Lo shopping è la vostra passione e siete in crisi di astinenza da saldi? Dovete solo avere un po’ di pazienza: come sapete arrivano a gennaio, anche a Roma. La
In questi tempi di turbolenze politiche e sociali, sarà forse per voi, romani e non, turisti e “utilizzatori” stabili di questa splendida città, sapere che la Fondazione Farefuturo segnala che, alle ore 10 presso il Cinema Adriano – Piazza Cavour – Roma, si terrà la prima convention di Futuro e Libertà per l’Italia.
Nuovo soggetto politico, quasi partito, spina nel fianco del premier, la creatura di Guanfranco Fini e dei suoi sta per vedere la luce, dopo avere già ormai da tempo fatto esplodere una altrimenti sempre uguale esistenza politica all’italiana. Convention con, naturalmente, ospite d’onore per sottolineare l’importanza del momento e dell’avvenimento. E si chiama, come immaginerete, proprio Gianfranco Fini.
Morellato, nel corso dei decenni, è stato uno di quei brands che ha compiuto il salto di qualità, passando dalla semplice produzione di cinturini per orologi da polso ai gioielli uomo e donna. Come del resto testimoniato nello spot d’apertura e che riguarda la collezione gioielli autunno-inverno 2010/2011.
Niente male per chi, come il signor Giulio, nel secolo scorso, al termine della prima Guerra Mondiale, a Bologna aprì una bottega di riparazione orologi assieme al fratello. Più tardi, i due, tornati nella terra natale in Veneto, si dedicarono alla produzione di cinturini. Nulla, tuttavia, lasciava presagire che da lì in avanti, fiutando l’aria in tempo utile, sarebbero riusciti nell’intento di trasformare un semplice laboratorio nel marchio conosciuto in tutto il mondo. Questo soltanto grazie ad innovazione e senso del visonario.
Orologi donna, braccialetti da polso: tutto questo rientra a pieno titolo nella produzione del marchio coniato dal signor Giulio, come del resto vi abbiamo già parlato anche parecchie altre volte.
Dagli anni Novanta ad oggi, poi, la guida dell’azienda patavina Morellato è passata nelle mani della famiglia Carraro. In questo salto temporale è aumentatat la considerazione verso qualità, classe e design. Nove anni più tardi, il gioiello entra a fare da protagonista con il claim “Morellato gioielli da vivere”, spingendo il marchio verso quella nicchia che è il mercato del lusso. Dentro, dunque, corno,acciaio ed ebano in nome di una raffinatezza, non opulenza, da inseguire sempre e comunque. Un concept che negli ultimi due anhni ha portato Morellato ad aprire in India, negli States e perfino a Mosca.
Pubblichiamo di seguito una lettera aperta che denuncia Torpignattara lo stato di “completo abbandono” del mercato di Via Laparelli a Torpignattara.
Questa lettera vuole richiamare l’attenzione sulla situazione sempre più preoccupante del Mercato coperto di via Laparelli, a Torpignattara. Nato nel 2003, il Mercato è frutto dell’iniziativa di riqualificazione promossa dal Comune e realizzata dalla ditta Edilmonti srl. Il vecchio mercato, che era all’aperto, è stato trasformato in un edificio composto da tre livelli, di cui il piano terra dedicato agli stand degli operatori di mercato, il piano superiore riservato a negozi ed i piani sotterranei adibiti a box auto. Al tempo la ditta e gli operatori costituirono il Consorzio Centro Polifunzionale di Torpignattara, che aveva la responsabilità della gestione ordinaria e straordinaria di tutto il complesso.
Domani ricorrerà il venticinquesimo anniversario dell’uscita nelle sale del classico Ritorno al futuro, comedy-fantascientifica di Robert Zemeckis ricca di effetti speciali che giocava magistralmente con i paradossi temporali, omaggiando al contempo i mitici anni ’50 di Happy Days e American Graffiti, lanciando l’allora ventiquattrenne Michael J. Fox.
Tanto per rinfrescarci la memoria, il giovane Marty McFly ( Michael J Fox) si trova catapulato dal 1985 al 1955 grazie ad una Delorean trasformata dall’eccentrico e geniale Doc (Christopher Lloyd) in una macchina del tempo. Al suo arrivo Marty incontrerà il padre ancora studente, rischierà di far innamorare sua madre e dovrà cercare il Doc dell’epoca per convincerlo a replicare le condizioni che l”hanno trasportato nel passato per riuscire a tornare a casa sano e salvo.
Alcune sale italiane per la ricorrenza riserveranno un’unica proiezione proprio domani sera, una sola occasione per rivedere il classico di Zemeckis su grande schermo e in versione digitale con audio e video rimasterizzati in occasione dell’uscita in Blu-ray della trilogia. Dopo il salto troverete l’elenco delle sale di Roma e dintorni che aderiscono all’iniziativa.
Tanti auguri Fnac! Anche a Roma. Oggi, 26 ottobre 2010 Fnac Italia compie 10 anni. Dieci anni sono un tempo lungo, e Fnac può certo avvalersi di una storia di grandi successi a livello internazionale, nel settore a cavallo tra la cultura (non ce n’è mai abbastanza, si sa) e la tecnologia.
La prima Fnac italiana risale quindi al 2000, con un esordio in quel di Milano proprio il 26 ottobre di allora per l’interessante realtà francese. Oggi sono otto i punti vendita Fnac, presenti in sette città d’Italia. Naturalmente anche a Roma. Qui trovate la lista dei negozi Fnac su e giù per lo Stivale.
Roberto Cavalli continua ad avere gioco facile anche e soprattutto sulle bellezze di casa nostra: da Ilary Blasi ad Elisabetta Canalis. Mica noccioline.
Già, poiché proprio nelle scorse settimane tanto la bella Iena di Italia Uno quanto l’ex Velina, ora inseparabile metà di George Clooney, nelle loro ultime apparizioni in pubblico non hanno potuto fare a meno di sfoggiare alcune delle sue prioncipali creazioni. Miss Vodafone, da par suo, nell’ultima puntata di Verissimo condotto da Silvia Toffanin, ha messo in mostra un look total glamour, mentre la Canalis si è ammantata di nero dalla testa ai piedi. Firmata Cavalli, obviosly. Peccato che, però, stava presenziando, con lo stesso Clooney, alla sfilata di Giorgio Armani (!). Un colpo basso, certo, visto che quando si va ospiti nella maison di uno stilista il galateo imporrebbe di vestirsi, anche a forza, con uno dei suoi capi. Disattenzione o provocazione? Forse la Elisa nazionale è rimasta abbagliata dalle attenzioni riservatele al backstage della sua recente campagna Cavalli, come testimoniato in questo video? Beh, se nell’occasione Armani piange, si fa per dire, Cavalli gongola.Come non dovrebbe, del resto? Agli inizi di ottobre ha pure festeggiato i suoi 40 anni di carriera, spegnendo le candeline a Parigi, all’Ecole Nationale des Beaux-Arts. Il tutto in compagnia di così tante belle donne da far rabbrividire i Casanova di mezzo pianeta. Da Kylie Minogue a Naomi Campbell, passando per Eva Herzigova, Afef ed Eva Riccobono. Fino a Maria Grazia Cucinotta.
Tommy Hilfiger Roma: senz’altro nella capanna dello zio Tom tutto fa rima con tendenza ma anche sobrietà. Non inganni l’altisonanza dello slang americano, per ogni profilo il concept è rispettato. Men, Woman e Junior hanno le loro identità inviolate. Nessuna modifica stressante. Un esempio? Prendete la linea Jacket, categoria Children e sezione Girls: a parte la ‘H’ di Hilfiger che troneggia nel taglio medio alto del capo, non troverete molti elementi di ‘rottura’. Le linee, così come del resto anche per la collezione man, avvolgono, claro, ma con discrezione. Conferendo, perlomeno inn quest’ultima categoria, anche una certa dose di maturità, senza tuttavia intaccare la freschezza tipica dello young-style.
Che è poi il tema portante in grado di segnare, da sempre, la vita di questo sregolato cinquantanovenne newyorkese di origini irlandesi. Un cammino, il suo, fatto di intuizioni, genialità ma anche di alcune, non molte ad onor del vero, cadute di stile (il colmo, per uno che di stile ci campa). Come quando si azzuffò, ubriaco fradicio, nientemeno che con Axl Roses (leader degli storici Guns’n’Roses), reo, quest’ultimo, di aver versato suo malgrado dei drinks addosso a Dee Ocleppo, compagna dello stilista. Il fatto avvenne anni addietro: Hilfiger, che in una delle foto della galleria indossa proprio la maglietta della Rock band, fu spintonato e “sedato” dalle guardie del corpo del cantante, il quale, da par suo, non batté ciglio ed anzi dedicò il pezzo You’re Crazy al “suo” amico litigioso.
Ricordate? Ve ne avevamo parlato ormai un bel po’ di tempo fa, quando era uscita la notizia sui negozi aperti di sera e in fascia quindi notturna nello splendido, caratteristico e tradizionalissimo quartiere di Roma di Trastevere. Era lo scorso maggio, quando veniva avviata questa grande novità per tutti coloro che amano lo shopping e che non perdono occasione per approfittare dei negozi aperti. Già, perché il punto era proprio avere la possibilità di andare a fare acquisti anche di notte a Trastevere.
Oggi le istituzioni fanno un bilancio su quella sperimentazione alla fine partita per seguire il tentativo di migliorare le performances delle attività produttive romane della zona.
L’appuntamento è per il prossimo weekend: il 23 e il 24 ottobre siete tutti invitati, anche a Roma, a scoprire la biodiversità nei Musei Scientifici, negli Orti Botanici, negli Acquari e nelle Oasi WWF. Sarà possibile, a seconda delle iniziative previste, prendere parte ad una serie di vere e proprie avventure, come escursioni, visite tematiche ed iniziative speciali. Il tutto vi permetterà di riscoprire il valore della biodiversità, della ricerca e della scoperta scientifica.
Già, perché il 2010 è l’ Anno Internazionale della Biodiversità. In concomitanza con la Decima Conferenza delle Parti sulla Diversità Biologica a Nagoja (18-29 ottobre) il WWF, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici Italiani, Orti Botanici e Acquari, promuove BiodiversaMente. Anche a Roma.
Buone notizie per i fan del maestro del thriller Dario Argento, in questi giorni sono circolate voci riguardanti un possibile blocco della distribuzione in DVD dell’ultimo film di Argento Giallo a seguito di una causa intentata dall’attore Adrien Brody contro i produttori del film per mancata retribuzione di alcune spettanze.
La Dall’Angelo Pictures che cura la distibuzione italiana del DVD di Argento ha comunicato che un eventuale blocco e più in generale il contenzioso riguarderebbe solo il mercato americano, quindi la presentazione di Giallo prevista a Roma il prossimo 2 novembre presso la libreria Feltrinelli di Via Appia Nuova avrà luogo come previsto e per l’occasione interverrà lo stesso Dario Argento.
Conoscete l’Occitane? E’ la famosa maison della bellezza di Provenza. Che ora sbarca anche a Roma. L’Occitane, infatti, inaugura oggi a via Frattina – quindi in pieno centro storico, una nuova boutique. Il civico è l’88: qui troverete un elegante ed esclusivo store di 30 metri quadri tutto per voi e per le vostre sacrosante esigenze di bellezza.
La maison cosmetica provenzale presenta dunque tutte anche ai clienti italiani e romani la naturalità dei profumi e dei sapori dedicati a voi ma anche all’ambiente. Tante le creme sia per il viso che per la cura del corpo, tanti e variegati gli olii essenziali ma anceh i saponi. Interessante novità degli ultimi tempi sono i make up realizzati con materie prime del Mediterraneo.
Se volete gustare sapori un pò diversi dal consueto, magari provenienti dalla tradizione culinaria del Centro-Europa, nel cuore di Roma a pochi passi da Fontana di Trevi e Palazzo Bernini, trovate il ristorante e birreria Albrecht specializzato in cucina svizzera, austriaca e tedesca, con deliziose incursioni nella tradizione tirolese con ricette e sapori tipici, il tutto innaffiato naturalmente dalla migliore birra italiana e d’importazione.
Menù a base di carne di capriolo e polenta, piatti a base di patate arricchite da svariate salse, il tradizionale goulash cucinato all’ungherese servito con carne a bocconcini e naturalmente dolci tipici come l’immancabile Sacher Torte e lo strudel.
Dal 28 ottobre al 5 novembre, nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, protagonista sarà anche la natura. La difesa dell’ambiente sbarca in prima fila a Roma con il Premio WWF per la Biodiversità. Già, perché – tra l’altro – il 2010 è l’Anno Internazionale della Biodiversità. E il WWF sarà presente al Festival Internazionale del Film proprio con lo scopo di far conoscere al grande pubblico più da vicino il tema della tutela del patrimonio naturale del nostro pianeta.
E a tutti i Soci WWF che si recheranno presso la biglietteria dell’Auditorium per l’acquisto dei biglietti, sarà riservato uno sconto del 10% presentando appunto la tessera socio WWF. Come sempre in questi casi, lo sconto è personale, cioè riservato al singolo socio del WWF.