Petit, la boutique dei piccoli

Una vera e propria boutique, questa volta non per gli adulti, ma per i più piccini. Si chiama Petit ed è un franchising, presente naturalmente anche a Roma, sulla Tuscolana. Per vestire i vostri bambini e ragazzi con eleganza e qualità, soprattutto in occasione di appuntamenti importanti, di cui porteranno il ricordo per tutta la vita.

Venite qui per il battesimo, se il vostro bimbo o la vostra bimba faranno da paggetto o da damigella, ma anche per un semplice compleanno. Troverete qui non solo abiti, ma anche tutti gli accessori necessari, per capelli, scarpe e borse. Questa boutique è un vero e proprio must a Roma per l’abbigliamento elegante dei più piccoli. E non solo eleganza: troverete qui anche abbigliamento di altissima qualità per la vita di tutti i giorni: jeans, camicie tinto in filo, maglioncini in misto cashemire, abitini in jersy.

Come scegliere la tua macchina da sposa a Roma

 Si avvicina il giorno del tuo matrimonio e ancora non hai prenotato la macchina che ti accompagnerà in chiesa e con la quale farai il tuo primo piccolo viaggio con tuo marito con destinazione il ricevimento di nozze. Quale macchina scegliere? D’epoca oppure moderna? Bianca o colorata? Bel grattacapo, vediamo insieme come decidere e quali caratteristiche deve avere l’auto per essere quella giusta.

Prima cosa di tutte devi scegliere la macchina secondo lo stile del tuo matrimonio e dunque se hai scelto di festeggiare il tuo matrimonio in una piccola chiesa di campagna non sarà adatto un macchinone d’epoca e invece se hai optato per una chiesa classica magari un auto troppo sportiva non sarà indicata. In seguito devi valutare, e non è uno scherzo, le dimensioni del tuo abito da sposa, se è molto vaporoso ed importante avrai bisogno di un auto con un abitacolo molto grande. La scelta della macchina dipende anche dalla stagione in cui ti sposi, se è estate potrai scegliere una decappottabile oppure un’auto d’epoca, facendo molta attenzione che abbia l’aria condizionata, quel giorno sarai molto agitata, sentirai caldo e trovarsi in poco spazio senza climatizzazione può risultare davvero fastidioso.

Caffè di Roma, il miglior espresso della capitale

Il caffè Lavazza non si incontra soltanto tra gli scaffali di un supermercato. Oggi bere un caffè Lavazza vuol dire ritrovarsi in un luogo di incontro dove la tradizione del buon caffè italiano incontra il piacere del suo pubblico. Il Caffè di Roma è la caffetteria italiana Lavazza.

Colori caldi e naturali che evocano le terre di origine delle piantagioni di caffè fanno da cornice ad un ambiente rilassante ed accogliente, perfetto punto di incontro per colazione o per un aperitivo. Darsi appuntamento nel locale significa darsi appuntamento nel salotto di casa per gustare in compagnia un ottimo espresso. L’aroma unico e inconfondibile del caffè italiano rende l’incontro ancora più interessante. Il caffè non è solo un piacere ma l’occasione perfetta per una pausa di lavoro o di studio che vi restituirà l’energia per affrontare il resto della giornata.

Ducati Caffè, il locale con la passione per le due ruote

 Se sei un appassionato di moto c’è un locale a Roma che devi assolutamente visitare, il Ducati Caffè, un concept restaurant e lounge bar all’insegna delle due ruote, situato in uno splendido angolo tra Largo Argentina e Via delle Botteghe Oscure, questo locale è davvero un posto che non si può non visitare. La cosa più affascinante del Ducati Caffè sono le moto attaccate al muro come quadri, scintillanti, affascinanti e perfette nella loro forma, l’ambiente del locale è molto di classe, essenziale con giochi di luce, musica di sottofondo e spesso anche musica live.

Il Ducati Caffè è bar, enogastronomia, merchandising e abbigliamento un autentico mix di componenti che hanno come unico comune denominatore la passione per le moto e il talento e la creatività italiana. C’è chi arriva qui solo per un caffè oppure per un aperitivo e chi invece si ferma a sfogliare un giornale oppure a navigare in internet wi-fi.

Saturn, il pianeta della tecnologia

Quando si parla di Saturn viene naturale pensare ad un pianeta ma il nome, che in questo caso appartiene ad uno dei più grandi negozi di tecnologia del mercato, suggerisce anche un universo di prodotti di elettronica, riuniti in un solo punto vendita per lo spettacolo quotidiano del mondo multimediale. Ad attribuire importanza a questo pianeta c’è più di un aspetto positivo: i prezzi altamente competitivi, le migliori marche, il vasto assortimento e la possibilità di ottenere l’E-club, una tessera di raccolta punti che premia i clienti più attivi con buoni sconto e offerte riservate.

I negozi Saturn di Roma sono concentrati all’interno di grandi Centri Commerciali che permettono una suddivisione dello spazio in diversi piani dediti all’acquisto, distribuiti in base ad innovativi criteri di esposizione, che a loro volta favoriscono una semplice orientazione verso il prodotto desiderato. Ogni articolo è accompagnato da una lista di informazioni dettagliate riguardo il prezzo, le caratteristiche tecniche, le promozioni e i finanziamenti ed offre al cliente indeciso la reale e coinvolgente possibilità di poter letteralmente mettere mano sull’oggetto scelto. All’interno di ogni negozio è stata inoltre allestita una sala prova per TV al plasma e LCD, dove poter valutare, comodamente seduti in poltrona, la qualità del suono e delle immagini degli schermi HD.

Hair House International, il look che cercavi

Vi sentite con un capello di traverso? Problemi o velleità di colore, di taglio, di stile, di originalità, o anche solo semplicemente di tenuta? La risposta potrebbe essere Hair House International, in centro a Roma. Nata nella metà degli anni ’50 su iniziativa di Angelo Lo Giudice e Rosa Luciani, la Hair House era già un decennio dopo una realtà internazionale. Questo grazie alla qualità e alla professionalità assicurata.

Hair House è proprietaria di brevetto internazionale da più di 10 anni per le extension “a sezione curva e quadrata”, in capelli naturali e esportate ed imitate (senza successo) in tutto il globo. 100 metri quadri di locale, dove potrete trovare relax e discrezione.

Magazzini Maury’s, la convenienza è di casa

 Ti piace andare in giro alla ricerca del prezzo più basso? Sei un’appassionata dei volantini promozionali dei supermercati? A Roma c’è una catena di grandi magazzini del risparmio che fa per te, si chiamano Magazzini Maury’s e sono il vero regno della convenienza. In questi negozi potrai trovare di tutto, dai detersivi ai giocattoli, dalla profumeria all’arredamento per il giardino ed anche accessori per la casa, oggettistica, cartoleria e tutto ciò che puoi desiderare.

Il bello dei Magazzini Maury’s sono i prezzi, sempre bassi e più convenienti che nei supermercati, inoltre potrai anche trovare una maggior risparmio scegliendo di acquistare prodotti a marchio Maury’s. I negozi sono molto ordinati e trovare i prodotti è semplice anche grazie alla disponibilità degli addetti alle vendite.

Beauty Point, il vostro consulente di bellezza in città

Beauty Point aiuta da sempre le donne nella ricerca dei prodotti giusti per la propria bellezza, offrendo un realistico e semplice orientamento tra una miriade di prodotti di marca. In apparenza si tratta solo di una profumeria, in realtà la catena di negozi di bellezza offre molto di più. Entrare in un punto vendita del gruppo significa trovare un luogo confortevole di rifugio dallo stress che invade le strade, al di fuori dalle sue porte. Prove di make-up gratuite, rilassanti massaggi al viso e la competenza di mani esperte sono pronte a consigliare l’articolo giusto per ogni esigenza, assicurandovi un valore aggiunto di consapevolezza verso le molteplici offerte del settore.

Ipercoop, la spesa a Roma

Fare la spesa a Roma. La spesa di ogni giorno, oppure la spesa per occasioni particolari. Come il cenone di Natale, della Vigilia di Natale o di Capodanno, o anche semplicemente una ricorrenza o il compleanno di qualcuno. Fare la spesa a Roma. Un’azione semplice, forse banale, e quotidiana per molti, per tutti in fondo, ma che in una città grande, una metropoli confusa, a volte si rivela un’operazione non di poco conto. Per questioni di spazio e di sostenibilità economica, i grandi super e ipermercati hanno sempre più sostituito i negozietti di quartiere. Quelli tipici, dove si andava ad acquistare alimentari di ottima qualità, ma anche dai prezzi ormai non più concorrenziali.

Oggi è piuttosto al supermercato e nei grandi centri commerciali che si va per cercare le migliori offerte, e si tenta di fare la spesa per sè e per la famiglia, magari risparmiando il più possibile ma sempre tentando di salvaguardare la qualità. E per i supermercati e gli ipermercati vale allora la pena seguire le offerte presenti nei volantini che arrivano a casa con gli ultimi sconti. Offerte che cambiano di periodo in periodo e di durata temporale limitata, e sconti come quelli di Ipercoop, ad esempio. Quanti di voi hanno ricevuto a casa il volantino Ipercoop nell’immagine? Coop sta per Cooperativa di Consumatori: non è una società per azioni, ma, appunto, una cooperativa.

Your Music, il negozio di chitarre a Roma

 Se sei appassionato di musica e non la ascolti solamente ma ti piace anche suonarla c’è un negozio a Roma che fa al tuo caso, a Monteverde Vecchio troverai Your Music un punto vendita di strumenti musicali che è conosciutissimo nella capitale per l’assortimento di chitarre e anche perché tra i suoi clienti e amici affezionati ci sono moltissimi nomi del panorama musicale italiano e mondiale come Frank Gambale, Ricky Portera, Tommy Emmanuell, Billy Corgan, Phil Emmanuel, Gae Manfredini, Cesareo, Pippo Matino, Massimo Moriconi, Franco Ventura, Umberto Fiorentino, Francesca De Fazi, Eddy Palermo, Maurizio Boco, John Bohnam, Max Furiam, Max Magani, Hiram Bullock, Marco Manusso, Diane Ponzo, Massimo Fumanti, Michelangelo Piperno, Pier Paolo Feroni, Alex Britti, Max Gazze e Massimo di Cataldo.

Da più di 15 anni Your Music è il vero punto di riferimento di chi suona e se decidi di farci un salto potrai ammirare una esposizione di oltre 1000 chitarre tra elettriche acustiche e classiche, ma anche bassi, amplificatori, preamp e finali, effetti, tastiere, pianoforti elettrici e synth, impianti audio e voce. Batterie e percussioni, strumenti a fiato, spartiti e tutto ciò che riguarda l’hard disk recording.

Cento presepi a Piazza del Popolo

Sono tutti diversi, per tradizione, epoca, ispirazione. Sono circa 165 e sono i protagonisti della 34ª edizione della Mostra Cento Presepi, in scena nella Sala del Bramante, presso la Basilica di Santa Maria del Popolo. La mostra, aperta fino al prossimo 6 gennaio 2010, si svolge sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica.

Come ogni anno Roma celebra il Natale e lo fa chiamando a raccolta i più grandi artisti dell’arte del presepe, provenienti da tutte le regioni italiane e da diversi paesi esteri: Centro e Sud America, Estremo Oriente, Africa, Europa dell’Est. Gli artisti delle opere sono artigiani italiani e stranieri, enti, scuole e associazioni culturali. Gli occhi vengono naturalmente rapiti dalla varietà delle forme e delle ambientazioni delle varie rappresentazioni artistiche che ricalcano scenari tipici del ’600 napoletano e dell’ 800 romano, abitati da personaggi ad altezza d’uomo oppure da miniature, vestite di materiali preziosi o di semplice materiale di recupero. Ogni singolo presepe mette in scena, in maniera realistica e suggestiva, la tradizione natalizia del proprio paese di provenienza e lo rende pubblico.

Dervock, il pub delle mosche da pub

Dervock Pub: dedicato alle “mosche da pub”. E’ proprio così che si descrivono, infatti, i fondatori del gruppo presente su Facebook dal nome Gli amici di Dervock. Gruppo dalla cui pagina proviene anche la foto di questo post. Il Dervock è proprio così: un locale piccolo e dall’atmosfera intensa, a due passi da piazza Sempione e dalla Nomentana. Qui verrete accolti da luci base e soffuse, spazi in verità un po’ limitati, e musica: un’ottima selezione per accompagnare le vostre serate e la vostra birra.

Il Dervock è un pub irlandese, e qui potete immaginare la vita e la meraviglia dell’isola di Smeraldo: l’Irlanda, appunto. E i suoi tanti volti: che sia l’Irlanda di Dublino, o di Belfast, o delle isole Aran, cantata da Fiorella Mannoia o di Galway, dal tempo piovoso e così irish oppure dal sole intenso che fa risplendere il verde che la ricopre. Il pub richiama, con la sua luce particolare, la magia di quei luoghi, e il mistero che spesso vi è avvolto. Tavoli in legno, pannelli colorati in vetro. Qui è possibile chiaccherare in intimità, e perdersi in una dimensione che, se si desidera, si può alienare da tutto ciò che accade intorno. Interessante e intrigante il bancone in legno scuro che corre lungo tutto il pub. Intorno al bancone, potrete gustare la vostra birra accompagnati dalla musica e su alti sgabelli.

Cinecittà World, a Roma il cinema avrà il suo parco a tema

 Finalmente Roma la città regina dei set cinematografici, la città che ospita i mitici studi di Cinecittà ospiterà uno dei parchi di divertimento più affascinanti della storia: Cinecittà World. 500 milioni di euro d’investimento, 4 milioni di potenziali visitatori, 150 ettari di terreno utilizzato, 2.500 posti di lavoro, questi sono i numeri di questo parco a tema che sorgerà sulla via Pontina accanto all’outlet McArthur Glen di Castel Romano.

Immagini l’emozione di attrazioni che richiamino l’atmosfera del cinema, il divertimento associato ad un pezzo della nostra storia? Questo è un progetto colossale che si completerà solo nel 2014 e che vedrà sorgere in diverse fasi una struttura a più parchi come Disneyworld o gli Universal Studios. Dopo Cinecittà World, nascerà infatti The Village, un’area con alberghi, negozi e ristoranti, Cinecittà World 2, che completerà l’offerta del parco maggiore, e infine Cinecittà Natura, un’immensa riserva dove si potranno effettuare passeggiate ecologiche ma anche visite sui set, dato che la zona è già da tempo utilizzata come scenario per film.

Muji, il regalo di Natale di qualità a basso prezzo

Dallo scorso luglio, la catena di negozi giapponesi Muji, ha inaugurato un nuovo punto vendita a Roma, in Via del Tritone. Lo store, che occupa uno spazio di circa 200 mq, espone al pubblico diversi tipi di oggetti che comprendono la cartoleria, utensili per la cucina, accessori per il viaggio, arredamento, abbigliamento e articoli da regalo.

Il nome deriva dall’abbreviazione di Mujirushi Ryōhin, che tradotto significa articoli di qualità senza marchio. L’obiettivo che ha sempre accompagnato la filosofia natia dello store era proprio quello di produrre dei prodotti dal design seducente ad un prezzo economico. Rispetto alla prima apertura di un punto vendita all’interno di una catena di grandi magazzini giapponesi, nel 1980, Muji ha calpestato parecchia strada fino ad essere attualmente conosciuto in tutto il mondo.