Da Eataly a Roma venerdì la cena a 4 mani con 2 chef d’eccezione

 

 

Eataly a Roma propone una cena a 4 mani tra megachef ad 88 euro per questo venerdì 20 luglio e di seguito vi spieghiamo cosa mangerete. Un evento, che segue quello della recente apertura presso la Stazione Ostiense. Uno sproposito? Soldi buttati dalla finestra? Noi pensiamo di no ed ecco perché.

Al di là del menu qui sotto a fine post, il concetto di Eataly a Roma è il seguente: portare gli Alti cibi in tavola senza comunque esagerare. Ecco perché è vero che mangerete come se andaste al museo o ad ascoltare l’opera, ma di media la cifra si aggira attorno ai 40 o 50 euro a testa. Sì: ne abbiamo la riprova.

Primo stop per Eataly a Roma, ma quanti corsi sul cibo

 

 

Quanti appuntamenti al nuovo Eataly a Roma. Troviamo soprattutto le cene a quattro mani con chef e cuochi d’eccezione. Tutte più o meno prenotabili a circa 80 euro.

Al di là delle news, va anche sottolineato che ieri (lunedì ) lo store gastronomico era chiusa causa enorme affluenza nei giorni precedenti. “Un botto” di gente, insomma, che ha messo a dura prova organizzazione e staff. Ma niente paura perché già da oggi tutto torna alla normalità. Qui, d’altronde, l’afflusso di persone ra curiosi ed addetti ai lavori lo si prevedeva da tempo. Anzi: vi si sperava.

Ad Eataly a Roma è boom per i piatti tipici

Eataly a Roma sono 600 posti di parcheggio, un treno ogni quarto d’ora dalle principali stazione metropolitane regionali ed almeno sei linee di autobus che transitano davanti Piramide e la aggirano puntando dritti dritti nel cuore della Garbatella.

Dietro i binari della stazione Ostiense, dunque, si cela il nuovo Polo gastronomico varato lo scorso giovedì 21 giugno e che sta catapultando l’attenzione di molti turisti e stampa speicalizzata nel settore. Altro che slow food o cibo low cost. Qui c’è la qualità e pur trattandosi di un comparto che strizza l’occhio al luxury, i costi sono abbordabili. Non è, insomma, roba da Rockerduck e da multimiliardari come Murdoch o Bill Gates.

Apertura di Eataly a Roma, oggi il grande giorno

 

 

 

Apert Achieve The Weight You Want ura di Eataly, oggi il gran giorno. Giovedì 21, infatti, apre il rande Polo gastronomico a Roma Ostiense. Un punto nevralgico per l’Alta Qualità dei cibi in Italia. Il brand, infatti, è già esploso da tempo nel nord del Paese e perfino a New York.

Proprio nella Grande Mela, infatti, il gusto italiano sta mietendo successo eccome. Nonostante la crisi e la non elegante figura che stiamo facendo da anni all’estero, infatti. tanto il turismo da noi quanto l’export dei cibi all’estero non conosce break. A tal punto che adesso si apre a Roma e si apre alla grande.

Eataly a Roma apre giovedì 21 giugno

 

 

 

E’ fatta: giovedì 21 giugno Eataly Alti cibi aprirà i battenti all’Air Terminal Ostiense. Al contrario di quello che si lasciava presagire giorni addietro, infatti, quando su  molti media a diffusione capitolina trapelava la notizia che non il giorno non era stato fissato.

Invece eccoci: il più grande Polo gastronomico del mondo con i suoi 4 piani, 23 luoghi per la ristorazione, 15 reparti di cibi freschi e ben 40 aree didattiche per diffondere e comprendere tutto quello che sta dietro al concetto di qualità, tira su i battenti proprio a metà della prossima settimana. Ma qual è la mission di Eataly? Semplice e complessa allo stesso tempo. Abbinare il nostro immenso potenziale culinario ad una certa educazione a tavola. Il che non significa studiare il Galateo, ma prestare (perlomeno) sufficiente attenzione al cibo a cui ci si accosta. Come? Per esempio informandosi sulla sua provenienza, oppure chiedendo di approfondire il tema delle varie qualità di carne, pesce e così via. Insomma: tutto il menu.