Concerti Roma 2010: i Prodigy in concerto allo Spazio Atlantico

Oltre 16 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e uno dei gruppi dance più rappresentativi degli anni’90, i Prodigy band big beat britannica assimilabile come background e influenza ai colleghi Christal Method e Chemical brothers, approda nella Capitale con la recente formazione a tre Liam Howlett (tastiere), Keith Flint (voce, ballerino) e Maxim Reality (voce, ballerino) per presentare in un live il loro nuovo album Invaders must die.

Il gruppo che ha scalato le classifiche di tutto il mondo con tormentoni come Firestarter e Smack my bitch up torna ai suoni elettronici e suggestioni urbane da rave party che ne hanno decretato il successo con quattro nuovi estratti: Invaders Must die, Omen, Warrior’s Dance, Take Me to the Hospital.

Giuliano Fujiwara, il genio di Matsumura a Roma

Giuliano Fujiwara in Italia ha raggiunto un ottimo stadio nel suo processo di espansione retail. Il primo flagship store ha aperto a Milano. Il brand di moda maschile italo-giapponese ha scelto poi, naturalmente, Roma per il suo secondo negozio mono-marca italiano.

Il negozio è stato aperto e inaugurato l’anno scorso, “consacrato” soprattutto agli accessori targati Giuliano Fujiwara. Qui troverete borse, calzature, piccola pelletteria, ma anche pezzi in denim rappresentative delle collezioni di abbigliamento. Qui, insomma, troverete la migliore espressione del genio del giovane direttore creativo Masataka Matsumura.

Car Shoe, il mocassino da guida a Roma

 Quello di Roma è per Car Shoe il terzo punto vendita del marchio, che si sta espandendo sempre più nel continente europeo ma anche verso l’Asia. Tanto che l’azienda ha appena aperto un nuovo punto vendita a Singapore.

Ma torniamo in quel della Capitale. Dell’apertura dello Store a Roma ve ne abbiamo parlato quiCar Shoe è l’esclusivo e prestigioso marchio, tutto italiano, nato – come ricorda anche il logo stesso dell’azienda – nel 1963 con la creazione dell’ormai leggendario mocassino da guida destrutturato. A Roma, il suo punto vendita è nella centralissima Piazza San Lorenzo in Lucina.

Borbonese a Roma

Borbonese festeggia i cento anni dalla nascita con l’apertura di sei negozi entro l’anno. E finalmente c’è anche il primo monomarca a Roma. Il negozio capitolino ha visto la luce in questi giorni: un momento molto atteso dalla moda. Un negozio realizzato con il nuovo concept, che sarà poi lo stesso che verrà utilizzato nelle prossime aperture previste di monomarca, sia in Italia che all’ estero.

E’ qui che troverete lo stile Borbonese, che propone le Art Bag, borse modello shopping. Borbonese è un brand di Torino, che tutti certamente conoscerete perché diventato celebre dall’occhio di pernice. Oggi è un’azienda leader nel settore.

Roma Teatro 2010: Giobbe Covatta al Brancaccio fino al 25 aprile

L’attore comico e scrittore napoletano Giobbe Covatta da sempre impegnato in importanti iniziative  a sostegno del Terzo mondo, porta in teatro un monologo incentrato sulla Dichiarazione universale dei diritti umani redatta dall’ONU il 10 dicembre 1948, prendendo come soggetto gli articoli di questo importante documento nato sulla scia delle atrocità perpetrate dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Trenta il nome dello spettacolo in scena al Teatro Brancaccio di Roma fino al 25 aprile, altrettanti gli articoli di cui si compone il documento, libertà ed uguglianza, diritti individuali e libertà costituzionali come la libertà di pensiero e religione,  diritti politici ed economici su cui Covatta costruisce una lunga affabulazione che ne contraddistingue la tipica  ironia e vis comica che ha fatto dell’attore un apprezzato e ficcante monologhista.

Hermes a Roma, le borse collezione primavera estate

 Oggi care fashion addicted parliamo di un marchio che quest’anno è di gran voga, un marchio simbolo estremo di lusso e eleganza: Hermes. Per questa primavera-estate Jean Paul Gaultier ha pensato una collezione di borse da far girar la testa, tanto che nelle strade di Roma già si intravedono al braccio delle più trendy, riconoscibili dall’inconfondibile H. Nonostante la moda cambi ogni anno ci sono due modelli di Hermes che sono un cult e che vengono ormai riproposti di stagione in stagione e riscuotono comunque sempre lo stesso ineguagliabile successo: la Birkin e la Kelly.

Due borse dedicate a due icone dello stile come Grace Kelly e Jane Birkin. In questa stagione la Kelly viene rivista in chiave sporty, Gaultier infatti applica alla borsa icona del marchio un portaracchetta da tennis, trasformandola in una borsa sportiva e non più solo un accessorio chic e raffinato. Per chi vuole la tradizione la Kelly più preziosa è in pelle di serpente bianca ma ci sono anche le Mini Kelly e le Kelly Clutch, modelli “ristretti” della classica in pelle di alligatore.

Earth Day 2010: Pino daniele in concerto al Circo Massimo

Terza edizione per l’Earth Day, giornata mondiale dedicata alla Terra, alla salvaguardia dell’ambiente  e al benessere della natura, che in Italia viene celebrata il prossimo 22 aprile per il terzo anno consecutivo con un grande concerto gratuito al Circo Massimo, dopo i concerti di Vinicio Capossela e Ben Foster, quest’anno è il turno di Pino Daniele.

Il cantautore napoletano non sarà solo, sul palco con lui anche i Morcheeba che per l’occasione si esibiranno nella loro formazione originale, e la cantante malese Rokia Traorè. Il concerto sarà dedicato alla delicata tematica della biodiversità e del difficile equilibrio dell’ecosistema mondiale sempre più a rischio.

Temporary shop, è boom anche a Roma

I temporary shop? Una mania, un boom, un trend, una nuova moda. Per sapere cosa sono, cliccate qui (dal link viene anche l’immagine del post). Sono sbarcati anche a Roma, naturalmente, i temporary shop. E sono un successo. Oggi, per esempio, erano strapieni di gente alla ricerca dell’occasione giusta, per provare ad unire il risparmio (a volte non eccessivo, ma sempre risparmio) con il sempre tanto agognato mondo delle griffe di alta moda, italiana e non solo.

I temporary shop – compresi ovviamente quelli della Capitale, ad esempio a via del Corso o a piazza di Spagna, sono dei punti vendita che entrano in funzione “a tempo”, appunto: aprono e mettono in vendita la loro offerta mai per un mese intero, ma al massimo per alcune settimane.

Byd, a Roma le camicie diventano abiti per bambini

 A Roma sono di gran voga i negozi di firme per bambini, piccoli firmati da capo a piedi che magari indossano scarpe o abiti confezionati da altri bambini in chissà quale remoto luogo del mondo. Da poco tempo in città c’è qualcuno che invece gli abiti per i più piccoli li crea riciclando vecchie camicie destinate alla pattumiera, vestitini, pantaloni o gonnelline ricavati da vecchi tessuti nascono per dare vita ad un nuovo marchio di abbigliamento per bambini che si chiama Byd.

Byd nasce dall’idea di Paola Salzano e Flaminia Leoni Skibinski che hanno inaugurato da poco il loro primo punto vendita-laboratorio in Via dei Monti della Farnesina 79. L’idea di Byd viene da lontano però come conferma Paola Salzano

In uno dei miei ultimi viaggi, ho conosciuto in Bangladesh Lavly, una bambina di 12 anni rimasta gravemente ustionata nell’incendio di una fabbrica dove lavorava. Aveva il viso deturpato, le mani ferite. Lavorava 10-12 ore al giorno per 10 euro al giorno in una fabbrica per un marchio americano. E come lei ho conosciuto tanti bambini

Dopo questo viaggio Paola ha sentito la necessità di mettersi in moto e fare qualcosa di solidale, diventata mamma a cominciato a riciclare camicie per gli abiti della sua bambina e poi ha iniziato a farlo per lavoro. Chiunque voglia può entrare da Byd con la sua camicia da buttare e farsi confezionare il capo che desidera e chi lo vuole può addirittura tentare di cucire da solo l’abitino

Proprio continuando a guardare al Bangladesh, Salzano e Leoni Skibinski hanno anche tenuto un’asta il cui ricavato andrà in favore dell’associazione Bangladesh Center for Workers Solidarity, che sostiene i bambini e le lavoratrici in condizioni di estremo sfruttamento.

La Creperie di Testaccio: il gusto alternativo della Capitale

La crepe è una specialità culinaria che permette una variegata gamma di sperimentazioni, dal dolce al salato o una commistione degli stessi, gustoso contenitore di fragranze e aromi che vanno dal tradizionale all’etnico senza tralasciare profumi e sapori della pasticceria classica o del dolciume nella sua forma più pura come può essere la cioccolata.

Chi ama questa tradizionale cialda dai semplici e naturali ingredienti, la potrà gustare in un’incredibile varietà di sapori e versioni alla Creperie di Testaccio un punto di riferimento per gusto e qualità nella Capitale ormai dal lontano 1983, che ha saputo mantenere negli anni integra la ricerca di nuovi sapori, il gusto per la sperimentazione unite alla tradizione sempre vincente della gestione familiare, che ne fa un angolo di rara cortesia ed accoglienza.

Cinema Roma 2010: il 17 aprile incontro con Valerio Mastandrea

Il prossimo 17 aprile presso l’Ex Cinema Faro in cartellone la proiezione del film Good Morning Aman seguita da un incontro con il regista Claudio Noce e i due attori protagonisti, Valerio Mastandrea e Said Sabrie, l’ingresso è libero e sarà in funzione la birreria,

Il film di Noce presentato all’ultimo Festival di Venezia affronta il tema dell’integrazione razziale attraverso una storia d’amicizia, raccontandoci  la storia di Teodoro (Mastandrea) un ex-pugile quarantenne sull’orlo della depressione, che vive ormai isolato e fossilizzato nel proprio passato.

Apre a Roma Henry Beguelin

Ormai è ufficiale: appuntamento per il prossimo 28 aprile con l’apertura del primo negozio romano Henry Beguelin. Si tratta di un famoso brand assolutamente italiano di prodotti esclusivi fatti a mano. Una firma che ha molti clienti “innamorati” tra i vip di tutto il mondo, italiani e stranieri. Henry Beguelin aprirà i battenti nel centro storico dell’Urbe, cuore pulsante della moda, a due passi da piazza di Spagna, in via Belsiana 97.

Il punto vendita sarà assolutamente originale, realizzato con uno stile ricercato e innovativo, lo stesso che guida la realizzazione dei prodotti firmati Henry Beguelin. Colori caldi, materiali ricercati e originali come l’ebano e il canapa. Il negozio è allestito con mobili e complementi d’arredo che fanno parte della collezione Home della Maison. Qui troverete tutte le collezioni del brand, dall’abbigliamento agli accessori alla casa: le borse, cinture e scarpe handmade che hanno reso famosa la maison italiana, ma anche il pret-á -porter, i bijoux e gli accessori casa.

Gusto: degustazione vini, shopping e ristorazione nella Capitale

Piazza Augusto Imperatore, un’unica location e quattro modi di approcciarsi al gusto nelle sue svariate digressioni, quattro punti di ristoro, si mangia e degusta vino con il ristorante, la pizzeria e il Wine Bar, e si fa shopping nell’emporio/libreria sino a tarda notte, senza dimenticare una formaggeria ed un negozio di vini.

RISTORANTE GUSTO – Primo piano (Piazza Augusto Imperatore 9)

circondati da un’eposizione permanente di splendide fotografie d’autore a pochi passi dall’Ara Pacis, si può gustare la tipica cucina mediterranea con qualche spunto creativo a base di spezie ed erbe aromatiche, ricchissima e ricercata la carta dei vini.

Old Bear, mangiare e bere a due passi da piazza Navona

Se siete alla ricerca di un posto interessante, bello, che vi permetta di godervi le viuzze del centro ora che la bella stagione è arrivata, ma che non sia troppo costoso – neanche troppo economico, ma è in pieno centro storico ed è assolutamente nella norma rispetto al circondario, offrendo una buona proposta di cibo – l’Old Bear potrebbe decisamente fare al caso vostro. Una via di mezzo – una bella via di mezzo – tra ristorante e pub. E’ situato in via dei Gigli d’Oro, a pochi passi da piazza Navona. Ed è il posto ideale sia per una seratina romantica in coppia, ma anche per una serata tra amici.

Primo consiglio fondamentale: se decidete di venire qui soprattutto di venerdì, sabato o domenica sera a cena, è assolutamente indispensabile prenotare. E prenotare presto. Neppure se venite qui in coppia – quindi solo in due – senza aver prenotato prima troverete facilmente posto. L’Old Bear è sempre strapieno, di tanti turisti ma anche di moltissimi romani.