TheLoft FoxLife a Roma

Chi non conosce Fox Life? Racconti di vita, storie quotidiane e non, principalmente pensati per un pubblico femminile ma non solo. Un canale innovativo, che sceglie in questi giorni di andare oltre lo schermo della tv e scendere tra la gente, regalando ai suoi appassionati e anche ai curiosi una novità. Un’esperienza nuova, un’idea diversa, tra il glamour, la vivacità e il benessere.

Ed è nelle principali città italiane: a Roma e a Milano è il turno di TheLoft FoxLife. Si tratta di una vera e propria “casa dei desideri”.

L’arte della Capoeira brasiliana: corsi e scuole della Capitale

Splendida ed elegante miscela di lotta, danza ed arte marziale, la Capoeira ha origini antichissime e alquanto nebulose, sembra che i primi a praticarla, e di cui si ha una qualche testimonianza, siano stati gli schiavi deportati dalle colonie portoghesi nelle piantagioni brasiliane. Dopo una prima codifica dello stile affidata ad un’accademia intorno agli anni ’30, nel 1954 Mestre Canela porta la Capoeira in Italia, prima a Roma poi a Viterbo. Dal 1974 la Capoeira è stata ufficialmente riconosciuta come sport nazionale brasiliano.

La Capoeira è una delle arti marziali più complete che permette un completo sviluppo della tonicità muscolare, della coordinazione e della percezione del proprio corpo, nonchè l’acquisizione di un’eleganza nei movimenti e prontezza di riflessi. La Capoeira prevede anche l’utilizzo di strumenti musicali tipici e coreografie altamente spettacolari.

Dopo il salto vi proponiamo info ed indirizzi della Capitale dove troverete esperti insegnanti e corsi professionali, invece per guardare un video di approfondimento cliccate QUI.

Tumore al seno, Race for the Cure a Roma

Anche quest’anno appuntamento con “Race for the Cure”, la mini-maratona organizzata dalla “Susan G. Komen” Italia per raccogliere fondi destinati alla prevenzione e alla ricerca contro il tumore al seno. Appuntamento per oggi a Roma.

La maratona edizione 2010 ha quattro tappe. Oggi nella Capitale, poi Bari, il 23 maggio, Bologna, il 26 settembre e, infine, Napoli, il 10 ottobre 2010. Una bella iniziativa, di sensibilizzazione e conoscenza, che mette insieme sport, divertimento, emozioni e impegno sociale.

Teatro Cometa: Massimo Bonetti in scena a Roma fino al 31 maggio

Molti lo conosceranno per il  ruolo del commissario Pietro Guerra in ben 0tt0 stagioni della fiction Rai La squadra, ma l’attore Massimo Bonetti ha un curriculum davvero notevole che spazia dal cinema al teatro, lo ricordiamo protagonista sul grande schermo del crime Il Lupo di Stefano Calvagna e accanto a Michele Placido nella biopic Giovanni Falcone di Giuseppe Ferrara, ma Bonetti è anche un attore di teatro e proprio in questi giorni al teatro La cometa lo si può vedere cimentarsi con la piece musicale La guerra fredda della famiglia Sox.

Franco e Nicky Sox (Giovanni Bussi e Gianluca Tocci) dividono un appartamento appartenente ad un misterioso zio giramondo (Federico Tocci) che un giorno muore, lasciando un’immensa eredità che purtroppo i due cugini romani dovranno condividere con oltre cento eredi sparsi per il globo, ma non solo perchè l’avvocato Stern (Massimo Bonetti) che ha portato la notizia dellla dipartita dello zio, gli comunica che anche il loro appartamento fa parte dell’eredità e dovrà essere diviso con Miranda e Rosy (Angela di Sante e Giuliana Vigogna) due sorelle spagnole. La convivenza  forzata dei due cugini con le ragazze, in attesa che le ripartizione dell’appartamento venga espletata, scatenerà una vera guerra.

Il Centro Servizi Mail Boxes a Roma, al servizio della tua comunicazione

Mail Boxes Etc. ha inaugurato nel 2007 il suo Centro Servizi a Roma. Come saprete, MBE è la maggiore rete italiana ma anche internazionale di punti vendita di negozi in franchising. Si occupa di servizi postali, comunicazione e supporto alle attività di aziende e ma anche di privati. Il numero dei Centri MBE presenti nel Lazio è arrivato a più di 46 store.

E’ possibile recarsi qui se avete esigenze di spedizioni con Corriere Espresso, imballaggio, gestione di documenti, domiciliazione e gestione corrispondenza, invio e ricezione fax, noleggio postazione computer-Internet, prodotti per l’ufficio e  anche per i servizi di Western Union – Money Transfer, per spedire e ricevere in poco tempo denaro contante in Italia e in tutto il mondo.

Casa del Cinema di Roma: dal 22 al 30 maggio Roma si Libra 2010

Dal 22 al 30 maggio gli appassionati di libri e letteratura potranno vivere la loro passione a 360° grazie all’iniziativa Roma si Libra intrapresa dalla Casa del cinema di Roma in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e il patrocinio dell’Unesco, che quest’anno coinciderà con la serie di iniziative intraprese per celebrare la Giornata Nazionale per la Promozione della lettura.

Una nove giorni in cui vivere il libro attraverso stand, incontri ed esibizioni musicali nella suggestiva cornice di Villa Borghese alla presenza di giornalisti, scrittori ed editori, tra i presenti Alessandro Cecchi Paone, Giovanni Floris, Pippo Franco, Lina Wetmuller e molti altri.

Hafez Sapori Orientali, sapore di Iran a Roma

 Vivere in una grande città come Roma dà la possibilità di affacciarsi, comunque, nel mondo, per dare uno sguardo ai suoi sapori, ad esempio. Attraverso la cucina e la cultura culinaria passa, infatti – pensate, banalmente, alla cucina italiana – la storia di un popolo e tutte le sue infinite sfumature.

E se girare il mondo è meraviglioso, è possibile rimanere in contatto con il globo e le sue meraviglie, insieme a tutto quello che ci può insegnare, anche andando alla scoperta della cucina etnica a Roma. Non con mero cipiglio di curiosità, o col fare del turista distratto. No, attraverso i sapori è possibile scoprire gli altri mondi. Come da Hafez Sapori Orientali, in zona Batteria Nomentana a Roma. Visitate poi il website di HafezMarket, molto interessante perché potete trovare alcune ricette della cucina persiana, per sperimentarvi e mettervi alla prova, e anche un utile piccolo dizionario che vi riassume i principali termini culinari. La società è nata nel 2005.

Gelateria Miami: dal 1940 l’arte del gelato nella Capitale

L’estate si avvicina a grandi passi, e anche se il tempo non ci sembra ne clemente ne tantomeno sincronizzato, cominciamo comunque ad occuparci di un alimento, il gelato, che anche se consumato praticamente tutto l’anno, durante l’estate ha come si suol dire il suo perchè. Quindi oggi vi segnaliamo Miami, una gelateria dalla lunga tradizione familiare che dal 1940 ad oggi ha subito una fisiologica evoluzione ampliando e cambiando la varietà di prodotti messi a disposizione della clientela.

La gelateria Miami, la cui sede principale si trova a Monteverde, offre diverse specialità tutte da gustare e soprattutto da scoprire come il gelasto al gusto di cioccolato all’arancia un connubio dalle sfumature davvero sorprendenti, le torte artigianali anche su ordinazione, tra cui la torta al cioccolato fondente ripiena di zabajone una vera bomba di golosità, e poi ci sono gli yogurt, solo ingredienti naturali e fermenti lattici e la possibilità di arricchirli con cereali, nutella e tanti altri gusti, nonchè succhi di frutta preparati al momento, spiedini di frutta e fragole tutto l’anno.

Stignani Illuminazione, la luce del design a Roma

Vi avevamo già dato in passato, un po’ di tempo fa, alcune informazioni e una sorta di excursus nel magico mondo dell’illuminazione, dell’illuminotecnica e del design a Roma. Oggi andiamo a conoscere da vicino Stignani Illuminazione. Storia lunga, lunghissima, presenza di vecchia data sul mercato e anche nella Capitale (era il lontano 1956 e Stignani nasceva la prima tappa del percorso a Milano per iniziativa di Dante Haupt. Il trasferimento delle attività a Roma avviene nel 1960).

Già nel 1975 l’azienda era assolutamente protagonista di un primato: quello di aprire uno dei primi showroom di illuminotecnica a Roma. Tanti i marchi del design italiano, e non solo, che da sempre trovate qui. Valenti, Martinelli, Stilnovo e I Guzzini, solo per fare alcuni nomi. Una storia e una progettualità, quella di Stignani Illuminazione, che da sempre ha trovato espressione in tanti settori della vita quotidiana e dell’esistenza urbana: case, alberghi, uffici, musei, gallerie d’arte, illuminazione esterna di piazze e centri urbani e anche illuminazione nautica. 

Cinema Roma 2010: Russell Crowe il 15 maggio a Roma

Oggi approda nelle sale italiane il Robin Hood di Ridley Scott in contemporanea con l’apertura del Festival di Cannes, che vede il regista americano tornare a collaborare con l’attore Russell Crowe dopo Il gladiatore e la spy-story Nessuna verità.

Dopo aver presenziato all’anteprima del film sulla croisette in quel di Cannes l’attore australiano, premio Oscar nel 2001 per Il Gladiatore transiterà nella Capitale venerdì 14 e sabato 15 maggio. Crowe che ha più volte espresso la sua passione per il Bel Paese e in particolare per la Capitale, il 14 Sarà ospite Della trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa in onda alle ore 20,10 su Raitre, mentre il 15, tempo permettendo e dopo un incontro con Francesco Totti e famiglia all’ombra del Colosseo, si esibirà in serta sui gradini di Piazza di Spagna con la sua band i 30 Odd Foot of Grunts (TOGOG).

Deichmann Calzature, moda e convenienza a Roma

L’azienda familiare Deichmann ha una lunga storia. Ha visto la luce più di 90 anni fa grazie all’iniziativa di Heinrich Deichmann. Si tratta oggi del maggiore dettagliante di calzature a livello europeo. Qui troverete convenienza, un’attenzione particolare al trend e allo stile, e anche alla qualità dei prodotti, naturalmente.

Sempre interessanti le collezioni donna, uomo, bambino, e l’ampia scelta di calzature sportive che potrete trovare qui. Da Deichmann sarà possibile scoprire che le calzature trendy e di qualità non costano necessariamente uno sproposito. E soprattutto la qualità è molto interessante, perché ogni prodotto viene controllato e monitorato, con una particolare attenzione ai materiali utilizzati e alla loro genuinità.

NikeStore: i punti vendita della Capitale

Nike è ad oggi uno dei più importanti brand internazionali per quanto riguarda l’abbigliamento e l’attrezzatura sportiva, in pista dal lontano 1967, quando nacque come azienda di import per scarpe sportive giapponesi, si è distinta per una costante ed inarrestabile evoluzione che nel corso degli anni ha permesso un ampliamento dei propri interessi tra sponsorizzazioni di alto profilo e una serie di linee d’abbigliamento che oltre alle scarpe, punto di forza dell’azienda statunitense, coprono anche il target donna e bambino con linee studiate ad hoc.

Dopo il salto una lista con alcuni punti vendita ufficiali NikeStore di Roma e se volete e possibile acquistare anche on-line visitando il sito ufficiale.

GameStop Italia, chiedi al tuo Personal gamer

Eravate rimasti al Personal Trainer, vero? E invece ora esiste anche il “Personal Gamer”. L’idea è di GameStop Italia, filiale della multinazionale statunitense leader mondiale, che ha deciso da un po’ di tempo di offrire ai suoi clienti un servizio inedito. Nei 39 Street Store italiani della catena, infatti, tutti i clienti – fanatici o alle prime armi non importa – possono usufruire di un servizio in più, rappresentato da una persona in carne ed ossa, il Personal Gamer.

Il Personal Gamer è un’idea innovativa, in esclusiva negli Street Store GameStop. Un esperto prima di tutto, ma anche un appassionato, uno “smanettone”, come direbbero a Roma, un punto di riferimento. L’intento è quello di arrivare a creare, naturalmente, una community di videogiocatori e di semplici appassionati che “satelliti” e faccia riferimento ad ogni negozio GameStop.

Ristorante coreano I-GIO: un angolo di Corea nella Capitale

Oggi per i ristoranti della Capitale vi vogliamo segnalare il ristorante coreano I-GIO sito nel cuore di Roma e più precisamente nel quartiere Trastevere. Locale sobrio ed elegante da 150 coperti, con tavoli esterni ed una cucina che oltre alla freschezza delle materie prime vanta una spettacolare resa scenografica dei piatti proposti, grazie alla cura ed alla raffinatezza con cui vengono composte le portate in un intrigante mix di forme e colori.

Una peculiarità della cucina coreana è il basso apporto calorico dei suoi piatti e delle combinazioni di ingredienti utilizzati per preparare le pietanze, caratteristiche che ne fanno una cucina sana e leggera. Ingrediente principe della cucina coreana, come peraltro di tutta la cucina orientale, il riso, a cui si aggiungono orzo e fagioli, le carni marinate e i prodotti ittici. Una peculiarità del cibo coreano è la sua caratteristica fermentazione e alcune proprietà come la ricchezza di vitamine e minerali che ne fanno un’ottimo supporto per rafforzare il sistema immunitario.