a chiare lettere sul sito dell’azienda. Poi, però, ci mise del suo e per affermare il marchio Stefanel passò davvero molta acqua sotto i ponti.

Come quando nel 1947 e per i successivi dieci anni, il neppure trentenne Carlo inforcava la bicicletta e pedalava fino a San Donà di Piave, Conegliano, Portogruaro, San Stino di Livenza e Treviso. Tutto, ma proprio tutto, pur di partecipare ai mercati settimanali. “Su una bancarella di meno di due metri vendevo lana a peso, gomitoli di prodotto grezzo, da uno o più fili del tipo detto ‘casalina’. Lavoro duro allora, ma mi consentì di muovere i primi passi in avanti”, commentava entusiasta nel corso delle sue interviste. Tanto che dal manubrio passò presto al volante di una ‘Balilla’ a tre marce, rifatta a camioncino, per spostarsi da una cittadina all’altra. Un po’ come avviene oggi nella maggior parte delle frazioni di parecchie comunità montane italiane, quando alla domenica arriva il camioncino che vende pane oppure, appunto, maglioni.

Roma eventi 2010: una mostra fotografica racconta Ferzan Ozpetek

News dal mondo dell’arte per quest’oggi, ci giunge notizia che la Capitale dal prossimo 22 ottobre ospiterà una mostra fotografica dedicata al regista di origine turca Ferzan Ozpetek autore di film campioni d’incasso, ma anche di sensibili e rarefatti ritratti di uomini in cerca di un’identità, drammi della gelosia e vite vissute a metà.

L’essenza di Ozptek artista, della cui corposa filmografia segnaliamo l’intenso Le fate ignoranti e il sorprendente Mine vaganti, è stata catturata in 52 scatti che utilizzano un suggestivo bianco e nero per mostrarci il regista in piena fase creativa,  attorniato da attori, tecnici e collaboratori, un work in progress che racconta l’energia e la passione di un abile narratore di quotidianità.

I New Model Army a Roma

I New Model Army arrivano a Roma. E nella Capitale aprono il loro nuovo tour per tutta Europa. Appuntamento a venerdì 15 e sabato 16 ottobre con la celeberrima rock band britannica. Proprio loro, gli eredi politici e impegnati dei leggendari Clash. Proprio loro, che così celebreranno il trentesimo anno di vita.

I New Model Army si sono formati a Bradford nel 1980. Vicini all’artista, novellista e poeta britannico Joolz Denby, loro musa ispiratrice e spesso anche coautore dei testi della band. E’ arte, la loro, arte ancora in una rock band. I loro testi sono spesso poesia, ma pura poesia che è anche, e tanto, politicamente e umanitariamente ispirata. Ricordate canzoni come 51st State.

Nero Giardini, anche a Roma mette il mercato ai suoi piedi

Nero Giardini fa davvero le scarpe a molti.Partiamo dal mercato del lavoro, per esempio: la linea di calzature rigorosamente Made in Italy, nel giro di cinque anni prevede addirittura di assumere mille persone. La creatura di Enrico Bracalente, infatti,  dopo le scarpe si è messa in testa di entrare a piedi pari, manco a farlo apposta, anche nel mondo dell’abbigliamento.

Il gioco funzionerà più o meno così: da borse, cinture, scarpe ed accessori d’ogni foggia, d’ora in avanti si passerà alla realizzazione anche del progetto “Giardini Style”. Si dovrà arrivare ad un fatturato pari a 100 milioni di euro in un quinquennio. Questa, almeno, la meta di Nerogiardini. Nello stesso periodo, poi, si creeranno qualcosa come un migliaio di posti di lavoro, compresi tra Marche e Nord dell’Abruzzo.

Non male per un Gruppo capace di produrre 4 milioni di paia di scarpe all’anno, 120 mila cinture e 50 mila borse. Tra i numeri, poi, ricordiamo che nel 2009 sono stati fatturati 200 milioni di euro, fornendo occupazione per oltre duemila persone. In Italia.

Sbirciando nel catalogo, per Uomo ricordiamo il mocassino, oppure il ‘polacchino’, suddiviso a sua volta in camoscio o in pelle. Per Donna, invece, nel menu dentro anche ballerine e francesina.