A Roma, in piazza del Popolo, torna il Coca Cola Summer Festival, il programma musicale condotto da Alessia Marcuzzi affiancata da Rudy Zerbi e Angelo Baiguini e che andrà in onda su Canale 5. Tanti gli ospiti che si avvincenderanno sul palco nella quattro serate del 23, 24, 25 e 26 giugno. Scopriamo alcuni degli artisti attesi sul palco di uno degli eventi musicali più attesi dell’estate!
piazza del Popolo
Parchi di Roma, la cultura e la storia immerse nel verde
Parchi di Roma, chi ha detto che passare agosto nella città esterna sia noioso e senza stimoli. Oggi vogliamo darvi qualche suggerimento sui migliori parchi di Roma.
Le ville di Roma non sono solo aree verdi, fondamentali per la città ma anche vere e proprie raccolta di storia. Iniziamo il nostro viaggio con una delle ville più grandi: Villa Pamphili. Si tratta di un parco davvero grande (184 ettari) ed è diviso in tre parti.
Mangiare a Roma, a Piazza del Popolo il Bolognese che parla il nostro dialetto
Mangiare a Roma, alla fine non dite che non consocete il Bolognese in Piazza del Popolo perché sareste assai poco credibili. Ma dai! Quello dei vip, quello che quando andate verso Via del Corso da Via Cola di Rienzo, dopo il ponte, vi girate appena passate la curva del muro che cinge la splendida piazza. Proprio di fronte alla storica Chiesa degli Artisti, il ristovip famoso in città vi attende per una visita.
Non solo stranieri, ma anche molti romani, infatti, transitano da questeparti. Un salotto all’aria aperta, soprattutto per l’estate a Roma. Davvero suggestivo, ovvio, lo scorcio offerto da queste parti. Vista su Piazza del Popolo, passaggio verso Piazza Augusto Imperatore, Via del Babuino e Via del Corso. Tutta Roma ai vostri piedi. Un viavai di parazzi e fotografi d’ogni genere e testata che si alternano attorno ai tavoli all’aperto. In un attimo vi sembrerà di essere proiettati all’indietro nel tempo, quando impazzava la Dolce Vita che da Via Veneto si espandeva fin qui. Il locale è sempre di proprietà di Alfredo Tomaselli ed in sala trovate lo storico direttore Antonello Del Rio. In canina di regìa lo chef Eziano Regina che fa arrivare ai vostri tavoli salumi pregiati, carpaccio di manzo, pane burro ed alici di primissima qualità e carpaccio di salmone fresco. Anche se, vale la pena sottolineare come da queste parti il piatto prediletto, quello davvero imperdibile, sia rappresentato dalla storica tagliatella al ragù bolognese.
Roma, centro storico: via auto blu ed immondizia
Roma Centro storico: fuori auto blu ed immondizia; dentro biciclette e più isole pedonali. Sarà che il Natale è alle porte e bisogna in qualche modo rassicurare commercianti e clienti, sarà che a giorni verranno approntati addobbi ed illuminazione per abbellire le strade e, soprattutto, stimolare all’acquisto. Sta di fatto che proprio in queste ore il Campidoglio (nel sito del quale potrete leggere proprio il dettaglio di questo piano per la città) ha presentato una specie di decalogo della Roma, Centro storico in testa, che verrà. Entro il 2013, infatti, il sindaco Gianni Alemanno lascia intendere come né auto blu né camion della spazzatura dovranno intasare la zona che nella capitale si chiama ormai da tempo tridente. Dunque, oltre al sistema di raccolta differenziata, ne verrà studiato anche un altro di conferimento pneumatico per convogliare i rifiuti in sotterranea. Con quasi un decennio di ritardo, ci si permetta di aggiungere, rispetto a molte città europee.
Comunque meglio tardi che mai. Se a questo si aggiunge che “già” nel 2012 (e meno male) il tratto di Via del Corso che va da Piazza del Popolo a Piazza San Silvestro (ma non fino a Piazza Venezia) sarà pedonalizzato…allora c’è speranza di vedere una Roma davvero in grado di coniugare la maestosità della sua storia con la tanto agognata esigenza di rispondere alla modernità che bussa da troppo tempo alle sue porte.
Via Ripetta e, soprattutto, Via Condotti, quindi, seguiranno la stessa sorte di lì a poco. Dunque le storiche boutique dove regna l’alta moda saranno presto destinate a rimanere raggiungibili soltanto a piedi (ed anche qui meno male).
Valentino, Dior, Gucci e Prada: ve lo immaginate arrivarci a piedi, come d’altronde già accade adesso, ma senza l’incubo di voltarsi le spalle per vedere se dietro spunta, d’improvviso, un’automobile? Che shopping! Non sarebbe senz’altro più pratico e rilassante camminare al centro della strada, evitando l’odioso slalom tra le macchine per metà parcheggiate sopra al già inesistente marciapiede?
Tokio Hotel a Roma ad aprile
Dopo il successo dello scorso settembre a piazza del Popolo, per il concerto di Mtv, tornano i Tokio Hotel a Roma. La band dei Kaulitz sbarcherà, infatti, al Palattomatica. La data fatidica? L’11 aprile 2010. Proprio i Tokio Hotel, sì. La band, che fa “strage” tra i teenager, ha in Bill Kaulitz la sua voce solista: capelli (come si vede) sparati e make up “colorato”.
E’ allora la volta del Welcome Humanoid City tour, e la band tedesca sarà nel Belpaese con 4 date.
Smart Christmas: e luce sia, su ponti e piazze di Roma
Natale, che passione e che magia. Le feste sono sempre più vicine, e viverle a Roma è un privilegio. La Città eterna, già magica in ogni periodo dell’anno, per le feste si illumina e si arricchisce di un’atmosfera unica al mondo, tra colori, suoni e persone che, nonostante il freddo polare di questi giorni, continuano a popolare le strade della Capitale.
E proprio in vista delle festività natalizie, e in attesa del 2010 alle porte, in questi giorni, dal 18 dicembre e fino al nuovo anno, saranno illuminati alcuni dei luoghi simbolo di Roma.
Eccoli qui: Ponte Milvio, Piazza del Popolo, le arcate di Ponte Sant’Angelo e Ponte Principe Amedeo. Il progetto si chiama smart Christmas, ed è promosso da Mercedes-Benz Italia (Smart, appunto) insieme a Enel e con l’assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.
Capodanno a Roma, cosa fare
Feste, che passione. Se ieri vi abbiamo raccontato cosa fare e come salutare al meglio, per la notte di San Silvestro, il 2009 che se ne va in quel di Roma, oggi vogliamo suggerirvi alcune tra le “soluzioni” offerte dalla città e dalla sua cornice, unica al mondo, per accogliere al meglio il nuovo anno. E per vivere un primo dell’anno all’insegna della gioia a Roma.
Primo giorno di un nuovo anno carico di promesse e speranze. E allora appuntamento alle ore 17, in una delle piazze più famose del mondo: Piazza di Spagna.
Cento presepi a Piazza del Popolo
Sono tutti diversi, per tradizione, epoca, ispirazione. Sono circa 165 e sono i protagonisti della 34ª edizione della Mostra Cento Presepi, in scena nella Sala del Bramante, presso la Basilica di Santa Maria del Popolo. La mostra, aperta fino al prossimo 6 gennaio 2010, si svolge sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica.
Come ogni anno Roma celebra il Natale e lo fa chiamando a raccolta i più grandi artisti dell’arte del presepe, provenienti da tutte le regioni italiane e da diversi paesi esteri: Centro e Sud America, Estremo Oriente, Africa, Europa dell’Est. Gli artisti delle opere sono artigiani italiani e stranieri, enti, scuole e associazioni culturali. Gli occhi vengono naturalmente rapiti dalla varietà delle forme e delle ambientazioni delle varie rappresentazioni artistiche che ricalcano scenari tipici del ’600 napoletano e dell’ 800 romano, abitati da personaggi ad altezza d’uomo oppure da miniature, vestite di materiali preziosi o di semplice materiale di recupero. Ogni singolo presepe mette in scena, in maniera realistica e suggestiva, la tradizione natalizia del proprio paese di provenienza e lo rende pubblico.
Hotel de Russie, il lusso a Roma
L’Hotel de Russie è una certezza del lusso e della bellezza a Roma e in tutto il mondo. Cinque stelle, naturalmente, e pura eleganza. A Roma l’Hotel de Russie è proprio nel pieno centro della città, tra piazza di Spagna e piazza del Popolo su Via del Babuino.
L’hotel è al centro di tutto. A due passi dalle maggiori attrazioni turistiche della Capitale, da quelle meraviglie che la rendono una città così amata dai turisti di tutto il mondo. E anche dai romani, dopotutto. Non solo: poiché con ogni probabilità gli ospiti del de Russie in genere non disdegnano moda, shopping e le bellezze dello spendere e spandere – con stile – da qui ci si trova in posizione a dir poco strategica per perdersi nei templi dell’Alta Moda.